Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Tirare fuori dalla batteria a voltaggi superiori?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ceccobeppe Inserito il - 12/08/2013 : 11:18:15
Vorrei intavolare una discussione "da ombrellone" totalmente ipotetica.

Ipotizzando che uno abbia una batteria da 36V e che voglia farla lavorare a 48V. Mi sono venute in mente le seguenti soluzioni:

a) Acquistare un'altra batteria da 12V e metterla in serie alla prima, a patto di trovarne una costruita con le medesime celle etc. etc blablabla - Costoso e scomodo.

b) Acquistare un convertitore dc-dc da 36V a 48V - Soluzione forse piu' costosa della a) e con notevole dispersione nella conversione.

c) Ho letto che si potrebbe collegare un convertitore dc-dc step down che converta una parte della corrente da 36V a 12V e poi rimetterlo in serie alla batteria per ottenere i 48V - Soluzione economica e con molta meno dispersione dato che il convertitore lavora solo su una parte della corrente.

Che ne pensate della soluzione C?
33   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 28/08/2013 : 18:56:54
Bene, abbiamo chiarito l'arcano, buon divertimeno!!!!!
ceccobeppe Inserito il - 28/08/2013 : 15:10:57
@Barba

Ho chiarito con il venditore... tanto per cambiare avevi ragione tu

Non c'e' stato nessun errore nella spedizione.
Probabilmente il 275rpm con le mie chiappe sopra (peso 70kg) rende un po' di piu' dei 220rpm dichiarati dal venditore.
Mirco Inserito il - 24/08/2013 : 14:33:20
infatti....precisamente gli interruttori/deviatori aprono 2 collegamenti in serie e nei connettori per la ricarica ci ho fatto dei ponticelli così che quando li collego parallelizzano celle e alimentazioni. Quello rettangolare parallelizza i 33 pin delle celle portandone 11pin in uscita e quello rotondo parallelizza i 6 pin delle alimentazioni portandone 2 pin in uscita.
garchofa Inserito il - 22/08/2013 : 20:44:40
Fa paralleli da 10S, lo dice su...
T4R Inserito il - 22/08/2013 : 18:24:59
Benritrovati a tutti


@Mirco
Come fai a caricare una 15S con quel CB che è da 14 s max????

Saluti Pino
zeccato Inserito il - 22/08/2013 : 17:01:05
con il mio Rear 24v 275rpm bafang provato in privato a 48v mi trovo bene anche in salita,
ma su ruota da 20 e 900waw, consumo abbastanza, ed in
pianura fa 50.
su ruota da 26 immmaggino i tuoi problemi, se e` veramente 275rpm.
ceccobeppe Inserito il - 22/08/2013 : 15:56:01
Barba ho rifatto i calcoli (a modo mio) e qualcosa non mi quadra.

Secondo me il venditore mi ha comunque mandato un 305rpm a vuoto 244rpm con carico invece del 275/220 che volevo.

Assumendo che la circonferenza della ruota da 26 pollici sia 2060mm

che i giri trasformati da 36V a 48V da 244 diventino 325
Se poi gli applico il famoso 20% in piu' arrivano a 390

2060*390 lo porto su base oraria e da mm trasformo in km
* 60 / 1000000 fa 48km/h

Poi sta cosa del 20% in piu qualcuno me la deve spiegare.
Come fa la centralina ad andare oltre le specifiche del motore?
Se metto un'altra centralina di un'altra marca non raggiungo le stesse prestazioni?

Scusate la pignoleria ma devo capire se oltre che con me stesso posso prendermela anche con il venditore!!!
Barba 49 Inserito il - 21/08/2013 : 22:09:55
Certo, sono calcolati a vuoto, ma se acquisti un motore da 201RpM a vuoto è assai probabile che sotto carico ne faccia almeno 190-195, mentre se ne acquisti uno che a vuoto viaggia a 275RpM poi te ne perdi un bel pò appena appoggi le ruote a terra, a meno che tu non monti una centralina decisamente potente, nel qual caso la cosa migliora un poco...
ceccobeppe Inserito il - 21/08/2013 : 14:59:57
Ah ecco... meno male che era quello con piu' coppia disponibile!!!

e' il "220rpm loaded" che mi ha fregato... 220 non mi pareva tanto distante da 200rpm, ma probabilmente 200rpm di solito si intende a vuoto?

Bene bravo!! C'ho studiato un mese e poi ho fatto questa ca%%ata!!!
Barba 49 Inserito il - 21/08/2013 : 14:48:42
Se hai acquistato un motore che a 36V fa 275RpM e poi lo alimenti a 48V è normale che vada veloce!!!

