Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Riassunto degli acqusiti LIFEPO4 on-line

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alex_audi Inserito il - 27/10/2008 : 16:01:45
Inseriamo tutte le recensioni di tutte le LIFEPO4 acquistate on-line per acquisti futuri più sicuri a ottimi prezzi.
Chiunque abbia acquistato batterie LIFEPO4 on line inserisca in questo post una breve recensione della transazione specificando:

- Sito internet (Se e-bay specificare come appare il nome del venditore)
- Voltaggio della batteria
- Capienza della batteria
- Specificare in modo riassuntivo imprevisti della transazione
- Se risolti gli imprevisti specificare come lavora la batteria

I pessimi venditori verranno così dimenticati a se stessi e avremmo tutti più sicurezza negli acquisti e prodotti migliori.
Avremmo così in questo post una situazione chiara di dove acquistare.

NON INSERITE COMMENTI ALLE RECENSIONI NE RISPOSTE A DOMANDE FATELO IN UN ALTRO POST. QUI VOGLIAMO SOLO UN ELENCO DI ACQUISTI EFFETTUATI.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bentax Inserito il - 19/10/2009 : 13:10:02
bentax ha comprato:

da YESA, 2 pacchi da 36V-10Ah LiFePO4 3C con relativi 2 Charger da 36V-5A
contatto: Sam
e-mail: sales-yesa@hotmail.com (ma anche altre)
prezzo: primo invio 860$ (554euro) il 24 Aprile 2008
pacco imballato con il nastro, BMS libero, il tutto molto rozzo
ma purtroppo queste non andavano
lungo lasso di tempo a causa di impegni
..difficoltà a riprendere contatti con Sam ad inizio 2009
rimandate indietro a YESA a Febbraio 2009
secondo invio: 250$ (190euro) il 07 Aprile 2009
pacchi con scatola in plastica rigida con prese charger e power.
fatta bene ma ingombrante, BMS e celle nuovo tipo
vanno molto bene
collegamento in serie per avere 72V funziona tutto bene
spunto fino al limite del controller 40A OK anche per svariati secondi
tensione più elevata di quella nominale

il tutto importato e pagato con bonifico estero
pesante dogana (90euro !!!!!!!!! cani !!!!) sul secondo invio.

adesso so che YESA ha alzato i prezzi




kenuser Inserito il - 18/10/2009 : 19:07:49
vonluger ha scritto:

sito è molto interessante
Infatti, è un altro che tengo d'occhio. Ha le celle 38120 da 8 ampere con 20c di scarica..
uuuyea Inserito il - 18/10/2009 : 19:03:15
non so chi l'aveva postato ma questo sito è molto interessante qualcuno ha comprato qui ?
http://www.bmsbattery.com/
Barba 49 Inserito il - 18/10/2009 : 17:00:37
Se ne è gia un pò discusso, spesso si tratta (e qualcuno lo dichiara sul sito) di celle provenienti dallo smontaggio di pacchi della DeWalt. Resta anche insoluto il problema che i BMS delle LiFePo4 non vanno bene (tensioni diverse) e anche quello del cut-off centralina, che non ti consente di sfruttare tutta la carica della batteria. Ad esempio, un pacco da 48v di A123 è scarico a 32v, mentre le centraline "tagliano" a 42-43v. Sono comunque batterie che hanno il solo vantaggio di poter essere scaricate e caricate molto rapidamente, (cosa apprezzata nel modellismo) ma come densità di energia sono meglio le Li-ion...
kenuser Inserito il - 18/10/2009 : 15:27:32
Ciao ragazzi, mi date un parere su queste A123 vendute in Cina su ebay

http://shop.ebay.it/merchant/sz_ohmygod_W0QQ_trksidZp4340?_rdc=1
tigerputt Inserito il - 30/08/2009 : 18:19:20
Acquistata all'asta su ebay 48V 12HA, bms e caricabatteria da 3A, 7,6Kg da "may273@gmail.com" a 123USD + spese spedizione e assicurazione altri 128Usd poi mi ha scritto che se non volevo aspettare 2 mesi dovevo mandargli altri 73USD ed in effetti in circa 5 gg avevo la batteria a casa, altri 53euro di dogana!. Prima di spedire mi ha chiesto di che misura la volevo dandomi 2 opzioni 210*140*140mm;215*75*280mm ottimo imballaggio la batteria funziona bene, quindi basso prezzo di acquisto ma poi con la spedizione....e la dogana...Con bafang alcedoitalia SWXH da 250W su mtb in pianura ho fatto circa 50Km senza dargli troppo aiuto ed era scesa sui 50V (misurati a motore spento). In montagna circa 15 km, 700mt di dislivello (con discreto aiuto)ed ha staccato.
Parsifal Inserito il - 30/08/2009 : 15:35:24
rafanasso ha scritto:

