Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 LiPo e cutoff centralina

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ercole67 Inserito il - 23/02/2014 : 23:02:06
Sto pensando di acquistare un paio di queste http://hobbyking.com/hobbyking/store/__21385__ZIPPY_Compact_5800mAh_8S_25C_Lipo_Pack.html, magari quattro nel caso dovessi avere bisogno di maggiore autonomia.
Dovendole utilizzare con centralina da 48v e senza BMS mi chiedevo se il cutoff della centralina (ku93 di Bmsbattery) e' sufficiente per proteggerle da eccesso di scarica oppure sono necessarie altre precauzioni tipo LVC o simili.
So che se ne è già discusso ma non mi sembra di aver trovato una risposta univoca.
23   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 25/02/2014 : 17:46:46
Le celle possono essere acquistate con le linguette già saldate con una puntatrice a scarica capacitiva, non si possono saldare a stagno sul fondello perchè si rovinano.

Poi potrai finire di assemblare la batteria stagnando tra loro le varie linguette!
abba82 Inserito il - 25/02/2014 : 15:02:16
Ma io non ho capito, le linguette sulle batterie sono stagnate?
Sto valutando di provare ad assemblarmi la mia prima batteria con le 18650.
MilleMiglia Inserito il - 25/02/2014 : 07:39:27
A non chiedere un preventivo direttamente a loro.. i prezzi che hai trovato sono molto diversi da quelli che poi riesci ad avere..
ercole67 Inserito il - 25/02/2014 : 06:44:52
Se vi riferite a Enerdan.de non mi trovo con le cifre che ha indicato Barba. Per le Samsung 29E, le uniche da 2900 mAh, il prezzo minimo e' di Euro 5,24 a cella.
Dove sbaglio?
MilleMiglia Inserito il - 24/02/2014 : 22:32:14
Enerdan ti può confezionare la batteria che vuoi con le celle che preferisci, bms, charger e garanzia.
Barba 49 Inserito il - 24/02/2014 : 22:18:52
Basta che ti fai fare le batterie da qualche artigiano o amico, sempre che tu non voglia cimentarti direttamente nell'impresa!
ecocar Inserito il - 24/02/2014 : 22:12:42
Però mi domando: perchè non si riesce a trovare un negozio dove comprare delle batterie già pronte con i voltaggi standard24v, 36v e 48v con delle celle 18650 che resistano a 23 A di scarica ad un prezzo anche doppio delle lipo? Possibile che bisogna farsi tutto artigianalmente? C'è così poca richiesta da non permettere una produzione in serie? In questo momento le lipo sono l'unico mezzo per fare una bipa economica con ottime prestazioni. Con le lipo 6s 5Ah, a 100 euro ho batteria (per fare 20km in piano e per fare dei tratti di forti salite con i 23A, caricabatterie e tutti gli accessori di sicurezza. Ne spenderei anche 150 per avere lo stesso risultato con le 18650, ma non ho mai visto niente del genere (a meno di comprare alla cieca in Cina).
Barba 49 Inserito il - 24/02/2014 : 22:04:04
Le celle da 2900mAh le acquisto su Enerdan a 3,1 Euro al pezzo, ma da loro non conviene farsi saldare le linguette: Vogliono ben 1 Euro in più a cella!!!
ercole67 Inserito il - 24/02/2014 : 18:02:33
@Barba: dove potrei acquistare celle 18650-29E al prezzo che hai indicato e con linguette saldate sulle celle?
ercole67 Inserito il - 24/02/2014 : 14:42:43
Ok, tutto chiaro come sempre.
Grazie.
Barba 49 Inserito il - 24/02/2014 : 14:32:46
Certo Alibi, sempre e solo differenziata!!!

Quoto poi Ecocar riguardo al fatto di usare il cut off centralina con le LiPo: appena una si scarica troppo ecco che si gonfia e perde capacità, oltre al fatto che diventa rischiosa da usare.

PS) Non sono molto sicuro che le LiPo costino meno delle LiIon.... Se prendiamo come esempio la batteria di cui stiamo disquisendo (8S-5800mAh) vediamo che costa 83$ che al cambio fanno 61 Euro, mentre una batteria equivalente formata da celle 18650-29E costa 50 Euro di celle. Lo so che poi occorre il BMS, ma questa spesa è compensata dal fatto che per le LiPo occorre il caricatore-bilanciatore, quindi siamo li... Puoi dirmi che le LiPo sono già semiassemblate, ma se fai saldare le linguette sulle celle LiIon al venditore e poi completi l'operazione con il saldatore a stagno vedi che non c'è niente di trascendentale nel farsi una batteria.