A 48V farà circa 366RpM, e se lo mandi al 120% farà 432RpM a vuoto, che poi in strada si riducono a circa 350RpM che corrispondono guarda caso a circa 47Km/h...

Chiaramente è un motore da allungo, quelli da salita a 36V fanno 201RpM non 275RpM, quindi non sarà mai uno scalatore.

In pratica il tuo motore corrisponde ad un BPM codice (11).
ceccobeppe Inserito il - 21/08/2013 : 13:54:59
Ho fatto la prova di settare una delle velocita' a 120%....

risultato STREPITOSO!!!

Siamo passati da una velicita' massima di 38/40 km/h a 45/48 attuali.
Se si fa il calcolo e' un 20% di incremendo preciso preciso!!!

Avevo sotto le chiappe un missile e non lo sapevo!

Adesso pero' mi sorgono 1000 dubbi, non e' che mi hanno venduto qualcosa di diverso da quello che volevo?

Io ho acquistato un MXUS "Motor Speed Rear 275rpm (220 rpm loaded)"
e' normale che raggiunga questa velocita'? A dire il vero mi e' sempre sembrato che tiri un po' poco in salita.

Quando ho avuto modo di aprirlo sullo statore c'era scritto qualcosa tipo 7*9 ma poteva essere anche 8*9 o 7*8 non ricordo purtroppo con precisione.

Dato che la velocita' attuale e' al di sopra delle mie aspetattive/esigenze si potrebbe modificare in qualcosa di piu' coppioso?
garchofa Inserito il - 20/08/2013 : 23:39:47
il 5*12 è diventato un 5*12 a triangolo e cosi raggiunge i 43.
Dopo che ho fatto 2 motori col cambio interno, uno da 10*6 diventa 5*12, l'altro da 8*8 diventa 4*16, con 3 relè avanzati e visto che quel motore 5*12 era aperto perchè aveva donato un coperchio per fare il motore 8*8 anteriore diventare posteriore ho solo fatto lo scambio stella-triangolo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Trasformazioni_stella-triangolo

lo stesso motore 5*12 prima della modifica è arrivato a 50 all'ora ma a 106V, sempre nel solito circuito privato.

Alcuni sviluppi li puoi vedere qua:
http://potenzaelettrica.forumfree.it/?t=66310436
nelle ultime pagine ci sono anche le foto.


Fossi in te con quei 15€ mi prendo alcune birre, i risultati sono previsti nei post precedenti.
Mirco Inserito il - 20/08/2013 : 23:38:55
Barba 49 ha scritto:

Quoto Mirco, anche se occorre precisare che una batteria da 30S con soli 5Ah di capacità è concepibile solo usando celle LiPo ad alta scarica, se fai una batteria del genere usando le LiIon o le LiFePO4 da 2-3C di scarica rimani subito fermo alla prima accelerata!!!
infatti solo Li-Po ormai per le mie batterie!
ceccobeppe Inserito il - 20/08/2013 : 23:16:52
Comunque tornando ai convertitori DC-DC io mi sa che uno di questi per fare una prova me lo prendo.

http://www.ebay.it/itm/370491301668?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Incrementa solo di 5V (messo in serie alla batteria) ma per capire se la cosa puo' funzionare e fare qualche test. Il prezzo e' basso, il peso a vederlo dovrebbe essere trascurabile e l'ingombro pure. Nel link si puo vedere una versione da 100W 20A ma ce ne sono anche da 150W 30A (quello che vorrei prendere io) ma ora non riesco a ritrovarli!
ceccobeppe Inserito il - 20/08/2013 : 23:05:23
@iv3ugy
sono andato a vedere i parametri nel software di programmazione, effettivamente il range va oltre il 100% arriva fino al 120%. Domani provo a dargli una flashata a 120% e vediamo se cambia qualcosa!!!

@garchofa
ho seguito con interesse anche l'evolversi del tuo progetto. 43Km/h con quale configurazione? Voglio dire il 5*12 cosa e' diventato?

@Mirco
SPETTACOLARE!!! E non ho altro da aggiungere!

