Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 dubbio assemblaggio 38120

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
E-COSO Inserito il - 20/01/2014 : 22:44:08
allora , la mia cosocruiser adotterà una batteria di celle headway 38120 da 36v ,quindi 12s.
per problemi spaziali ho deciso di dimezzare il tutto in due box facilmente estraibili 6s+6s
da posizionare destro-sinistro ai lati del triangolo.

no bms ma due celllog col sistema Jacopo ,caricherò sempre col carichino.

per collegare i due pacchi da 6s pensavo di usare due banane da collegare con qualcosa di simile a

il dubbio è : che banane devo prendere, e quanto dovrà essere grosso il filo ? bastano i connettori tipo questihttp://www.ebay.it/itm/N-02-SPINE-A-BANANA-PROFESSIONALI-4mm-1-rossa-1-nera-/130936068139?pt=Altro_Elettronica_e_Elettricit%C3%A0&hash=item1e7c65d82b&_uhb=1
da 4mm o ci vorrà qualcosa di più sostanzioso?

36   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 25/02/2014 : 08:32:37
Modellisti fatevi avanti!!!
E-COSO Inserito il - 24/02/2014 : 22:47:32
Up
E-COSO Inserito il - 23/02/2014 : 21:25:14
Riesumo la discussione ,
intanto mi è arrivato il kit bafang bbs01 dalla greengobike , in settimana vado a farmi togliere li movimento centrale e lo piazzo.
comunque tornando all'alimentazione ho preso il necessario per assemblare i due box 6s ,adesso li dovrò attaccare al carichino.
per non far danni subito, qualche e sperto di imaxb8+ puo spiegarmi per favore :


1 Carica+Bilanciamento+Carica Rapida+Magazzino+Scarica tutti a 0.1A a quanto posso osare impostare questi parametri ?
2 Safety time 100 mn in cosa consiste ? in in 1 ora e quaranta potrei incendiare il quartiere..
3 Capacity cut off , lo dovo mettere a 10000 mAh rispettando il valore dichiarato per le 38120 o devo stare più basso visto che l'effettivo sarà meno?
4 CHK TIME è impostato a 10min ,il manuale indica che per batterie grosse si puo alzare l'intervallo ,ma a quanto ?

altra cosa sull'imax b8+(plus) , su hobbyking c'è il charge manager kit http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__7348__imax_software_kit_.html
non è specificato se va bene per il b8+ ma solo per i b6 di ogni tipo, su ebay pero lo vendono per compatibile
http://www.ebay.com/itm/SkyRC-imax-B6-B6AC-B8-e6680-R16-6x80-T6200-T6755-Quattro-monitor-software-Kit-/331089593289
qualcuno sa se è uguale per tutti?




Barba 49 Inserito il - 23/01/2014 : 13:24:08
@Isd88: Se hai un cut off centralina impostato bene e le celle sono ben bilanciate dal BMS non vedo dove stia il problema nel collegare la batteria direttamente alla centralina!

Oltretutto quoto Zeccato, addirittura il motore cambia tipo di ronzio eliminando il BMS e la bici è assai più pronta.

Posso anche garantirti che sul 99% delle bici che ho assemblato per amici e clienti (e lì il BMS l'ho lasciato attivo) interviene SEMPRE prima il cut off della centralina rispetto a quello del BMS, che quindi in pratica non viene usato...
stef53 Inserito il - 23/01/2014 : 12:56:16
Bisogna vedere l'uso che se ne deve fare della bici elettrica. Se una persona la utilizza tutti i giorni per andare al lavoro od altro deve essere comodo avere una ricarica che non comporta lo staccare cavi e cavetti vari in continuazione. In questo caso un pacco batteria Lion o LiFePo è ideale con relativo BMS e caricabatteria.
Ma se la bici viene usata molto poco o pochissimo le batterie LiPo sono una buona scelta. Basso costo, senza BMS, ottima corrente di scarica, un CB da modellismo che le ricarica e le bilancia e solo i Cell-checker per controllare le singole celle.