Voglio acquistare delle LiFePo4 24v-20A per la mia Microbike.



Scusa, ma perchè sembreresti aver escluso quelle dalla Microbike, il l'ho comprata e va che è una bomba, inotre prendendola da loro saresti più tranquillo in caso d'assistenza...
kenuser Inserito il - 29/08/2009 : 16:30:37
Barba 49 Inserito il - 29/08/2009 : 15:41:09
Speriamo si riferisca al Pakko batterie...
kenuser Inserito il - 29/08/2009 : 14:02:04
Bah, io ci provo... anche se il nome non promette niente di buono: Pak Yu Chan
Dasti Inserito il - 29/08/2009 : 13:03:39
Il prezzo che hai spuntato è buono, ho visto che l'indirizzo E-mail per il pagamento Paypal è "chan71@gmail.com" che è quello di "Lao Chan" cioè "Jimmy Wu" di antica memoria, anche se si fa chiamare diversamente.
Se è lui io non ho avuto problemi a parte un fortissimo ritardo nell'invio.
Altri amici del forum hanno avuto i carichini bruciati.
kenuser Inserito il - 29/08/2009 : 11:57:14
Ragazzi!
Mi sono aggiudicato questa asta per una LiFePo4 36V 20ah a circa 250 euro incl. spedizione http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130326100087&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:US:1123. Il venditore è baby-_-mum e si chiama Pak Yu Chan email cpubaby@gmail.com
Il fatto strano a cui non avevo fatto caso è che non ha nessun feedback per vendita di batterie ma solo per oggetti di poco valore (qualche dollaro), mi posso fidare? Qualcuno di Voi lo conosce??
casty Inserito il - 14/07/2009 : 17:59:41
Ma no, sono andato OT perchè Nuvola ha citato le Litio in questo post di Lifepo4....

Cmq..essendo che già nel portatile non tenevano più la carica, a maggior ragione mi durerebbero qualche minuto sulla bici...e poi che me ne faccio di soli 11v e 4,4Ah....

con ciò chiudo l'OT
Dasti Inserito il - 14/07/2009 : 14:58:00
HENKA ha scritto:

saranno di un altro produttore o un altro modello ma se sono li-ion e 18650 sono compatibili... per quello che costano ti conviene provare!