Barba 49 Inserito il - 20/08/2013 : 22:54:27
Quoto Mirco, anche se occorre precisare che una batteria da 30S con soli 5Ah di capacità è concepibile solo usando celle LiPo ad alta scarica, se fai una batteria del genere usando le LiIon o le LiFePO4 da 2-3C di scarica rimani subito fermo alla prima accelerata!!!
Mirco Inserito il - 20/08/2013 : 21:26:57
così facendo ho una sola batteria per due E-bike,la prima ha un nine 7*9 allround con centralina 48V 28A per fare passeggiate tranquille mentre la seconda ha un nine 5*12 super torque con centralina Lyen 84-132V per quando ho voglia di super bike!
Mirco Inserito il - 20/08/2013 : 21:19:58
@pirkiriano quello che dici si può fare...io l'ho appena terminata la mia batteria a doppia tensione...1°configurazione:15S 10Ah 2°configurazione:30S 5Ah commutabili con un deviatore doppio bipolare visibile a destra della batteria:

Immagine:

155,83 KBe poi ci sarebbe anche la terza configurazione per la ricarica: 10S 15Ah.
pirkiriano Inserito il - 19/08/2013 : 22:04:55
Scusate è solo una domanda ma una batteria è composta da più celle?
Teoricamente si potrebbe?: scollegare un gruppo di queste celle se sono in serie e così ridurre il voltaggio?
Oppure se ci sono delle celle in parallelo collegarle in serie e quindi alzare il voltaggio ecc ecc?
Poi chissa cosa succede con il bms bisognera averne uno nuovo specifico?

Ok Ok non massacratemi sono un neofita
giuca70 Inserito il - 19/08/2013 : 19:57:40
Elevare le tensioni da basso a più alto voltaggio implica disperdere più del 20% di energia in calore. Ha senso se dalla 12V vogliamo elevare tensioni a 220Volt, tipo gli UPS, ma in ambito batterie bipe, no.

Tirare 30A da un convertitore DC 36Volt verso DC 72Volt, significa averne a 72 volt meno della metà originari, ossia più 10A che forse anche meno. Il consiglio sopra dato è il migliore, si cambia batteria e si ottiene il migliore risultato.

Per capirci, se a 36 Volt abbiamo 400 Wh, elevando a 72 Volt potremmo avere meno di 160 Wh, disperdendo in calore la bellezza di 40 Wh, e non considerando il picco negativo di efficienza del converter ad alti carichi, quindi disperderemmo anche più di 60-80 Wh.
Significherebbe progettare un converter DC DC progettato per quasi il triplo della potenza, per non avere perdite da sovraccarico, cioè per quasi 1.000 Wh.

Che senso avrebbe ? Il costo in primis...
garchofa Inserito il - 16/08/2013 : 22:37:33
che su certe infineon si può settare la velocità al 120-130%.

Quoto, l'opzione speed 120% c'è su alcune infineon, ma se anticipa i sensori non saprei.

io per avere un po più di velocità ho fatto lo Star-Delta con 3 relè interni al motore, con un 9C 5*12 a 48 Volts sono arrivato a 43Km/h a triangolo, e sui motori ad alta velocità ho fatto il cambio interno che da 8*8 diventa un 4*16 e riesco a fare delle salitone senza fatica.


iv3ugy Inserito il - 16/08/2013 : 21:08:50
Per l'anticipo su una centralina già fatta e finita l'unica credo sia, come suggerisce garchofa, giocare sui sensori, con un microcontrollore che rigeneri la sequenza anticipata..

Per il discorso peso intendevo proprio questo.. una 24v20ah e 48v10ah pesano esattamente uguale e hanno la stessa capacità in wh.. quindi piuttosto che una batteria da 24v20ah con un step-up metto una batteria da 48v10ah e ottengo un risultato migliore in termini di ingombro ed efficenza, senza rimetterci nulla..

Daniele

p.s.
Ora mi viene un flash, che su certe infineon si può settare la velocità al 120-130%.. potrebbe trattarsi proprio di questo, quando il pwm arriva al 100% la centralina inizia ad anticipare le commutazioni.. comunque è solo un ipotesi
garchofa Inserito il - 15/08/2013 : 10:37:15
Si potrebbe fare dai sensori, sempre che ci siano, sul sobralimentare in tensione anch'io sono d'accordo, ma sul aggiungere un convertitore DC-DC assolutamento NO, lo trovo uno spreco di spazio, peso, risorse, corrente e rendimento. per non parlare di economico perchè sembra non essere cosi costoso come dicevo io...
Barba 49 Inserito il - 15/08/2013 : 08:31:43
Non esiste un simile parametro sulle centraline, la cosa era invece semplicissima quando i motori erano a spazzole, addirittura c'era un'apposita asola sui bulloncini che fissavano il portaspazzole per ottimizzare l'anticipo della commutazione!!!

