Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Istruzioni di montaggio Nine Continent FH154

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
joffa Inserito il - 11/06/2008 : 16:17:02
Dentro a ogni scatolone dei kit ci saranno le istruzioni in italiano.
Se qualcuno ha obiezioni o suggerimenti, consiglio o critiche, si faccia avanti adesso, o mai più...
Il testo è il seguente.

Istruzioni di Montaggio Kit FH154 Front

ATTENZIONE: si sconsiglia il montaggio su forcelle di materiale scadente intendendo con ciò plastiche comuni (PVC, ABS ecc.ecc.) e plastiche in generale e anche su leghe metalliche poco robuste come il ferro dolce ripiegato (la cosiddetta latta,...e ce ne sono...!) preferendo leghe a più alto contenuto di carbonio, acciai al cromo molibdeno o, almeno, leghe di alluminio della serie 6000 o 7000 e con alti spessori.

ATTENZIONE : NON connettere per alcun motivo il motore a una sorgente (batteria) prima del completamento del montaggio. La coppia del motore sotto tensione vi causerebbe GRAVI LESIONI.

1)Aprire l'imballo da uno dei 2 lati larghi (osservate i simboli su di esso, ALTO è rappresentato da due frecce verso l'alto.)
2)Vi si presenta il motore già montato sulla ruota a raggi e già centrato nel cerchio. Ai quattro angoli della scatola, troverete gli accessori, secondo le varie configurazioni.
3)Estraete gli accessori con anche i 4 angoli in polistirolo e poi la ruota, tenendola per il cerchio.
Non infilate le dita nei raggi, perchè il peso del motore e la leva dei raggi stessi potrebbe procurarvi distorsioni.
Non tirate il motore dal cavo elettrico sporgente dal perno. Si potrebbe danneggiare.
4)Dovrete prima di tutto montare una camera d'aria e un copertone adatti alla Vostra bicicletta.
5)Una volta gonfiata la gomma, potete procedere al montaggio.
6)Estraete, ovviamente, la ruota anteriore della Vostra bici dopo aver rilasciato i dadi oppure allentato l'attacco rapido (che non potrà essere utilizzato col kit) .
7)Potete appoggiare la bici sull'apposito piedistallo professionale o più semplicemente, fatevi aiutare da un amico a tenerla sollevata. Se capovolgerete la bici per appoggiarla sul sellino e sul manubrio, accertatevi di non danneggiare le leve e/o gli eventuali accessori già montati. In questo caso, mettete un panno o un cartone sotto i punti di contatto per non rovinare sellino e manubrio.
8)Svitate i dadi inseriti sul perno del motore e posizionate la ruota tenendo l'uscita dei cavi dal lato sinistro, considerando il senso di marcia normale (quindi, se avete ribaltato il mezzo, è il lato sinistro, ma vista la bici di fronte a Voi !)
9)Inforcate la forcella sui perni della ruota, tenendo le rondelle speciali col dente piegato all'interno delle forcelle, ma a contatto con esse e col dente rivolto all'esterno, così che possano fare presa sui terminale delle forcelle stesse. Nel caso non ci sia spazio sufficente, portatele all'esterno, e col dente rivolto all'interno, sempre a contatto con la forcella, in modo che il dente possa fat presa sul taglio degli occhielli del perno forcella.
10)Tutto lo spazio che rimane tra le rondelle speciali e lo statore del motore (parte nera interna), và riempita con ugual numero di rondelle da ambo i lati. Tenete una rondella per lato a disposizione da interporre tra il dado di fissaggio e l'esterno della forcella. Se non vi bastano le rondelle, procuratevene di simili. Se lo spazio tra gli occhielli della forcella è insufficiente, fino a 2 o 3 mm. potrete forzare la forcella, ma SOLAMENTE se questa NON è del tipo ammortizzata. In tal caso, rinunciate al montaggio.
11)Quando siete certi che il perno è ben posizionato da entrambe i lati, cominciate a stringere i dadi di fissaggio.
12)Prima di stringere fortemente i dadi di fissaggio, tirate il freno anteriore, per cercare di centrare il più possibile la ruota nella forcella. Poi rilasciatelo e controllate ancora.
13)Se siete certi che i perni siano sistemati correttamente e la ruota centrata sulla forcella, stringete i dadi di fissaggio con una normale forza di serraggio.
14)Con la bici in posizione di marcia, posizionate ora il controller del motore dove volete,
Se avete scelto di mettere la batteria sul portapacchi, dovete accertarvi che il cavo a disposizione raggiunga sia i cavi del motore che quelli della batteria. Potete, se volete, mettere batteria e controller all'interno di una borsa impermeabile o di un bauletto, purchè non manchi una certa quantità d'aria per il raffreddamento. Alcuni elettrociclisti hanno optato per un cestino anteriore per batteria e controller. Questa soluzione può andare bene solo con batterie dal peso limitato (max 5 Kg.), altrimenti viene meno la maneggevolezza del mezzo.
15)Togliete ora le manopole della Vostra bici e sostituite le leve al manubrio dopo aver allentato le linee dei cavi dei freni.
16)Inserite il “gas” a pollice dalla parte che più Vi aggrada e l'interruttore generale dall'altra.
reinserite le nuove leve freno con gli interruttori intergrati del cut-off e delle frenata rigenerativa per il recupero di energia. Stringete la leva a pollice, l'interruttore e le leve freno sul manubrio.
17)Ora potete optare per l'iserimento delle manopole fornite col kit, o delle Vostre in dotazione alla bicicletta.
18)Per l'inserimento del PAS, dovete smontare il gruppo pedali dal lato sinistro, inserire l'elemento fisso collegato al controller del motore e ristringre il tutto, mentre l'elemento a disco nero coi magneti và infilato sull'asse rotante centrale,in modo che ruoti con l'avanzare della pedalata. I magneti devono trovarsi alla più breve distanza possibile dal sensore dell'elemento fisso, senza però toccarlo.
19)Ora collegate titti i connettori, MA NON QUELLI CHE PORTANO ALLA BATTERIA !
Non dovreste aver problemi, perchè si possono incastrare solo connettori prefettamente complementari tra loro. Se avete dubbi, seguite l'ordine dei colori dei cavi. Pùò essere che non tutti i cavi siona collegabili e che uno o più restino “volanti”, secondo le opzioni del controlle fornito.
20)Posizionate e FISSATE la batteria, se in dotazione.
ATTENZIONE :
a) E' consigliabile l'interposizione di un fusibile (non in dotazione) immediatamente all'uscita del positivo della batteria, di amperaggio adeguato alla batteria stessa.
b) I due cavi rossi (o rosso e arancione) che escono dal controller e si trovano sullo stesso connettore devono andare a un interruttore che dà il comando di OK al sistema computerizzato, mettendoli a contatto tra loro. NON connettere MAI ASSOLUTAMENTE il cavo NERO con uno dei 2 cavi ROSSI, perchè andrebbe tutto in cortocircuito e brucereste il controller!
c) Impermeabilizzate i contatti di tensione al motore e alla batteria, isolateli tra loro e dal telaio e fate in modo che non si bagnino in caso di pioggia.
La tensione in uscita dalla batteria non è pericolosa per Voi, ma in caso di cortocircuito, oltre a bruciare il controller rischiereste di sbandare con la bici per via della distrazione...a causa delle eventuali scintillazioni.
21)fissate con fascette di plastica di misura piccola i vari cavi al telaio della bicicletta in modo che non Vi intralcino nella guida e nella pedalata. Provate quindi a sterzare il manubrio da ambo le parti per verificare la libertà di sterzata e provate la frenata.
22)Fate un giro pedalando, senza connettere la batteria, per verificare che non vi siano intralci alla guida.
23)Collegate ora, con l'interruttore principale su “OFF” o “0”, la batteria.
24)Salite sulla bici e mettete l'interruttore su “ON” o “1”.
25)Per poter usufruire dell'intervento del motore dovete pedalare per più di 2 secondi e contemporaneamente dosare la potenza dell'intervento del motore col “gas” a pollice.

