V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
uuuyea |
Inserito il - 29/01/2010 : 18:19:57 Tantrumev il fornitore da cui si è rifornito il joffa ha dei potenti kit solari per caricare le nostre e-bike da 24 e 36 volt: http://khadrasolar.com/products.php peccato che si fermino a 36 volt magari si può chiedere se lo fanno per 48 volt. Non oso pensare al prezzo ma l'estate è alle porte e pensate di fare un giro fuori porta con la vostra e-bike con un sole estivo che è in grado di mettere 3 ampere in un ora nella vostra e-bike, energia veramente pulita. |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
imayoda |
Inserito il - 29/01/2010 : 22:19:27 Già.. a volte sono solo sparate per incrementare la credibilità. Sono abbastanza attento al settore solare e conosco un progetto della sanyo-nasa per pannelli a 25% di efficienza ma al momento raggiungono solo il 20%.. Si punta più che altro all'eliminazione del cristallo di silicio, costoso in fase di produzione sia come materiale che come energia di produzione.. al momento son tutti dietro alle celle a indio-diselenide (CIS) che costa poco e potrebbe invadere il mercato domestico dei tetti fotovoltaici (eff. ca. 12%) |
uuuyea |
Inserito il - 29/01/2010 : 22:12:16 Le cospirazioni sono all'ordine del giorno si parlava anche di batterie al magnesio leggere performanti e poco costose ma ..... dove sono ? |
Barba 49 |
Inserito il - 29/01/2010 : 22:01:05 Quoto Imayoda, un buon pannello da 150x90Cm arriva al massimo a 200w di picco. Speriamo che qualcuno riesca a mettere in cantiere qualcosa di più efficiente, la Beghelli aveva fatto un gran polverone con pannelli dal 34% di resa da commercializzare nel 2009, ma non se ne parla più.  |
imayoda |
Inserito il - 29/01/2010 : 21:48:27 finché i pannelli non raggiungeranno il 90% di efficienza (?!) non si potrà ricaricare la batteria con un metro quadrato di spazio a disposizione.. |
uuuyea |
Inserito il - 29/01/2010 : 20:48:03 Vabe dai joffa inconvenienti di percorso l'importante è che ti mantengo serio ed affidabile come sempre. Il prezzo per il kit a 36 volt pare sia essere di 140 usd
|
joffa |
Inserito il - 29/01/2010 : 19:53:24 Veramente avrebbe anche un sistema a giubbotto solare che dice sia sufficiente a tenere cariche le batterie quando c'è il sole senza necessità di attaccarsi mai alla rete elettrica. Ne dice tante...bisogna poi vedere se funziano. Per ora ha un ritardo di 2 mesi nel fornire le batterie, ha scazzato i connettori (ne ha messi 2 maschi tra batteria e charger, e mi tocca cambiarli a me...tutti) e mi ha buggerato sulle spese di trasporto, damdomi prima prezzi FOB e poi EXW, qundo ormai la merce era in deposito al porto di imbarco, creando un ulteriore ritardo di 1 mese e fregandosene altamente di tutti i casini, aspettando fossi io ad accorgermene. E per fortuna che mi voleva rivenditore ufficiale...pensate se non gliene fosse fregata una cippa... Differenza tra propaganda e realtà... Mò vediamo come vanno ste batterie, che in effetti quando le importava un altro andavano bene... |
imayoda |
Inserito il - 29/01/2010 : 19:30:18 | fabianix ha scritto:
cavolo, quante cose interessanti!
|

ahahahha giuro che se avessi i soldi sostituirei la mia moto con una di queste  |
fabianix |
Inserito il - 29/01/2010 : 19:13:11 cavolo, quante cose interessanti! |