Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiuto su nuovo progetto 'la mia creatura 2.0'

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lupaus Inserito il - 01/03/2013 : 09:34:18
Buongiorno a tutti,
Sono assiduo lettore e scarso scrittore di questo forum, grazie al quale ho realizzato la mia prima creatura con la quale tuttora percorro più di 20km giornalieri, equipaggiata con. 9c allround alimentato a 48v 10ah lifepo4.
Ora il mio interesse si e' spostato/fissato sul motore centrale e qui sono veramente impreparato. Ho un altra bici, una rockrider 9.1 biammortizzata, freni a disco, che vorrei elettrizzare con motore centrale.....e qui chiedo il vostro aiuto, che differenze di prestazioni ci sarebbero rispetto alla mia configurazione attuale? Credo di aver capito che in questo caso e' l'uso del cambio che le influenza, quindi cosa mi consigliate? Vorrei realizzare una configurazione molto pulita, simile per quanto possibile alle bellissime bici che vedo sui siti tedeschi, ovviamente con tutti i limiti del fai da te. Chiedo agli esperti la gentilezza di chiarirmi questi dubbi e consigliarmi una configurazione, completa magari di cambio adeguato come ho letto in giro sul forum. Vorrei una bici scattante, adatta alle salite, ma anche prestante in pianura, con velocita' di 37/40kmh andrebbe benissimo.scusate la lunghezza e grazie in anticipo a tutti
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 07/03/2013 : 13:55:08
Avresti sicuramente la stessa sensazione di ciclista bionico fornita dal Bosch e dal Pana, ma ti mancherebbe ovviamente la possibilità di percorrere con potenza legale salite anche importanti.
Se ved,i in commercio ci sono già kit con il sensore di sforzo e motore nel mozzo, sono i BionX, e a parte il prezzo e qualche problema di protezione da riscaldamento in salita vanno bene.
lupaus Inserito il - 07/03/2013 : 08:59:14
Grazie barba....e sempre effettuando ricerche e cercando di chiarirmi meglio le idee, quale differenza troverei , sempre se ci fosse, tra una bipa equipaggiata bosch o Panasonic ed una equipaggiata con bafang cst e sensore di sforzo thun? Riuscirei in questo secondo caso ad ottenere una sensazione di pedalata più naturale stile motore centrale?
Barba 49 Inserito il - 05/03/2013 : 09:44:04
Direi che montando un cannotto sella ammortizzato e non facendo percorsi troppo sconnessi puoi farcela, la mia preoccupazione è che in fuori strada inizino ad allentarsi le cose sospese, più che altro la batteria, e che poi ti dia problemi.
lupaus Inserito il - 04/03/2013 : 18:37:20
Ovviamente non vorrei fare un fuoristrada estremo, ma delle uscite tranquille in qualche sottobosco, qualche saliscendi, ma nulla piu', cose che gia' faccio con la mia rockrider 5.1 che certo non e' una Mbt con qualche pretesa, credi che potrei usarla così con dei copertoni adeguati, quale sarebbe il limite principale? Grazie ancora
Barba 49 Inserito il - 04/03/2013 : 12:04:33
Naturalmente puoi trasformare la bici come meglio credi, ma quella che hai veduto è una bici da turismo e tale resterò, quindi se fai delle modofiche perchè visivamente ti piace di più una MTB va bene, ma non pensare assolutamente di fare del fuori strada con quella ....
Oltretutto montare gomme da MTB ti farà aumentare assai il consumo di corrente, riducendo sensibilmente l'autonomia.
lupaus Inserito il - 04/03/2013 : 11:33:02
mi scuso, il modello da uomo e' questo http://www.winora.de/produkte_detail_de,10428,14322,detail.html?css=ebike
lupaus Inserito il - 04/03/2013 : 11:30:54
Grazie Barba per il tuo prezioso aiuto, sto guardando in giro alcune proposte bici nate gia' con il bosch.
a tal proposito una domanda non so se ''oscena'', a questo modello http://www.winora.de/produkte_detail_de,,14322,detail.html?css=ebike che potrei avere ad ottimo prezzo, potrei cambiare i copertoni montando dei copertoni MBt e trasformarla in mtb 29'' ? ovvio che rimuoverei i paraurti e luci. e' una strada percorribile?
grazieee
Barba 49 Inserito il - 02/03/2013 : 17:12:33
A parità di velocità in pianura un motore nel mozzo consuma meno di un centrale, è molto meno complesso dal punto di vista meccanico, perciò in quelle condizioni è vincente.

Il vantaggio di avere un motore centrale è dato dal fatto che non sei costretto a scegliere tra motore da salita o da velocità, in pratica con il cambio puoi simulare tutta la gamma di motori in commercio, da super HT a super HS usando il cambio....

Sensori di sforzo da abbinare con successo ai motori centrali non ne vedo, dovresti sperimentare da solo, mentre il pas puoi montarlo, anche se con le velocità che richiedi la bici sarà palesemente fuori norma, quindi tanto vale che tu monti un semplice acceleratore, molto più comodo per gestrire il motore e assai meno assetato di corrente.

Con un motore da 350W centrale o nel mozzo l'autonomia sarà sempre la stessa, praticamente a 30Km/h in pianura senza pedalare farai circa 40Km con una ricarica.
lupaus Inserito il - 02/03/2013 : 07:29:32
Grazie per la risposta...ma non esiste un sensore di sforzo compatibile con un cyclone o un gng? A proposito, come va il gng? Non ho problemi di prestazioni con il mio hub attuale, ma mi incuriosisce molto avere anche una bipa con motore centrale, anche se molte cose ancora non mi sono chiare e qui chiedo aiuto, il pas non si usa oppure si? L'assistenza e' proporzionale alla marcia usata? I consumi sono uguali o diversi a parità di velocita con quelli di un hub usando la stessa batteria? Con un 350w centrale e batteria litio 36v tipo Alcedo/Panasonic 11ah che prestazioni potrei avere come velocita' e autonomia? Grazie mille per l'aiuto
isd88 Inserito il - 01/03/2013 : 10:36:20
bè il centrale è divertente, hai il cambio, ma non è facile come l hub! la spesa e la fatica sono di un altro ordine di granezza.
Barba 49 Inserito il - 01/03/2013 : 10:07:59
Al di la di tutte le considerazioni tecniche, che semmai verranno in seguito, ti consiglio un motore centrale solo nel caso tu ti sia trovato nei tuoi percorsi a dover scendere dalla tu Bipa perchè il motore non era in grado di superare la salita che stavi percorrendo...

Se la cosa non è mai accaduta non ti consiglio un motore centrale, caso mai una bici nata con motore centrale e non un kit, visto che non potresti comunque usufruire della pulizia e della compattezza e silenziosità di un Bosch o un Pana, e oltretutto non avresti nemmeno il sensore di sforzo che rende unici quei motori.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.