La mia naturalmente è una critica costruttiva, e serve anche a far vedere esattamente il rapporto costi-benefici delle varie chimiche, anche (e soprattutto) per scoraggiare l'uso delle LiPo a utenti che non hanno alle spalle nessuna esperienza nel campo del modellismo.
ecocar Inserito il - 24/02/2014 : 13:11:29
ercole67 ha scritto:

Se non ho sbagliato i conti la configurazione corretta per utilizzare il solo cut off della centralina sarebbe allora una 12s, cosa che mi permetterebbe di raggiungere i 50v abbondanti a massima carica ed i 39,6 in massima scarica (3,3 v ad elemento). In questa maniera l'intervento del cut off a 41v sarebbe conservativo, tagliando a 3,41v per cella. Giusto?

Sì, se le celle fossero ben bilanciate...ma se ti si sbilancia troppo una cella rovini la batteria anche contando una media di 3,4v. Il rischio non vale certo i 4 euro del lipo alarm.
E-COSO Inserito il - 24/02/2014 : 13:08:58
Alibi ha scritto:

Barba 49 ha scritto:
....Oltretutto poi se scarichi 16S di LiPo a 41V (cut off centralina) le puoi buttare subito nel cestino dell'immondizia



ovviamente intendevi differenziata, voro Barba???

a volte la natura è strana, semini pile e nascono pannelli fotovoltaici..
Giorgio_s Inserito il - 24/02/2014 : 12:53:57
Barba 49 ha scritto:
....Oltretutto poi se scarichi 16S di LiPo a 41V (cut off centralina) le puoi buttare subito nel cestino dell'immondizia



ovviamente intendevi differenziata, voro Barba???
ercole67 Inserito il - 24/02/2014 : 12:42:47
Se non ho sbagliato i conti la configurazione corretta per utilizzare il solo cut off della centralina sarebbe allora una 12s, cosa che mi permetterebbe di raggiungere i 50v abbondanti a massima carica ed i 39,6 in massima scarica (3,3 v ad elemento). In questa maniera l'intervento del cut off a 41v sarebbe conservativo, tagliando a 3,41v per cella. Giusto?
zeccato Inserito il - 24/02/2014 : 10:21:34
per lipo in scarica userei LVC o simili.

ma chi ha gia` il bilanciatore da modellismo,
tra LiIon e lipo,
se programmo una batteria per soli 2 anni,
penso che il vantaggio delle lipo sta` sul prezzo.
diciamo 48v 10ah lipo prezzo? =
idem 48v 10ah LiIon samsung 5c. prezzo? =
differenza?=
penso che persa la battaglia su un fronte,
continua a vincere sull`altro fronte.




ecocar Inserito il - 24/02/2014 : 10:21:24
Il problema dei caricabatterie complicati, nel caso delle 6s l'ho risolto: ho trovato un caricabatterie economico e facile da usare come quello delle normali li-ion. Costa 32 euro in un negozio di modellismo vicino a casa mia... peccato che li abbia già finiti e adesso devo aspettare mesi o comprarlo altrove a 37 euro+ spese di spedizione. E' lo SKYRC (marca buona!) E6. Grosso come due pacchetti di sigarette, e da collegare direttamente alla 220v. Basta collegarlo alla presa di casa, collegare la batteria e fa tutto da solo. E' da 50watt e carica una batteria delle mie in circa 2 ore (un'ora in più se si sono sbilanciate parecchio e deve bilanciarle a lungo).
Invece dovendo usare pacchi maggiori di 6s diventa una rottura di scatole: se usi pacchi multipli devi attaccare e staccare un mucchio di connettori e controllare che siano tutti bilanciati e usare caricabatterie cari...
Sulla durata invece, informandomi con degli aeromodellisti, inizio ad avere piacevoli sorprese. Quelli che usano batterie scaricandole molto sotto al limite di targa (ad esempio sotto i 5c, come avviene spesso con le bipa) riferiscono di avere batterie vecchie di anni ancora valide. Saprò dire qualcosa di sicuro solo far un po' di anni, visto che ho iniziato a pacioccare con le lipo solo qualche settimana fa.
Comunque è sempre e solo una questione di soldi... se ne hai tanti, Samsung alta scarica o lifepo4 di qualità sono ovviamente meglio

Barba 49 Inserito il - 24/02/2014 : 09:30:57
Quoto Ecocar salvo che per una cosa, non è assolutamente vero che le LiPo sono le batterie più leggere: Se prendi come esempio il pacco da 8S-5800mA postato da Ercole67 vedi che pesa 1025g mentre un'identica batteria da 8S-2P assemblata con celle Samsung da 2900mAh pesa solo 720g, quindi oramai almeno da quel punto di vista le LiPo hanno perduto il primato.