Quoto!
HENKA Inserito il - 14/07/2009 : 11:26:20
saranno di un altro produttore o un altro modello ma se sono li-ion e 18650 sono compatibili... per quello che costano ti conviene provare!
casty Inserito il - 14/07/2009 : 10:38:09
Ho aperto la scatola della mia ex batteria del portatile tanto per curiosità
Le celle sono 18650 ma non sono le LGR che risultano dal datasheet fornito da Dennj. Hanno un'altra sigla che non mi sono segnato e quindi non ricordo e poi sono Verdi e non Blu.
E sul sito della Toshiba io non trovo traccia di specifiche delle batterie al Litio (a parte il link diretto del datasheet di dennj)
alex_audi Inserito il - 08/07/2009 : 16:42:20
può essere il cut off del controller
Barba 49 Inserito il - 07/07/2009 : 14:01:45
@ Alex: Le batterie di Dennj non hanno il BMS in scarica, quindi non danno problemi. Non conosco il Golden, nè lo stile di guida di Nuvola ma penso che stia sempre a palla con il gas anche durante le ripartenze, altrimenti non si spiega un'autonomia così bassa.
alex_audi Inserito il - 07/07/2009 : 10:54:29
nuvola tu con 48X30 = 1440 watt/h fai solo 65 km ???????
io con 1056 watt/h faccio 90 km come è possibile ?
Forse dennyj ha veramente dei bms che staccano troppo presto...
ma 50 km in meno non sono una bazzecola ................
Qualcuno sa se roberto è più preciso coi bms ???
Barba 49 Inserito il - 06/07/2009 : 23:52:28
Non si sa mai...
alecas74 Inserito il - 06/07/2009 : 23:41:11
Grazie Barba 49, mi hai chiarito parecchio le idee. A questo punto, a meno che la Madonna di Fatima non mi appaia in sogno questa notte accompagnata da uno stuolo di angioletti cinesi con le insegne raffiguranti le batterie lifepo4 , credo proprio che mi rivolgerò a dennj o a Roberto per l'acquisto di una batteria agli ioni di litio.
Barba 49 Inserito il - 06/07/2009 : 23:28:05
@Alecas: Le batterie agli ioni di litio sono meno costose e più leggere delle LiFePo4, però hanno una vita prevista di 500 cariche e scariche complete contro le oltre 1000 delle LiFePo4. Inoltre sono più stabili come chimica... le Li-Ion se perforate, caricate con un caricabatteria non adeguato o cortocircuitate possono incendiarsi mentre le altre no. Comunque se le usi come previsto dal costruttore non danno problemi (sono montate su TUTTI i computer portatili e i telefonini). Per quanto riguarda l'autonomia, entrambe hanno le stesse prestazioni e la vita prevista di 500 cicli si traduce (se fai 60 km a ricarica) in ben 30000km! Si distrugge prima la bici...
alecas74 Inserito il - 06/07/2009 : 20:22:08
[quote]casty ha scritto:

Sì ma la tua Nuvola è una litio non una Lifepo
Tra l'altro casualmente al mio portatile Toshiba è quasi morta la batteria...tiene solo 20-25' scarsi di carica..chissà che celle ci sono dentro

Ciao, scusa mi spegheresti in maniera semplice semplice (non capisco un acca di queste cose) le differenze principali tra le lifepo4 cinesi e le litio di Dennj? In particolare vorrei sapere le differenze in termini di peso e di autonomia e poi la differenza di tenuta di carica a cui facevi riferimento. Grazie
HENKA Inserito il - 03/07/2009 : 12:56:36
casty ha scritto:


Tra l'altro casualmente al mio portatile Toshiba è quasi morta la batteria...tiene solo 20-25' scarsi di carica..chissà che celle ci sono dentro


scommetto che ci sono le 18650 litio di dennj! ha le originali toshiba!
casty Inserito il - 03/07/2009 : 12:35:31
Sì ma la tua Nuvola è una litio non una Lifepo
Tra l'altro casualmente al mio portatile Toshiba è quasi morta la batteria...tiene solo 20-25' scarsi di carica..chissà che celle ci sono dentro

Ultime tornate su ebay e prezzi saliti di un bel 20-30$...pochi offerenti che però somaramente fanno il gioco del venditore, perchè partono da subito con offerte alte invece di giocarsi il prezzo agli ultimi istanti, che con le aste ricorrenti sarebbe più razionale

Per curiosità sono andato sul sito di HongKongPost e una spedizione in Italia "surface" di un pacco fino a 7Kg costa 228Rmb che sono circa 24€ al cambio attuale. Mentre con DHL la spedizione è molto più cara: circa 120€ (più eventuale assicurazione 8€).

Quindi gli ebayers lucrano un po sulle consegne "surface" che vanno in USA (34€ circa il costo). Invece effettivamente verso l'Italia se è vero che usano DHL non hanno trippa.

Però se continuano a vendere e starci dentro coi guadagni d'asta significa che i prezzi delle celle si devono essere abbassati non poco. Infatti dai miei calcoli ricavano circa 0,8-9$ per singola cella 3,7v x 1Ah mentre ho trovato in giro un prezzo minimo di 1,1$ per gruppi di acquisto di tonnellate di celle con alti amperaggi per auto (SkyEnergy da evdl.org) o 1,7$ mi pare le Heahway dal gruppo di Endless per amperaggi da bici. In più in quei prezzi ci mettono BMS e charger

