V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
alex77roma |
Inserito il - 04/11/2010 : 12:00:20 Non riesco a trovare dati reali sulla velocità che avrebbe un Nine Continent All Round alimentato a 60 volts. Qualcuno può aiutarmi anche magari mettendo la sua velocità ottenuta ad altri voltaggi con lo stesso motore? |
48 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
alex77roma |
Inserito il - 15/11/2010 : 22:45:37 Quoto in pieno Daniele Consolini, sarebbe corretto che uno venda ciò di cui è sicuro, perchè qui si tratta di più di un caso.
Con ciò capisco che Joffa importa dai cinesi che lavorando a 1000 motori al minuto e può capitare che si sbaglino con le etichette, ma non è giusto che l'acquirente finale si ritrovi con un prodotto che non è esattamente quello richiesto.
Nel mio caso, per esempio riassumo cosa mi comporta un disagio del genere:
vivo a Roma e vado a lavoro in bici elettrica tutti i giorni, per ricevere il motore che ho dovuto per forza di cose far consegnare in ufficio perchè a casa non c'è mai nessuno, quando sapevo che era in consegna, quel giorno ho preso la macchina al posto della bici.
Ma per prendere l'auto mi sono dovuto svegliare all'alba perchè altrimenti è impossibile parcheggiare nei pressi del mio ufficio e si capisce bene che fare più di 1 km a piedi col motore in mano non è il massimo.
Uscito dall'ufficio, sono andato nel garage dei miei dove tengo la mountain bike, l'ho smontata e l'ho messa nella mia macchina.
Arrivato a casa mia che è l'unico posto in cui posso lavorare (a parte in strada, ma quel giorno naturalmente diluviava), mi sono incollato per 7 piani la bici, il motore invece per fortuna l'ho potuto far salire con l'ascensore.
A casa mi sono messo a lavorare ed ho fatto le prime prove a ruote alzate e mi è subito parso di capire che il motore non fosse quello richiesto.
Mi è stato detto giustamente che le prove vanno fatte in strada, così il giorno dopo mi sono fatto 7 piani a scendere, col motore montato ed ho provato la bici come detto sopra.
A quel punto mi sono dovuto incollare di nuovo la bici per 7 piani e stavolta col motore montato!
Ora mi trovo la bici in salotto e per spedire il motore devo rifare praticamente tutta la trafila al contrario.
L'unico modo per evitare parte di tutto il casino era spedire il motore con il corriere, con l'incarico al corriere stesso di ritirare il motore che ho io (come fanno molti venditori), così che avrei potuto continuare ad andare in bici a lavoro e sostituire al volo il motore, invece mi si richiede di fare un pacco celere 3 spedendo prima il mio motore e attendere qualche giorno ancora, prima di ricevere il nuovo motore. Non posso entrare in merito dell'organizzazione di un venditore, ma per me è un ulteriore disagio.
A questo punto mi chiedo quanto ne valga la pena, visto che inoltre corro il rischio che possa di nuovo arrivarmi un motore HT invece che AR visto che il venditore non mi può garantire questa sicurezza.
Considerato tutto ciò, a questo punto, rinuncio al cambio, però di certo caro Joffa, parlo con tutta tranquillità, non mi sento di voler fare altri acquisti da te perchè non posso rischiare di nuovo tutto il casino che ho dovuto fare.
Nulla di impossibile certo, ma ho perso la fiducia e quindi rimetterò il motore che c'era prima ed il nine continent finirà parcheggiato in un angolo del garage.
Tutto questo poema è solo per dire che, forse, il fatto di provare i motori prima di spedirli non è un discorso da non considerare per nulla.
Alex.
| Daniele Consolini ha scritto:
Joffa, attrezzati! Io faccio il liutaio di lavoro, se sbaglio le corde mi uccidono, a te sta andando di lusso che le lamentele sono sempre amichevoli! Se faccio un altro ordine e mi sbagli il motore ancora ti entro in vetrina in tutta lentezza con la bici! (scherzo) In fondo devi solo prendere una bici o una forcella, la capovolgi, la allestisci con una centralina da 27A e metti il sensore di velocità. Poi provi i motori a ruota sollevata. Visto che i modelli sono solo 4, dovrebbe essere molto semplice vedere la differenza tra le 4 velocità di punta. Io la pagherei volentieri la sicurezza di ricevere quello che compero! PS: un alimentatore stabilizzato da 50V 2A è sufficiente a fare tutte le prove del caso. Fac ile da trovare in qualunque fiera dell'elettronica.
