V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
outside1 |
Inserito il - 25/02/2008 : 23:01:13 ebbene si, dopo 4 mesi sono riuscito nell'intento di motorizzare la mia MTB. sono giunto alla quarta bici motorizzata , un modello diverso al mese partito da una MTB passato per una old City bike, ad una new City Bike all aluminium, e per finire in un'altra All aluminium MTB .
La bici di partenza ha un telaio con geometria Slope, è stata sostituita la forcella con una adatta per l'Hub Nine, il peso a secco in origine della bici con la nuova forcella è di 13kg peso finale con kit 18kg, è stato poi aggiunto un portapacchi in alluminio per l'alloggiamento temporaneo delle batterie al piombo, in attesa di una futura evoluzione al litio, dopo le batterie passeranno all'anteriore.
l'ho portata in strada per pochi km , a motore spento si arriva a 27-28km/h poi subentra il freno motore!
E' una buona premessa per fare qualche discreta scalata, si sta dimostrando una bici scorrevole e veloce.
naturalmente faranno seguito i test di rito
Immagine:
 83,47 KB
Immagine:
 83,23 KB |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pixbuster |
Inserito il - 25/02/2008 : 23:57:54 Certo che con i kit le bici vengono proprio bene ! |
outside1 |
Inserito il - 25/02/2008 : 23:15:46 | elle ha scritto:
ci aspettano altri invidiabili reportage allora !
sarà anche interessante sapere da te, alla fine, qual è secondo la tua esperienza il tipo di bici più adatto a questo tipo di elettrificazione
p.s. questo è il kit da 26, vero?
|
si è il primo kit acquistato 4 mesi fa e poi riposto in cantina in attesa...... |
elle |
Inserito il - 25/02/2008 : 23:05:04 ci aspettano altri invidiabili reportage allora !
sarà anche interessante sapere da te, alla fine, qual è secondo la tua esperienza il tipo di bici più adatto a questo tipo di elettrificazione
p.s. questo è il kit da 26, vero?
|
|
|