Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 connessioni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
flip Inserito il - 09/11/2010 : 18:30:02
Ciao a tutti. neo iscritto con + dubbi che certezze e gravato da colossale ignoranza in ambito elettronico-elettrotecnico, modesta manualità e moderata pratica meccanica, cerca aiuto!!!
Ho da qualche giorno ricevuto un kit motore:


Cute Q-F-85SX; 36V 250W montato su ruota da 28" da applicare a bicicletta in acciaio leggera per cicloturismo.

ho anche acquistato in aggiunta i seguenti componenti:

3 Speed Switch

Capacity LED Thumb twist throttle

Twist Grip Throttle

ed eccoci ai problemi:
il controller è a 6 mosfets ( penso che i mosfets siano i connettori, o no?) tra questi, quello che si connette alla batteria ha 3 contatti(cavi), anche la batteria ha una uscita con tre vie ma con il tester ho notato che c'è un polo positivo, uno negativo e uno "niente", probabilmente dovrò fare un ponte, ma lo faccio a monte dell'uscita della batteria o a valle del connettore del controller? cambia niente?
Dei tre regolatori di velocità il twist ha un connettore perfettamente adattabile al controller e qui tutto bene ma gli altri due hanno i cavi liberi, il 3 speed ha tre cavi ma di colore diverso da quelli del connettore del controller e il capacity ne ha 6, ma come si connettono?
Il PAS ha un cavo lungo circa 30 cm, come ci arrivo fino al sottosella?, avevo in casa dei pas per kit cristalyte e nine con il cavo + lungo ma sembrano non funzionare, tra l'altro questi PAS montati sui loro kits sembrano avere un funzionamento on-off, cioè se giri i pedali il motore parte e poi regoli la velocità con l'acceleratore, quello che ho appena ricevuto sembra avere la capacità di modulare la velocità del motore sulla base della frequenza di pedalata.
ho visto nel forum che altri hanno avuto problemi simili, come li avete risolti?
Ah, qualcuno sa con che cosa potrei incollare il sensore del PAS alla scatola del movimento centrale?
si accettano consigli
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
SuperZ83 Inserito il - 10/11/2010 : 12:10:05
flip ha scritto:

Mamma mia che ignorante che sono!
allora, il motivo per cui ho acquistato 3 diversi regolatori di velocità è legato a fatto che vorrei preparate una E-bike da turismo con doti di leggerezza e grande autonomia (20 kg di peso e 150 km di autonomia, più facile a dirsi che a farsi, eh?)la bicicletta in questione monta un manubrio da corsa e ritenevo che il selettore di velocità fosse il più pratico con quel manubrio, ma nutrivo dei dubbi sulla compatibilità...
gli acquisti li ho fatti da ecitypower che penso tratti gli stessi prodotti di bmsmbattery.
Certo che se sti cinesi ti propongono un prodotto un minimo di compatibilità ci dovrà pur essere, o no?
come faccio a inserire immagini?
grazie a giman e GianniTurbo, provo prima col silicone e poi con la colla a caldo se non tiene?


Per postare immagini sui forum trovi parecchie guide su internet.
Io utilizzo http://imageshack.us/.
-Scegli l'immagine che ti interessa caricare cercandola nel tuo pc con il tasto "Browse"
-seleziona il resize automatico a 640x480 (in modo da avere dimensioni umane per le immagini postate)
-Schiacci su "UPLOAD NOW"
-Dopo poco ti verrà visualizzata la pagina di "Upload successful" dove sotto ci saranno ricapitolati i "link to share your image:" in particolare noi utilizzeremo il "direct link"

-quando scrivi un messaggio puoi cliccare su inserisci immagine e ti compariranno due delimita riga del tipo [*img][*/img] (senza asterisco) tra questi due devi inserire il "direct link" che hai copiato da imageshack e come per magia comparirà l'immagine che volevi postare! :P

Penso che il selettore di velocità non sia un vero e proprio accelleratore, ti permette di "limitare" l'aiuto che il motore fornisce alla pedalata. Però deve essere compatibile con la centralina scelta. Non tutte supportano questa funzione.

Penso anche che non è impossibile arrivare ad un mezzo con simili caratteristiche, con un motore poco potente, corrente e velocità limitata tutto condito da abbondanti batterie molto leggere (come le Li-Ion) ci puoi arrivare vicino...

Barba 49 Inserito il - 09/11/2010 : 21:44:12
Per la mia centralina da 25A uso cavi da 4mm che peraltro sono identici a quelli che escono dalla batteria. I cavi del motore sono in materiale speciale e non fanno testo.
te5ta Inserito il - 09/11/2010 : 21:30:36
visto che si parla di connessioni ho ancheio qualche domanda da porvi..
che cavi usate?? io ho una centralina 36v 20A e sono andato in cerca di cavi. esendo poco esperto mi sono lasciato consigliare, e mi volevano rifilare cavi grossi un dito.
ok, probabilmete avevano ragione, ma tra i 2 cavi che vengono dalla batterie e i tre che vanno al motore(li devi far correre per un po insieme) mi ritrovo con una matassa inguardabile...
per portar questi benedetti 20A senza fondere tutto, qualìè il cavo minimo che devo mettere???
anche perche sia i cavi che escono dalla centralina che quelli che escono dal motore (bafang svhx) non sono un granchè come diametro...
aspetto le solite esaudiente risposte.
grazie.
maxpoz Inserito il - 09/11/2010 : 20:49:24
Innazitutto bisognerebbe sapere che tipo di batteria hai e se chi te l'ha venduta te l'ha data già pronta da attaccare alla centralina che hai.

