V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
zeccato |
Inserito il - 08/10/2013 : 17:05:51 saluti, ho una da 36v e l`altra da 12v.,ognuna ha il suo bms, di solito le collego in serie, posso caricarle insieme con caricabatteria da 48v.?
se si, cerchero` di caricarle con il caricabilanciatore 14s. le batterie mie sono lifepo4, ma settando il caricatore a 14s liion 4.2v.cella sensa bilanciare, penso vada bene a caricare come una batteria di 48v life.
auguroni a questo forum.
|
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
zeccato |
Inserito il - 10/10/2013 : 09:44:14 le mie batterie sono 25ah, le carico come descritto raramente, ed al 80% per quando devo fare poca srada. grazie.
|
tittopower |
Inserito il - 09/10/2013 : 18:17:32 Partendo da una situazione di ottima carica di entrambe le batterie serializzate non avrai problemi nell'utilizzo sulla bici in scarica, ma quando cercherai di caricarle, anche fossero identiche, la prima che arriverà a fare staccare il suo bms interromperà la carica generale, non consentendo all'altra di finire di caricarsi correttamente. E' anche vero però che la differenza di capacità incamerata potrebbe essere poca per cui per qualche ciclo si potrebbe anche utilizzare. |
Barba 49 |
Inserito il - 09/10/2013 : 17:15:46 Molto probabilmente non hai una ricarica omogenea delle celle, e non mi pare una cosa di poco conto, altrimenti a che servono i BMS???  |
zeccato |
Inserito il - 09/10/2013 : 16:54:21 | Barba 49 ha scritto:
Che io sappia i BMS messi in serie non lavorano bene, poi naturalmente puoi fare com meglio credi... 
Un collega aveva fatto una cosa simile alla tua, oltretutto con due batterie identiche e prese dallo stesso fornitore, e nel momento che ha avuto un problema si è sentito dire dal venditore che i BMS messi in serie non lavorano.
|
oltretutto i miei bms sono diversi. l`importante che non crea danno ai bms. se pensate che possa creare danno ditemelo grazie.
|
Barba 49 |
Inserito il - 09/10/2013 : 13:30:03 Che io sappia i BMS messi in serie non lavorano bene, poi naturalmente puoi fare com meglio credi... 
Un collega aveva fatto una cosa simile alla tua, oltretutto con due batterie identiche e prese dallo stesso fornitore, e nel momento che ha avuto un problema si è sentito dire dal venditore che i BMS messi in serie non lavorano. |
zeccato |
Inserito il - 09/10/2013 : 11:47:24 grazie a tutti, le celle 16s sono uguali, le carico max 90% in questa maniera, per evitare che una arrivi a massimo, mentre l`altra ancora parzialmente, controllando. dunque come pensavo si puo`, con controllo. ed i 2 bms faranno la loro funzione in caso di sopravoltaggio cella, se sbaglio correggetemi. il bms 48v. forse lo prendo in futuro grazie.
|
Barba 49 |
Inserito il - 09/10/2013 : 09:22:08 Quoto Isd88, quando ho avuto batterie composte da più pacchi in serie ho sempre usato un solo BMS complessivo...  |
isd88 |
Inserito il - 09/10/2013 : 08:56:55 allora fammi capire, hai 16 celle di cui 12 in un pacco e 4 in un altro , sono tutte uguali? stessa chimica e stesso numero di cicli? se si ti conviene prendere un bms unico e fare un pacco unico. Altrimenti anche una piccolissima differenza di carica tra un pacco e l altro ti porterebbe a cariche lunghissime interrotte a tratti |
giordano5847 |
Inserito il - 08/10/2013 : 21:26:26 | Messaggio di zeccato
saluti,ho una da 36v e l`altra da 12v.,ognuna ha il suo bms, di solito le collego in serie, posso caricarle insieme con caricabatteria da 48v.? se si, cerchero` di caricarle con il caricabilanciatore 14s. le batterie mie sono lifepo4, ma settando il caricatore a 14s liion 4.2v.cella sensa bilanciare, penso vada bene a caricare come una batteria di 48v life. mauguroni a questo forum.
|
Leggi qui cosa mi ha risposto il buon Barba49 http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18554 |