Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 elettrificazione trike e velomobili

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mistral1965 Inserito il - 17/01/2015 : 17:30:15
Come già scritto nella presentazione, sto pensando all'elettrificazione, a norma, del trike e del velomobile Zephyrus, mio prossimo acquisto.
Motoruota e batteria dovrebbero essere intercambiabili.
Premetto che usero' motoruota conservando la tripla davanti.
Lo scambio della motoruota avverra' non più di 8/10 volte l'anno: in inverno userò solo VM, in estate solo trike, nelle mezze stagioni entrambi con scambio ruota e batteria.
Sul forum http://bicireclinateitalia.forumfree.it/ abbiamo intavolato la discussione relativa all'argomento Zephyrus electricus, Zephyrus sarebbe il primo velomobile nato e progettato in Italia alla cui realizzazione abbiamo dato un po' di idee.


Percorrero' soprattutto pianura ma anche qualche bella salitella.
Sfruttero' l'elettrificazione per agevolarmi soprattutto le lunghe tappe di ritorno qualora la stanchezza si faccia sentire (e l'eta'): diciamo mi servirebbe un'autonomia di circa 100 km.

Lista della spesa: fatemi sapere, gentilmente, se puo' andar bene.
Per la batteria non ho/abbiamo ancora deciso (su BRI lavoriamo in "open source")

----------------------------------------------------------------

MOTORE AL MOZZO
Bafang 8FUN BPM CST 36V, 250W - per 26" a 200giri/minuto
€389,00 da Alcedo

www.alcedoitalia.it/shop/motori-al-...bafang-bpm-cst/

---------------------------------------------------------------------

CENTRALINA
36 volts - 12 A max - 36x12= 432 watt max x rientrare nelle normative - per motori sensored a 8 fili - LCD
€59,00 da Alcedo

www.alcedoitalia.it/shop/centraline...ica-ep-bus-lcd/

----------------------------------------------------------------------

DISPLAY
LCD riportante indicazioni varie e affiancato da selettore multifunzione ON/OFF+3 velocità + passo d'uomo
€99,00 da Alcedo

www.alcedoitalia.it/shop/display-lc...bici-elettrica/

----------------------------------------------------------------------

SENSORE PAS
a 12 magneti x partenze in salita con 1/4 di giro
€ 23,00 da Alcedo

www.alcedoitalia.it/shop/accessori/pas-per-bici-elettrica/

----------------------------------------------------------------------

SENSORE VELOCITA' MAX
a magnete indica anche la vel max su LCD
€ 19,00 da Alcedo

www.alcedoitalia.it/shop/accessori/...ta-con-magnete/

---------------------------------------------------------------------

SENSORE FRENATA
per freno meccanico 2 pezzi con gommino
€ 44,00 da Alcedo

www.alcedoitalia.it/shop/accessori/sensore-freno/


-----------------------------------------------------------


Totale:

accessori KMX 244
accessori ZEF 244
motore 388
batteria ???

Siamo a quota 877 + costo batteria !!!
Però volete mettere la soddisfazione di farsi il giro più lungo e tornare meno stanchi !!!


13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mistral1965 Inserito il - 18/01/2015 : 20:28:54
Grazie mille Alex!!!!
alexbike Inserito il - 18/01/2015 : 17:59:53
Ecco le foto, in pratica ho creato un telaietto formato da due tubi di alluminio con dei rivetti filettati (tipo attacco borraccia) a cui si attaccano i telaietti delle batterie.
I due tubi sono collegati tra loro attraverso due barre filettate da 8, nella parte centrale la barra filettata passa in un tubo di acciaio che è saldato ad un morsetto di quelli che si usano per ancorare i tubi al muro...
In questo caso il morsetto è attaccato al telaio del trike, mentre dietro è ancorato ai foderi orizzontali del triciclo.

Spero ti sia utile... ciao!







mistral1965 Inserito il - 18/01/2015 : 14:45:01
ok. grazie
alexbike Inserito il - 18/01/2015 : 13:29:32
mistral1965 ha scritto:

Stavo pensando, a questo punto, di installare 2 batterie ma di utilizzarne una per volta.

La somma delle autonomie, in questo caso, dovrebbe essere pari rispetto ad una batteria di doppia potenza o di due batterie messe in parallelo (ma dotate di circuito equilibrante). Giusto?


