Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 problema motore 24V....mistero....aiuto!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
jonny Inserito il - 01/01/2014 : 01:33:11
Ciao ragazzi, qualche mese fa cambiai ruota posteriore alla bici di mia moglie montando un motore bafang bpm 36v 250w.
Siccome non avevo ancora una batteria 36V, alimentavo il bafang bpm a 24V, tensione di targa del kit che precedentemente usavo (centralina, batteria e motore tutto a 24V)
Oggi ho rimontato la vecchia ruota a 24V che avevo smontato perfettamente funzionante, ma non so per quale assurdo mistero non vuole più funzionare....fa un sibilo di sforzo come se fosse troppo serrata, o come se ci fosse qualcosa che ne ostacola la rotazione, oppure fa dei rumori molesti, simili a degli ingranaggi che sgranano, ma sembra strano in quanto ha percorso meno di 300km....
Comunque ho aperto il motore e gli ingranaggi sono perfettamente in ordine, ed i cuscinetti sia degli ingranaggi che quelli montati sui carter del motore sono tutti perfettamente in ordine....

Per scongiurare danni alla centralina ho ricollegato la ruota bafang a 36V e funziona perfettamente...
Cosa potrebbe essere?
Vi ringrazio anticipatamente...
Buon Anno!!!
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 02/01/2014 : 15:33:54
Purtroppo sono molto diversi uno dall'altro internamente...
jonny Inserito il - 02/01/2014 : 13:52:29
sergio è il classico geared credo
Barba 49 Inserito il - 02/01/2014 : 13:45:15
Non conoscendo il tuo motore non posso darti consigli in merito...
jonny Inserito il - 02/01/2014 : 13:31:16
E come dovrei sbloccarla?
Barba 49 Inserito il - 02/01/2014 : 13:22:25
Guarda che se la ruota libera è rimasta bloccata in posizione "libera" non ci sono nè attriti nè altro, semplicemente tutto gira troppo libero, appunto!!!
garchofa Inserito il - 02/01/2014 : 01:04:15
sembra siano i sensori, li puoi anche misurare con un tester, colleghi tutto e misuri tra il rosso e ogni cavo che viene dai sensori, verde, giallo e blu, girando la ruota al'indietro devi vedere nel tester che hai 5V e 0V intermitente mentre giri la ruota.
jonny Inserito il - 02/01/2014 : 00:04:26
niente sergio smontato tutto di nuovo....funziona tutto ed è tutto scorrevole
saranno i sensori...assurdo comunque
Barba 49 Inserito il - 01/01/2014 : 23:21:22
@MilleMiglia: Ha solo smontato e rimontato il motore, non ha modificato niente!

@Jonny: La ruota libera è dentro il planetario, che è quella piastra spessa in acciaio che sostiene i tre satelliti...
jonny Inserito il - 01/01/2014 : 23:13:17
Ho provato a invertirle (intendi i tre fili più spessi del cavo motore giusto?)
Non cambia fa solo un rumore di rotazione diverso
MilleMiglia Inserito il - 01/01/2014 : 23:11:19
Secondo me il problema è nelle fasi. prova a staccare e riattaccare con i colori invertiti e vedi un po' se succede qualcosa..
jonny Inserito il - 01/01/2014 : 23:09:43
ma dove sta la ruota libera? all'interno del blocco dove sono gli avvolgimenti?
Barba 49 Inserito il - 01/01/2014 : 23:04:14
Non si tratta degli ingranaggi, se fossero rotti li avresti veduti!!!

C'è una ruota libera come quella che puoi trovare nei mozzi posteriori delle bici per impedire che i pedali girino di continuo: Se si è bloccata quella il motore gira, ma il movimento non viene trasmesso alla carcassa...


