V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
octopus |
Inserito il - 18/08/2014 : 19:25:34 Scrivo 2 righe per riportarvi un dato dalla 'strada'. Date per 9Ah(11.6Ah l'altra ma tengo il minimo), ormai siamo a 3Ah più o meno, quindi praticamente inutilizzabili (15km di autonomia) Usate spesso a 2-2.5C, ci ho fatto 10kkm, quindi un 400 cariche in 2 anni e mezzo. Hanno retto benissimo i maltrattamenti, fino agli ultimi 2 mesi con un degrado giornaliero. Ultimamente c'è un cut di pochi decimi di secondo se chiedo troppa corrente, con frequenza proporzionale, ormai vanno solo in un range (0.7-1C). Sono soddisfatto comunque dell'esperienza, ero conscio dello strapazzamento e va bene così. Ho speso sui 1000€ per batterie/carichini, circa 10c a km corrente esclusa, più o meno come il 2.4jtd dell'alfa vabbè sti conti è meglio non farli!
ah, prossima ancora liion, che le lipo mi han tirato scemo e risultati 0 porca eva!  |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
octopus |
Inserito il - 21/08/2014 : 16:31:24 Vebbè panurge, quando puoi e se ne varrà la pena aggiornaci! Che è sempre bello avere delle alternative  |
panurge |
Inserito il - 20/08/2014 : 11:50:10 Avete ragione, scusate, non ho resistito e mi sono lasciato andare....e sono incorso in quello che io stesso non amo vedere in un forum: una novità dichiarata ma non documentata...... Non esiste un link purtroppo da poter postare e sto testando le batterie grazie ad un compagno tedesco che me le passa, soprattutto perchè ho una piattaforma perfetta per il loro test su un veicolo, nel mondo reale. Non hanno neanche un retraibile, solo un piccolo logo adesivo indecifrabile ognuna. Fino a quando non avro' l'OK non posso neanche postare fotografie e ho già detto troppo.....quindi per il momento mi doete considerare in questo senso come un Ca..aro, fino a prova contraria.....scusate ancora. Spero di potermi affrancare presto da cotale condizione in cui mi sono autonomamente e stupidamente ficcato!
|
octopus |
Inserito il - 19/08/2014 : 21:35:08 interessante remora, io sarei felicissimo di un 4-5C, facendo anche la tara alle lipo cilindriche andrebbero benissimo! la linguetta si salda a stagno tranquillamente? come bms che opzioni ci sono? |
remora |
Inserito il - 19/08/2014 : 18:57:24 Ciao Panurge ha scritto
Sto testando delle Lipo cilindriche economiche, 10C continui 20 di picco e 5c IN CARICA, sono i dati di targa, sono singole celle linguettate da 2Ah abbastanza simili (leggermente piu' piccole e piu' leggere) alle 18650, non hanno case rigido, ma Il polimero è piu' "solido" di quello delle Lipo standard.
Attendiamo con ansia le tue osservazioni in merito, frattanto puoi darci il link, così cominciamo a conoscerle. Grazie |
panurge |
Inserito il - 19/08/2014 : 17:38:05 Io sto testando 2 minipacchi uno lipo (zippycompact 5h 9s) ed uno di Pana 18650 media scarica (9Ah 9s) con centraline a 15A li carico una volta al giorno ciascuno circa e li uso sugli stessi 2 mezzi. Le LiIon le carico a 0.5C e le scarico a picchi di 1.5 max 2c Le Lipo la carico a 3C e la scarico a 3-4C (5c il limite di carica e 30C quello di scarica) In un anno dovrei collezionare almeno 200 cariche ciascuna forse un 20% in piu' per la Lipo, ma posso dire già che tiro fuori anche qualcosina in piu' di 5Ah dalla lipo mentre solo 7-8A reali dalla LiIon con lo stesso uso. Ho LVC a 27v quindi posso usare tutta la carica delle 18650.... Sinceramente non avevo mai usato Lipo per bici legali....ma devo dire che con un solo mattoncino 9s a pochi soldi si hanno 5Ah veri che possono reggere qualsiasi picco senza quasi muoversi di voltaggio, ci faccio 15 - 25 Km a seconda dell'uso e di quanto pedalo....ma si ricaricano in 20 minuti o poco piu..... In questo modo si puo' davvero utilizzare la batteria in modo efficiente (intendo pacco piccolo che regga di scarica ricaricato con frequenza) in piu' si possono ottenere dati reali piu' interessanti e veloci sulla vita tecnica delle varie celle. Mantenere bilanciato ed in ordine un singolo pacco 9s o 10s è sinceramente quasi uno scherzo alla portata di chiunque monti un kit.... Inoltre a fine batteria (magari anche dopo solo un anno, si puo' optare per una nuova chimica, senza dover attendere anni per cambiare, perchè il pacco che abbiamo ancora ne ha per un bel po'.... Sto testando delle Lipo cilindriche economiche, 10C continui 20 di picco e 5c IN CARICA, sono i dati di targa, sono singole celle linguettate da 2Ah abbastanza simili (leggermente piu' piccole e piu' leggere) alle 18650, non hanno case rigido, ma Il polimero è piu' "solido" di quello delle Lipo standard. Se funzionano come promettono condividero' ogni particolare. Intanto sappiate che esistono, assomigliano abbastanza alle Nanotech cilindriche di HK ma sono piu' grandi e capienti e soprattutto con linguette piu' adeguate.......
|
ronco |
Inserito il - 19/08/2014 : 14:06:38 che dire, si impara sempre. http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_mi_2.gif
| Barba 49 ha scritto:
Perfetto, la prossima volta LiIon ad alta scarica oppure capacità della batteria più alta per evitare gli strapazzi alle celle.
Facendo lavorare le batterie ad 1-1,5C come di solto faccio io la durata è veramente elevata, ho una 48V-20Ah di Dennj che lavora con una centralina da 25A massimi da almeno quattro anni e 20000Km e la capacità sarà forse diminuita del 20%, anche perchè i cicli con 960Wh a disposizione sono stati veramente pochi, credo 200-300 al massimo... 
Fare batterie di grossa capacità alla fine paga, sembra di spendere di più ma ci si può permettere di ciclarle meno profondamente e di farle lavorare con pochissimi C di scarica, e questo è un comportamento vincente. 
|
|
Barba 49 |
Inserito il - 19/08/2014 : 00:18:33 Perfetto, la prossima volta LiIon ad alta scarica oppure capacità della batteria più alta per evitare gli strapazzi alle celle.
Facendo lavorare le batterie ad 1-1,5C come di solto faccio io la durata è veramente elevata, ho una 48V-20Ah di Dennj che lavora con una centralina da 25A massimi da almeno quattro anni e 20000Km e la capacità sarà forse diminuita del 20%, anche perchè i cicli con 960Wh a disposizione sono stati veramente pochi, credo 200-300 al massimo... 
Fare batterie di grossa capacità alla fine paga, sembra di spendere di più ma ci si può permettere di ciclarle meno profondamente e di farle lavorare con pochissimi C di scarica, e questo è un comportamento vincente.  |
|
|