V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
joffa |
Inserito il - 26/03/2008 : 14:00:01 Sapete se qualcuno l'ha provata e dove si può acquistare ? http://www.evworld.com/news.cfm?newsid=11808 |
33 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
picusbox |
Inserito il - 29/05/2008 : 23:23:00 | pixbuster ha scritto: totale 114 kg (a volte ho anche la batteria al litio di scorta da 5kg ma non ho rilevato differenze nell'autonomia) ((( ti confermo che il valore di autonomia che ottengo aiutando un pò con i pedali è 120km, solo che non li ho mai fatti tutti in una giornata ma in due giorni consecutivi e ti preciso che per fare questa percorrenza tengo una velocità media su tutto il percorso di 21 km/h )))
|
E' un risultato invidiabile direi, io mi accontenterei di farne 60 con la mia (pedalando senza sudare) ad una media un poco piu sostenuta e con (ipotizzo) 30kg in piu di peso (ho le lifepo 36/15 ma 30kg in piu di peso corporeo). Cmq sabato provo la configurazione e poi finalmente vi saprò dire. Ah ho un hub nine su una bici classica uomo. |
pixbuster |
Inserito il - 29/05/2008 : 22:09:57 Ahahaahh Manneron, tu stai pensando ad un dirigibile che con l'idrogeno vola
Ma quello che si mette nei serbatoi è supercompresso (200bar ma parlano di 300) così non è più tanto leggero; e anche la bombola pesa come un macigno Perciò la bici non vola di sicuro !!! |
pixbuster |
Inserito il - 29/05/2008 : 22:03:55 Picusbox, ho una Frisbee Euro 7 che pesa 24kg + 13kg di batteria + 4kg di bauletto, impermeabile e attrezzi = 41 Kg
io peso (vestito) 73kg
totale 114 kg (a volte ho anche la batteria al litio di scorta da 5kg ma non ho rilevato differenze nell'autonomia)
((( ti confermo che il valore di autonomia che ottengo aiutando un pò con i pedali è 120km, solo che non li ho mai fatti tutti in una giornata ma in due giorni consecutivi e ti preciso che per fare questa percorrenza tengo una velocità media su tutto il percorso di 21 km/h ))) |
manneron |
Inserito il - 29/05/2008 : 21:46:37 non si riesce a usare celle a idrogeno per ottenere energia elettrica e poi far andare il motore? e poi con l'idrogeno si ovvierebbe al problema del peso della bicicletta, forse se metto un'elica posso anche decollare e pedalando viaggiare in aria? se po' fa? |
picusbox |
Inserito il - 29/05/2008 : 11:23:53 | pixbuster ha scritto: Con la mia "piombo" da 36V 14Ah, aiutando appena con i pedali, arrivo a 120 km di autonomia e sono sufficienti (vabbè ho fatto il gradasso: dovevo dire abbondanti perchè più di 90 km in un'unica tirata non li ho mai fatti)
|
Pix scusa non ricordo, con quale bici fai 90km con una 36v/14ah? Con quale massa complessiva? |
pixbuster |
Inserito il - 28/05/2008 : 22:48:49 Alex-audi (benvenuto) la cosa è certamente interessante però secondo me limitata ai grandi percorsi come la milano-capo nord (sempre se le nuvole non si mettono in mezzo)
Sulle strade di tutti i giorni il carellino lo vedo un pò ingombrante E quoto Picusbox: per l'uso quotidiano è meglio avere due batterie, una sulla bici e una a casa
Con la mia "piombo" da 36V 14Ah, aiutando appena con i pedali, arrivo a 120 km di autonomia e sono sufficienti (vabbè ho fatto il gradasso: dovevo dire abbondanti perchè più di 90 km in un'unica tirata non li ho mai fatti) |
bustocco |
Inserito il - 28/05/2008 : 18:20:30 Vi allego cosa ho trovato in giro su ebay. venditore energiasolare100. sembra una persona che nel campo bazzica. E da come parla sembra siano cose da lui realizzate. Saluti Aldo
Immagine:
 39,54 KB
Immagine:
 32,46 KB |
manneron |
Inserito il - 28/05/2008 : 17:49:48 | Nel frattempo c'è chi pensa all'energia ipotecando il nostro futuro, riempiendolo di spazzatura radioattiva |
non hai ancora capito come funziona? per questioni internazionali noi non possiamo essere indipendenti energeticamente. la scusa delle centrali è la solita: si fanno i progetti e si pagano gli amici per farli, poi si stanzia l'opera e si mettono delle belle penali, poi non si fa nulla e si pagano le penali agli amici. ormai è un classico.
