Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 KIT ANTERIORE NINE 36/250

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
hp9000 Inserito il - 04/09/2008 : 23:23:48
Ciao a tutti sono nuovo da queste parti e vorrei fare una domanda.
Ho intenzione di acquistare un KIT ANTERIORE NINE 36/250 e voeeri percorrere almeno 50 Km alla velocità di 20Km/h a Milano(pianura).
Se prendo una batteria da 36V a 12Ah sono sicuro di farcela?
Non ho ancora esperienza di calcoli e materiali ma ho fretta di costruirla,pertanto mi sapete dare consigli su marca,modelli materiali e costi?

URGENTISSIMO ;-) grazie a tutti.


Il kit comprende motoruota montata con motore da 36V 250W e cerchio da 26" in lega leggera a doppia parete, controller da 36V, acceleratore a pollice, leve freno con cut-off e sensore PAS. Il prezzo è comprensivo di spedizione
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
hp9000 Inserito il - 09/09/2008 : 14:52:00
Ciao,
Grazie come al solito a tutti.
La mia configurazione sara' nine front e sacca batt. dietro.
In quanto alla sacca me la faro' fare da mia madre su misura e con materiali impermiabili.Viva la mamma!!!!
E che dio me la mandi buona.

Ora non mi rimane che fare ordine di batterie e ruota.
Qualcuno sa di buone offerte?

Ciao.
manneron Inserito il - 09/09/2008 : 13:19:23
da quel che ho provato io sulla sacca laterale va benissimo mettere la batteria dal punto di vista stabilità. il problema è trovare delle sacche serie che resistano nel tempo e che siano rigide senza essere costretti ad mettere supporti di ogni genere. il problema più grosso che hanno le sacche sono le buche. in partenza sembra che reggano, ma se prendi una buca vedi come si deforma la sacca con 5-10kg che le saltano dentro.
joffa Inserito il - 09/09/2008 : 10:05:59
Il bilanciamento dei pesi è fondamentale.
Personalmente ho provato il "disagio" di una "tutto dietro", motore e batteria e devo dire che è la cosa peggiore, con una batteria da 9 Kg/48Volts/15A e un motore da 6,5 Kg (il buon GL-2 di Brett White).
SUggerisco batterie dietro e motore davanti.
E' già molto. Così si evita che la bici si impenni quando si salgono i gradini a mano (cantina) o certe salite impossibili, sempre a mano (rampette da 30%-+).
Poi se si riesce a mettere la batteria in basso è molto meglio.
hp9000 Inserito il - 09/09/2008 : 09:26:06
Ciao,
Ti ringrazio per l'indicazione,ma è proprio quello che evitero'.
Avendo un bimbo di 18 mesi so cosa vuole dire peso in alto.
Ne approfitto pero' per chiedere: se uso le sacche ai lati delle ruote ben fisse che non oscillino,incorro in grossi problemi di stabilità?? chi ha esperienza.
Chiaro che sarebbe meglio sotto le chiappe sulla linea del mio baricentro.


Grazie
jumper Inserito il - 08/09/2008 : 01:12:58
hp9000 ha scritto:

Ciao,

Chi straguzza gli occhi per il peso delle batterie lo fa perchè la bici perde in stabilità?o perchè si aggiunge peso?


La prima che hai detto, con tutto quel peso, specie se monti le batterie in alto sul portapacchi ti trasformano la bici in un cancello incernierato a un contrappeso.

Se inclini da fermo, con te a terra, la bici troppo, il pacco batterie fara' CAPOVOLGERE la bici esattamente come il contrappeso di un trabucco. Okkio


p.s.: forse non hai letto bene il mio messaggio; ho detto che ho una bici con batterie simili.
elle Inserito il - 08/09/2008 : 00:43:03
hai ragione sul sovrappeso dei conducenti, ma con una bici elettrica vai su pesi completamente diversi da quelli di una muscolare - non stai parlando di un chilo o due... ora il peso in realtà si sente più in certe condizioni e meno in altre: in condizioni di "battaglia urbana" - stop&go continui, evoluzioni del traffico, buche, salire e scendere dai marciapiedi, e quando capita anche qualche gradino e movimentazione a mano - il peso è un aspetto molto significativo secondo me... su percorsi più scorrevoli e tranquilli invece è molto facile dimenticarlo... non so qual è la tua situazione

edit - scrivevo prima di leggere vonluger, che quoto: quello della collocazione è un discorso serio, e qui diventa anche significativo il tipo di bici su cui monti il kit, che per pesi consistenti dev'essere un modello adatto a portare carichi
uuuyea Inserito il - 08/09/2008 : 00:35:43
è una question di manovrabilità 10 kili al posteriore riducono l'agilità della bici molto più che 20 kili al centro del telaio. Riassumendo più il baricentro è basso e più si sente la bici leggera in movimento.
hp9000 Inserito il - 08/09/2008 : 00:16:01
Ciao,
Non voglio fare polemiche sul peso delle batterie,pero' una considerazione mi sembra doverosa.Solo per capirci.
Chi straguzza gli occhi per il peso delle batterie lo fa perchè la bici perde in stabilità?o perchè si aggiunge peso?
Per la prima sono d'accordo ma per la seconda un po meno.
Verissimo il peso in ogni caso è importante,ma facendo uno sport come bike trial a volte mi fanno spanzare quelle persone che spendono un sacco di soldi per componenti che risparmiano il grammo e poi sono in sovrappeso loro di almeno 20 kili.

