V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
maxpoz |
Inserito il - 20/04/2009 : 16:42:11 Volevo sapere se nessuno ha messo un connettore sul cavo che esce dall'hub per avere più praticità quando si stacca la ruota es. forature, manutenzione ecc. e nel caso che connettore aveavate usato
|
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Fabio T |
Inserito il - 22/04/2009 : 14:05:38 Direi (ma attendiamo conferma dagli esperti) che una sezione che va da 1,5 mm2 a 2,5 mm2 sia sufficiente, Dennj equipaggia le sue batterie con un cavo da 2,5 mm2 che porta tautta la corrente (17 Amperes) alle batterie. Col 2,5 mm2 non sbagli cero ma il cavo è grosso. |
maxpoz |
Inserito il - 22/04/2009 : 08:33:18 Quindi con che cavi mi consigliate di sostituirli, che sezione? |
jumper |
Inserito il - 22/04/2009 : 00:00:20 | picusbox ha scritto:
ho giusto un XLR 3 poli che mi avanza. Come ti trovi? Hai notato un calo di resa delle batterie? (penso all'aumento della resistenza)
|
Beh, spazio e ingombro eccessivo a parte e' come se non ci fossero, portano 15 Amp per contatto, che su 3 fasi non sono pochi.
Non sono stagni, solo anti(piccolo)spruzzo ma io non uso la bici sotto pioggia battente, quindi... |
Jonathan |
Inserito il - 21/04/2009 : 20:43:19 Io ho spostato la centralina, che avevo dietro sul portapacchi assieme alla batteria, davanti, vicino al canotto dello sterzo. Così facendo ho tagliato un generoso pezzo di filo del motore che ora è lungo circa 1 metro....dalla ruota fino al manubrio...per intenderci. Così facendo (portando la centralina davanti, anzichè dietro, ho ridotto un gran numero di cavi e cavetti che prima andavano dal manubrio fino al portapacchi posteriore , dove era la centralina. Ho quindi accorciato i cavi dei freni, quello del gas e inseriti in un connettore multipolare din a vite. Ora da dietro della bici mi arrivano solo i 2 fili della batteria e quello del sensore pas....il resto è tutto davanti alla bike.
Immagine:
 56 KB
Ho inserito una piccola custodia da macchina fotografica dove ho inserito all'interno i connettori, quello della batteria, quello del motore (con mamut) e il connettore multipolare dove ho messo tutti i fili dei sensori (freni, gas, pas e switch per la centralina) |
blindo7 |
Inserito il - 21/04/2009 : 19:20:33 Io dopo averli mezzi cotti,li ho messi con un mammut vicino alla centralina,
il connettore volevo metterlo sotto il canotto della forcella per ripararlo dagli schizzi,sostituire il cavo da li alla centralina con un cavo tre poli di diametro adeguato,affiancato ad un cavo da allarme da 10-14 poli,nel quale incanalare i cinque fili motore.i cut-off e l'acceleratore,ed entrare poi con il pas sotto i pedali,il tutto portato ad una slitta da baracchino(ha 14 poli non creo bastino)fissata sul portapacchi,potendo infilare la centalina nel pacco batterie,il tutto in una borsetta, verrebbe un lavoro pulito, oppure per far prima una borsetta su un portapacchi anteriore con tutto dentro,sempre fissato con la slitta,però è indispensabile l'uso di batterie leggere,ciao |
picusbox |
Inserito il - 21/04/2009 : 18:34:30 | maxpoz ha scritto:
Perchè se aggiungo un connettore ho un calo di resa?
|
Mah, dipende molto dalla qualità dei connettori credo. Ma non è che abbia padronanza di questo aspetto. Sentiamo che dicono gli esperti.
| Poi, se il connettore lo piazzo vicino alla ruota e non vicino alla centralina, cioè li saldo in corrispondenza della centralina non sarebbe la stessa cosa di come lo abbiamo ora?
|
Beh si, ritengo di si... |
maxpoz |
Inserito il - 21/04/2009 : 17:20:55 Perchè se aggiungo un connettore ho un calo di resa? Si possono sostituire i cavi con cavi migliori, quali? (quelli installati fanno pietà)
Poi, se il connettore lo piazzo vicino alla ruota e non vicino alla centralina, cioè li saldo in corrispondenza della centralina non sarebbe la stessa cosa di come lo abbiamo ora? |
picusbox |
Inserito il - 21/04/2009 : 16:57:33 ho giusto un XLR 3 poli che mi avanza. Come ti trovi? Hai notato un calo di resa delle batterie? (penso all'aumento della resistenza) |
maxpoz |
Inserito il - 21/04/2009 : 15:04:59 | picusbox ha scritto:
Ci ho pensato anche io tempo fa, ma l'idea di sbagliare poi le posizioni in fase di rimontaggio mi atterrisce...
|
Non puoi sbagliare (penso) basta stare attenti!!
Provo a chiedere al mio negozio di elettronica se ha qualche cosa del genere.
Grazie |
jumper |
Inserito il - 21/04/2009 : 13:22:42 Io ho montato un XLR 3 poli per le fasi, e un mini-din a 5 poli per i sensori, ma gli xlr grossi, ingombrano troppo |
picusbox |
Inserito il - 21/04/2009 : 09:50:29 Ci ho pensato anche io tempo fa, ma l'idea di sbagliare poi le posizioni in fase di rimontaggio mi atterrisce... |
axio |
Inserito il - 21/04/2009 : 09:32:23 Ho pensato anch'io di fare questa modifica (quando trovo un po' di tempo... ) Penso di farlo con un connettore a tre poli (tipo quelli per l'alimentazione dei computer) per collegare i tre fili grandi, ed un connettore a cinque pin (quelli per audio) per i cinque fili piccoli. Fra l'altro ho sostituito anche i connettori che collegavano la batteria alla centralina e al caricabatterie, di cui non mi fidavo molto, con quelli per l'alimentazione dei pc (non so come si chiamano, gli esperti mi scuseranno... ).
|
|
|