A fine 2007 si parlava di prezzi minimi intorno ai 2$ per Ah
nuvola Inserito il - 28/06/2009 : 23:05:12
ora posso dire la mia:
48V 30ah litio by denny pagata 330€ incluso di caricatore, faccio 65km col 1000W.
sono due pacchi da circa 7kg l'uno, col caricabatterie da 3A ci vogliono oltre 10 ore di ricarica.
Dasti Inserito il - 26/06/2009 : 19:15:04
Se penso che la mia prima Lifepo4 24V 20Ah l'ho pagata 471,97.
casty Inserito il - 26/06/2009 : 15:48:59
Non so chi sta facendo lo sforzo..secondo me anche un po la crisi che taglia le saccocce....
ma l'ultima asta che ho guardato per una 48v 10a ci sono state solo 11 offerte ed è andata via per 104,5$ + 115 spedizione, circa 159€ al cambio attuale. Compreso Charger e BMS.
Finalmente dei prezzi interessanti.

E se i venditori abbassassero le spese di spedizione secondo me si potrebbero spuntare davvero dei prezzacci, solo che non lo fanno per pararsi il background
alex_audi Inserito il - 11/06/2009 : 13:45:08
ed è solo e grazie ai nostri sforzi e soprattutto ai nostri investimenti nel campo....
Datevi da soli una pacca sulla spalla e ditevi sono un grande !!!!

casty Inserito il - 11/06/2009 : 12:33:30
Ho guardato 2 tra le ultime aste ebayane di Lifepo4 48v e, se non c'erano trucchi sui costi di spedizione (nel senso che quelli mostrati da ebay sono poi quelli reali e applicati in sede di prezzo finale o se poi il venditore applica qualche sovrapprezzo "invisibile"), mi pare che i prezzi stiano leggermente scendendo
Un pacco 48v 10ah è andato via a circa 180€+21 spedizione e un secondo 15ah a 173€+15, questo grazie anche al cambio che è tornato a valori intorno a 1,40
alex_audi Inserito il - 17/04/2009 : 17:08:45
nei dati delle lipo non ci sono scritte correnti di scarica poi non riesco a capire chi assembla il pacco chi ti da il carichino ?
sono capaci tutti di vendere delle celle ma di dare un bel servizio di assemblatura e caricabatterie..... solo roberto penso

Il cut off deve essere compito dei bms perchè chi più del costruttore di batterie sa quanto spremerle ?
i controller dovrebbero essere privi di cut off se tutte le batterie come sembra avranno il bms.
Anche perchè il controller non può sapere a priori se stiamousando piombo nichel o litio e la cosa è ben diversa
io ho il controller sbloccato di crystalyte preso su ebay che non ha cut off posso usarlo da 24V a 72V come voglio
e attendo il cut off del bms certo se non avessi il bms addio batterie ma nelle litio ormai lo hanno tutti.
casty Inserito il - 17/04/2009 : 15:15:27
ciao Rafanasso.
Dennj (scovato su ebay e poi venditore ad altri qui sul forum) riesce ad avere (a stock) delle Li-ion e non delle Lifepo4...quindi tutt'altro tipo di batteria, prezzi, ecc.
il sito su cui ha le info è
www.focusbioenergia.it
mazott Inserito il - 17/04/2009 : 14:26:28
rafanasso ha scritto:
e poi perchè queste consistenti differenze di peso?


Sembra che nel secondo prodotto il BMS sia piu' massiccio. Nella prima batteria il BMS "stronger" e' in opzione insieme ad un caricabatterie da 5A. Ho il dubbio in cosa il BMS possa essere "stronger", piu' forte, ma immagino abbia una protezione meccanica piu' robusta. Il caricabattere da 3A puo' essere comunque gia' piu' che sufficiente.
Barba 49 Inserito il - 17/04/2009 : 13:22:46
@Rafanasso: Se vuoi contattere Dennj, la mail è: dennj1@virgilio.it Digli che sei del Forum JoByke, ciao.
@Mazott: Concordo con te nel rispettare il più possibile le nostre preziose (purtroppo) batterie; Ciao.
rafanasso Inserito il - 17/04/2009 : 10:35:02
Salve!
Voglio acquistare delle LiFePo4 24v-20A per la mia Microbike.
Qualcuno può aiutarmi a scegliere tra le diverse offerte su Ebay e in Italia.

