Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Su BMS Battery new batteria non a borraccia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
aspes Inserito il - 21/10/2014 : 08:57:42
Ciao,

ho visto che su BMS Battery, da un po' di tempo propongono questo nuovo tipo di batteria da fissare al telaio,

decisamente migliore esteticamente di quella a borraccia, che piu' che una borraccia sembrava un ...siluro

Viene proposta anche con centralina incorporata, qualcuno gentilmente sa le caratteristiche della centralina?

http://www.bmsbattery.com/36v/679-bottle-ebike-battery.html
32   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
hombrecn Inserito il - 28/09/2015 : 21:36:45
Ops mi sono spiegato male....
Cerco di fare chiarezza:
Bms che gestisce anche l'alimentazione alla presa usb > bmsbattery
Case e alimentatore > aliexpress oppure bmsbattery
Batterie > nkon.nel
Assemblaggio > presso un azienda specializzata in batterie industriali e riparazione elettro utensili (saldatrice capacitiva)

Alternativa valida dare il case e bms a uno dei bravi hobbisti che ogni tanto proponete nel forum e chiedergli di offrirmi batterie e manodopera

Barba 49 Inserito il - 28/09/2015 : 14:42:07
Fai attenzione ad acquistare le celle su un sito come Aliexpress, nessun assemblatore le acquista così...

Oltretutto poi come le salderesti?
hombrecn Inserito il - 28/09/2015 : 12:49:38
Ok grazie per le info. Stavo solo cercando di capire il prezzo medio dell'articolo... in quanto bmsbattery ha spese di spedizione alte e su aliexpress ho trovato un annuncio, dove nella descrizione dicono di fornire anche gli order per 50 celle. Se effettivamente gli holders non aiutano nell'assemblaggio... dentro gli metto 60 celle (10s6p) così drop pa meno e magari invece di utilizzare le samsung 35e utilizzo le 29e risparmiando 83€ ( ovviamente avendo una capacità della batteria teoricamente inferiore di 3-4Ah ipotizzando una scarica massima di 3-5A per cella).
Intanto il bbs01 che debbo riprogrammare non è molto assetato di corrente max
Barba 49 Inserito il - 28/09/2015 : 08:48:49
Ho capito, ma posso garantirti che quasi nessun costruttore di batterie usa gli holders, e se ti capiterà di smontare una batteria commerciale capirai il perchè: Sono inserite nel contenitore talmente a forza da impedire qualsiasi movimento, e oltretutto gli Holder portano via spazio vitale, meglio il nastro biadesivo o (come fanno alcuni rendendo però la batteria quasi impossibile da riparare) la colla a caldo.
Monkey50z Inserito il - 27/09/2015 : 23:06:13
Quando l'ho presa io alcuni mesi fa era completa di slitta ma senza holder.
hombrecn Inserito il - 27/09/2015 : 22:47:50
Forse ho sbagliato il nome... sarebbero i supporti che aiutano negli assemblaggi a mantenere le batterie adiacenti ma non attaccate
Barba 49 Inserito il - 27/09/2015 : 22:17:20
Leggi bene le didascalie che accompagnano il prodotto che ti interessa, vedrai che c'è scritto se la slitta è compresa nel prezzo!

