Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
brett
Inserito il - 17/12/2010 : 23:41:01 devo acquistare un faro per la mia e-bike. ne ho provati piu' di uno ma superati i 30-35kmh sembra che la luce si disperde nel nulla e le buche sono sempre in agguato. io sarei intenzionato a spendere max un sessantina di euretti. ma ci scappa con tale cifra un faretto ???? poi con i lumen sto' facendo un po' di confusione perche a volte capitano online dei faretti non eccessivamente carichi di lumen a cifre esorbitanti come ne capitano altri con parecchi lumen a cifre ridicole. vorrei gentilmente da chi gia' avesse acquistato se mi puo dare qualche prezioso e utile consiglio.
ringrazio anticipatamente fabio roma
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
brett
Inserito il - 21/12/2010 : 23:13:41 scusate il faretto di Roberto Chirio sapete quanto costa?
Bagigio
Inserito il - 21/12/2010 : 08:05:07
pixbuster ha scritto:
secondo me per andare a 40 all'ora non sono adatti ne il faretto di Bagigio (che ho anch'io e a mio parere per avere una forte illuminazione bisogna regolarlo su un fascio troppo stretto e se si allarga il fascio per vedere anche il ciglio della strada non illumina a sufficienza)
Quoto Pix, infatti lo uso solo fino ai 30 Km/h ed è più che sufficiente.
Ora però ne ho messi due: quello sopra il parafango della bici col fascio allargato che mi illumina la strada a tutta larghezza, anche se per pochi metri... e un secondo col fascio più ristretto, fissato al parabrezza che uso tutto l'inverno, che mi illumina parecchi metri avanti.
Posso accendere l'uno, l'altro o entrambi al bisogno e ora ci vedo bene anche oltre i 30 Km/h.
pixbuster
Inserito il - 20/12/2010 : 22:33:40 Scusate ragazzi se vi contraddico, ma secondo me per andare a 40 all'ora non sono adatti ne il faretto di Bagigio (che ho anch'io e a mio parere per avere una forte illuminazione bisogna regolarlo su un fascio troppo stretto e se si allarga il fascio per vedere anche il ciglio della strada non illumina a sufficienza)
Ne il fanale della Decathlon che è troppo poco potente per una tale velocità (più che raddoppiarlo bisognerebbe quadruplicarlo)
Piuttosto sarebbe da provare il Magicshine proposto da Edgar o quelli che vende Chirio
SergioF
Inserito il - 20/12/2010 : 14:44:47 ciao Brett io mi sono tolto il problema con questo decathlon da 25 euri e ti assicuro fa una bella luce. se ne metti due a 50 euri credo che di luce ne fai a sufficienza.
ho delle celle singole da 1.2v 4500mah nimh. ne assemblo 7 e ci dovrei stare dentro.
Ci stai perfettamente. In realtà all'interno del faretto c'è un controllerino che regola l'amperaggio max che deve vedere il led. A questo punto visto il costo del faro e della spedizione penso dovresti stare appena sopra i 60 euro, e quindi non ci starei a pensare troppo. Io stesso nel "progetto bici figlia" ho pensato di utilizzare un kit con faro anteriore e faro posteriore magicshine proprio per le caratteristiche non comuni, anche se devo dire le realizzazioni di Roberto Chirio sono senz'altro ben ingegnerizzate, ma anche discretamente più costose.
brett
Inserito il - 18/12/2010 : 17:15:40 ho delle celle singole da 1.2v 4500mah nimh. ne assemblo 7 e ci dovrei stare dentro.
stefno
Inserito il - 18/12/2010 : 16:03:46 Brett,
il faro che hai scelto ha il supporto manubrio integrato: nella parte inferiore ha una culla da poggiare sul manubrio e si attacca con un elastico (oring).
Occhio che lo devi alimentare a 8,4V, che batteria hai?
Inserito il - 18/12/2010 : 11:47:40 io ho adattato il faro anteriore preesistente con una lampadina a led e attacco BA9S (smd da 1,5W).. nel proiettore basta fare una piccola modifica e la lampadina si infila a meraviglia.. per alimentarla ho scelto di usare il connettore rca da cui di solito collego il caricabatterie e un lm317 regolato sui 12V.. paradossalmente dal circuito del bms prelevo una tensione inferiore e l'integrato non surriscalda per niente pur lavorando a quasi 60V e 48V di ddp col carico..
edgar
Inserito il - 18/12/2010 : 07:34:15 40kmh rappresentano quasi la velocità max di un ciclomotore, quindi una bici che va a quella velocità dovrebbe essere dotata di un sistema di illuminazione direttamente confrontabile. Qualsiasi sistema di illuminazione "omologato" è invece buono per farsi vedere e per muoversi in ambito dei famosi 25kmh. Quindi l'unica è stare "nell'illegale". In giro nelle bancarelle si trovano delle torce da 3 watt alimentate da 4 ministilo (6volt) che hanno una buona luminosità. Utilizzando dei sistemi d'attacco universale tipo quelli che si trovano in armeria (vedi es.http://www.euroled.it/torceolight.html il modello MO-INC)e un paio di queste torce già la situazione migliora. Facendo un po' di economia poi si può passare a questo: http://www.magicshinebikelights.co.uk/bike-light-accessories/magicshine-mj-808-light-head.php?item=9&category=2&p=1&so=0 Il prezzo indicato è in sterline e per il solo faretto, nel caso specifico poi dovresti procurarti un opportuno pacco batterie e relativo caricabatterie. Inutile dirti che per le batterie hai l'imbarazzo della scelta, anche utilizzando "solo" 14 stilo nimh da supermercato hai già il tuo pacco da 8,4 volt e circa 5ah. Per l'assemblaggio si possono utilizzare i classici "contenitori" e poi riferirsi ad un caricabatterie singolo ovvero crearsi il pacco saldando i vari elementi ed utilizzare un singolo caricabatterie specifico. Si potrebbe a mio avviso provare anche con una 6 volt al piombo (al limite anche 2 in parallelo) e così si risparmierebbe un bel po' mantenendo una discreta autonomia.
stefno
Inserito il - 18/12/2010 : 01:04:12 Oppure un faretto Magicshine o ancora meglio quelli di Roberto Chirio, non costano una tombola (anche se il tuo budget non basterebbe) e non sono omologati, ma neppure un faretto autocostruito lo sarebbe. Io ho quelli di Chirio (lo trovi con google), ne ho presi una coppia, e sono una vera bomba.
Secondo me quelli che vendono i fanali per bici sono come quelli che vendono gli HiFi: quelli seri dichiarano valori di potenza di uscita seri, quelli "arrembanti" dichiarano valori improbabili e mirabolanti salvo poi capire che sono riferiti al picco del massimo del transitorio con le protezioni escluse ...
Ma per andare a 40 all'ora occorrono fanali che facciano tanta luce: diciamo 40 W ad incandescenza o 10 W a led
E ho paura che il tuo budget sia insufficiente
I lumen esprimono la quantità di luce che emette un certo fanale perciò più ce n'è meglio è; ma questa luce può essere concentrata in un fascio stretto e lungo oppure allargata a ventaglio Meglio se è a ventaglio perchè si vedono anche le cose sui bordi e l'occhio non deve correggere contrasti di illuminazione elevati Ma per avere una buona illuminazione della strada (che si misura in lux) occorre, in questo caso, avere tantissimi lumen
Normalmente si parla di 40 lux a 10 metri per velocità di 25 all'ora; a 40 ne occorrono più del doppio