|
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 15/11/2010 : 20:40:50 Non lo so. Forse si, ma serve uno strumento piuttosto preciso. Sicuramente con un milliohmetro la differenza si deve leggere! |
mineblu |
Inserito il - 15/11/2010 : 20:12:09 Ma misurando la resistenza di ogni fase, si dovrebbe capire il tipo di motore? |
Daniele Consolini |
Inserito il - 15/11/2010 : 19:47:35 Joffa, attrezzati! Io faccio il liutaio di lavoro, se sbaglio le corde mi uccidono, a te sta andando di lusso che le lamentele sono sempre amichevoli! Se faccio un altro ordine e mi sbagli il motore ancora ti entro in vetrina in tutta lentezza con la bici! (scherzo) In fondo devi solo prendere una bici o una forcella, la capovolgi, la allestisci con una centralina da 27A e metti il sensore di velocità. Poi provi i motori a ruota sollevata. Visto che i modelli sono solo 4, dovrebbe essere molto semplice vedere la differenza tra le 4 velocità di punta. Io la pagherei volentieri la sicurezza di ricevere quello che compero! PS: un alimentatore stabilizzato da 50V 2A è sufficiente a fare tutte le prove del caso. Fac ile da trovare in qualunque fiera dell'elettronica. |
mineblu |
Inserito il - 15/11/2010 : 19:27:54 no.. Intendevo alex. Prima di rispedirtelo, puo fare la prova a ruota alta. |
joffa |
Inserito il - 15/11/2010 : 19:01:42 Ragazzi, non sono attrezzato per questo. E' molto difficile che ci siano diversi motori con le etichette sbagliate nella stessa spedizione... Tu spedisci il tuo con paccocelere3 assicurato e noi spediamo l'altro non appena lo riceviamo, come facciamo con qualsiasi cambio in garanzia. Continuiamo via email, magari. |
mineblu |
Inserito il - 15/11/2010 : 18:10:28 Ma se fai la prova a ruota alta, si capisce subito che motore e! |
alex77roma |
Inserito il - 15/11/2010 : 16:26:23 Ti rispondo anche di qua così non intasiamo l'altro post sui Nine:
Il cambio mi sta bene e ti ringrazio per la disponibilità, riusciresti però a provare il nuovo motore prima di spedirlo così da essere certi che il prossimo sia effettivamente un AllRound?
Come si farebbe per il cambio, restituirei il motore indietro al corriere quando mi consegna il nuovo motore?
|
joffa |
Inserito il - 15/11/2010 : 15:36:06 ok. Mi rimetto alle tue prove. E rinnovo l'offerta.
@Barba: però i 40 km/h, con la centralina NIne da 17A non si fanno. Perchè ? |
alex77roma |
Inserito il - 15/11/2010 : 14:25:57 Quoto Barba, cmq la prova con le lifepo4 l'ho fatta per dare un termine di paragone con il dato dichiarato da Joffa.
Per me invece la prova reale sono le lipo, 15s2p 62volt 10 ampere, 25c di scarica, parliamo di 250 ampere continui e centralina mappata per erogare 70 ampere continui. Con le lipo in questa configurazione con un AR mi aspettavo di fare almeno 45-47 km/h (partendo dal presupposto che a 48 volt si fanno i 40 km/h).
|
Barba 49 |
Inserito il - 15/11/2010 : 14:06:11 @Joffa: Permettimi di dissentire, una bici pesante 30Kg con pilota da 80Kg in posizione rialzata e con gomme poco scorrevoli, necessita di circa 600W per viaggiare a 40Km/h... Anche ammettendo un rendimento dell'80% abbiamo un potenza richiesta al motore non superiore ai 750W che divisi per 48V nominali danno circa 16A con qualunque centralina tu stia operando. Non vedo pertanto quale problema potrebbe avere una LiFePo4 da 48V-10Ah-3C a sostenere una simile richiesta. |
joffa |
Inserito il - 15/11/2010 : 13:13:09 Il valore del voltaggio si riferisce sempre ad una corrente minima che soddisfi i 30 Ampere circa (27 nominali) richiesti dalla centralina da 800 Watts, quella che ti fà andare a 40 con gli AR. Se quei 30 Ampere non ci sono, non arrivi a 40Km/h. Siccome a 10Ah di capacità la batteria è "al pelo" se il coefficiente di scarica è di "3C", bisogna che quei 3C ci siano tutti, perchè 10Ah x 3C=30 Ampere.
