Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 consiglio da esperti !

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bikefisher Inserito il - 01/06/2009 : 12:29:42
Buongiorno a Tutti - sono un new entry del forum e approfitto subito di esperti, come mi pare di intuire ,di kit per pedalata assistita . Vivo a Genova e percorro 4 o 5 gg a settimana dai 20 ai 30 km al giorno ( un po' di salite , discese e piano ) .Peso 80 kg
Possiedo una sport bike Bianchi Camaleonte del 2005 , in ottimo stato , Telaio con tubazioni in alluminio 7000 spessore costante Progetto esclusivo Bianchi R&D. I forcellini e il tubo sterzo, semintegrato Compact Steering System da 1” 1/8, sono forgiati. Speciale Geometria Sloping Sport.Freni SHIMANO BR-R550 Cantilever, cambio ecc Shimano Sora , cerchi VITTORIA RANDONNEUR 700x28C.
Vorrei montare un kit pedalata assistita e pensavo al Microbike .Questo perchè la bici e' ottima(per me) e mi dispiace lasciarla inutilizzata. Che cosa ne pensate ? C'è qualche amico a Zena che ha idea di dove reperire in città altri kit o biciclai per
fare il lavoro o altro ? Grazie a tutti (allego depliant bici)
GFD

Allegato: Bianchi Camaleonte.doc
225,72 KB
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ncesco9000 Inserito il - 03/06/2009 : 23:39:16
Ognuno tira l'acqua al suo mulino, però qui hai la fortuna di avere tanti utilizzatori pratici delle bici elettriche.

Ascolterei più le esperienze pratiche di tutti quanti, piuttosto che i consigli dei negozianti, a meno che sia il "buon biciao" miticamente presente qui in alcuni post, insomma uno che si conosce e di cui ci si possa fidare ad occhi chiusi.

Alcuni negozianti lo considerano solo un prodotto da vendere, ma non lo usano e non ne sanno realmente molto.

Appena vedi uno di questi scappa !
bikefisher Inserito il - 03/06/2009 : 19:05:15
Buonasera , sono di nuovo qui.
Ho visitato il negozio di bici in Genova che sconsiglia il kit( vuole 950 eur e batt.al Pb!) e propone una bici UP qualchecosa che non mi piace.
In compenso sulla mia bici di cui allego foto , ho misurato la distanza tra pedale e ruota ant.
ci sono 8 cm ! La minima distanza e' con l'appoggiapiedi orizzontale dovo trovo 7 cm tra ruota e spigolo dell'appoggio . Penso pero' se ho ben inteso che il MB dovrebbe starci.
Le foto delle misure sono terribili ma le ho fatte in cantina !!!
Cordiali ciclate
Bikefisher

bikefisher Inserito il - 03/06/2009 : 14:48:41
Buon pomeriggio- innanzi tutto grazie per i suggerimenti che ho apprezzato molto .
Per Job - ho inviato mail a Microbike con allegato depliant della bici - al momento non ho riscontri e spero pero' che mi rispondano
Per Barba49 - non avevo idea che fosse necessario uno spazio tra cremagl.e pedali - devo effettuare la misura ma a memoria mi pare che i 4 cm non ci siano - accidenti - verifichero'
Per Ncesco9000 - grazie per i suggerimenti e della tua graditissima esperienza - mi pare positiva - se mi rispondono da Roma e se le misure lo consentono sono molto attratto dal kit.
Per Jumper _ sorry non capisco la tua mail - quoto MB , che voul dire ?
Spulcindo il forum ho trovato che c'è un negozio di bici in Genova , abbastanza vicino a casa mia , che forse ha altri kit - ci faro' un giro a breve e poi informo.
Se avete altri suggerimenti siete i benvenuti
Cordiali ciclate
Bikefisher
jumper Inserito il - 03/06/2009 : 07:07:11
quoto, MB :)
Ncesco9000 Inserito il - 02/06/2009 : 10:57:53
Ciao e benvenuto

Ti parlo solo di MB perchè ho esperienza solo di questa.

Faccio come te 20 km al giorno su un percorso quasi mai in piano, vado bene con la MB, ho passato i 1000 km e vado verso i 2000 km, uso 2 batterie 7ah 12V.

Il kit li ho convinti a mortarlo su una Cruise (telaio in acciaio), sul quale va veramente bene, in effetti devono controllare le misure prima di farlo, ragione per cui la seconda volta in cui ho richiesto il montaggio (la prima esitavano un pò), ho mandato le foto della bici con le misure sulla pedaliera e parti correlate mettendo un metro di riferimento in varie posizioni, così hanno potuto fare i conti sulla possibilità di montarlo.

Il trapianto è riuscito benissimo e la bici va bene, in salita si comporta molto onorevolmente, faccio fatica a pensare come assistano le altre di bassa qualità, poi ci sono bici da 2000 € che vanno bene, è vero , ma questo kit ne costa 600 + variazioni sulla batteria e potenza, che però come sappiamo sulla potenza ne ledono la legalità.

Se fai tante salite vedrei meglio un 350w Mb con batteria da 9 o 12 Ah.

Ma come sappiamo non si può, la legge parla chiaro, e come cittadini correttamente noi osserviamo la legge, anche quando è ingiusta e non riconosce ad uno che vive in montagna 100 miseri watt in più, che servono esclusivamente nelle salite e mai ad andare a più di 25 km/h.

Tratto la bici bene e non ho avuto alcun guasto sino ad ora, unico particolare è che la Mb credo sia un pò più rumorosa rispetto alle altre, ma si ripaga in salita.

Gli amici che l'anno provata dicono che è una bomba, per cui sono decisamente soddisfatto, e credo che anche la prossima sarà una MB, d'altronde ovunque mi volto qui vedo sono montagne o colline, sono obbligato a possedere una buona scalatrice.

By
Ncesco




Barba 49 Inserito il - 01/06/2009 : 22:28:24
Ciao Bikefisher, benvenuto; mi pare di ricordare che con il kit Microbike l'asse dei pedali viene spostato di 4Cm in avanti, quindi devi controllare se adesso, quando pedali , hai 4Cm tra la punta del piede e la ruota anteriore altrimenti dopo non puoi sterzare...
job Inserito il - 01/06/2009 : 21:49:20
Ciao e benvenuto nel forum.
Mi sono permesso di modificarti l'allegato in quanto non funzionano i link con nomi che contengono parentesi.

Dal depliant vedo che la bici monta la tripla davanti, ricordati che il kit microbike permette l'uso di una sola moltiplica davanti e quindi perderesti diversi rapporti. Poi non tutte le bici sono adatte al kit microbike, dovresti mandare una mail alla microbike con la foto e le caratteristiche del tuo modello e loro ti dicono se si puo' fare.


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.