ah non dimentichiamoci di comprare i terreni sui siti individuati di proprietà degli amici che avranno appena comprato a basso prezzo per poi rivenderli carissimi allo stato italiano. |
picusbox |
Inserito il - 28/05/2008 : 17:39:53 OT: Nel frattempo c'è chi pensa all'energia ipotecando il nostro futuro, riempiendolo di spazzatura radioattiva,
| Scajola: «Centrali nucleari dal 2020» Il ministro dello Sviluppo economico: «Se noi partiamo adesso significa poter essere pronti nel 2018-'20»
|
come se non bastasse quella che viene prodotta oggi, magari smaltita in modo illegale. |
fabianix |
Inserito il - 28/05/2008 : 17:35:29 mi sembra ben progettato..qual'è il software che hai usato? Vorrei fare uno schizzo anch'io, avevo pensato ad una copertura tipo tetto, come i cicli a 4 ruote che girano nelle località marine o come lo scooter della bmw |
picusbox |
Inserito il - 28/05/2008 : 17:34:08 | alex_audi ha scritto:
Volevo dire che non è in scala ovviamente è un idea... Il gancio sarebbe semplice basta infilarlo nel tubo del sellino La batteria è quella blu e direi che di spazio ce nè a volontà Si può addirittura pensare di metter un bauletto porta spesa Bisogna però studiare un sistema per non farlo rubare se no sono dei mila euro tra batteria e pannello ;)
|
Ciao Alex, l'idea è simpatica però mi sa poco pratica. Però si potrebbe avere il pannello a casa, che mente sei in giro ricarica una seconda batteria... mi pare che ASVEA vende kit del genere... |
alex_audi |
Inserito il - 28/05/2008 : 17:30:41 L'ingombro non è tantissimo se calcolato alla precisione. Le ruote del carretto sterzando sfiorano come angolatura la ruota posteriore come vedete.
 Vantaggi: Kilometraggio diurno infinito ;)
|
alex_audi |
Inserito il - 28/05/2008 : 17:12:20 Volevo dire che non è in scala ovviamente è un idea... Il gancio sarebbe semplice basta infilarlo nel tubo del sellino La batteria è quella blu e direi che di spazio ce nè a volontà Si può addirittura pensare di metter un bauletto porta spesa Bisogna però studiare un sistema per non farlo rubare se no sono dei mila euro tra batteria e pannello ;)
 |
alex_audi |
Inserito il - 28/05/2008 : 16:59:05 Scusate non è in scalo ho fatto uno skizzo veloce... E' fattibile secondo voi ?  |
alex_audi |
Inserito il - 28/05/2008 : 14:22:46 Saluti a tutti sono nuovo qui. Avete visto com'è fatto il Solar Taxi ? Perchè non costruiamo insieme una bici con un carretto appendice solare come il solar taxi? Dopo addio batterie cicliche le usiamo da tampone e basta. Un pannello di 1,5 X 1,5 m è sufficiente per una batteria da 24V
|
duomodimilano |
Inserito il - 26/05/2008 : 23:31:08 nn credo siano falsi, del resto come li agganci comunque alla ruota?
si vedono i riflessi del tombino, sono 4 a forma di mezza ruota (quindi 8pz se consideriamo anke l'altro lato)
magari nn sono pannelli e sono solo posizionati come esempio se lo fossero davvero, probabilmente è un prototipo nemmeno funzionante ma con l'idea del pannello sulla ruota... ma credo ke lateralmente assorbirebbero poki raggi solari
|
albo82 |
Inserito il - 26/05/2008 : 16:54:10 ritorno alla bici solare del primo post....
vero che nn ci sono tracce di test di questa bici....però la cosa strana è che è stata selezionata per un concorso veramente importante il WELL TECH AWARD....e quindi mi sembra strano sia una sola....
http://www.well-tech.it/download_lifegate.html
inoltre sarebbe acquistabile su questo sito: http://www.therapyproducts.com/products_sunnybike.html
però vedendo attentamente la foto si vede che i pannelli soalri sono falsi....si vedono addidirttura i raggi sotto...
|
cosmos |
Inserito il - 09/04/2008 : 01:06:21 Bella la bici a vapore, è l'ideale per le pedalate invernali, tanto c'è il riscaldamento, adesso mi piacerebbe vedere anche la bici con l'aria condizionata.  