Quindi con 10Ah basta poco per calare. Altro discorso sarebbe con 15Ah, sempre a 48V (nominali, che sono sempre almeno 54 o più se misurati senza carico).
Quindi, se vuoi te lo cambio, ma se ha una batteria che non arriva ai 30A di corrente massima continua, avrai ancora lo stesso problema.
Inoltre, potresti avere la centralina programmata per una velocità inferiore, anche se è raro.
Vedi Jhonathan che ha aumantato di 5 km/h riprogrammando la velocità al 120%, portando un HS a 55 km/h. |
alex77roma |
Inserito il - 15/11/2010 : 13:00:43 | joffa ha scritto:
| alex77roma ha scritto:
Sono di rientro dai primi test su strada col nine su cerchio da 26" con big apple 2.35, centralina da 47 ampere, ecco i risultati: (velocità rilevata sullo stesso rettilineo perfettamente pianeggiante)
- batteria ping 48 volt: 36 km/h - 15s2p lipo: 41 km/h - 20s2p lipo: 52 km/h
|
Da qua sembra che dipenda dalla batteria...
|
Cosa significa che sembra dipenda dalla batteria? Sopra hai affermato che con una 48 volt l'AR fa 40 km/h, giusto? Quindi mi aspettavo che con la batteria ping 48 volt che a piena carica fa 58-59 volt ed ha un voltaggio nominale di 53 volt facesse i 40 e non 36 km/h. 41 km/h li faccio con le lipo da 62 volts che ti assicuro droppano molto ma molto meno delle life e quindi con un motore AR avrei dovuto ottenere diversi km/h sopra i 40 dichiarati a 48 volt.
O sbaglio?
|
joffa |
Inserito il - 15/11/2010 : 12:45:55 | alex77roma ha scritto:
Sono di rientro dai primi test su strada col nine su cerchio da 26" con big apple 2.35, centralina da 47 ampere, ecco i risultati: (velocità rilevata sullo stesso rettilineo perfettamente pianeggiante)
- batteria ping 48 volt: 36 km/h - 15s2p lipo: 41 km/h - 20s2p lipo: 52 km/h
|
Da qua sembra che dipenda dalla batteria... |
mineblu |
Inserito il - 15/11/2010 : 12:43:46 Ma se il venditore si mette a controlarli tutti, deve aumentare il prezzo finale di vendita. Se ce un errore ogni tanto, non penso sia una tragedia. |
joffa |
Inserito il - 15/11/2010 : 12:38:03 La verifica non è semplice, perchè andrebbero testati uno a uno con cura, dopo averli montati. Alex, se non sei contento, rispedisci il solo motore, previo contatto diretto col sottoscritto via email e io te lo combio. OK ? La batteria Ping, da quanti Ah è ? se è da 10, può darsi che sia al limite, perchè, supponendo un "C" di scarica da 3, allora avresti 3x10=30A, però solo se la batteria è effettivamente da 3C e comunque, essendo al limite, solo nella fase iniziale di scarica, di certo non a batteria mezza scarica. |
ettore767 |
Inserito il - 15/11/2010 : 10:58:50 Beh in effetti mi sembra una cosa assurda comprare un tipo di motore e averne un altro... Credo che per evitare questo tipo di disguidi\problemi, converrebbe, visto che a quanto pare i cinesi non sono affidabili con le "etichette" apposte sui motori, che i venditori nostrani verificassero loro, se il modello corrisponde all'etichetta e solo dopo lo vendessero... Si eviterebbero svariate seccature sia al venditore che si potrebbe vedere tornare indietro un prodotto che non corrisponderebbe a quello richiesto, ma sopratutto al cliente che in questo modo si trova costretto a dover seguire la trafila imballa\corriere\rispedisci indietro\aspetta il corriere per la riconsegna... Tutto questo si potrebbe evitare con una semplice verifica prima della vendita... Cosa ne pensate???? |
alex77roma |
Inserito il - 12/11/2010 : 11:44:14 Ma possibile che su sti motori ci sia un margine d'errore così ampio? Da quanto leggo sopra non sono l'unico ad aver acquistato un AR ed aver ricevuto un HT e a dirla tutta, per le prestazioni che desideravo (come velocità), ora non sono soddisfatto.
