V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
vadda |
Inserito il - 15/10/2009 : 11:15:34 Leggendo qua e la', e avendo gia' provato le LiFePo4, vorrei mettere su' una bici elettrica per un mio amico con un Bafang anteriore ma cercando di risparmiare un po' sulle batterie e mi ero quindi orientato su 3 batterie in serie im modo di avere 36V 12-14Ah. Chiaramente parliamo di batterie con tecnologia adeguata a questo tipo di utilizzo.
Ho guardato su "batterierae.it" e su "startbatterie.com", la spesa per le batterie viene sui 90€ . Il mio dubbio e' il caricabatterie, posso utilizzarne uno per caricarle in parallelo ? Cioe' usarle come un pacco da 36V 12Ah in serie e caricarle con un caricabatterie che eroga 12V mettendole in parallelo in modo di avere una batteria 12V 36Ah ?
|
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
imayoda |
Inserito il - 16/10/2009 : 14:00:17 ahahhahahhahah... eh sì, bei tempi  |
JamesTKirk74 |
Inserito il - 16/10/2009 : 13:04:44 si a scuola mettevo i condensatori elettrolitici da 16 v collegati a un alimentatore 24+24 volt senza limitazione di corrente, invertendo i poli. Se ci penso adesso, che incoscenti. Erano proiettili che trapassavano il controsoffitto dell'aula... Bei tempi... |
imayoda |
Inserito il - 16/10/2009 : 12:59:13 occhio ai corti però mi raccomando.. se superano il limite di scarica i condensatori scoppiano.. a dire il vero i condensatori da tuning hanno anche un circuito di moderazione dell'assorbimento.. se si caricassero troppo in fretta potrebbero scoppiare.. mai visto scoppiare i condensatori? è un esperienza deflagrante  |
JamesTKirk74 |
Inserito il - 16/10/2009 : 12:51:43 mi e' venuta una voglia di provare i condensatori... dove lavoro ne dovrebbero avanzare un sacco da qualche milliFarad (si, milli non micro) da un inverter aziendale 3fase usato. L'unico problema e' che mancando 6 raggi al cerchio posteriore, non e' che gira proprio dritto ah ah! Acquistero' i raggi da Asvea, visto che a Joffa devono ancora arrivare, nel frattempo magari distribuisco i raggi rotti (sono 5 di fila...) di modo da raddrizzarla un poco, giuso per fare la prova ;-)) Allo spunto la centralina mi assorbe quasi 28 A (watt'up...) magari con i condensatori violento un po ' meno le povere piombo...
|
imayoda |
Inserito il - 16/10/2009 : 11:38:28 ragazzi.. i condensatori costano 30 euro l'uno già fatti e con voltmetro e circuito anti corto circuito.. se ve li fate in casa potreste oltre che spendere mooolto di più, anche fermarvi il cuore visto che questi cosi scaricano mooooolta più corrente istantanea rispetto a una batteria anche di preziosissimo litio.. tornando al principio di funzionamento, servono a stabilizzare l'output di corrente, quindi ben si presterebbero per limare i picchi transitori di scarica dalla batteria.. hehe devo solo trovare un posto e visto che devo ancora finire la bici, mi ci applicherò :) |
leo66 |
Inserito il - 16/10/2009 : 10:51:50 apperò, le ho comprate giusto due mesi fa.....
Resta inteso che morte queste passero alle LiFePo4, anche per ragioni di autonomia. Secondo me dovresti proporre al tuo amico una tabellina con prezzi, prestazioni e vita prevista, vedrai che avrà un pò meno dubbi!  |
vadda |
Inserito il - 16/10/2009 : 10:42:43 Ciao leo66, le FGH non le trattano piu', dicono che "svampano" facile, per cui stanno tenendo solo le FGHL e le FGC, ma tra i 25€ delle FGHL allora preferirei spendere 33€ per le FGC .
Si, i condensatori sono una bella spesa, andrebbe valutata con attenzione. Sulle LiFePo4, per esempio, non servono, e se torniamo al discorso dei prezzi, se devo prendere le batt al Pb e poi spendere per i Cap, allora penso alle LiFePo4.
Bho', tra l'altro, visto che non e' per me ma per un amico, sono ancora piu' un crisi...... |
leo66 |
Inserito il - 16/10/2009 : 10:37:13 Anch'io uso le FGH di Asvea, tra l'altro quelle da 9Ah. L'assorbimento è spesso sopra i 10A e i picchi arrivano a 15.
Nonostante questo e dopo aver percorso + di 800km e una 50ina di cicli le batterie si comportano ancora bene, la capacità rimane quella iniziale. Ovviamente non dureranno in eterno ma considerato che le ho pagate 40Euro con le s.s. (viaggio a 24V), per ora non posso lamentarmi.