Non si è rotta, si è rappreso il grasso presente al suo interno e non si sblocca!
jonny Inserito il - 01/01/2014 : 22:06:39
ciao sergio è proprio quello il difetto il motore gira ma non trasmette il moto alla ruota
sento il rumore del motore quan do giro i pedali, ma non viene trasmessa alla ruota...insomma non ingrana la marcia
le prove le ho fatte come dici ed in senso di marcia scorre perfetta ed in senso contrario lievemente frenata...
all'esterno del gruppo motore insomma quello con gli avvolgimenti in rame, c'è una fascia fissata con delle viti....all'interno ci sono altri ingranaggi???
perchè non ingrana più?
a cosa può essere dovuto...come si è rotta ferma?
Barba 49 Inserito il - 01/01/2014 : 21:21:09
Nei motori geared ci sono 3 ingranaggi detti satelliti, una corona esterna, un ingranaggio interno chiamato sole e infine una ruota libera unidirezionale che permette alla ruota di scorrere liberamente nella direzione di marcia senza trascinarsi dietro il motore vero e proprio.

Per fare una prima prova puoi far ruotare il motore a mano (con tutti i connettori scollegati) nel normale senso di marcia, in questo caso la ruota deve risultare libera e scorrevole come su una normale bici muscolare.

Poi prova a ruotare il motore nel senso contrario, dovrai chiaramente percepire un forte aumento dell'attrito e se giri velocemente la ruota potrai anche percepire il moto degli ingranaggi del riduttore epicicloidale.

Se non noti differenze apprezzabili potresti avere la ruota libera bloccata, in pratica il motore all'interno del contenitore gira, ma non trasmette il movimento perchè la ruota libera rimane "in folle"...

Quando ruoti il motore al contrario cerca anche di notare se ci sono impedimenti meccanici o se la rotazione procede a strappi improvvisi!
jonny Inserito il - 01/01/2014 : 17:08:32
ciao Sergio non saprei neanche come collegarlo...
Meccanicamente cosa potrebbe essere oltre agli ingranaggi ?
Cuscinetti ok...mezza lune ok..seiger ok
Per caso nel rotore c'è qualche altro ingranaggio? Vedo 5 viti che fissano una sorta di ghiera sul rotore....cosa c'è all' interno ?
Assurdo però perchè l'ho smontato funzionante
Barba 49 Inserito il - 01/01/2014 : 16:47:50
Certo che i sensori si possono sostituire, devi però disassemblare completamente il motore per raggiungerli, e se è un geared la cosa è abbastanza complicata.
Comunque con lo schemino che ha nuovamente pubblicato Garchofa ti togli ogni dubbio...

Sei certo che il motore meccanicamente non abbia nessun problema?
jonny Inserito il - 01/01/2014 : 13:21:01
Amici stamani ho provato ancora...la sensazione è come se il motore non avesse la forza di ingranare...
Ma i sensori dove sono? Se pure fosse uno di loro la causa, si possono sostituire?
garchofa Inserito il - 01/01/2014 : 12:12:56


Barba 49 Inserito il - 01/01/2014 : 10:31:28
Per poter controllare lo stato dei sensori hall c'è un circuitino a led che il buon Garchofa ha postato tempo fa, casomai contattalo con un messaggio privato perchè non riesco più a trovare il post.

Comunque controlla bene il connettore a 5 piedini lato motore, talvolta è proprio quello a dare problemi...
jonny Inserito il - 01/01/2014 : 02:27:42
Ciao Sergio I colori li ho lasciati come stavano sia in origine che dopo con il bpm e funzionavano entrambi....
Se pure fosse sensorless cosa dovrei fare? Ma credo di no perchè ha il connettore con 5 microfili che poi vanno alla ruota....
Il sensore si può cambiare? É complicato?
Che prova posso fare per capire se è rotto?
Grazie !
Barba 49 Inserito il - 01/01/2014 : 01:41:17
Se i collegamenti hanno lo stesso codice di colori allora può essere un sensore hall che si è rotto, a meno che tu non abbia una centralina sensoreless...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.