|
ettore767 |
Inserito il - 11/11/2010 : 08:29:36 Credo che alla luce dei test non ci siano piu' dubbi, il tuo motore è un HT e non un AR...
| alex77roma ha scritto:
Sono di rientro dai primi test su strada col nine su cerchio da 26" con big apple 2.35, centralina da 47 ampere, ecco i risultati: (velocità rilevata sullo stesso rettilineo perfettamente pianeggiante)
- batteria ping 48 volt: 36 km/h - 15s2p lipo: 41 km/h - 20s2p lipo: 52 km/h
Da quanto sopra detto, mi aspettavo di fare i 40 con il pacco da 48 volt di ping, a questo punto mi sembra di capire che il mio AR in realtà è un HT. Correggetemi se sbaglio.
|
|
Barba 49 |
Inserito il - 10/11/2010 : 22:31:23 In effetti... 52Km/h a 84V sono veramente pochi.  |
alex77roma |
Inserito il - 10/11/2010 : 21:54:08 Sono di rientro dai primi test su strada col nine su cerchio da 26" con big apple 2.35, centralina da 47 ampere, ecco i risultati: (velocità rilevata sullo stesso rettilineo perfettamente pianeggiante)
- batteria ping 48 volt: 36 km/h - 15s2p lipo: 41 km/h - 20s2p lipo: 52 km/h
Da quanto sopra detto, mi aspettavo di fare i 40 con il pacco da 48 volt di ping, a questo punto mi sembra di capire che il mio AR in realtà è un HT. Correggetemi se sbaglio. |
joffa |
Inserito il - 10/11/2010 : 21:12:39 Ci vado subito . Te, però, vieni a fare un pò di casino sul mio blog su Facebook: "Wheelkits Elettrociclisti".
Niet censura, mi rimetto al vostro buon gusto....
Ululiamo al mondo la nostra incazzatura per questo sistema auto-oriented
Vi aspetto numerosi.
Non è assolutamente concorrenziale con questo forum... |
SergioF |
Inserito il - 10/11/2010 : 17:43:01 | joffa ha scritto:
| SergioF ha scritto: dai ragazzi su "contestiamolo" anche per un solo kmh... diversamente poi si siede sugli allori e non migliora  
|
Maestro volatore SergioF, vedi ben che bel temporale che c'è oggi, ideale per limare quota sotto i cumulonembi...perchè non decolli ?  
|
Stardissimo... hahhahahahahaha Lasciami stare che sto pressando il mio uomo a Torino, mi sono arrivati tutti i pezzi che sto finendo e adattando ma se lui non mi manda (anzi mi tocca andare io a prenderlo) l'ossatura che ho fatto fare, non riesco ad assemblare tutto il pacchetto...
Comunque spero per la fine di novembre di presentarla qui al forum con un bel filmato che è sempre più intrigante. Sono fuori topic ma s vuoi guardare un bel filmatino degli alianti spendi 10 minuti sul primo di questi e buon divertimento.
