V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Alex87e25 |
Inserito il - 07/06/2008 : 19:04:21 ciao, in passato avevo come hobby il modellismo aereo, girando per i vari forum di modellismo sono venuto a conoscenza dell'esistenza di motori brushless a cassa rotante ( con piu coppia ) e di motori brushed piccoli ma potenti, per chi nn lo sapesse, in un miodello di qereo radiocomandato il motore viene alimentato attaverso un ESC (elettronic speed controller ) sia nel caso di spazzole o senza, la mia idea è quella di montare su una e bike un motore brushless da modellismo ( circa 80 euri e 100 grammi di peso 450 Watt ) alimentato da un ESC da 50 Ampere ( altri 80 euro e 30 grammi di peso ) l'ESC verra poi collegato ad un circuito con potenziometro che sarà l'acceleratore, scusate ma nn mi so spiegare moolto bene... io lancio li l'idea poi chissa cosa ne verra fuori, io ci provo, se volete potete andare sul sito di modellismo www.jonathan.it qui potete vedere motori ed ESC di ogni tipo usati nel modellismo aereo, a presto |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
IlMago |
Inserito il - 08/06/2008 : 23:35:47 il problema con i motori da modelli e' la coppia, o monti megariduttori con relativa perdita di efficienza, complicazione costruttiva e fragilita del tutto, o non vai da nessuna parte- Questo anche usando motori tipo LRK , il meglio esistente in quanto a coppia. Poi c'è u problema di affidabilita', sulla mia elettrobici non vorrei mai un motore che non sia in grado di fare almeno migliaia di ore di funzionamento, cosa impensabile x quelli da modello.
Puoi partire da qui se non conosci gli LRK http://www.aerodesign.de/peter/2001/LRK350/index_eng.html
e dare un occhio qui per una applicazione "minimalista" di motori e regolatori d aeromodello alle bici, in questo caso recumbent http://www.recumbents.com/wisil/tetz/e-assistmetric/
|
pixbuster |
Inserito il - 08/06/2008 : 00:26:33 .... con un caricabatterie da 24V ma con corrente non superiore a quella prevista dalle tue batterie
Quelli che vendono nei negozi di autoaccessori spesso hanno correnti un pò elevate che possono danneggiare le nostre piccole batterie (piccole rispetto alle 48-60 Ah utilizzate in campo automobilistico)
Su e-bay vendono spesso caricabatterie per le bici che sono decisamente più adatti |
Alex87e25 |
Inserito il - 08/06/2008 : 00:02:12 in tanto mi dai un consiglio di come ricaricare 2 batterie al pb in serie? |
pixbuster |
Inserito il - 07/06/2008 : 23:37:47 Beh Alex, se decidi di provare io faccio il tifo per te: ne ricaveremmo tutti delle informazioni molto interessanti |
Alex87e25 |
Inserito il - 07/06/2008 : 19:37:40 bhe la coppia nn è tale da montarli al mozzo come gli hub, in media quelli a cassa rotante hanno 20,000 giri al minuto per una potenza da 300 a 2,5 KW, qundi hai ragione nn hanno molta coppia, pero con un sistema a rullo su copertone e un riduttore la cosa si risolve, oppure possono essere usati solo gli ESC da modellismo per controllare un motore brushless o con spazzole appositamente fatto per bici elettriche, |
raptuz |
Inserito il - 07/06/2008 : 19:19:12 l'idea potrebbe essere buona.. la cosa che vorrei sapere è quanta coppia hanno questi motori... cioè magari hanno anche tanta potenza (penso che il regime di rotazione sia elevato), ma una coppia motrice molto ridotta, da non permetterti di mettere in movimento una bici e il suo conducente.
queste sono considerazioni mie, da persona non competente, ma ho fatto anche io modellismo aereo e penso che il motore del mio acrobatico 7,5cc con 0,8cv non mi avrebbe portato a spasso :)
potrei anche sbagliarmi, ma penso che i kit studiati appositamente per ebike siano migliori come prestazioni.. |
|
|