Peso 7,5kg
http://cgi.ebay.it/24V-20AH-LiFePO4-battery-Electric-Scooter-E-Bike-Power_W0QQitemZ270370607210QQcmdZViewItemQQptZScooters?hash=item270370607210&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

Peso 6,3kg
http://cgi.ebay.it/LiFePO4-24v-20ah-BATTERY-FOR-ELECTRIC-SCOTTER-E-BIKE_W0QQitemZ170320027459QQcmdZViewItemQQptZScooters?hash=item170320027459&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

Ho letto dell'acquisto di Barba49 di un certo Dennj. Chi è?

Poi c'è l'ottimo Roberto78 ZEV che cortesemente mi propone: 24v20ah 327,00€ circa 7kg
e infine la Microbike stessa che offre: Pacco batteria Ioni di Litio Li-FePO4 20Ah 24 V peso 4,8 Kg autonomia 50/60 Km 480 Watt - Formidable!- € 350,00

Insomma come decidere? e poi perchè queste consistenti differenze di peso?
Help!
mazott Inserito il - 17/04/2009 : 09:49:09
Barba 49 ha scritto:
Se le nostre batterie sono composte (come spero) da elementi selezionati per caratteristiche, non vedo problemi a farle scaricare completamente; il problema che ho notato è che spesso, a fronte di un BMS che stacca (anche sotto forte carico) a 37volt, abbiamo il cut-off delle centraline tarato a 42volt e ci perdiamo un bel pò di autonomia. Ovviamente, scaricando a fondo ogni volta le batterie, ne riduciamo la vita, ma niente vieta di ricaricarle quando sono scariche all'80% e usare tutta l'autonomia solo in caso di bisogno


Per qualche motivo, il mio controller Crystalyte 48V ha il cutoff a 29V e bisogna tuttavia riconoscere che, consentendo al voltaggio di arrivare cosi' in basso, la trazione del motore viene ridotta ai minimi termini, soprattutto a scapito della durata e della affidabilita' delle celle. Ho idea che, anche nei casi differenti dal mio in cui il cutoff si attiva in modo meno estremo, le considerazioni in generale rimangono simili e la potenza erogabile scende significativamente in prossimita' del limite. Senza togliere nulla al giusto principio teorico, credo che a meno di non disporre di celle specificamente previste per un ciclo di scarica pressoche' completo, come le A123 che giustamente ricordavi, sia preferibile optare per la affidabilita' in luogo delle prestazioni assolute, e rinunciare forse a qualche punto di capacita' in favore di un minore logoramento.
La regola generale che ritorna e' che e' buona norma cercare di evitare il piu' possibile l'attivazione del cutoff del BMS, indicatore del raggiunto limite di sfruttamento del pack.
Barba 49 Inserito il - 16/04/2009 : 22:52:35
@Mazott: Nel modellismo si usa il cut-off del regolatore, (centralina) e il BMS si usa durante la ricarica. Se vai sul sito www.flymodelcomponents.it nei dettagli sull'uso delle A123 trovi la raccomandazione a settare i regolatori in modo da sfruttare le celle fino a 2volt, valore minimo riportato sulle caratteristiche delle celle, pena un cattivo sfruttamento dei pacchi. Se le nostre batterie sono composte (come spero) da elementi selezionati per caratteristiche, non vedo problemi a farle scaricare completamente; il problema che ho notato è che spesso, a fronte di un BMS che stacca (anche sotto forte carico) a 37volt, abbiamo il cut-off delle centraline tarato a 42volt e ci perdiamo un bel pò di autonomia. Ovviamente, scaricando a fondo ogni volta le batterie, ne riduciamo la vita, ma niente vieta di ricaricarle quando sono scariche all'80% e usare tutta l'autonomia solo in caso di bisogno... Io con la batteria che ho, riesco a fare 160km. col limitatore pedalando un poco e 100km. alla media di 35km/h in pianura senza pedalare, usando il cut-off del Nine a 42volt, ma in realtà ricarico sempre prima che intervenga
mazott Inserito il - 16/04/2009 : 18:07:40
Barba 49 ha scritto:

@Elle: il segreto dell'autonomia sta nel calcolare il numero delle celle da porre in serie in modo che la centralina stacchi quando sono effettivamente scariche... I kit come il mio che sono predisposti per batterie al Pb e quindi staccano a 42v non riescono a sfruttare tutta la scarica delle LiFePo4 che vengono date per completamente scariche a 2,3v (2,3x16=36,8v). Addirittura, le A123 si sfruttano nel modellismo fino a 2volt


Il tuo discorso in teoria non fa un piega pero' forse bisognerebbe anche considerare l'andamento reale del cutoff del BMS, quando presente. Non ho esperienza di modellismo e non conosco se nelle batterie per questo tipo di applicazioni esiste un limitatore individuale per ogni cella costituente, come nei BMS dei nostri pack.

