Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 fast-on: parere DEFINITIVO da voi massimi esperti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
marco20 Inserito il - 30/09/2012 : 19:02:25
Leggendo qua e là per il forum molti utenti scrivono che da quando hanno saldato i poli delle batterie al posto dei fast-on (per quelle batterie che li prevedono ovviamente) hanno risolto tutti i loro problemi di surriscaldamento, distacchi ecc. ecc...anche i "cinesi" nelle loro bici elettriche li saldano...!
Ne parlavo oggi con un mio amico ingegnere elettrotecnico, ed è rimasto molto sorpreso delle problematiche riportate da alcuni amici del forum. Mi spiegava che in realtà tale tipo di terminazione era stata sviluppato appunto per risolvere quel tipo di problematiche, ovvero:

- i faston sono universalmente considerati come in grado di realizzare contatti elettrici molto affidabili, anche in ambienti “ossidanti”, tipo vano motore automobili, etc. e ciò grazie alla grande forza esercitata da quei due spigoli della femmina che strisciano sulla lamella maschio, in pratica “scavandoci due solchi”, quando la femmina viene infilata sulla lamella. Il grosso della corrente deve passare attarverso tale “contatto di solco”, che è molto “pulito” anche in presenza di sporco ed ossidazioni varie. Ovviamente, non potrà funzionare bene se per sbaglio si infila una femmina per spessore 0,8 mm su una lamella di spessore 0,5 mm ...

- sono inoltre preferiti laddove si desidera un’ottima resistenza alle vibrazioni (settore aeronautico e automotive), grazie alla notevole forza che occorrerebbe applicare per sfilare la femmina, ma anche grazie alla presenza di un forellino al centro della lamella, e la cui funzione è appunto quella di “richiamare” verso il centro, per unasorta di “effetto molla” (sulla femmina è presente una convessità che si incastra “elasticamente” in tale forellino) tutti quegli spostamenti che potrebbero essere indotti dalla presenza di vibrazioni continue

- inoltre, mi raccontava che ad esempio per applicazioni in campo ferroviario la saldatura di cavi ai vari tipi contatti utilizzati nelle scatole di distribuzione a bordo delle vetture è proibita. Viene sempre richiesta la crimpatura (realizzata a regola d’arte, con le pinze previste dal costruttore), ciò poichè la saldatura aumenta il rischio di rottura dei fili costituenti un cavo (in pratica, dove finisce lo stagno della saldatura c’è un brusca discontinuità, che in presenza di vibrazioni risulta in uno stress di fatica molto più localizzato in quel punto, mentre con una corretta crimpatura è meglio distribuito)

Quindi per terminare questa corta disquisizione mi date un parere definitivo voi massimi esperti? grazie
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MilleMiglia Inserito il - 01/10/2012 : 01:27:26
Qui sul Forum, se hai tempo e voglia di leggere, trovi una miniera!
marco20 Inserito il - 30/09/2012 : 23:52:28
Più volte ho fatto i complimenti a te e agli altri utenti per l'importanza della loro esperienza ed anche qui con le risposte ai miei dubbi l'hai dimostrato, infatti ad un altro utente proprio tu hai scitto:
(+ che la teoria, es. mio amico ingegnere elettrotecnico, è tutto vero ne abbiamo parlato come ho descritto sopra, non si offende se lo cito...se no che amico é) per kittare una bici serve molto di più l'esperienza che si acquisisce sul campo e le dritte degli amici del Forum
Barba 49 Inserito il - 30/09/2012 : 23:44:39
Le batterie che hanno i fast-on maschi sono solo quelle al piombo, e in questo caso vanno assolutamente saldati ai cavi, come puoi notare in TUTTE le bici con tali batterie che puoi trovare in commercio.
Oltretutto nei contenitore delle batterie al piombo lo spazio è così risicato che sicuramente i cavi non hanno modo di muoversi e di spezzarsi sul bordo della saldatura!
marco20 Inserito il - 30/09/2012 : 23:38:08
Mi avete dato risposte "obbiettive" convincenti: Barba49, uno dei riferimenti di questo forum, senza offesa per gli altri validissimi collaboratori, come utilizzi i mammouth se ti trovi un maschio faston sulla batteria? ciao
Barba 49 Inserito il - 30/09/2012 : 23:13:34
QuotoT4R, nelle auto i fast-on sono di misura diversa in base alla corrente che deve attraversarli, e comunque l'utenza con più assorbimento sono le lampade alogene dei fari che però non superano i 5A. Dove le correnti sono rilevanti (motorino di avviamento, candelette di preriscaldo dei Diesel) ci sono altri tipi di connettore.
Nelle bici elettriche si lavora con correnti molto superiori e con fast-on dimensionati a caso, posso assicurarti che il 90% dei malfunzionamenti delle bici elettriche di fascia bassa è dovuto proprio all'instabilità del contatto dei fast-on contenuti nei connettori multipolari, in particolare quelli dei sensori Hall.
Personalmente comunque non amo saldare i cavi, preferisco usare i comuni mammout da elettricista.
T4R Inserito il - 30/09/2012 : 19:43:32
Il fatto è che i faston non hanno la capacità di trasferire molti ampere.
Quella strisciata che dici tu sarà anche sempre pulita ma è molto piccola per cui la sezione di passaggio è limitata.
Sui fari della vecchia auto li ho cambiati due volte, e lì passavano solo 4,5A.
Quando usavo le piombo, appena comprate, gli ho saldato sui teminali gli spinotti cilindrici che si usano nel modellismo, sono dorati, hanno una superfice di contatto moooolto maggiore, si trovano di varie misure; io presi i 3,5mm dovrebbero tenere almeno una 30ina di A.
Direi di non perderci altro tempo.

Saluti Pino

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.