Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 This time there's nothing to Enjoy

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
necknecks Inserito il - 15/05/2010 : 17:14:23
Ieri pomeriggio, tornando a casa, mi accorgo che la sella della enjoy era più indietro del dovuto. Mi fermo e, orrore, mi accorgo che il telaio ha ceduto all'innesto del telescopico della sella.
Raggiunta casa in piedi sui pedali, ho subito chiamato il mio amico ingegnere di fiducia (un ingegnere vero, uno che lavora con strutture e metalli) per capire cos'era successo e cosa dovevo fare.

Il suo commento è che tenuto conto della anzianità di servizio della bici e con gli ultimi due anni di uso "hard" su strade accidentate, col mio glorioso peso a bordo, il comportamento del telaio non è da considerarsi patologico e quella rottura ce la si poteva aspettare. Bella consolazione!

A domanda "Dottore, è grave?" la risposta. "Mah, vediamo. Credo che con una saldatura TIG, e magari qualche piccolo rinforzo, la cosa si possa recuperare." Speriamo abbia ragione. Intanto ho spogliato la bici, ho protetto alla meglio i componenti sottostanti con della stagnola (su suggerimento del dott.Ing.) e gliel'ho consegnata.

Questo è il (brutto) spettacolo della rottura.

Visione di insieme:
Immagine:

39,56 KB

Dettaglio della rottura, lato sx:
Immagine:

31,47 KB

Dettaglio della rottura, lato dx:
Immagine:

228,69 KB

Questa foto mostra una mancanza di metallo, dove c'è il foro. Non capisco se sia saltato un pezzo (strano, no?). Non credo che ci fosse originariamente...

A seguire, foto della riparazione....
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
necknecks Inserito il - 28/05/2010 : 12:06:13
No, scherzavo...
Con questa bici ne ho fatti più o meno quattromila.


Bentax Inserito il - 28/05/2010 : 11:10:36
ottimo!
buono a sapersi che si può riparare bene. io di km ne ho fatti pochi ma visto le specifiche..
hai fatto veramente 200.000 km? ma cos'è una macchina??
Petor Inserito il - 27/05/2010 : 10:54:34
pistaaaaaaaaaaa
manzetto Inserito il - 26/05/2010 : 18:54:12
bella roba. sono contento per te. falla correre !
Barba 49 Inserito il - 26/05/2010 : 08:49:13
Mi pare proprio una bella riparazione, auguri per i prossimi 200.000Km...
jumper Inserito il - 26/05/2010 : 00:54:25
Ottimo lavoro!
elle Inserito il - 25/05/2010 : 22:20:36


bentornato in sella!
uuuyea Inserito il - 25/05/2010 : 21:08:35
Le gioie dell'alluminio...
necknecks Inserito il - 25/05/2010 : 20:33:17
E' tornata finalmente.
Un bel lavoro mi pare. Come avete visto il tubo spezzato lavora in compressione (molto) ma anche in flessione, vista l'inclinazione all'indietro. E poi c'è la squadretta che regge i contatti della batteria che funge da tirante e che si era "schiodata" dal telaio, determinando la rottura del tubo.

La riparazione è consistita, oltre a riprendere tutte le saldature della squadretta e a fare un anello di saldatura tutto intorno alla rima della rottura, anche nell'inserire un'anima all'interno del tubo spezzato (un tubo pieno, della dimensione giusta).
Immagine:

46,27 KB
La potenziale (inevitabile?) flessione del tubo ora ha nell'anima un contrasto in più. Le saldature faranno il resto.
Immagine:

52,72 KB
Con questa riparazione ci voglio fare altri 200.000 Km. E per festeggiare ho già cambiato la ruota posteriore con asse e mozzo...

P.S. Può darsi che il mio amico ingegnere mi legga. Un ringraziamento pubblico al mio salvatore!

necknecks Inserito il - 15/05/2010 : 21:57:28
Grazie per la solidarietà...
Barba 49 Inserito il - 15/05/2010 : 20:48:19
Peccato, ma vedrai che con una buona saldatura torna come nuova!
T4R Inserito il - 15/05/2010 : 18:48:02
Non per scoraggiarti ulteriormente ma la stagnola non proteggerà una mazza la roba sottostante per cui se puoi metti qualcosa di più robusto prima della saldatura.

Saluti Pino
manzetto Inserito il - 15/05/2010 : 17:57:03
Cavoli ! veramente brutto ! e io che pensavo che il telaio fosse uno dei punti di forza della enjoy.
Spero veramente che risolverai.
In bocca al lupo !
elle Inserito il - 15/05/2010 : 17:32:43

caspita! mi dispiace necknecks -- ma sembra che tu sia in buone mani
in bocca al lupo!

imayoda Inserito il - 15/05/2010 : 17:19:53
azz... alla base della saldatura.. e pure il rinforzo.. tutto si ripara se è fatto di metallo , ricorda

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.