Buon divertimento !
Wheelkits
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
uuuyea Inserito il - 27/06/2008 : 12:07:18
si puoi farlo attacchi solo l'acceleratore
Alex87e25 Inserito il - 27/06/2008 : 10:40:55
io sarei deciso di acquistare un kit da joffa, si tratta di un kit front con batterie cerchio 26 e 350W, pero volevo sapere se è per forza necessario usare il pas ma con il gas a pollice, io vorei usare la bici anke senza pedalare, grazie..
uuuyea Inserito il - 27/06/2008 : 09:35:43
joffa ma quindi nei tuoi kit il pas serve solo per ativare l'acceleratore ? nel mio se li collego tutti e due l'uno non esclude l'altro e vanno tutti e due in modo indipendente. Se accelero da fermo accelera senza pedalare e se pedalo accelera senza usare l'acceleratore.
casty Inserito il - 12/06/2008 : 09:52:55
Hai voluto fare il venditore di kit-bici...e adesso pedala....ahaha
joffa Inserito il - 11/06/2008 : 21:34:12
dido ha scritto:

Bravo joffa,perchè non fai un bel video del montaggio con i 22 punti che hai elencato.

Sì, lo farò di sicuro. Ma calma che mi tocca fare tutto io, ca**** !!
dido Inserito il - 11/06/2008 : 21:32:01
Bravo joffa,perchè non fai un bel video del montaggio con i 22 punti che hai elencato.
casty Inserito il - 11/06/2008 : 18:09:10
Senza figure e/o foto non è facile da seguire.
Ad esempio la parte di montaggio del PAS, che insieme alla sequenza di rondelle del motore, è la più complessa, la trovo un po criptica (io che so ignurant nel fai da te, non capisco quasi una mazza)
Ma forse col kit davanti è più facile il passo/passo

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.