Di solito le batterie hanno 2 cavi + e - e le centraline 3 +grosso - e +piccolo il quale di solito è cavallottato al +grosso.
Il terzo cavo non saprei cosa dirti magari è per la ricarica se arriva da un bms.

I mosfet sono dei componenti elettrici interni nelle centraline e non centrano con i connettori.

i pas comuni mi pare abbiano 3 cavi comunque penso sia la centralina che intelligentemente ti faccia la funzione di regolazione potenza in base alla pedalata (non so poi se ci sono dei pas diversi)


flip Inserito il - 09/11/2010 : 20:15:42
Mamma mia che ignorante che sono!
allora, il motivo per cui ho acquistato 3 diversi regolatori di velocità è legato a fatto che vorrei preparate una E-bike da turismo con doti di leggerezza e grande autonomia (20 kg di peso e 150 km di autonomia, più facile a dirsi che a farsi, eh?)la bicicletta in questione monta un manubrio da corsa e ritenevo che il selettore di velocità fosse il più pratico con quel manubrio, ma nutrivo dei dubbi sulla compatibilità...
gli acquisti li ho fatti da ecitypower che penso tratti gli stessi prodotti di bmsmbattery.
Certo che se sti cinesi ti propongono un prodotto un minimo di compatibilità ci dovrà pur essere, o no?
come faccio a inserire immagini?
grazie a giman e GianniTurbo, provo prima col silicone e poi con la colla a caldo se non tiene?
SuperZ83 Inserito il - 09/11/2010 : 19:35:10
Messaggio di flip

Ciao a tutti. neo iscritto con + dubbi che certezze e gravato da colossale ignoranza in ambito elettronico-elettrotecnico, modesta manualità e moderata pratica meccanica, cerca aiuto!!!
Ho da qualche giorno ricevuto un kit motore:


Cute Q-F-85SX; 36V 250W montato su ruota da 28" da applicare a bicicletta in acciaio leggera per cicloturismo.

ho anche acquistato in aggiunta i seguenti componenti:

3 Speed Switch

Capacity LED Thumb twist throttle

Twist Grip Throttle

ed eccoci ai problemi:
il controller è a 6 mosfets ( penso che i mosfets siano i connettori, o no?) tra questi, quello che si connette alla batteria ha 3 contatti(cavi), anche la batteria ha una uscita con tre vie ma con il tester ho notato che c'è un polo positivo, uno negativo e uno "niente", probabilmente dovrò fare un ponte, ma lo faccio a monte dell'uscita della batteria o a valle del connettore del controller? cambia niente?
Dei tre regolatori di velocità il twist ha un connettore perfettamente adattabile al controller e qui tutto bene ma gli altri due hanno i cavi liberi, il 3 speed ha tre cavi ma di colore diverso da quelli del connettore del controller e il capacity ne ha 6, ma come si connettono?
Il PAS ha un cavo lungo circa 30 cm, come ci arrivo fino al sottosella?, avevo in casa dei pas per kit cristalyte e nine con il cavo + lungo ma sembrano non funzionare, tra l'altro questi PAS montati sui loro kits sembrano avere un funzionamento on-off, cioè se giri i pedali il motore parte e poi regoli la velocità con l'acceleratore, quello che ho appena ricevuto sembra avere la capacità di modulare la velocità del motore sulla base della frequenza di pedalata.
ho visto nel forum che altri hanno avuto problemi simili, come li avete risolti?
Ah, qualcuno sa con che cosa potrei incollare il sensore del PAS alla scatola del movimento centrale?
si accettano consigli



Ciao e benvenuto.
Premetto che non ho mai avuto un cute e che non sò di che marca sia la tua centralina, forse qualcuno che già si intende di questa marca potrà risponderti in maniera molto più esaustiva e rapida.
Comunque per iniziare penso che abbondanti foto non facciano male e ti direi anche di evitare di fare troppi test alla cieca perchè la probabilità di danneggiare qualcosa è alta.
Sei sicuro che la centralina da te comprata supporta il selettore di velocità?
Intendi montare sia l'accelleratore a pollice, l'accelleratore a manopola e PAS contemporaneamente?
Tra quello che hai comprato assieme al motore non citi ne la centralina e ne la batteria, hai comprato tutto dallo stesso sito/venditore?
Hai qualche link?
Iniziamo con questi pochi chiarimenti dai... :P
Ciao

P.S.: i MOSFET non sono i connettori ma una tipologia di transistor che vengono utilizzati in elettronica. Nel nostro caso ce ne sono 6 all'interno della tua centralina e servono come finali di potenza per pilotare il motore. Tutte cose specifiche che per un primo montaggio puoi tranquillamente ignorare. :)
GianniTurbo Inserito il - 09/11/2010 : 19:23:25
anch'io neofita
per incollare il sensore pas potresti usare silicone, è sufficientemente reversibile, resistente all'acqua, calore etc... sconsiglio colla a caldo
giman Inserito il - 09/11/2010 : 19:21:59
il suggerimento piu semplice io il sensore del PAS l'ho incollato con colla a caldo.
Per il resto non sò aiutarti, non conosco il KIT ma vedrai che qualcuno si farà vivo.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.