Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Tensione di lavoro dei condensatori

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
remora Inserito il - 24/08/2014 : 23:00:57
Ciao a tutti
Mi riferisco alla mia precedente discussione avente per argomento la funzione cruise control, e in particolare alla risposta di garchofa, dove mi consigliava di aprire il controller per verificare la presenza di un pin con la dicitura CR.
Aperto il controller, che ricordo fa parte di un kit Nine Continent 1350 W 45 Amp. di picco, e che purtroppo l’etichetta era mancante di tutte le spunte sulle funzioni presenti, e, per quanto riguarda la tensione di alimentazione del controller sono presenti n. 4 caselle relative alle tensioni di 24 – 36 – 48 e 60 Volt, noto subito la presenza di un pezzetto di conduttore rigido lungo circa 20 cm. con le estremità spelate per circa 2 cm. da ambo i lati.
Evidentemente oltre a dimenticare le spunte sull’etichetta, hanno anche dimenticato quel pezzo di conduttore, pericolosamente vagante all’interno del controller, per fortuna dovendo cercare il pin CR, ho evitato che prima o poi ci sarebbe stato il botto, con relativo guasto al controller, o a chissà cos’altro.
Non trovato il pin, ho approfittato dell’occasione per verificare la tensione di lavoro dei condensatori.
I condensatori (tutti elettrolitici) sono i seguenti:
1) 470 microfarad 100 Volt
2) 470 microfarad 100 Volt
3) 470 microfarad 100 Volt
4) 220 microfarad 100 Volt
1) 220 microfarad 100 Volt
2) 470 microfarad 25 Volt
3) 470 microfarad 25 Volt
4) 470 microfarad 25 Volt
5) 47 Microfarad 35 Volt
6) 47 Microfarad 35 Volt
Una serie di componenti, allineati e fissati su un'unica barretta di alluminio di dissipazione calore, credo forse i mosfet con la seguente sigla:
FB4410
IOR P242P
C 254
La sorpresa che ho avuto, e che dovendosi trattare di un controller 36/48 Volt, avrei dovuto trovare dei condensatori (come più volte detto in altri interventi) da 63 Volt.
Per quanto riguarda i 4 condensatori a tensione di 35 Volt e 25 Volt, suppongo facciano parte dei circuiti dove dovrebbe essere presente la tensione di 5 Volt?
A questo punto Vi chiedo, premesso che in moltissime discussioni si è sempre consigliato (nel caso si volesse aumentare la tensione di alimentazione della batteria) di cambiare i condensatori con una tensione di lavoro più alta, ma non ho mai letto di sostituire altri componenti tipo i mosfet indicati, probabilmente perché i 45 Amp di picco rimarrebbero invariati, ma elevando la tensione della batteria, e sottoponendo i mosfet, (seppur fornendo sempre i soliti 45 Amp), in realtà ad un carico più elevato, a causa dell’aumentata tensione di alimentazione, questo non potrebbe portare ad un surriscaldamento con relativa bruciatura del componente?
E per quanto riguarda tutti i restanti componenti, quelli che lavorano per la sezione di bassa tensione, (5 Volt) anche loro non potrebbero danneggiarsi, o produrre una tensione più alta dei 5 volt canonici con altre nefaste conseguenze?
Che cosa ne pensate, secondo voi potrei tranquillamente utilizzare un’alimentazione più alta, ed in quale misura?
Ho fatto delle foto della scheda del controller, se ritenete utile o perfino necessario, potrei cercare di postarle, chiedendo preventivamente agli amministratori indicazioni su come procedere per evitare le foto giganti.
Grazie per le eventuali gradite risposte.
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
remora Inserito il - 31/08/2014 : 14:20:45
Ciao Mirco
Grazie dell'informazione (preziosa)
Purtroppo l'etichetta è completamente priva di indicazioni, tutte le caselle non sono state spuntate.
Proverò a inserire le foto, purtroppo sono venute da circa 3 Mb a foto, contro i 300 Kb massimi che richiede il forum, spero di riuscirci con l'aiuto di qualcuno, anche per capire se esiste il famoso pin CR per attivare il cruise control.
Mirco Inserito il - 31/08/2014 : 09:43:41
un controller che monta condensatori da 100v e i mosfet irfb4110(100v-180A) secondo me è alimentabile sicuramente a 72v infatti si dovrebbe trattare proprio della versione 48/72v che vendeva joffa! Se sull'etichetta c'è scritto 36/48v evidentemente è sbagliata anche quella...
Mirco Inserito il - 31/08/2014 : 09:41:35
un controller che monta condensatori da 100v e i mosfet irfb4110(100v-180A) secondo me è alimentabile sicuramente a 72v infatti si dovrebbe trattare proprio della versione 48/72v che vendeva joffa! Se sull'etichetta c'è scritto 36/48v evidentemente è sbagliata anche quella...
gil Inserito il - 25/08/2014 : 20:18:38
Basta che la foto abbia meno di 300 kb, vai su - uso del forum -per saperne di piu`.Forse si puo` risalre al contatto cr anche senza la scritta.
Barba 49 Inserito il - 25/08/2014 : 01:34:55
Credo che gli unici componenti che a questo punto potrebbero cedere sono proprio quelli che portano la tensione a 5V per alimentare l'elettronica, penso che almeno qualche resistenza vada ricalcolata...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.