V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Dordo74 |
Inserito il - 15/09/2010 : 18:31:35 vorrei elettrificare una b'twin7,devo ancora ordinarla e l'ho vista solo una volta da decathlon(che è un pò lontano da casa mia) quindi non ho ben presente le misure del telaio "L" con ruote da 28 pollici.L'idea è quella di appoggiare una lifepo4 da 48v 15ah sul tubolare davanti al sellino...Potrei chiedere a questo rivenditore http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220666395582&ssPageName=STRK:MEWAX:IT una batteria con le dimensioni di 270x 140x 140 dal peso di 9,7kg e qui vi chiedo aiuto:la cosa metro alla mano è fattibile? 14 cm di larghezza mi daranno fastidio nel pedalare?C'è qualche altro problema logistico che non ho considerato?Un'ultima cosa:per quell'asta su ebay devo considerare anche delle tasse oltre alle spese di spedizione? E il totale per una batteria come quella intorno a che cifra dovrebbe essere (tutto compreso)?Vi ringrazio in anticipo per le risposte a un neofita del fai da te... |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
raffaeleromano69 |
Inserito il - 15/09/2010 : 22:31:48 Se proprio la vuoi mettere sul tubolare la soluzione migliore è quella di barba (o altra soluzione fissa con case fatto su misura di lamiera e poi rivestito come quella che puo ivedere anche in questo filmato e a cui avrei pensato pure io: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7489 soluzione adottata da gigi35). Il bagaglino a sbalzo te lo sconsiglio per esperienza personale. nelle curve cede alla forza centrifuga. |
Barba 49 |
Inserito il - 15/09/2010 : 21:09:34 Ciao Dordo, se dai un'occhiata qui vedi come ho risolto la situazione:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5731. Naturalmente in questo modo la larghezza della batteria si somma allo spessore del telaio e si arriva a 17Cm... Se appoggi la batteria sopra il tubo i 14 Cm non ti daranno assolutamente fastidio alla pedalata.  |
elle |
Inserito il - 15/09/2010 : 20:17:58 per sapere esattamente quanto bisogna sapere qual è il dazio sulle batterie dalla cina... la formula è più o meno questa: costo spedizione inclusa + dazio + iva (20% quasi sempre) sul totale... |
GianniTurbo |
Inserito il - 15/09/2010 : 19:30:34 ti rispondo in parte gli oggetti fuori dalla comunità europea, se di valore maggiore di 22 euro pagano la dogana. in determinati casi non si paga, ma in moltissimi si, e spesso è maggiore del 20% in questo caso non poco. dipende dal corriere e dal valore dichiarato. in ogni caso anche se dichiarato come regalo, se sottoposto a verifica, si pagano le tasse. |