V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Mirco |
Inserito il - 11/11/2012 : 18:57:26 Salve ragazzi,giovedì ho sostituito una centralina 36V difettosa su una vecchia bici con motore 250W fasato a 60° con una nuova centralina nine 36V-17A che funziona sia sensored che sensorless perchè mi è stato detto che anche se quest'ultima è per motori fasati a 120°,in modalità sensorless va bene comunque.....purtroppo ho notato che sia con i sensori collegati(mod.sensored) che con i sensori scollegati(mod.sensorless) il motore gira la metà del suo regime di rotazione normale ed inoltre ha poca poptenza in salita e consuma tanto!Che soluzione posso adottare per recuperare questa bici senza cambiare il motore? Grazie! |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 15/11/2012 : 07:43:43 A quanto ne so io non è così su un motore trifase (360/3) comunque possibilissimo che abbia detto una cavolata infatti ho usato il condizionale " Prova lasciando scollegati i sensori ad invertire due fasi dovresti risolvere". In ogni caso se è così fosse non ti resta che comprare una centralina programmabile come le Kelly e FORSE le Golden Motor oppure prova a dare un occhio qui: http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=2&t=957 |
Mirco |
Inserito il - 14/11/2012 : 23:10:57 @paolofrancescorossi,mi sà tanto che mi hai detto una cavolata allora riguardo quest'accoppiata centralina motore!!! Ad essere fasato a 60° è l'avvolgimento del motore non solo i sensori hall...ecco spiegato il perchè in modalità sensored o sensorless,il motore girava in maniera identica. |
joffa |
Inserito il - 12/11/2012 : 09:20:41 | Messaggio di Mirco
Salve ragazzi,giovedì ho sostituito una centralina 36V difettosa su una vecchia bici con motore 250W fasato a 60° ...
|
Questo è il problema...e non è risolvibile. Se il tuo motore è fasato a 60° (e i Nine, come tutti i moderni sono fasati a 120°...) non ci puoi fare nulla. E' già un bel terno al lotto se una centralina di una marca funziona bene con il motore di un'altra marca a parità di parametri dichiarati...e l'unica certezza ce l'hai chiedendo ha chi ha già provato quella soluzione. |
Mirco |
Inserito il - 11/11/2012 : 22:27:00 il pas non l'ho collegato quindi ho solo il manettino...la batteria è una 36V-10Ah Li-Ion con 1.5C e riesce a fare solo 8km anche col bms ponticellato dopodichè stacca l'LVC della centralina.....la stessa batteria su una bici con motore 180W e centralina 36V-14A fà 16km...non sò se dovrebbe avere più autonomia... |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 11/11/2012 : 22:12:13 Prova senza manettino con il PAS (se lo hai montato), la batteria è in grado di "tirar fuori" 17A continui ??? |
Mirco |
Inserito il - 11/11/2012 : 22:00:03 ragazzi sò benissimo come gira un motore con le fasi invertite ed in questo caso non credo sia questo il problema,le fasi sono a posto e credo sia più un problema di centralina....Giomes1 ha lo stesso problema con la sua nine 27A,bassa velocità di punta e scarsa potenza in salita! Comunque tra le cose che ho notato c'è che sul filo del segnale del manettino ho una tensione che va da 0.60V a 3.65V accelerando al massimo,inoltre sul negativo e positivo ho una tensione a vuoto di 4.90V mentre una volta collegati al manettino misuro 4.30V.....secondo voi è normale o può essere questa la causa? |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 11/11/2012 : 21:01:08 @daniele Il suggerimento di cambiare la sequenza è dato proprio dal fatto che quasi sicuramente visto che il motore gira male e rende poco la sequenza attuale è sbagliata (proprio come quando sbagli a collegare un motore trifase sulla 380. Le nuove centraline nine sono autoprogrammanti Se dovesse partire al contrario basta invertire gli altri 2 cavi oppure scollegare l'alimentazione e lanciare manualmente la ruota nella giusta direzione e ricollegare l'alimentazione dando gas o pedali mentre la ruota è ancora in rotazione. Non si può usare un motore con i sensori a 120° sulla centralina a 60° e viceversa.
Un altra ipotesi è che ci sia un cavo che non fa ben contatto e quindi saltuariamente "manca una fase"
Comunque chiedi conferma a JOFFA |
iv3ugy |
Inserito il - 11/11/2012 : 19:56:23 Senza sensori, girando le fasi credo che l'unico risultato sia che il motore gire al contrario come nel caso di motori trifasi in alternata(al caso attenzione che già una volta mi son tirato i pedali per le gambe con questo sistema, e ne conservo il ricordo). Potresti fare qualche tentativo sfasando fasi e sensori. Per esempio sensori collegati U-U V-V W-W fasi collegate U-V V-W W-U o altre combinazioni, ma senza perdere la sequnzialità, altrimenti o gira al contrario o non gira affatto.
Spero di esser stato comprensibile..
Daniele |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 11/11/2012 : 19:02:04 Prova lasciando scollegati i sensori ad invertire due fasi dovresti risolvere
|