I supercap vanno bene per gestire gli spunti, ma con quelle capacità e quelle correnti a che prezzo li trovate?  |
Bentax |
Inserito il - 16/10/2009 : 10:30:31 per 150 euro di differenza per me non c'è paragone tra piombo e LiFePO4 ho le LiFePO4 e non le cambierei mai con le piombo |
vadda |
Inserito il - 16/10/2009 : 09:51:03 Allora, ho scritto a quelli di "ASVEA" per avere info sul tipo di batteria al piombo, sono stati gentilissimi e nella mail (riassumendo) mi hanno detto che le uniche consigliate sono quelle con tenologia AMG http://www.asvea.e-cremona.it/view_articoli.php?cat1=BATTERIE&cat2=batteria%20pb-gel%20FIAMM%20-%20GS%20FGC%2021202 e che comunque, visto che in salita un motore da 250W tira 10Ah continuo con spunti di 15-18Ah di evitare partenze senza l'ausilio della pedalata in quanto accorciano drasticamante la vita delle batterie al Pb di cosi' basso amperaggio.
Mmmmm..... ma allora mi chiedo, ha un senso spendere 150€ per un pacco al Pb invece di 300€ per un pacco al LIFePo4 ?
Per i condensatori, la spiegazione e i consigli di T4R sono ottimi e corretti ma confermo che gli spunti del motore durano piu' della possibilita' di scarica dei condensatori (che e' praticamente immediata) , pero' c'e' da dire anche che nel campo modellistico (Auto R/C) sui controller i condensatori sono d'obbligo, quindi potrebbe comunque essere una buona idea. |
T4R |
Inserito il - 16/10/2009 : 09:07:39 Per le batterie al piombo provate anche qui: NDS Casa della batteria 085/694793 chiedete di Marco e ditegli che avete trovato il contatto sul forum. Spediscono alla velocità della luce hanno le FIAMM per trazione leggera e sono molto gentili.
Per i condensatori imayoda si riferisce senz'altro a quelli che si usano negli inpianti HiFi per auto che fungono da serbatoti per i picchi di corrente. Devo dire che bisognerebbe verificare l'effettivo vantaggio, mi spiego: Negli impianti HiFi in molte occasioni c'è bisogno di una riserva di energia elevata diponibile in pochissimo tempo es: i colpi di batteria alla basse frequenze. Le batterie per HiFi per quanto potentissime non sono in grado di erogare correnti elevatissime per spunti di qualche decimo di secondo per cui la qualità del suono nè risentirebbe, per cui si montano i condensatori da 1-2 Farad che possono sopperire in queste circostanze. Invece sulla bicicletta abbiamo sì dei picchi di corrente però sono di intensità meno elevata ma di durata nel tempo maggiore. Oltretutto il condensatore lo devi caricare e l'energia per farlo la sottrai alle batterie stesse. Per cui ripeto andrebbero fatte delle prove per verificare se ci sono o meno dei vantaggi.
Nel caso comunque che qualcuno si voglia cimentare nella prove non è necessario comprare i condensatori da HiFi car che costano un botto, comprate le basette millefori, prendete i condensatori elettrolitici a basso ESR, sono in genere quelli marchiati 105°, prendeteli della tensione giusta per il vostro pacco e della quantità adatta a raggiungere la capacità che volete, collegateli tutti i parallelo a poi alla batteria e divertivi. Con un 20/30 € nè comprate a sufficienza per fare un bel pacco di prova. Ricodatevi che: hanno una polarità, quando li collegherete sicuramente scoccherà una scintilla è normale!! fate attenzione che se li mettete in corto da carichi anche lì farà una scintilla.
Saluti Pino |
imayoda |
Inserito il - 16/10/2009 : 03:03:15 ah però!!! occhio ai carichi eccessivi (col piombo i chili salgono velocemente!
In quanto ai condensatori non scherzavo proprio.. pensavo di mettere due 0,5F con indicatore in testa di voltaggio.. controllerei così anche la tensione di ogni singola pila.. considerando che viaggio a 24V l'ingombro è ragionevole e rischi non ce sono.. basta prendere dei cond. con circuito anti cortocircuito :) |
JamesTKirk74 |
Inserito il - 15/10/2009 : 18:32:13 ciao Imayoda, mi incuriosice la 'battuta' dei condensatori, perche' era una battuta vero?!? Ho 8 piombo sulla ruota posteriore (haime'...) che dopo solo 550 km stanno tirando le cuoia. Non sono una gran marca, questo e' vero, ma di sicuro tornando indietro prenderei le litio, anche se costano il doppio. Ieri con una bella buca ho rotto 2 raggi, questa mattina altri 2 e sono tornato ... senza 6 raggi!!! Non so come effettivamente sono riuscito ad arrivare a casa (19 km...) |
imayoda |
Inserito il - 15/10/2009 : 15:21:22 io uso delle extracell da 7 Ah.. sono soddisfatto per adesso anche se il decadimento delle prestazioni in fase di scarica rimane notevole.. provvederò con dei condensatori :D |
Barba 49 |
Inserito il - 15/10/2009 : 14:31:08 Ciao Vadda, lo trovi a 29 euro qui: www.asvea.e-cremona.it Buon lavoro!  |
vadda |
Inserito il - 15/10/2009 : 12:43:46 Mmmm.... non ci avevo pensato !!!
E allora come si fa' ? Un caricabattere x Pb da 36V si trova senza dover vendere un rene ? |
essegi |
Inserito il - 15/10/2009 : 11:31:19 se mantieni il collegamento in serie, e nel contempo fai quello in parallelo per la carica il risultato è: fzzz zot boom  |