No... in realtà se le usi una per volta stressi di più la singola batteria, quindi il rendimento delle due batterie usate singolarmente purtroppo sarà minore.

Dopo ti posto le foto dell'accrocchio... sono sul portatile.
mistral1965 Inserito il - 18/01/2015 : 12:46:01
Alex se cortesemente posti le foto del montaggio delle 2 batt. sul trike mi faresti un grosso favore
mistral1965 Inserito il - 18/01/2015 : 12:44:39
Stavo pensando, a questo punto, di installare 2 batterie ma di utilizzarne una per volta.

La somma delle autonomie, in questo caso, dovrebbe essere pari rispetto ad una batteria di doppia potenza o di due batterie messe in parallelo (ma dotate di circuito equilibrante). Giusto?
alexbike Inserito il - 18/01/2015 : 11:59:30
Io ho usato due batterie, non in parallelo ma selezionabili con uno switch (per problemi di garanzia della batteria, non è consentito metterle in parallelo).

Per metterle in parallelo (che sarebbe la cosa migliore) dovresti avere dei diodi che evitino che una batteria carichi l'altra creando potenzialmente dei problemi.
Se riesci a metterne solo una sotto il sediolino è la cosa migliore.
Magari se è troppo costosa puoi usare delle celle lifepo, un po più pesanti...

Se devi montare due batterie ti posso mandare le foto del montaggio di questo trike... per il momento sta tenendo bene.



T4R Inserito il - 18/01/2015 : 11:31:08
No purtroppo non è lo stesso
48V x 16Ah= 768Wh
36V x 27,2Ah = 979Wh
C'è ne un bel pò in più, oltretutto cambia il carattere del motore che sarà più veloce ed andrà sicuramente "offlegal".
Per quanto riguarda l'autonomia 100Km sono tanti per starci dentro con 979Wh dovresti comunque andare tranquillo.
Es
Consumo medio 300Wh con questa potenza diciamo che i 30Km/h in piano li fai.
Per cui 979/300 = 3,20 Hr di autonomia quindi 3,20 x 30 = 96 Km.
Però se ci dai dentro i consumi salgono e l'autonomia scende.
E forse la batteria è ancora piccola.
Lo sò che è una bella mazzata il problema è proprio quello, batteria buona e capiente = tanti soldini.
La soluzione potrebbe essere usare le LiPo ma qui lo dico e qui lo nego se non hai hai la necessaria esperienza

Saluti Pino
mistral1965 Inserito il - 18/01/2015 : 00:38:17
Pino assemblando una 48x16 fa lo stesso rispetto alle 2 da 36x13? Ne vorrei una unica, tanto posso metterla al centro dietro il sedile sia sul trike che su ZEP.
T4R Inserito il - 17/01/2015 : 23:35:59
Se ti occorrono 100Km di autononia rimanendo sui 36 V i 13,6 Ah, di cui parlavamo su BRI, credo che vadano almeno raddoppiati.
La cosa è abbastanza facilmente fattibile prendendo due batterie uguali e mettendole in parallelo.
Rimanendo in casa Alcedo questa:
http://www.alcedoitalia.it/shop/batterie/batteria-per-bici-elettrica-portapacchi-evo-36v-13-6ah-set/
Per la disposizione sia sul tike che sul Zep si potrebbero mettere ai lati della ruota post. su un normale portapacchi.
La batt. viene fornita di piastra da agganciare al portapacchi.
Avendone due puoi pensare di tenerne fissa una sul trike e una sul VM e di spostare una o l'altra quando ti occorre più autonomia.

Saluti Pino
mistral1965 Inserito il - 17/01/2015 : 19:14:01


alexbike ha scritto:

Ho visto che avete preso in considerazione già tutte le alternative...

Effettivamnte il metodo più semplice per mantenere le tre corone è mettere un hub nella ruota posteriore. E la tua "lista della spesa" è giusta. Per la batteria devi trovare il posto giusto... e non è proprio semplicissimo trovarne una compatibile con gli spazi su entrambi, anche perchè dovrà essere bella grossa per fare 100 km.

Grazie x le info.