zeccato Inserito il - 23/01/2014 : 12:45:47
i 2 connettori sono fuori dalla borsa rigida,
il resto e` dentro a portata di mano, con batteria
semispoglia, ma fili ecc. protetti.
borsa rimovibile.
isd88 Inserito il - 23/01/2014 : 12:36:27
40 A magari, pel resto ok posso capire anche se personalmente alla sola idea di dove riapri la batteria ogni giorno vomito
zeccato Inserito il - 23/01/2014 : 12:29:06
il mio bsm e` da 40ah,
e comunque finche` non ho i cell log o cecker,
nelle lunghe distanze lo collego.
poi la mia batteria sfortunatamente e` 25ah,
in scarica parziale vado piu` sicuro,
in carica nei viaggi posso inserire il bsm,
e carico normalmente
o portarmi scomodamente bilanciatore e trasformatore
220v a 36v.

@isd88 non ti do torto,
a chi viaggia con potenze normali
tutto questo baradan non conviene.

solo per alcuni che non si accontentano
del..... vogliono un cavallo come all`antica.
e secondo me non dovrebbe esser loro negato
questo diritto avuto per millenni.
isd88 Inserito il - 23/01/2014 : 11:40:39
puro effetto placebo, il 20% di 1200 watt sono 240 watt, quale bms non esploderebbe? No il bms ci va e basta. sia in carica che in scarica. Non è una crociata personale verso di te, ma verso i comportamenti stupidi. Se sei uno smanettone che prova piacere a rischiare le celle e la vita sia in carica che in scarica (ma piu che altro in carica, prima o poi una ti andra sotto tenzione e faremo qualche sfiammata in ricarica)e provi particolare gioia se nel caso di un imprevisto devi allungare il percorso e non puoi caricare alla prima presa come me (come l altro giorno stavo ad anda da leroy merlin che gia so 30 km abbondanti e mi chiama uno cui faccio ripetizioni, che faccio gli dico no non ho autonomia? oppure arrivo da lui e attacco il carichino?) usa pur ele lipo come ti pare a occhio a cel log a forza mistica. Se vuoi una vita pratica spendi 70 euro per un signalab e aspetta che escano bms programmabili decenti

io mi tengo la mia dissipazione di meno dell 1%
zeccato Inserito il - 23/01/2014 : 11:30:59
isd88 ha scritto:

si giusto mi so scordato il quadrato, comunque nel nostro sistema a 24 volt con 250 watt continuativi 2 se ne vanno in dissipazione sul nostro unico mosfet di scarsa qualita. è un calcolo molto approssimato a favore di sicurezza, e comunque parliamo di circa l 1% di peggioramento prestazionale non del 20


sulle prestazioni piu` 20% l`ho notato a 1200w picco.
ma non so quanto i bsm tolgono tensione o prestazione
all'impianto.
la differenza di prestazione si nota subito,
ma non so se fa consumare piu` autonomia o
semplicemente usa anche quello che il bsm dissipa.

certo che a 250w secondo me
conviene tenersi il bsm e non fare
niente.
isd88 Inserito il - 23/01/2014 : 09:22:49
si giusto mi so scordato il quadrato, comunque nel nostro sistema a 24 volt con 250 watt continuativi 2 se ne vanno in dissipazione sul nostro unico mosfet di scarsa qualita. è un calcolo molto approssimato a favore di sicurezza, e comunque parliamo di circa l 1% di peggioramento prestazionale non del 20
Barba 49 Inserito il - 23/01/2014 : 08:59:01
Per un cavo della lunghezza di 10-20Cm bastano 4mm quadri di sezione, sono assai più importanti i connettori!
E-COSO Inserito il - 23/01/2014 : 07:13:22
E-COSO ha scritto:


comunque ,ritornando al discorso , individuati i connettori mi serve il cavo adatto , vista la distanza dei 2 box avrò bisogno di 10 max 20cm di cavo ,10 AWG è troppo grosso ?


