V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
LukeSkyChopper |
Inserito il - 27/09/2012 : 22:17:25 Salve a tutti, sono possessore di un kit nine FH205 con centralina 48V 350WATT e devo assolutamente cambiare bici (la mia vecchia mtb non è recuperabile). Mi sto arrovellando per cercare qualche degna sostituta per la mia mtb quantomeno che mi faccia muovere in sicurezza. La mia bici attuale ha la forcella in acciaio non ammortizzata (che non posso recuperare perché sprovvista dei piolini per i freni) e l'idea di trovarmi con una bici nuova con una forcella ammortizzata non mi piace affatto (avendo letto tutte le considerazioni sulle forcelle e kit anteriori penso che forcella non ammortizzata in acciaio sia la cosa migliore, giusto?) Il problema e che oggi mtb non ammortizzate non se ne trovano se non usate. (e non ho trovato niente di decente). Allora stavo pensando di passare ad una trekking bike... che però sono tutte 28! Tipo questa: http://www.lombardobikes.com/2011def/index.php?option=com_content&view=article&id=145&catid=37&Itemid=106&lang=it che ha il telaio in alluminio e la forcella in acciaio. Allora mi chiedevo, conviene far ri-raggiare l'hub? Qualcuno sa quanto può costare? Se vado dal venditore e gli chiedo di farmi il lavoro facendomi montare l'hub sul cerchio originale della nuova trekking possono esserci problemi rispetto ai cerchi/raggi che si usano normalmente sulle ruote motorizzate? Grazie
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 28/09/2012 : 08:31:00 Far riraggiare il motore su un nuovo cerchio di misura diversa comporta la sostituzione dei raggi e quasi nessun ciclista si prende la briga di calcolare la giusta misura e di cercarli, sono molto più corti di quelli che di solito hanno a disposizione per le bici normali e molto più lunghi di quelli che equipaggiano la maggior parte delle bici con cerchio da 24". Comunque questo è un programmino per il calcolo della lunghezza qualora tu decidessi di acquistarli e portarli ad un ciclista: http://www.sapim.be/spoke-calculator  |
LukeSkyChopper |
Inserito il - 28/09/2012 : 00:29:07 ...la visoke 270 mi costerebbe 220€ e non sembra male (c'è anche la visoke 250 che costa 215€). Però se ri-raggiare è sconveniente/sconsigliabile, devo trovare un'altra soluzione.
|
Barba 49 |
Inserito il - 28/09/2012 : 00:04:36 Con 200 Euro non acquisti nemmeno la sola forcella, figurati una Mtb con forcella buona!  |
LukeSkyChopper |
Inserito il - 27/09/2012 : 23:59:08 ...ehm, non sono un esperto di forcelle ammortizzate  come faccio a capire se una forcella è buona o meno? Quanto dovrei spendere? Dovrei guardare più la marca o il prezzo? ..uffi... sono molto perplesso... Purtroppo sono costretto a cambiare bici perché la mia monta dei freni a disco obsoleti di cui non sono reperibili le pasticche e non è predisposta per altri tipi di impianto frenante. (è di costruzione artigianale anno '94, sono stato un pioniere dei freni a disco sulle bici ) Quindi sono soldi che devo spendere mooooolto mal volentieri....  volevo cavarmela con 200€ o giù di lì.  |
Barba 49 |
Inserito il - 27/09/2012 : 23:39:37 In effetti il Nine 205 è un motore piuttosto impegnativo da montare su una forcella che non sia di qualità, ma le forcelle ammortizzate delle mountain bike non da supermercato di solito sono perfettamente in grado di reggere 350W e qualche chilo di peso. Acquista una buona MTB e monta tranquillamente il motore davanti, purchè appunto la forcella sia di qualità.  |