Per il discorso peso non vedo invece nessuna differenza tra una batteria da 24V-20Ah e una da 48V-10Ah, salvo il bisogno di cavi e connettori più grandi nel caso di alimentazione a 24V...

Se invece parliamo di rendimento complessivo allora si può aprire una discussione, e mi trovi senz'altro d'accordo sul fatto che un motore a bassi RPM sovralimentato in tensione vada meglio di un motore ad alti RpM alimentato a bassa tensione e con forti correnti!
ceccobeppe Inserito il - 14/08/2013 : 20:51:08
E come si anticiperebbero le fasi? Ho la centralina programmabile (infineon) ma non vedo un parametro che mi suggerisca qualcosa del genere.
iv3ugy Inserito il - 14/08/2013 : 18:01:07
Un buon fly-back è isolato ingresso-uscita e arriva al 90% di rendimento..
Per il discorso peso conviene una batteria con meno amperora e maggior tensione, e il risultato è migliore..
Comunque se lo scopo è prenderci un po' di veòocità in allungo a quel punto conviene giocare sull'anticipo delle fasi, a scapito di un po' di rendimento e coppia..

Daniele
Barba 49 Inserito il - 14/08/2013 : 00:40:14
La sperimentazione fa parte del gioco, non credo che sia una cosa disdicevole fare da apripista, quindi non vedo perchè dovremmo "riportarti all'ordine"....
ceccobeppe Inserito il - 13/08/2013 : 21:24:03
@Barba in realta' io ho gia' la batteria da 48V! Al limite andrei a 60V ma ora come ora sono focalizzato sul progetto del watt meter e sulla costruzione di un alloggio in vetroresina per la batteria.

Pero' l'idea di una sorta di cambio elettronico mi solletica non poco. Se avessi 2 o 3 batterie e altrettante centraline sperimenterei volentieri, ma per come sono messo non me la sento di rischiare.

@zeccato penso che da 36V arrivare a 72V se ne andrebbe tutto in dispersione!!!
In teoria comunque basterebbe mettere 3 convertitori in serie.

Volendo si potrebbero "accendere" a step (tornando al concetto di cambio elettronico).


Sono andato troppo oltre? Se e' cosi' semplice perche non lo fanno tutti??
Qualcuno mi riporti all'ordine!!!
zeccato Inserito il - 13/08/2013 : 18:26:32
discorso interessante,
e sarebbe bello anche 36v+36v=72v.,
se ci sono,
ma di fatto non conviene tanto,
ma per risparmiare peso potrebbe andare.
correggetemi se sbaglio.

per fare 48v. io comprai una 12v. con il suo bms, e potrebbe servirti anche come scorta alla 36v.
ma adesso sto pensando a farne 2 di 24v., (bafang 24v)
in modo che nelle salite vado a 24v. 2 in parallelo.
ed in caso di........ metterei la centralina da 7ah.
Barba 49 Inserito il - 12/08/2013 : 16:42:15
Se ne trovi uno da 36V a 12V puoi fare la prova, 30A vanno bene per una centralina da 25A massimi e 12A continui...

ceccobeppe Inserito il - 12/08/2013 : 15:25:33
A meno di non aver capito fischi per fiaschi non mi sembrano costi cosi' esorbitanti.

Stesso discorso per la potenza, 30A non sarebbero sufficienti per una centralina da 25A ad esempio?

http://www.ebay.it/itm/Isolated-DC-DC-CONVERTER-400W-48-72-84-96-120-144V-30A-/110682709137?pt=US_Power_Inverters_&hash=item19c5341c91

Comunque si fa "pour parler" non ci penso proprio a fare da cavia. Aspetto che la fiammata la faccia qualcuno molto piu' esperto di me!!
garchofa Inserito il - 12/08/2013 : 13:48:11
Esistono alcuni DC-DC converter isolati tra ingresso è uscita, a costi improponibili, col prezzo di un DC-DC converter adatto a quello scopo ti compri una moto elettrica, fai prima e risparmi.


Barba 49 Inserito il - 12/08/2013 : 11:52:25
Devi fare molta attenzione, ingresso ed uscita di questi convertitori non sono isolate ma hanno una polarità in comune, quindi se non progetti bene l'impianto rischi di fare una bella fiammata.

Poi devi avere uno step-down in grado di erogare tutta la corrente che ti occorre, e non è cosa da poco, e poi devi anche considerare che la batteria da 36V oltre che fornire energia alla centralina dovrà anche alimentare il convertitore, quindi deve essere adeguata come corrente di scarica, altrimenti si danneggia...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.