|
joffa |
Inserito il - 08/04/2008 : 20:05:31 Già, molte delle cose nuove della nostra era non sono altro che cose vecchie ripensate e ricostruite con l'odierna tecnologia. Quindi: se prendo un boiler in carbonio, tutto nero e lo riempio d'acqua, quello col sole si scalda e...vuoi vedere che funzia davvero ? Com'era la tecnlogia di conversione dell'energia solare applicata ai serbatoi dell'acqua calda ?  |
gigi35 |
Inserito il - 08/04/2008 : 19:00:58 | joffa ha scritto:
E della bici ...a vapore, che ne pensate (1896) ?
|
avete notato la forcella anteriore con due posti dove attaccare la ruota per avere un assetto piu' orizzontale oppure piu' impennato? mi sembra una cosa che non sarebbe male su una bici dei nostri tempi,basta mettere la ruota piu' in alto o piu' in basso e cambiare l'inclinazione della sella per passare da un assetto sportivo ad uno piu' comodo,tipo harley-davidson. |
carlo n |
Inserito il - 08/04/2008 : 18:52:04 | elle ha scritto:
pff... è in rete da un paio di anni e non ci sono testimonianze di qualcuno che l'abbia provata... in sostanza non è credibile
|
in sostanza, più che solare è una sòla [*]
[*] http://it.wikipedia.org/wiki/Sola_ |
carlo n |
Inserito il - 08/04/2008 : 18:47:56 | joffa ha scritto:
E della bici ...a vapore, che ne pensate (1896) ?
|
splendida! |
joffa |
Inserito il - 08/04/2008 : 18:43:34 E della bici ...a vapore, che ne pensate (1896) ?
Immagine:
 65,64 KB |
pixbuster |
Inserito il - 28/03/2008 : 17:45:17 E io che avevo un pò di timore ad avere una batteria al litio fra le gambe !!!!
Sono proprio un pusillanime  |
bodo74 |
Inserito il - 28/03/2008 : 17:19:24 non c'è limite alla follia umana!!! |
joffa |
Inserito il - 28/03/2008 : 16:51:06 OOOOOPS! Ho innescato un thread folle... |
outside1 |
Inserito il - 28/03/2008 : 15:06:03 | IlMago ha scritto:
Volete mettere con questa? Mad Max gli fa na pippa!
|
avevo già visto uno che viaggava con una turbina che era pero un centesimo di queste e già filava, non oso pensare questo, senz'altro vola! |
IlMago |
Inserito il - 28/03/2008 : 13:47:54 Volete mettere con questa? Mad Max gli fa na pippa!
Immagine:
 346,09 KB |
gigi35 |
Inserito il - 27/03/2008 : 19:15:32 be in queste bici il bicchiere e' mezzo vuoto riguardo l'estetica ma mi sembra mezzo pieno riguardo al contenuto tecnologico,un consumo di 95km/litro ed una velocita' raggiungibile di 55km/h mi sembrano dei buoni risultati,se si unisse in questo caso la tecnologia cinese e il design italiano ne verrebbe fuori un buon prodotto. |
pixbuster |
Inserito il - 26/03/2008 : 22:37:19   ecco proprio incubi !!!!!! |
elle |
Inserito il - 26/03/2008 : 16:32:05
  
il mondo di mad max si avvicina a grandi passi, a quanto pare
|
joffa |
Inserito il - 26/03/2008 : 16:25:59 Mi sà anche a me. Allora, beccatevi la bici IBRIDA ! http://zjyx.en.alibaba.com/product/200067818/201730465/hybrid_bicycle/hybrid_bike.html Questo è vero look elettrotamarro !      Altro che Mazinga ufo robot, peserà 500 kg.... Ed ecco un altro incubo cino-futurista: http://zjyx.en.alibaba.com/product/200067818/201730007/hybrid_bicycle/hybrid_bike.html?index=2 tik-tik-tik-tik-tik-TUUU-TUUUUUU!!! Marinetti andrebbe giù di testa...      La Toyota Prius delle e-bike:95 km/l e quando lo spegni...vai elettrico: http://zjyx.en.alibaba.com/product/200067818/201763888/hybrid_bicycle/hybrid_bike.html?index=1 Auguri ! |
elle |
Inserito il - 26/03/2008 : 14:51:51 pff... è in rete da un paio di anni e non ci sono testimonianze di qualcuno che l'abbia provata... in sostanza non è credibile |