.....dovrei fare la spesa...
Jacopo.tk Inserito il - 22/01/2014 : 05:07:01
isd88 ha scritto:

20%......... anche pure avessi un solo fet da 20 mohm di resistenza dissiperesti a 250 watt @24 volt 10*0.02=200 milliwatt, cioè lo 0,125%


Scusa isd88 ma a me il calcolo che hai fatto non pare corretto. Io uso la formula I^2*RDSon per calcolare la potenza che il mosfet deve dissipare. ( per esempi pratici vedere anche qui http://www.gtronic.it/energiaingioco/it/scienza/mosfet.html e qui http://thegeniusworkshop.forumcommunity.net/?t=18496681 )

Nel caso sopra sono 10A---> 10*10*0.02 = 2W.



Jacopo.tk Inserito il - 22/01/2014 : 04:16:35
Ciao a tutti,

visto che mi avete tirato in causa provo a rispondere.

Il mio sistema coi cell-log è si piu ingombrante di un BMS da bipa, ma è molto piu flessibile. E' infatti possibile impostare facilmente le soglie di cutoff tramite appunto i cell-log.
Questo permette ad esempio a chi usa celle sensibili al freddo, d'impostare un cutoff a tensioni diverse d'inverno ad esempio rispetto all'estate. Oppure per chi usa celle Lipo d'impostare un cutoff adatto, cosa che i bms in commercio non hanno.

Inoltre il mio sistema non è rivolto solo alle bici ma anche a sistemi/mezzi che usano potenze elevate...li si che i BMS arrivano ad avere dimensioni e costi importanti.

Ora ho anche ultimato una scheda che fa il cutoff del caricabatterie, ovviamente collegabile alle schede cell-log LVC, metterò in produzione i pcb nei prossimi giorni.

Un saluto a tutti dal Canada!
E-COSO Inserito il - 21/01/2014 : 22:12:33
allora ,specifico che è la prima bipa che assemblo , ammiro le vostre e puntavo ad una full custom (nel senso fai da tè ,non lunghe forcelle ) e il tragurdo sarà una barbamotorizzata..ma sarà la prossima o quella dopo ancora..
meccanicamente non mi spaventa nulla , in famiglia si fa il campionato accelerazione FMI nazionale con la vespa..,
l'elettrico è un nuovo mondo e voglio cominciare a piccoli step, il centrale bello e pronto è un sacco di lavoro in meno ,quindi
inizio subito dall'alimentazione fai da te.
prima capisco come gestire le celle , farò e disferò sicuramente il tutto , ma almeno scorrazzero spensierato ,non la faccio per andarci a lavoro ,magari anche si , ma sarà un progrtto più ludico che altro.

detto questo la prima la voglio fare col metodo di Jacopo + carichino ,la scomodità visto l'utilizzo è relativa.
se poi non mi troverò bene passerò al bms.

comunque ,ritornando al discorso , individuati i connettori mi serve il cavo adatto , vista la distanza dei 2 box avrò bisogno di 10 max 20cm di cavo ,10 AWG è troppo grosso ?
isd88 Inserito il - 21/01/2014 : 21:02:18
20%......... anche pure avessi un solo fet da 20 mohm di resistenza dissiperesti a 250 watt @24 volt 10*0.02=200 milliwatt, cioè lo 0,125%
stef53 Inserito il - 21/01/2014 : 15:26:54
Per chi utilizza le LiPo il BMS è un oggetto sconosciuto e quindi l'unica possibilità sono i cell-checker che controllano le singole celle e il voltaggio di tutto il pacco batteria.