Cosa sono gli Holder???
hombrecn Inserito il - 27/09/2015 : 22:12:37
Un informazione..su bmsbattery vendono la borraccia comprensiva di slitta oppure è da prendere a parte? (Dato che la vendono in un link separato)
Per ultimo gli holder sono compresi?
E-COSO Inserito il - 18/09/2015 : 15:12:58
ho due piastre e una batteria che passo da una bipa all'altra, su una ho aggiunto il terzo foro ,l'altra con i due fori filettati standard l'ho stretta un po troppo torcendo la piastra d'alluminio..
è un'alluminio tenerino, se la facevano in ergal era meglio, pende a sinistra anche la mia..però smontandola e con l'aiuto della forza bruta (morsa+martello) è tornata quasi perfetta
prossimamente aggiungerò un angolare a V da avvitare ad entrambi i porta borraccia.
sarò fissato, ma la vedrò più sicura.
blindo7 Inserito il - 18/09/2015 : 11:30:51
mi trovo bene ho superato i 2000 km,controllo sempre che non scaldi troppo il motore,il bms 11s lo presi da elifebike,mentre il case da bmsbattery,il survoltaggio funge bene con un amico abbiamo fatto la stessa modifica e ci proveremo una 13s con il rischio di bruciare la centralina,poi vi aggiorno,
se cerchi i 12s li trovi da bmsbattery,però l'ultimo che ho preso per una sostituzione mi è costato quasi 75 euro,
24 $ + 31 $ di spedizione più 30 euro rapinati da dhl per dazio e ispezione
il case ancora non fa rumori ma pende leggermente a sinistra dopo una caduta,probabilmente è solo la piastra da centrare
hombrecn Inserito il - 17/09/2015 : 21:00:18
Come ti trovi con il bbs01 survoltato? Lo consigli? Che BMS hai utilizzato?

Sono interessato all'acquisto di un case vuoto come il vostro... avete un link da passarmi?
blindo7 Inserito il - 19/11/2014 : 17:52:01
aggiornamento bottle battery,ci sono entrate 66 celle mantenendo lo spinotto originale che combacia con la slitta,ora sto a 11s6p con il solito BBS01 che sono riuscito a survoltare,pare vada proprio bene!
Barba 49 Inserito il - 26/10/2014 : 22:40:45
Proprio così, siccome la maggior parte dei telai adesso sono di sezione molto grande e di forma non certo rotonda le slitte vengono prodotto in modo da soddisfare il montaggio su quelli: Chi ha un telaio da vecchia BdC o uno modernissimo in Titanio si deve arrangiare un pò!
Mauro27 Inserito il - 26/10/2014 : 22:11:33
Alle slitte piacciono più i tubi idroformati in alluminio a sezione rettangolare di molte mtb

Sbaglio o mi sembra che di case che si adattano bene ai tubolari da corsa non c'è ne sono, forse meglio costruire qualcosa ad hoc con dell'alluminio o del policarbonato.
Barba 49 Inserito il - 26/10/2014 : 21:38:51
Non è di gomma, è in lega rivestita di gomma e non si adatta molto alle diverse curvature dei tubi del telaio, solo che la piastra è veramente molto robusta e di quelle che ho montato nessuna ha avuto problemi.

Credo che su un telaio "classico" come piacciono a te (tubolare) la slitta non farebbe bene il suo lavoro, ama i tubi asimmetrici e cicciottelli!!!
Mauro27 Inserito il - 26/10/2014 : 20:09:51
blindo7 ha scritto:

ciao io la sto provando da un paio di settimane,la slitta è in alluminio e plastica ed è robusta tipo quelle yokuenergy

Ti riferisci a questo modello blindo?

http://www.yokuenergy.com/en/ProductShow1.aspx?ChannelID=3&TypeID=28&ProductID=175

Ha un supporto che si adegua a diversi telai probabilmente è fatto con una gomma molto rigida.

Qualcuno di voi ha mai avuto modo di paragonare i case ed i sistemi di fissaggio delle batterie Bosch ad esempio delle Haibike con quelli di questo thread?
Sono più robusti e più stabili penso, non hanno bisogno di fascette
Mauro27 Inserito il - 24/10/2014 : 22:41:33
Ma riguardandolo meglio questo case mi pare uguale in tutto e per tutto agli altri case rettangolari, cos'ha di diverso?
otisone73 Inserito il - 24/10/2014 : 20:13:05
avendo a disposizione il case in questione qualche buon artigiano cosa riuscirebbe a tirar fuori in termini di amph e sopratutto di costi?
Mauro27 Inserito il - 24/10/2014 : 00:31:34
E-COSO ha scritto:


il top sarebbe una base che avvolga a "ragno" il tubo obliquo da piazzare sotto la slitta , però non c'è un tubo di una bici uguale all'altro..farle in serie è impossibile.

