Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
jumpjack
Inserito il - 27/09/2012 : 19:31:14 C'e' modo di caratterizzare una batteria del tutto anonima, per capire quanta corrente costante e massima è in grado di erogare?
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
Jacopo.tk
Inserito il - 27/09/2012 : 22:45:59 Potresti fare come ho fatto io per testare le celle al litio presenti nei laptop.
Video:
Daniele Consolini
Inserito il - 27/09/2012 : 19:50:30 prima di tutto bisogna cercare di indovinare la chimica e questo non è difficile, visto che c'è scritto sul charger la tensione di ricarica e la chimica. Una volta appurato se è litio, piombo o NiMh o NiCd, allora si fa fare un ciclo alla batteria con un wattmetro ed un carico (ad esempio la stufetta di casa...phon...) Una volta che la batteria raggiunge la tensione ove essa è di fatto scarica, si termina il processo e si legge il valore di wattora che erano contenuti.
Ovviamente è vitale capire la chimica, infatti alcune chimiche non hanno un dispositivo dicutoff nel caso una cella vada sotto la tensione critica. Il wattmetro deve essere alimentato esternamente e non dalla batteria, altrimenti si perdono le informazioni lette quando questa va in blocco o viene scollegata.
Insomma, si va per step. Inizia a postare delle foto, così iniziamo a farci un'idea più precisa del prodotto.
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility