V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
jumpjack |
Inserito il - 26/03/2013 : 09:34:15 Leggo in giro che ci sono molti tipi di BMS, bilanciatori, controllori e cavoli vari... Mi sapete indirizzare su un BMS con queste caratteristiche? - 48V LiFePO4 (15 celle?) - bilanciamento celle - cutoff a 2V
Non riesco a capire se un qualunque BMS per 16 celle può funzionare anche con, per esempio, 10 o 13 celle, o se deve essere specificato nelle caratteristiche che è a "numero variabile di celle".
Però ho bisogno di un sito europero dove comprarlo, non voglio aspettare due mesi e pagare chissà quanto di dogana.
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
iv3ugy |
Inserito il - 11/04/2013 : 17:36:20 Strano.. bene o male i case sono standardizzati, comunque in genere cerco di pensarmi bene le cose prima e mi faccio fare gli stampati, e gli eventuali errori li sistemo a filo.. Ho dato un occhiata al datasheet del maxim.. non sembra male.. peccato che lo stiano dismettendo.. |
jumpjack |
Inserito il - 09/04/2013 : 21:20:59 è uno dei sample che mi sono fatto mandare anch'io: https://jumpjack.wordpress.com/2012/08/20/componenti-per-monitoraggio-batterie-al-litio/
Ma non mi sembra il migliore, il migliore mi pareva il Maxim 11068.
Comunque ti seguo con interesse!
Su ebay si trovano vari TSSOP o QFP adapter... ma io ho preso un paio di fregature, nel senso che magari numero e distanza dei piedini son giusti, ma non lo è la distanza tra le file!
|
iv3ugy |
Inserito il - 09/04/2013 : 20:43:10 Dopo aver tentato di autocostruirmi dei monitor per singola cella, ottenendo risultati mediocri, ora sto aspettando dalla texas dei campioni del BQ76PL536A, è un tqfp64, abbastanza gestibile con un saldatore decente e qualche trucchetto (flussante e calza dissaldante), ovviamente non su millefori o similari.. |
jumpjack |
Inserito il - 28/03/2013 : 22:17:09 | pippo22p ha scritto:
https://github.com/rickygu/openBMS
Con il chip LTC6802-2 si possono costruire BMS modulari..ma il suo formato Minuscolo impedisce di usarlo a livello hobbystico...almeno per me..
|
lasciamo perdere, sono riuscito ad avere campioni gratuiti di 5 chip diversi per monitorare le batterie, tutti SMD con piedini microminuscoli che non riesco a saldare... |
pippo22p |
Inserito il - 28/03/2013 : 22:13:03 https://github.com/rickygu/openBMS
Con il chip LTC6802-2 si possono costruire BMS modulari..ma il suo formato Minuscolo impedisce di usarlo a livello hobbystico...almeno per me.. |
ccriss |
Inserito il - 27/03/2013 : 17:39:12 | Barba 49 ha scritto:
Lo so che non tutti i BMS si possono collegare in serie, ma alcuni si. 
|
Non avevo dubbi , anzi mi hai fatto pensare che quasi quasi mi metto a cercare in rete che c'e' di buono.. Io ho 20 celle, ma il BMS ne copre solo 16, se trovo un BMS decente da mettere in serie per le restanti 4 mi sentirei meglio. |
Barba 49 |
Inserito il - 26/03/2013 : 22:23:38 Conosco il sito inglese, ci ho fatto vari acquisti senza problemi...  |
jumpjack |
Inserito il - 26/03/2013 : 21:23:09 Anzi no, eccoli, ho ritrovato il sito! http://www.eclipsebikes.com/lifepo4-576v-cell-60a150a-p-1063.html http://www.eclipsebikes.com/lifepo4-cell-60a150a-p-1064.html
E ho anche trovato questo da 60 euro e spedizione gratuita... ma mi sa gratuita solo in USA, devo controllare: http://www.battery-matrix.com/20S20A-60V-Protection-Circuit-Module-For-20S-LiFePO4-battery-Pack-BMS-PCM-L20S20-266.html |
jumpjack |
Inserito il - 26/03/2013 : 21:17:02 Ho trovato un BMS LIFEPO4 da 16 celle e uno da 20 a meno di 100 euro l'uno più 40 di spedizione dall'inghilterra, quindi sono a cavallo! :-) Pero' non ho qui il link, è rimasto in ufficio, domani se mi ricordo lo posto! |
Barba 49 |
Inserito il - 26/03/2013 : 18:42:48 Il BMS in quel modo vedrebbe ancora "tensione zero" tra il 15° e il 16° cavetto, quindi non andrebbe ugualmente.
Lo so che non tutti i BMS si possono collegare in serie, ma alcuni si.  |
Giboitaly |
Inserito il - 26/03/2013 : 17:03:38 Forse bestemmio, ma la curiosità è forte: e se il 16° cavetto rimasto orfano lo collegassimo in parallelo al 15°? Non crocifiggetemi!! Cesare |
ccriss |
Inserito il - 26/03/2013 : 16:58:24 Purtroppo dubito che tutti i BMS possano essere collegati in serie. Il problema è che alcuni (il mio di sicuro) prendono i 16 positivi e poi il negativo direttamente dal giro di potenza, questo gli consente di usarlo per staccare la massa al Cb e alla centralina, ma ti impedisce di montarlo in serie ad altri BMS. Un vero peccato
|
Barba 49 |
Inserito il - 26/03/2013 : 14:46:16 Chiedi a dennj1@virgilio.it perchè ho visto che su una batteria da 20S (72V-22Ah Li-Ion) ha proprio messo in serie due BMS e vanno egregiamente!!!  |
jumpjack |
Inserito il - 26/03/2013 : 13:18:16 e invece un introvabile BMS da 60V come me lo costruisco? ho anche uno scooter che va a 60v, attualmente con 16 celle li-ion, ma vorrei passare a lifepo4 (20 celle?) I BMS si possono collegare in serie senza problemi? |
Barba 49 |
Inserito il - 26/03/2013 : 11:00:04 LO standard per le LiFePO4 da 48V è 16 celle in serie, quindi quasi tutti i BMS sono da 16S, Quanto al Cut-off a 2V lo trovo troppo stressante per le LiFePo4, meglio 2,5V, tanto da 2,5V a 2V ci fai forse 2Km in più e eviti di scaricare troppo la batteria.
I costruttori consigliano di non scaricare mai oltre l'80%, ed è un ottimo consiglio.
Quanto ai BMS da 16 celle se colleghi solo 15 cavetti si bloccano, in quanto "leggono" lo spazio vuoto come se fosse una cella scarica!  |