Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiuto per Turnigy 130 A - 60 V

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
remora Inserito il - 05/07/2013 : 22:43:36
Ho acquistato da Hobbyking europeo circa 4 mesi fa lo strumento indicato, per poter monitorare una batteria a123rc 15 Ah 48 Volt per poterla controllare secondo le indicazioni del forum, e principalmente per evitare di superare in scarica il consumo massimo dell’80% dell’energia accumulata al fine di aumentare al massimo il numero di cicli di scarica.
Premetto di aver letto l’ultima discussione di barba49 riguardante il fatidico 80% che sembrerebbe adesso essere riferito non alla massima scarica bensì alla ricarica della batteria.
I dati letti dal turnigy in questi mesi di utilizzo sono stati da me sempre annotati sia in scarica che (invertendo la sorgente del turnigy) in ricarica, trovandoli pressocchè costanti.
Nell’ultima ricarica avviata, dopo alcune ore, sono ritornato a controllare come al solito, trovando il CB spento (ventolina di raffreddamento spenta) spia verde accesa, e il Turnigy senza dati e la retroilluminazione tremolante.
Ho controllato la tensione della batteria che risulta essere la solita cioè 57,…..V, ho provato la bici e funziona tutto regolarmente.
A questo punto ritengo che si sia guastato il turnigy.
Qual’ è l’aiuto che vi chiedo:
1) – Se qualcuno ha avuto problemi con strumenti acquistati da Hobbiking, se ha provato a chiedere la sostituzione in garanzia, e se questa è conveniente visto il basso costo dello strumento (29,00 €)
2) Se ritenete possibile un’eventuale riparazione dello strumento provando ad aprirlo, ovviamente con perdita della garanzia;
3) Volevo provare ad alimentare lo strumento tramite la sua presa di alimentazione laterale, indicata per evitare la perdita dei dati memorizzati, ma quest’ultima è composta da 3 pioli, per cui non conosco quali dei due siano quelli giusti per potergli fornire una tensione ausiliaria di 6 Volt e poter verificare se eventualmente con questa dovesse tornare a funzionare.
Tutti i vostri consigli saranno graditi.
Grazie
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 10/07/2013 : 23:18:38
Comera un Cycle Analyst come hanno i ragazzi di Potenza Elettrica e sei a posto!
jumpjack Inserito il - 10/07/2013 : 22:19:15
Ma che succede se uso un partitore 1:2 per mandare a uno di questi powermeter da "pochi" V una tensione che non li frigga?
Se lo faccio con resistenza da 1 megaohm non spreco una virgola di batterie, e poi mi basta moltiplicare per due le misure del powermeter... o no?
Io ho uno scooter con batterie che arrivano a 64V, e a queste tensioni 'sti cosini non ci arrivano.
Barba 49 Inserito il - 10/07/2013 : 08:37:13
Ti conviene chiedere su Potenza Elettrica, loro sono abituati a trattare queste tensioni, anzi lavorano ancora più in alto...

Per noi poveracci 60V sono più che sufficienti!!!
Mirco Inserito il - 09/07/2013 : 23:56:13
Ragazzi dove posso trovare un wattmeter che funzioni con i 126V(piena carica) della mia futura batteria 30S Li-Po? Posso aspettare anche i tempi di un eventuale spedizione da fuori nazione tanto l'assemblaggio della batteria è ancora all'inizio...

Immagine:

142,55 KB

Immagine:

159,84 KB
Barba 49 Inserito il - 05/07/2013 : 22:57:32
Se non funziona collegato alla batteria principale è difficile che vada alimentandolo con la batteria ausiliare da 6V, fattelo semplicemente sostituire.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.