V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
joffa |
Inserito il - 22/09/2010 : 17:09:42 Sto lavorando a un prototipo di semi carena per bici, modello Joffa, tutta in plexiglass, dal peso di un paio di chili (troppo ?) da applicare "a foglia" sull'anteriore della bici per migliorare la penetrazione aerodinamica e dotarmi di una protezione dall'aria fredda invernale e dalle pioggerelle leggere. Quando ho finito vi posto la foto. P.S. trattasi di realizzazione fai da te con lo scopo unicamente di "passarvi" una buona idea e non a fini di lucro. |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
joffa |
Inserito il - 26/09/2010 : 10:08:11 | senes ha scritto:
joffa come fai a modellare il Plexiglass ?
|
Non lo modello: lo piego soltanto su se stesso e poi lo ritaglio ai bordi e lo monto inclinato. In questo modo ottengo una struttura tridimensionale pseudo conica con prolungamento sui laterali, senza dover bombare il plexiglass. A meno che non mi diciate che il plexiglass non si piega (spessore 1,5 mm.) |
Mario Sol |
Inserito il - 24/09/2010 : 21:36:42 bello sto nubrella chissà se si appanna usandolo in bici |
senes |
Inserito il - 24/09/2010 : 21:13:27 joffa come fai a modellare il Plexiglass ?
|
joffa |
Inserito il - 24/09/2010 : 15:12:37 L'ho pensato per andare in bici a velocità da bici e quindi per alleggerire la pedalata e i consumi in pianura. Dubito del successo commerciale di quella specie di scafandro. |
edgar |
Inserito il - 24/09/2010 : 13:12:33 Magari basta questo che è anche un ottimo parapioggia http://www.nubrella.com/
|
yena |
Inserito il - 24/09/2010 : 11:32:49 ma per che volocità la stai pensando? all'aumentare della velocità non so quanto migliori la penetrazione... (in pratica ci aspettiamo dei bei test sui consumi, valutazione della guidabilità, test dell'alce, etc...) |
joffa |
Inserito il - 24/09/2010 : 09:39:12 L'idea è quella di realizzare un semicono con estremità raccordate e opportunamente sagomate, piegando un foglio di plexyglass lungo la diagonale e poi inclunando i lati a "V" in modo da ottenere un semicono, appunto. La parte ad angolo fà da semicarena e viene tagliata arrotondandola. Poi il tutto fiene montato fortemente inclinato facendo presa sul telaio in modo che ramane fisso e non gira col manubrio. Per tenere fa forma basta semplicemente un tubo trasversale che colleghi due listelle di alluminio, anche corte, e angolate quanto le pareti del cono. Poi penseremo all'attacco sul telaio (croce di 2 tubi). |
JamesTKirk74 |
Inserito il - 23/09/2010 : 20:48:13 Questo e' il tubo RK
http://www.delpiano.biz/tubo-rigido-medio-grigio-plader-pi-8700.html
inutilizzabile per fare qualcosa di minimamene aereodinamico.
|
Barba 49 |
Inserito il - 23/09/2010 : 15:00:55 Non mi risulta che esistano restrizioni di legge all'uso di protezioni aerodinamiche per le bici, vai tranquillo.  |
joffa |
Inserito il - 23/09/2010 : 10:07:30 Cosa sono i tubi "RK" ? Se circolano quelle padelle da sfigato che si vedono in giro... Non ho letto controindicazioni nella legge, ma non vorrei mi fosse sfuggito qualcosa. E comunque non è una carena, ma un parabrezza. Al massimo, una semi-carena . Userei del plexiglass. Dite che il policarbonato è meglio ? Non è il nome tecnico del Plexiglass ? Certo che la penetrezione aerodinamica mi sta molto a cuore. Ma vorrei venisse fuori una cosina che abbellisse il mezzo e lo valorizzasse, e non la solita "toppa". Una cosina di design, come si dice. |
Barba 49 |
Inserito il - 23/09/2010 : 09:15:11 Ottima idea Joffa, se usi del policarbonato sottile riesci a ridurre il peso. Oltretutto anche in estate ridurrebbe di molto l'attrito con l'aria e i consumi. |
JamesTKirk74 |
Inserito il - 23/09/2010 : 06:20:36 Avevo visto un'ottima realizzazione fatta con i tubi 'RK' elettrici qui sul forum e del pexiglass trasparente |
mineblu |
Inserito il - 22/09/2010 : 20:46:55 ma e utilizabile su strada? |