Io peso 70 kili e credo che se ne aggiungo 18 ben distribuiti sono ancora messo bene.O sbaglio???.
In piu' risparmio dei bei soldi.


blindo7 Inserito il - 06/09/2008 : 08:35:02
Puoi provare anche con tre da 12 Ah/h dovresti farceli trenta km,peseranno sui 12-14 kg,io ho preso delle SKB cicliche da 9 Ah/h a 24.90 euro cad presso un GBC store,trovi gli indizzi su gbconline.it,se trovi persone cortesi te le fanno arrivare,mentre il caricabatteria da 36 V l'ho ordinato insieme al kit NINE e pagato 40 euro,ciao
jumper Inserito il - 06/09/2008 : 01:29:36
Ma hai fatto i conti di quanti kg sono?

Io lo so bene perche' ho delle batterie da 17Ah e sono un macigno a bici ferma.
Se proprio non ti importa.... al posto di 6 da 9Ah, quantomeno prendi 3 da 18 almeno ti risparmi la plastica in piu'
hp9000 Inserito il - 06/09/2008 : 00:13:12
Grazie a tutti.
Ho fatto qualche calcolo e concordo con tutti e difatto sto pet optare a sei batterie pb-gel FIAMM FGHL2092 (asvea) 12V 9AH per ottenete 36V 18AH(3 insieme in serie X 2 e le metto in parallelo).
Questo dovremme farmi stare + tranquillo.
Io peso 73 Kg e la devo usare tutti i giorni, ma in realtà faccio intorno ai 30.

Pensate sia possibile senza arrivare a scaricarle completamente?.

Grazie a tutti.
jumper Inserito il - 05/09/2008 : 17:35:51
Batterie Pb cicliche se cerchi ci sono segnalate delle marche.
Si comprano nei negozi di elettronica, tipo GBC, attenzione pero' non farti dare quelle non cicliche che si usano per i gruppi di continuita' o le moto.
raffaele Inserito il - 05/09/2008 : 16:51:20
per quel che riguarda le pendenze, non è che devo fare delle salite molto impegnative( max sarà un 7 % per un brevissimo tratto). Il problema è che io non ho proprio idea di come si collega il kit con la batteria, alla centralina, dove e come si sistema la batteria ed eventuale altro.
Credete che sia davvero alla portata di tutti il montaggio del kit ?
X elle, io sono di salerno
raffaele Inserito il - 05/09/2008 : 16:43:29
grazie per il consiglio. Visto che le batterie non sono comprese, quali mi consigli ed eventualmente dove si comprano ?
jumper Inserito il - 05/09/2008 : 16:16:22
Benvenuto Raffaele, sicuramente il kit , se ti riferisci al (nine continent o al crystalite) va bene, e' facile da montare, specie quello per ruota anteriore, per le batterie, dato che devi fare pochi km e sei un vecchio ciclista abituato a pedalare, con le Pb, ce la faresti con un buon margine di riserva tranquillamente, anche andando sempre con assistenza massima.
elle Inserito il - 05/09/2008 : 16:14:04
ciao raffaele

qual è secondo te la pendenza massima che ti trovi ad affrontare?

immagino che la tua sia una 28"... può darsi che su quella ruota col tuo peso sia più efficace il kit a 48V (che però non rispetta i limiti del cds), ma probabilmente anche il 36V va bene, dipende appunto dalle pendenze

le batterie puoi comprarle a parte: delle economiche piombo che trovi in alcuni negozi in italia (joffa include il caricabatterie no?) o delle più costose e leggere lifepo che dovresti probabilmente comprare dall'estero
raffaele Inserito il - 05/09/2008 : 16:05:43
salve sono nuovo del forum e neo appassionato di bici elettriche. Da "vecchio" ciclista, vorrei trasformare una mia bici da strada (scott)con il kit in vendita, per recarmi al lavoro.
Devo fare circa 15 km con salite brevi ed a tratti un po' impegnative, dove mi servirebbe un supporto per le gambe (inoltre sono alto 1,86 x 100 Kg circa).
Credete che vada bene il kit ? E' davvero così facile da montare ? Che me ne farei del kit, se non sono disponibili le batterie ? grazie raffaele
blindo7 Inserito il - 05/09/2008 : 09:49:36
benvenuto hp 9000,io ho il tuo kit con accumulatori al piombo da 9 Ah/h,devo dirti purtroppo che molto difficilmente supererai i 30 km di autonomia,poi dipende anche dalle gomme,dalle salite che affronti,e da quanto pedali,e se vai solo con l'acceleratore a parte il surriscaldamento dei cavi credo che dimezzi ulteriormente l'autonomia,ciao
cosmos Inserito il - 05/09/2008 : 00:43:12
Benvenuto hp9000, 50 km sono molti ma con 36v 12A dovresti farcela ma è forse meglio portarsi dietro una batteria di scorta, con queste distanze è molto importante anche il proprio peso corporeo oltre che gli ampere/ora della batteria.

elle Inserito il - 05/09/2008 : 00:20:40

credo che 50km siano un po' il limite di questa configurazione hp9000, anche se a 20kmh forse ce la fai - ma è il tragitto quotidiano? lo chiedo anche perché portare sistematicamente a scarica le litio o le piombo non ne favorisce la durata e in ogni caso dopo un certo tempo l'autonomia diminuisce, sicché i 50km non riesci più a farli... spiega un po' meglio cosa ci devi fare

vuoi "consigli su marca,modelli materiali e costi" di cosa? il kit nine va più che bene, wheelkits lo propone con batterie interessanti e forse anche asvea, bici adatte puoi trovarle facilmente da decathlon (triban 5 p.e.)... che cosa vuoi sapere esattamente?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.