http://www.aecaosta.it/News/getthewave.htm
CIao |
joffa |
Inserito il - 10/11/2010 : 14:54:44 | SergioF ha scritto: dai ragazzi su "contestiamolo" anche per un solo kmh... diversamente poi si siede sugli allori e non migliora  
|
Maestro volatore SergioF, vedi ben che bel temporale che c'è oggi, ideale per limare quota sotto i cumulonembi...perchè non decolli ?   |
alezazza |
Inserito il - 10/11/2010 : 14:40:09 dai joffa non te la prendere comunque non mi stavo lamentando, era x dare un riferimento, inoltre come sai la mia bici e composta solo da pezzi di recupero 
Non ho provato altre marche ma confermo che i prodotti che vendi sono di ottima fattura e resistenza (ieri sera ho preso a martellate il filetto del motore x togliere la ruota libera e non ha fatto una piega, robustissimo visto anche che mi si è spezzato il manico del martello )
Ps.appena mi arriva il wattmeter vi dico la mia tensione ai 40km/h |
SergioF |
Inserito il - 10/11/2010 : 13:51:55 | joffa ha scritto:
Con le big Apple, pressione almeno a 3 bar... Per 3 km/h...non contestatemeli, perchè ci vuole troppo poco per perderli, compresa la taratura degli strumenti... Inoltre, poco importa quale voltaggio diano A VUOTO le batterie, perchè ciò che importa è il voltaggio SOTTO CARICO (motore acceso e pilota sopra)
|
dai ragazzi su "contestiamolo" anche per un solo kmh... diversamente poi si siede sugli allori e non migliora   |
joffa |
Inserito il - 10/11/2010 : 13:06:29 Con le big Apple, pressione almeno a 3 bar... Per 3 km/h...non contestatemeli, perchè ci vuole troppo poco per perderli, compresa la taratura degli strumenti... Inoltre, poco importa quale voltaggio diano A VUOTO le batterie, perchè ciò che importa è il voltaggio SOTTO CARICO (motore acceso e pilota sopra) |
alex77roma |
Inserito il - 10/11/2010 : 12:01:51 | alezazza ha scritto:
bhè basta che provi  guarda io ho un rh205ar, la centralina originale da 27 amper, ruota da 26 x 1.95, batterie al NiCd da 48 volt (a vuoto fan 52 volt) e faccio 40 km/h, non è che hai il limitatore inserito? (cavetto nero bianco)
|
Eh lo so che basta provare...oggi spero di poterlo fare.   Cmq non ho nessun limitatore inserito.
|
alezazza |
Inserito il - 10/11/2010 : 11:51:53 bhè basta che provi  guarda io ho un rh205ar, la centralina originale da 27 amper, ruota da 26 x 1.95, batterie al NiCd da 48 volt (a vuoto fan 52 volt) e faccio 40 km/h, non è che hai il limitatore inserito? (cavetto nero bianco) |
alex77roma |
Inserito il - 09/11/2010 : 22:51:43 La mia perplessità deriva dal fatto che se ufficialmente un RH205 AR su cerchio 26" a 48 volt fa 40 km/h, alimentandolo a 59 volt (effettivi), dovrebbe fare sui 45 km/h. Il mio a ruota alzata a 59 volt effettivi fa 52,4 km, di solito però la velocità su strada scende molto rispetto alla velocità con ruota alzata (anche di 15 km/h), per questo quando ho letto al contachilometri 52,4 a ruota alzata mi è venuto il dubbio che nell'uso normale non faccia più di 37 km/h o giù di li. oltretutto visto che le targhettine sui motori da quello che ho letto sopra, talvolta sono errate, i dubbi aumentano... Ad ogni modo spero di sbagliarmi. |
Barba 49 |
Inserito il - 09/11/2010 : 21:24:54 Sei nella norma, se leggi i messaggi postati da altri utenti vedrai che la velocità è quella.  |
alex77roma |
Inserito il - 09/11/2010 : 21:10:49 Ruota 26" con Big Apple |
Barba 49 |
Inserito il - 09/11/2010 : 20:56:13 @Alex: Ruota da 28" o da 26"? |
alex77roma |
Inserito il - 09/11/2010 : 19:15:40 Allora, ieri mi è arrivato il nine continent all round, oggi l'ho montato sulla bici e con un voltaggio effettivo di 59,98 volt (valore misurato con voltmeter alla massima velocità), a ruote alzate fa 52,4 km/h. Oggi non ho avuto modo di provarlo su strada per capire quale sia la velocità reale con me sopra, ma mi sembra un po' pochino come velocità a vuoto per un All Round a 59 volt effettivi...
Voi che ne pensate?
Domani spero di potermi togliere ogni perplessità andandolo a provare direttamente su strada. |
Barba 49 |
Inserito il - 05/11/2010 : 22:55:22 Quoto Joffa, è proprio così...  |
joffa |
Inserito il - 05/11/2010 : 11:40:03 Sì, in teoria sì, ma in pratica và più verso l'High Speed perchè, anche se li prendi tutti e due da 7*9 come configurazione magnetica, il 154 ha un diametro inferiore e quindi meno coppia e più velocità. |
alex77roma |
Inserito il - 05/11/2010 : 09:36:02 | Barba 49 ha scritto:
Il mio FH154 7*9 alimentato a 59V con centralina da 25A raggiunge (con ruota da 28") i 50Km/h con peso totale di 108Kg.