Più che un ragno, basterebbero due collari in acciaio per tubi, spessi 1 cm, con bordo esterno quadrato.
Ne avevo visti da qualche parte in qualche impianto, ci sono in commercio, oppure si potrebbero fare in officina della misura del telaio.
Ne bastano due, ai capi del case, gli si avvita prima un lamierino d'acciaio e poi la staffa del case (se non è rigida abbastanza).
Sarei divincolato dagli attacchi della borraccia, posso far scorrere il case fino al tubo verticale e dove il case appoggia, incernierarlo ,sempre con un collare e un pezzo di tubo piccolo da 1cm di diametro che fa da cerniera.

Con 3 vincoli di questo genere dovrei avere una struttura molto stabile.
Barba 49 Inserito il - 23/10/2014 : 16:30:22
Il BBS-02 ha già la centralina incorporata nel carter, quindi non ti serve nessuna centralina, nè sinusoidale nè di altro tipo!
otisone73 Inserito il - 23/10/2014 : 13:45:49
scusate l'ignoranza ma con bss 02 36v 500w mi serve quella con o senza centralina sinusoidale?
E-COSO Inserito il - 22/10/2014 : 22:00:14
la staffa ad L è una buona soluzione
il top sarebbe una base che avvolga a "ragno" il tubo obliquo da piazzare sotto la slitta , però non c'è un tubo di una bici uguale all'altro..farle in serie è impossibile.
da stampare in 3D ovviamente.
ci sto provando col Tinkercad , ma sono un incapace
E-COSO Inserito il - 22/10/2014 : 21:38:16
la staffa ad L è una buona soluzione
il top sarebbe una base che avvolga a "ragno" il tubo obliquo da piazzare sotto la slitta , però non c'è un tubo di una bici uguale all'altro..farle in serie è impossibile.
da stampare in 3D ovviamente.
ci sto provando col Tinkercad , ma sono un incapace
blindo7 Inserito il - 22/10/2014 : 19:42:23
Ciao Mauro purtoppo di case che sfruttano i quattro buchi non ho visti,comunque con una staffa che prende i quattro buchi piegata a L sicuramente si acquista rigidità laterale,mentre per gli sbalzi credo siano sempre necessarie un paio di fascette le filettature borraccia sono spesso rivetti i di alluminio che tendono a girare,spanarsi,saltare se sollecitati con qualche chilo
Mauro27 Inserito il - 22/10/2014 : 18:02:25
grazie a blindo ed e-coso per la recensione, sembra un case di buona qualità.
Le fascette sono davvero indispensabili? se la staffa non è così stabile al telaio, fare una controstaffa con un lamierino di acciaio da 1-2 mm la renderebbe più stabile.
Dato che tanti telai hanno gli attacchi per due borracce, non ci sono case che sfruttano tutti e 4 gli attacchi? la stabilità e la robustezza ne guadagnerebbe molto.
blindo7 Inserito il - 22/10/2014 : 17:06:08
il box merita per le pana3400 sono un po scettico non trovo da nessuna parte la durata in cicli ed i pacchi che ci sono in giro sono troppo giovani per far testo,ero tentato dalle konion senza bms e sarei riuscito a metterne 70 ma ho preferito continuare sulla strada vecchia
per il fissaggio ho messo due fascette robuste sul telaio forando la staffa(si vedono poco in foto)ed i buchi della borraccia servono solo per non farla girare,in fondo invece poggia sul telaio tramite un gommino,per ora è ben serrata bisogna vedere tra un'anno o alla prima caduta...
E-COSO Inserito il - 21/10/2014 : 21:09:39
io l'ho presa vuota su aliexpress e l'ho fatta cellare da Dennj , ritirata qualche giorno fa
sto assemblando la Bipa in queste sere,
la mia opinione è che è veramente un bel box !
Dennj ci ha fatto stare 60 29E , con gli holder in dotazione ci si ferma a 50 celle..