Metterei la batteria sul trike sotto il sedile alloggiata alla trave che va alla ruota ove in foto vi è lo zainetto giallo.
Sul VM più o meno nella stessa posizione

ho qualche perplessità sul fatto di avere il motore e usarlo solo quando si è stanchi... è un buon proposito che tutti abbiamo, poi tipicamente capita che il motore si usa sempre e semplicemente si aumenta il proprio raggio di azione.
(Difficile portarsi almeno 6 kg tra motore e batteria tenendoli spenti..:), ci vuole GRANDE forza di volontà).

Lo temo anch'io, ma spero di riservarmi l'aiuto sulla via del ritorno

Gisuto come commento rispetto alle altre motorizzazione prese in considerazione su bri: ho elettrificato un trike ice con un Sunstar, ed era molto piacevole.
Con una corona e il motore si fa qualsiasi tipo di salita e si arriva anche a 40 km/h, non ho mai sentito il bisogno della tripla (usandolo elettrico). Il fatto di avere il sensore di sforzo rende la pedalata un po più naturale...

Ho anche un triciclo (cargo) con motore cyclone e la possiblità di avere 2 corone (io ne uso solo una, la più piccola). Con quello dovresti lavorare molto di più per adattarlo...lo consiglio solo su applicazioni particolari.

mistral1965 Inserito il - 17/01/2015 : 19:10:38
alexbike ha scritto:

Ho visto che avete preso in considerazione già tutte le alternative...

Effettivamnte il metodo più semplice per mantenere le tre corone è mettere un hub nella ruota posteriore. E la tua "lista della spesa" è giusta. Per la batteria devi trovare il posto giusto... e non è proprio semplicissimo trovarne una compatibile con gli spazi su entrambi, anche perchè dovrà essere bella grossa per fare 100 km.

Grazie x le info.

Metterei la batteria sul trike sotto il sedile alloggiata alla trave che va alla ruota ove in foto vi è lo zainetto giallo.
Sul VM più o meno nella stessa posizione

ho qualche perplessità sul fatto di avere il motore e usarlo solo quando si è stanchi... è un buon proposito che tutti abbiamo, poi tipicamente capita che il motore si usa sempre e semplicemente si aumenta il proprio raggio di azione.
(Difficile portarsi almeno 6 kg tra motore e batteria tenendoli spenti..:), ci vuole GRANDE forza di volontà).

Lo temo anch'io, ma spero di riservarmi l'aiuto sulla via del ritorno

Gisuto come commento rispetto alle altre motorizzazione prese in considerazione su bri: ho elettrificato un trike ice con un Sunstar, ed era molto piacevole.
Con una corona e il motore si fa qualsiasi tipo di salita e si arriva anche a 40 km/h, non ho mai sentito il bisogno della tripla (usandolo elettrico). Il fatto di avere il sensore di sforzo rende la pedalata un po più naturale...

Ho anche un triciclo (cargo) con motore cyclone e la possiblità di avere 2 corone (io ne uso solo una, la più piccola). Con quello dovresti lavorare molto di più per adattarlo...lo consiglio solo su applicazioni particolari.
alexbike Inserito il - 17/01/2015 : 18:45:58
Ho visto che avete preso in considerazione già tutte le alternative...

Effettivamnte il metodo più semplice per mantenere le tre corone è mettere un hub nella ruota posteriore. E la tua "lista della spesa" è giusta. Per la batteria devi trovare il posto giusto... e non è proprio semplicissimo trovarne una compatibile con gli spazi su entrambi, anche perchè dovrà essere bella grossa per fare 100 km.

ho qualche perplessità sul fatto di avere il motore e usarlo solo quando si è stanchi... è un buon proposito che tutti abbiamo, poi tipicamente capita che il motore si usa sempre e semplicemente si aumenta il proprio raggio di azione.
(Difficile portarsi almeno 6 kg tra motore e batteria tenendoli spenti..:), ci vuole GRANDE forza di volontà).

Gisuto come commento rispetto alle altre motorizzazione prese in considerazione su bri: ho elettrificato un trike ice con un Sunstar, ed era molto piacevole.
Con una corona e il motore si fa qualsiasi tipo di salita e si arriva anche a 40 km/h, non ho mai sentito il bisogno della tripla (usandolo elettrico). Il fatto di avere il sensore di sforzo rende la pedalata un po più naturale...

Ho anche un triciclo (cargo) con motore cyclone e la possiblità di avere 2 corone (io ne uso solo una, la più piccola). Con quello dovresti lavorare molto di più per adattarlo...lo consiglio solo su applicazioni particolari.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.