|
L'FH154 che motore è? E' equivalente all'RH205 All round? |
Barba 49 |
Inserito il - 04/11/2010 : 21:33:19 Il mio FH154 7*9 alimentato a 59V con centralina da 25A raggiunge (con ruota da 28") i 50Km/h con peso totale di 108Kg. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 04/11/2010 : 21:00:15 Vabbè, non ti preoccupare, se lo metto su una ruota da 40" vado più forte!     Per ora uso questo, poi si vedrà se varrà la pena rinunciare alla spinta a favore della velocità. ...Rimane anche sempre la configurazione delta wye... Il tempo sarà consiglieo! |
joffa |
Inserito il - 04/11/2010 : 14:12:55 | Daniele Consolini ha scritto:
Allora io ho l'HT, visto che fa i 37km/h su cerchio 26" a 53V esatti. Io sono 90kg, 1.80m di altezza e ho 15kg di ping sulla bipa. Infatti arrampico a 30km/h salite davvero dure. Peccato che l'abbia comperato come AR...il prossimo HS!
|
Eh, bhè in effetti ogni tanto qualche etichetta emigra, a quanto pare... |
ik |
Inserito il - 04/11/2010 : 14:07:51 Se puo' servire: il mio HS a 48v 48kmh, a 72v 60kmh, alimentato con le litio by Dennj(la 72v 10Ah 10c di scarica Li-Mn, ottime!! ) |
Daniele Consolini |
Inserito il - 04/11/2010 : 13:41:28 Allora io ho l'HT, visto che fa i 37km/h su cerchio 26" a 53V esatti. Io sono 90kg, 1.80m di altezza e ho 15kg di ping sulla bipa. Infatti arrampico a 30km/h salite davvero dure. Peccato che l'abbia comperato come AR...il prossimo HS! |
joffa |
Inserito il - 04/11/2010 : 13:36:27 La velocità "ufficiale" per un Allround è di 40 km/h a 48V-800W. 35km/h è quella di un High Torque. |
alex77roma |
Inserito il - 04/11/2010 : 12:54:17 Grazie Sergio, mi hai dato preziose informazioni per scegliere.
| SergioF ha scritto:
Allora Alex mettendo tutto sul piatto io arrivavo a 35 kmh.
Io peso 84 km sono alto 190 cm la bici (MTB da 26")aveva copertoni da 1.95 la batteria era una ping da 20AH a 48 v nominali ovviamente a piena carica arrivavo a 60.26v Peso batterie 10 kg peso massimo bici eccetto il mio peso 28 kg circa Assorbimento massimo in pianura 550Wh poi qualcosa fermava il "ciucciamento" della scosssa.
Stessa situazione sopra descritta con Hspeed. circa 50 kmh, assorbimento sui 1150 W
|
|
SergioF |
Inserito il - 04/11/2010 : 12:32:39 Allora Alex mettendo tutto sul piatto io arrivavo a 35 kmh.
Io peso 84 km sono alto 190 cm la bici (MTB da 26")aveva copertoni da 1.95 la batteria era una ping da 20AH a 48 v nominali ovviamente a piena carica arrivavo a 60.26v Peso batterie 10 kg peso massimo bici eccetto il mio peso 28 kg circa Assorbimento massimo in pianura 550Wh poi qualcosa fermava il "ciucciamento" della scosssa.
Stessa situazione sopra descritta con Hspeed. circa 50 kmh, assorbimento sui 1150 W
|
alex77roma |
Inserito il - 04/11/2010 : 12:10:04 Hai ragione, ho dimenticato di specificare, su cerchio da 26". Il simulatore l'ho visto, ma vorrei conoscere i dati reali per avere delle conferme.
| elle ha scritto:
il primo dato che serve è su quale ruota
qui c'è un simulatore http://www.ebikes.ca/simulator/ -- le velocità indicate sono a vuoto non so esattamente a quale nine loro corrisponda quello chiamato qui allround, immagino quello intermedio
|
|
elle |
Inserito il - 04/11/2010 : 12:07:14 il primo dato che serve è su quale ruota
qui c'è un simulatore http://www.ebikes.ca/simulator/ -- le velocità indicate sono a vuoto non so esattamente a quale nine loro corrisponda quello chiamato qui allround, immagino quello intermedio
|
kominus |
Inserito il - 04/11/2010 : 12:05:50 io facevo poco piu di 38kmh a 48V |