Attenzione : la slitta che come gli altri box, si avvita al porta borraccia , nella parte anteriore ha due passanti per una o più fascette , si aumenta decisamente la solidità generale !
io per di più ho fatto aggiungere un terzo inserto M5 nel telaio per fissare il tutto con 3 viti.
ma no mi soddisfa , il tubo è tondo e la slitta piatta , in ogni caso sento l'esigenza di dover scaricare il peso su una superficie maggiore
octopus Inserito il - 21/10/2014 : 18:44:42
bel contenitore per rapporto qp, 60 celle e sei a tappo? potrebbe venir fuori una bella 36V20A con le 3400ah.
nuova bici ho preso taglia L anche se sono solo 1,73m per avere quel pollicino e rotti in più sul telaio!
blindo7 Inserito il - 21/10/2014 : 11:45:48
ciao io la sto provando da un paio di settimane,la slitta è in alluminio e plastica ed è robusta tipo quelle yokuenergy,al contrario delle slitte del suppostone che appena cade la bici si rompe e portano poche celle.
ho preso il case vuoto circa 60 euro con le spese accessorie e ci ho messo 50 Panasonic 18650,ho un bms molto spesso a due piani e ne aspetto uno più sottile per arrivare a 60(prima stavo a 70 celle e la differenza si sente droppa meno)
sulle buche ed i scalini al mometo non si muove e non fa rumore,sui coperchi ci sono
chiave per aprire
interruttore a pulsante a bassa potenza evidentemente serve per pilotare un bms dotato di on-off
una presa usb che non mi serve e non so come collegare i quattro pin
un fusibile automobilistico a lamelle
una barra led per lo stato della batteria
un jack da pannello per la ricarica
di questi aggeggi ho collegato solo il connettore per la ricarica in più ho fatto uscire dalla slitta un deans per collegare una batteria in parallelo per giri lunghi.
nota dolente sulla mia che è una taglia M entra pelo pelo

la centralina l'ho vista e ad occhio mi pare troppo piccola per smaltire 48V 20A potrebbe diventare una stufetta magari con un HT si potrebbe sfruttare bene,
sulla base della slitta dove c'è lo spinotto per la batteria è in allumino e si smonta completamente per sostituirla con la centralina che vendono,con quella viene un lavoro molto pulito,serve una cavia!


Immagine:

115,84 KB
Barba 49 Inserito il - 21/10/2014 : 10:03:29
La centralina è quella, e dall'ingrandimento della foto mi pare di vedere troppo pochi cavi per potersi trattare di una sensored...

La batteria è finalmente assemblata con celle 18650 da 2500mAh invece che con quelle a sacchetto che usavano precedentemente, speriamo che siano migliori.
aspes Inserito il - 21/10/2014 : 09:58:46
Barba 49 ha scritto:

C'è scritto sui dati, è una centralina ad onda sinusoidale da 20A massimi, la batteria è da 10A continui e 20A massimi, quindi quella è la centralina più performante che ci si possa collegare...


Grazie Barba49,

a parte il solito discorso garanzia sì, garanzia no e tutto quelle incognite che comporta l'acquisto in Cina,

che ne pensi?

La centralina annessa dovrebbe essere questa, ed è proposta sia sulle batterie a 36V che a 48V quindi si presume che funzioni a 36V e a 48V

Non si capisce però se è sensored o sensorless

http://www.bmsbattery.com/controller/698-sine-wave-controller-for-09-case.html
Barba 49 Inserito il - 21/10/2014 : 09:38:20
C'è scritto sui dati, è una centralina ad onda sinusoidale da 20A massimi, la batteria è da 10A continui e 20A massimi, quindi quella è la centralina più performante che ci si possa collegare...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.