Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 lacrimette

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dumil Inserito il - 13/04/2009 : 13:50:31
Oggi finalmente ho potuto effettuare la mia prima prova su strada del 4006.
Le lacrimette comunque non sono dovute alla commozione, ma alla assoluta necessità di portare degli occhiali

Per ora è solo una prova, ma dalla quale scaturisce un quesito:
a che serve un 4008?
La bestiola mi pare vada benone anche in salita, anche se per ora ho provato solo la salita del Palladium a Garbatella, per chi la conosce, e non ha fatto una piega.
Diciamo che praticamente ho una bici monomarcia 46-14 visto che non ho praticamente mai sentito necessità di cambiare e arrivo facilmente a frullare con le gambe senza riuscir a star dietro al motore. A bassa velocità ronza un po', pare forse che sforzi, ma in breve diventa molto silenzioso.
Devo allungare i rapporti o non potrò aiutarlo alle alte velocità.
Insomma se non avete paura di un po' di velocità in più (a patto che abbiate buoni freni) e non dovete affrontare salite estreme, mi sento assolutamente di consigliarlo.


9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alex_audi Inserito il - 16/04/2009 : 09:50:56
Con le batterie a 10C di roberto però tutto è possibile.....
alex_audi Inserito il - 16/04/2009 : 09:46:43
Bè sopra i 35 comincia a diventare impossibile pedalare confermo gli hub ho notato che sono un po poveri di spunto
da 0 a 5 è l'unico posto dove pedalare gli da un gran aiuto ma poi allungano da paura... il problema è che non hanno
una rapportatura che li aiuti a partire da fermi come ha un ciao per esempio che riesce a mantenere il motore su di giri
anche a 1 km/h ... avere coppia a zero giri al minuto non è facile infatti nella prova contro il ciao mi batte nei primi 10 km/h
poi lo ribecco e lo passo. Io penso che starò sul 4011 perchè manterrò la batteria a 72V quindi secondo i miei calcoli
dovrei avere sia ripresa dato che è un motore da coppia e allungo coi 72V.
Forse con un voltaggio basso è meglio il 4006 sono tutte cose che ci diranno i miei prossimi test e le mie recensioni video.
Inoltre avete visto che è uscito il 4004 ???? very high speed motor ancora più idoneo alla velocità e non alla ripresa
C'è sempre il problema ampere però il 4006 a 72V con ruota 26 è dato per 93 km/h ma non ci si arriva senza almeno un 40 Ampere di controller
Attenzione tenetevi forte il 4004 a 72V non danno la velocità massima azzardano solo con ruota del 20 pollici a 105 km/h
quindi è probabile che come velocità teorica di rotazione con un 26 pollici si arrivi a 120 km/h ma altro che 40 ampere per poter
vincere l'aria.......

mazott Inserito il - 16/04/2009 : 00:15:21
maxpoz ha scritto:

Scusa ma i corti a cosa sono dovuti?
Entra l'acqua nel motore, nella centralina o cosa, io non l'ho mai usato con la pioggia


Piu' che nella centralina, quando mi accadde, pensavo ad acqua infiltrata nel thumb regulator, anche perche' in seguito al fatto non risultarono danni permanenti.
dumil Inserito il - 15/04/2009 : 09:17:12
neanche io! leggende però narrano di motori che rimangono accelerati quando l'acqua entra magari nella manopola e allora un cutoff potrebbe essere d'aiuto.
Le leve cutoff in dotazione però fanno schifo e non vorrei montarle. Come detto la bici mi pare perfettamente guidabile anche così, se anche dovesse rimanere accelerata, una buona frenata e l'interruttore risolvono il problema.

Per quanto riguarda i rapporti, credo che avrò difficoltà ad allungarli, ho una guarnitura da strada ad attacco quadro, mo vedo se riesco a farla entrare (avendo il carro rialzato tipo triban forse non c'entra)
maxpoz Inserito il - 15/04/2009 : 09:06:26
Scusa ma i corti a cosa sono dovuti?
Entra l'acqua nel motore, nella centralina o cosa, io non l'ho mai usato con la pioggia
dumil Inserito il - 13/04/2009 : 21:41:55
volevo dire poi che la classica manopola da acceleratore tipo moto la trovo molto comoda e non sento l'esigenza dei cut-off, tantomeno del pas, l'erogazione è molto intuitiva e semplice e lo stacco del motore subitaneo. L'unico problema è quello dei corti in caso di pioggia
dumil Inserito il - 13/04/2009 : 21:39:16
devo ancora risolvere alcune cosette, in primis il perfetto fissaggio della batteria in maniera comoda per l'asporto.
Stasera poi sono andato a montare il contachilometri e non funzia (un padellone della trelock) volevo testare la velocità di punta.

Alla fine poi ho dovuto aggiungere un interruttore perchè altrimenti come attacavo il connettore deans erano scintilloni.

@chopin, io sono a casa verso le 18.30, ma tra nuoto, pupo e cavoli vari dovrò trovare il tempo di dedicarti 10 min (lun o ven o il we). Preferirei farlo a bici completata

Ciao
blindo7 Inserito il - 13/04/2009 : 21:02:58
OOOOhhh finalmente,la prossima vieni in bici...
libretto in bocca!!!!
chopin Inserito il - 13/04/2009 : 18:17:01
Ciao dumil, scrivo per la prima volta su questo bellissimo forum, diciamo che leggo tutto da circa 1 anno. Sarei interessatissimo a vedere la tua bici con il 4006, sono di Roma e lavoro in zona Garbatella. Se hai tempo e voglia potremmo incontrarci in bici. Un saluto a tutto il forum.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.