V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
GianniTurbo |
Inserito il - 22/09/2014 : 11:57:57 Sto cercando una soluzione per testare un pacco di batterie composto da 102 (centodue) elementi Ni-Mh da 30A ciascuno. Sto parlando del mitico vectrix, scooter elettrico Sto per acquistarne uno con batterie maltrattate e autonomia ridotta a 30kmcontro i 50-70 da nuovo Sembra che avendo due pacchi batterie usate guardando solo se sono gonfie pare si possa capire se sono in buono stato e farne di due uno. la mia idea era di testare gli elementi uno per uno caricandoli e scaricandoli per capire la reale capiacità, cosa che di solito faccuio con l'imax b6 o b8, solo che stiamo parlando di 102 elementi, considerando 30Ah scaricandolo a 5A, sono 6 ore, moltiplicato per 102 anzi di più, perchè una volta scritta la capacità reale devo testarne quasi altrettanti per selezionarne altri per farne una classifica e mettere quelli nelle migliore stato Qualche idea?
|
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 23/09/2014 : 12:56:42 Ti capisco benissimo, ma per quei test occorre roba professionale...  |
GianniTurbo |
Inserito il - 23/09/2014 : 11:07:56 Cercavo qualcosa di automatico... farlo a mano, non riuscirei a fare delle misurazioni tutte uguali e dovrei stare sulla cella per giorni e giorni...
|
Barba 49 |
Inserito il - 22/09/2014 : 16:16:45 Non ho mai trovato celle NiMh gonfie, le ho semplicemente trovate defunte, sia nelle bici elettriche che negli elettroutensili che negli scooter. 
Comunque con un wattmetro, un carico fittizio e un caricatore puoi senz'altro fare una selezione delle celle in base alla capacità: Ricordati che essendo affette da un discreto effetto memoria vanno scaricate quasi sempre al massimo, cioè ad 1V per elemento e caricate ad 1,5V ad elemento.
Certo i tempi saranno biblici, ma a meno di non possedere un apposito banco prova per batterie non vedo grandi alternative.  |
|
|