V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
aspes |
Inserito il - 06/08/2011 : 09:18:55 Per saldare un telaio in tubi d'acciaio, appurato che con la saldatrice ad arco tradizionale si buca subito tutto ,
con una ad inverter si riesce o si buca lo stesso tutto?
Oppure è meglio una a filo continuo a gas?
Per saldare con la saldobrasatura ad ottone o argento,ci vuuole necessariamente la presenza di una pipa d'innesto, o si può saldare anche una congiunzione con due parti di tubo messi a contatto?
Nel caso, quei kit con bombolette di ossigeno + butano (o propano?)ce la farebbe? |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 06/08/2011 : 14:29:44 Se si tratta di una rottura da stress è inutile saldare senza rinforzare la zona, si romperebbe di nuovo in pochissimo tempo! Porta il telaio da un ciclista e fatti consigliare. |
T4R |
Inserito il - 06/08/2011 : 14:10:45 Se vai da un carrozziere risolvi, loro sono abituati a saldare lamiere sottili.
Saluti Pino |
gigi35 |
Inserito il - 06/08/2011 : 13:05:20 per saldare non basta avere una saldatrice,bisogna saperla usare,quando si fanno i buchi vuol dire che è regolata troppo alta,se devi solo saldare una crepa conviene portare il telaio in una carpenteria ma anche alcuni riparatori di bici fanno questi lavoretti. |
mineblu |
Inserito il - 06/08/2011 : 11:47:10 Se hai la saldatrice a filo, fai un lavoro impeccabile! |