Per bilanciare le celle LiPo si utilizza la funzione Balance che si trova nei caricabatteria per modellismo e in più la funzione Storage quando la batteria si usa poco.





zeccato Inserito il - 21/01/2014 : 14:34:05
quoto stef53 .

poi alcuni hanno bsm da 40ah e oltre, e sono piu` enormi
e dissipazioni maggiori penso in scarica,

sulla mia configurazione andando senza bsm ho notato
il 20% di performans in piu`.
pur avendo gia` connettori buoni.
stef53 Inserito il - 21/01/2014 : 14:13:10
isd88 ha scritto:

vantaggi del cell log

si trovano piu facilmente nei negozi di modellismo se ne ronpi uno

svantqggi

sistema enorne, il bms e grosso xm una carta di credito

matassa di filiindicibile ad altissimo rischio errore

non bilanciano

x caricare devi sfa giu e rifa l ambaradan

non so se staccano l alimentazione in caso di un low voltage ma comunque tanto fanno cosi schifo che potevano pure fa il caffe, io la sicurezza mia della batteria e di chi mi ata intorno non la metto in gioco

I cell log o cell checker sono utilissimi per chi utilizza batterie LiPo sulla propria bici elettrica per non far scendere la tensione delle celle sotto un determinato valore, emettono un suono tramite un cicalino quando la tensione arriva a quella preimpostata, ma non tolgono tensione all'impianto.
isd88 Inserito il - 21/01/2014 : 13:57:18
ah, di solito hanmo almeno 4 mosfet in parallelo , faranno 2mohm in tutto a dir tanto. molto peggio i connettori a sto punto
zeccato Inserito il - 21/01/2014 : 13:50:22
quoto,
ma sulla dissipazione intendevo che usando il bsm
in scarica dissipa, mentre senza, si nota piu`
performans, perché non dissipa.

poi i cell log li vorrei collegare a sola batteria,
senza il collegamento con la centralina,
sentendo l`allarme, o visivo, quando scende oltre 2.5v.
in questo modo al motore la corrente passa dalla
batteria centralina motore,

Barba 49 Inserito il - 21/01/2014 : 13:41:18
Quoto Isd88, se si usa la bici giornalmente occorre caricare con un sistema pratico e portatile, altrimenti la cosa diventa scoraggiante.

Personalmente con le LiIon uso il BMS solo in carica e nessuna protezione (salvo il cut off della centralina ) in scarica: Se si usano celle di ottima qualità come ho sempre fatto finora il BMS lavora benissimo, e il cut off della centralina è più che sufficiente a salvaguardare le celle, visto che sono sempre bilanciatissime.
isd88 Inserito il - 21/01/2014 : 13:30:20
la dissipazione e la stessa, il balancer del carichino funziona come il bms. e comunqie una volta regolato benenil carichino il bms bilancia qualunque pacco. se una cella e troppo scarica ed una tropppi carica si puo arrivare al blocco della carica per overvoltage. su batterie life questo avviene a 3.8 volt. quando il carichino va in blocco la cella carica resta il bleeding finche non torna sotto 3.8 e la carica ricomincia. questo meccanismo su life non ha controindicazioni xke le celle life arrivano a4.2 senza problemi ma noi le carichiamo a 3.6 xke tra 3.6 e 4.2 l aumento di carica é trascurabile. su li ion lipo la cosa é un po meno carina ma funziona comunque
zeccato Inserito il - 21/01/2014 : 13:24:53
quoto,
ma in alcune circostanze non riescono a bilanciare bene,
come successo a vari.
esempio
celle life non uguali a resistenza ecc.
con caricatore che non rallenta in finale ecc.,
caricando piu` di quanto il bsm puo` dissipare,
con varie consequenze.

secondo me con un caricatore giusto i bsm andrebbero anche bene,

ma escludendo il bsm, si ha meno dissipazione,
ci sono sia vantaggi che svantaggi.