Dalle prove fatte finora, almeno in 150 scariche complete, le celle di Ping possono scendere fino a 2,18V e cio' significa che il pack da 48V potenzialmente puo' scendere nel suo insieme anche sotto 35V, a patto pero' di pensare che tutte le celle si scarichino in modo omogeneo e purtroppo questa circostanza non e' realistica: ogni cella tende sempre a scaricarsi in modo diverso dalle altre. Se al pack si concedesse di raggiungere il valore limite di 35V in condizioni di esercizio, oppure di assumere un valore molto basso ma tale appunto da impedire l'intervento autonomo del cutoff del controller, qualche cella con tutta probabilita' scenderebbe pericolosamente piu' in basso di 2,18V o comunque a meno del valore minimo di salvaguardia corrispondente al tipo di cella.

Il BMS di Ping di fatto "appare" tarato su un valore intorno ai 41V, segno evidente che qualche cella provoca l'interruzione prematura dell'erogazione anche prima dei 35V teorici, in nome della buona conservazione delle celle.

Tutto il discorso e' reso ulteriormente variabile dal fatto che le celle, nella loro vita, non si mantengono con proprieta' uniformi e mostrano una deriva di comportamento che provoca delle oscillazioni del cutoff apparente del BMS.
roberto_78 Inserito il - 16/04/2009 : 16:08:54
ho commesso un errore di peso.... 5kg... rileggendo ho capito che ho fatto un conto errato.
rafanasso Inserito il - 16/04/2009 : 16:05:51
Salve!
Voglio acquistare delle LiFePo4 24v-20A per la mia Microbike.
Qualcuno può aiutarmi a scegliere tra le diverse offerte su Ebay e in Italia.

Peso 7,5kg
http://cgi.ebay.it/24V-20AH-LiFePO4-battery-Electric-Scooter-E-Bike-Power_W0QQitemZ270370607210QQcmdZViewItemQQptZScooters?hash=item270370607210&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

Peso 6,3kg
http://cgi.ebay.it/LiFePO4-24v-20ah-BATTERY-FOR-ELECTRIC-SCOTTER-E-BIKE_W0QQitemZ170320027459QQcmdZViewItemQQptZScooters?hash=item170320027459&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

Ho letto dell'acquisto di Barba49 di un certo Dennj. Chi è?

Poi c'è l'ottimo Roberto78 ZEV che cortesemente mi propone: 24v20ah 327,00€ circa 7kg
e infine la Microbike stessa che offre: Pacco batteria Ioni di Litio Li-FePO4 20Ah 24 V peso 4,8 Kg autonomia 50/60 Km 480 Watt - Formidable!- € 350,00

Insomma come decidere? e poi perchè queste consistenti differenze di peso?
Help!
elle Inserito il - 05/04/2009 : 18:14:57
allora doppi complimenti barba - anche per questo interessantissimo ragionamento, che non avevo mai sentito e merita certo approfondimento
Barba 49 Inserito il - 05/04/2009 : 15:38:22
@Elle: il segreto dell'autonomia sta nel calcolare il numero delle celle da porre in serie in modo che la centralina stacchi quando sono effettivamente scariche... I kit come il mio che sono predisposti per batterie al Pb e quindi staccano a 42v non riescono a sfruttare tutta la scarica delle LiFePo4 che vengono date per completamente scariche a 2,3v (2,3x16=36,8v). Addirittura, le A123 si sfruttano nel modellismo fino a 2volt e quindi se non si effettua la taratura della centralina vengono sfruttate al 70%!!! Le celle delle batterie di Dennj sono scariche a 3volt e io, avendo fatto fare il pacco con 14 elementi in serie, sfrutto il 100% dell'energia che porto appresso. Grazie comunque dei complimenti, fanno sempre mooolto piacere.
Fabio T Inserito il - 04/04/2009 : 01:21:02
Sto sperimentando la modifica al mio schema, come descritto in questo post che mo scritto qualche giorno fa:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3226#57077

I "vuoti" dell'assistenza si sono ridotti, ne capita qualcuno sporadicamente, nel fine settimana farò qualche altro test per vedere quale può essere la causa reale.