Rimane ovviamente il discorso dei "C" di scarica, che sono almeno 25C delle LiPo contro 5C delle LiIon, ma siccome di solito si fa una batteria per avere anche una discreta autonomia ecco che 3-5C di scarica uniti ad una capacità in Ah abbastanza elevata eliminano il problema: Se hai 15Ah e 3C di scarica disponi di 45A di corrente erogabile di continuo!

Se a questo unisci la durata superiore delle LiIon e il fatto che si possano caricare con un normale caricatore da due soldi vedi che i vantaggi (per chi non è modellista e possiede già almeno il charger) sono veramente pochi.

ecocar Inserito il - 24/02/2014 : 09:19:24
@Barba. Ho scritto senza vedere il tuo post. Ho notato una cosa nei recenti test: su batterie economiche non si può mettere un limite sul voltaggio totale della batteria a meno di non contare 3,7v a cella (che però ti fanno lasciare inutilizzata 20% della carica). Se fai il conto su 3,3v volt a cella può darsi che il voltaggio totale passi il cut off, ma che qualche singola cella vada troppo bassa. Ho notato che sotto sforzo, sotto i 3,7 volt cominciano a sbilanciarsi di brutto e da un momento all'altro ti trovi con celle a 3v e celle a 3,5v. C'è troppo rischio di rovinare le batterie. E' molto più sicuro avere qualcosa che controlla cella per cella.
Non so se questo fenomeno si verifica anche con batterie di alta qualità, ma tanto in tal caso non c'è più la convenienza economica ed è meglio usare li-ion alta scarica di amperaggio adeguato.
ecocar Inserito il - 24/02/2014 : 09:08:29
Nelle ultime due settimane ho fatto circa 600km di test su tre pacchi lipo identici 6s 5Ah. Li ho usati 3 in serie su centralia 48/72v, 2 in serie su centralina 24/36/48v, e una alla volta sempre su centralina 24/36/48v. Le batterie sono di qualità simile a quella indicata da te (economica, ma decente).
Se metti un lipo alarm (4 euro per ogni batteria) tarato a 3,5 cella non devi preoccuparti di nulla. Quando comincia a suonare sotto sforzo ti fermi immediatamente e cambi la batteria. Sotto quel limite rimane comunque poca carica (15%) e le celle si sbilanciano fortemente.
Ovviamente vanno sempre caricate con un carichino con bilanciatore. Per maggiore sicurezza tienile sempre in nun sacchetto ignifugo (2 euro), sia quando le carichi che quando le usi (io le ho messe dentro definitivamente). Comunque non sono assolutamente pericolose come dicono alcuni (per esperienza di aeromodellista decennale).
Se metti 2 8s in serie superi a piena carica i 67volt: di solito le centraline a 48v tagliano a 63v reali, quindi non puoi farle funzionare con 2 pacchi 8s in serie. Al massimo (da verificare di caso in caso) puoi usare 3 pacchi 5s (totale 15s).
Dopo tanti tipi di batteria che ho provato le lipo sono quelle che mi piacciono di più: piccole, leggere, velocissime da caricare e quasi non si sente differenza di prestazioni da piena carica a quasi scarica. Quando le uso a 24v, se ho bisogno di tanta autonomia me ne metto due pacchi in più nelle tasche del giubbotto...
Barba 49 Inserito il - 24/02/2014 : 09:00:21
Intanto occorre ricordare che 16S di LiPo portano la tensione di ricarica a 67,2V, quindi al di fuori dei parametri di funzionamento della centralina.

Le LiPo e le LiIon conservano la tensione massima di ricarica per giorni, non sono come le LiFePO4 che calano di tensione anche di molto...

Oltretutto poi se scarichi 16S di LiPo a 41V (cut off centralina) le puoi buttare subito nel cestino dell'immondizia: 16S di LiPo non possono assolutamente scendere al di sotto di 48V (3V ad elemento), meglio ancora 52,8V (3,3V ad elemento).
ercole67 Inserito il - 23/02/2014 : 23:27:07
Pensavo di usare due pacchi per restare appena sotto i 60v, che dovrebbe essere il limite per quella centralina. In carica non ho problemi, utilizzerei un ImaxB8 che ho già e che mi sembra eccellente.
E' l'eccesso di scarica la cosa preoccupante ......
isd88 Inserito il - 23/02/2014 : 23:17:05
senza bms noooooo quante celle in serie vuoi usare? comunque senza bms le celle al litio non vanno usate e basta!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.