isd88 Inserito il - 21/01/2014 : 13:04:03
vantaggi del cell log

si trovano piu facilmente nei negozi di modellismo se ne ronpi uno

svantqggi

sistema enorne, il bms e grosso xm una carta di credito

matassa di filiindicibile ad altissimo rischio errore

non bilanciano

x caricare devi sfa giu e rifa l ambaradan

non so se staccano l alimentazione in caso di un low voltage ma comunque tanto fanno cosi schifo che potevano pure fa il caffe, io la sicurezza mia della batteria e di chi mi ata intorno non la metto in gioco
isd88 Inserito il - 21/01/2014 : 13:00:45
vantaggi del bms:
sta dentro la batteria tanto e piccolo e non c e rischio di corticirxuiti smanettando con i fili attacca stacca

protegge sia in carica che in scarica e in piu bilancia le celle

é plug and forget, quando arrivo a casa 5 secondi per attaccare il caricabatterie e poi chi s e visto s e visto mi dedico alla donna

io giro spesso col caricabatterie appresso, ieri so arrivato all uni o messo a carica e so andato a na riinione. torno e i led lampeggianti mi dicono che tutte le celle aono cariche e bilanciate. l unica azione che ho dovuto fare e attaccare la spina

é vero vorrei avere un bms digitale che oltre a lavorare mi mandi in can bus i dati delle celle comprese le temperatiure ma non é che ne ho bisogno, sarebbe solo un gran fico!
stef53 Inserito il - 21/01/2014 : 12:45:35
Come connettori puoi utilizzare gli XT60 resistono ad alti amperaggi (65A costanti) ed hanno un ottimo inserimento tra maschio e femmina.

Li puoi trovare sempre da HobbyKing oppure nei negozi di modellismo

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__9572__Nylon_XT60_Connectors_Male_Female_5_pairs_GENUINE.html
zeccato Inserito il - 21/01/2014 : 11:47:28
isd88 ha scritto:[ non mi pronuncio sui cell log xke odio i sistemi non bms


sarei curioso sapere perche`,
se non usciranno in breve bsm piu` inteliggenti,
mi orizzonto verso i cellog cut off allarm, 2 8s
con display di 8s ognuno.
che pro e contro hai?
li usero` e colleghero` solo in scarica finale,
e solo nei lunghi tragitti.
garchofa Inserito il - 21/01/2014 : 10:58:29
I connettori del link vengono maschi e femmina, bustina da 10 coppie, nello stesso sito, Hobbyking, trovi il cavo siliconato adatto.
Barba 49 Inserito il - 21/01/2014 : 09:26:33
Connettori, fusibili e cavi li trovi anche nei negozi di HiFi per auto.
E-COSO Inserito il - 21/01/2014 : 00:04:07
grazie del suggerimento, ma i connettori del link sono maschio e femmina o solo maschio ?
il cavo siliconato adeguato lo trovo in bottega a metro ?
isd88 Inserito il - 21/01/2014 : 00:01:37
io ho le banane da 4 mm sul motore e nn scaldano niente neanche in pista a 50 ampere massimi. l importante é che siano dorate e di buona qualita. ti consiglio pero di usare aempre connettori polarizzati per evitare disastrosi corti non mi pronuncio sui cell log xke odio i sistemi non bms
garchofa Inserito il - 20/01/2014 : 23:39:45
Dai Segio... quelle banane non finisco arrosto, al massimo ben cotte, io non le userei... nemmeno per 6A/12A...
io un lavoro del genere l'ho fatto con questi:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__9283__HXT_4mm_Gold_Connector_w_Protector_10pcs_set_.html
E-COSO Inserito il - 20/01/2014 : 23:32:28
il dubbio era fondato
devo spostare lo shopping nel reparto hifi grossa potenza forse?
la coso cruiser aspetta il bafang centrale 18a..
Barba 49 Inserito il - 20/01/2014 : 22:52:57
Anche se tu avessi una centralina a norma (7-14A) quelle banane finirebbero arrosto!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.