La batteria di Dennj mi ha dato 55 Km di autonomia ma... senza risparmiare energia!, spesso con picchi prolungati a 17 Amperes, molti stop&go credo che se usassi le cautele di Pix sull'assorbimento di corrente supererei i 100 Km agevolmente, ma mi piace troppo il motore che tira bene .
elle Inserito il - 03/04/2009 : 23:37:19

splendido risultato, barba!

Barba 49 Inserito il - 03/04/2009 : 22:44:03
Oggi ho finito la prima carica della batteria di Dennj: Percorsi (in 18 giorni causa pioggia) 160km con limitatore inserito e aiuto muscolare solo durante le partenze e facendo finta di pedalare, prima che staccasse la centralina del Nine. Il percorso è così composto: partenza con discesa al 16% (150 metri), ancora discesa del 4-6% per 1,5km, poi pianura con due ponti (superstrada e fiume Arno) per un totale di 13,5km all'andata e altrettanti al ritorno. Preciso che con un notevole apporto muscolare, riesco a fare anche la salita al 16%, nonostante le ruote di 28"... La velocità media è stata di 26km/h. Ora, tempo permettendo, farò una prova senza il limitatore e vi dirò; per il momento sono soddisfatto sia della batteria di Dennj che del motore di Joffa, che non ha mai avuto un'incertezza. Confermo invece il problema del Pass, che in effetti va a strattoni. Aspetto lo schema definitivo di FabioT per eliminare il problema, ciao a tutti.
Barba 49 Inserito il - 15/03/2009 : 00:21:26
Fatta prima ricarica batteria di Dennj: non era completamente scarica ed ha impiegato 8 ore per accendere tutti i led del BMS. Tensione finale 58,8 volt, caricatore tiepido (2,5 A) BMS caldo. Collegata alla bici: a ruote alzate 34Km/h con limitatore e 62 Km/h senza limitatore. Su strada 72kg io, 35kg la bici completa, 29km/h con limitatore, 50km/h senza... Dire felice è dire poco, e questa felicità vorrei condividerla con voi per i vostri consigli che mi hanno portato a fare scelte soddisfacenti!!!
Barba 49 Inserito il - 12/03/2009 : 00:33:44
Grazie Geppetto, ma stai tranquillo che non procedo a caso... Sto provando una soluzione per evitare la rottura dei forcellini, ma non voglio divulgarla senza averla ben collaudata; Per ora la sto testando con un "simulatore", poi la proverò direttamente sulla bici e se funziona vi farò partecipi.
roberto_78 Inserito il - 11/03/2009 : 23:32:25
nuove celle finalmente aarrivate....
geppetto2009 Inserito il - 11/03/2009 : 20:01:17
Barba, inutile dirti di starci molto attento alla forcella. Io ci ho fatto 1400 km ed ero tranquillo. Poi... Sono stato molto, ma molto fortunato. Ho visto saltare il dentino quasi da fermo dopo aver fatto gran parte di quei 1400 km tra i 35 e i 50 km/h in mezzo al traffico di Roma, perfino dentro i tunnel del lungotevere con le auto a 40 cm di distanza. Non voglio pensare se mi si fosse rotto in quei momenti.
Come hai visto, ho già ordinato una Zoom in ferro per la 26" di mio figlio. Per la mia 28" cercherò una Logan in ferro. Più antitorque.
Barba 49 Inserito il - 11/03/2009 : 19:22:59
Ciao Geppetto, siccome sono dotato di un fondo schiena piuttosto magro, ho acquistato una sella gonfiabile con pompetta incorporata!!! Comunque dalle mie parti le strade sono niente male e abbiamo delle ciclabili in terra battuta. Come autonomia penso di essere su quella media, anche perchè sono 72Kg... Vi saprò dire meglio in seguito, anche per la forcella.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.