V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fedefrigo |
Inserito il - 29/12/2010 : 15:47:00 Ho finalmente chiuso la batteria che mi sono costruito.... 24 elementi headway per 72v 10ah.. controller cristalyte 72v 50ah e bms da 100ah e un motore cristalyte x5306 Ho un caricatore da 86v e 6ah e ieri ho caricato il pacco... per un po' a dire la verita'.. con stupore ho visto che dopo tre ore circa di carica misurando la tensione avevo soli 84v alla batteria. con elementi carichi in maniera diversa. Qualcuno a 3.4v altri 3.59 e cosi' via( strano..il bms non dovrebbe far caricare tutti gli elementi in maniera omogenea???) oggi ho collegato il tutto e funziona. Il motore gira sullo stand artigianale che mi sono costruito ma non ne sono rimasto molto impressionato. Gira abbastanza piano e sulla potenza non so'. Spero non sia colpa del bms. Il resto dei componenti dovrebbero tirare fuori un po' di potenza. Posto un po' di foto.
Immagine:
 1916,04 KB
Immagine:
 1921,14 KB
Immagine:
 234,26 KB
Immagine:
 239,93 KB
Immagine:
 238,34 KB |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
imayoda |
Inserito il - 29/12/2010 : 19:29:21 puoi usare un caricabatterie subshuntiano.. c'è un thread dove viene spiegato a cosa serve e come si costruisce  |
uuuyea |
Inserito il - 29/12/2010 : 18:18:58 fedefrigo per ora l'unico modo di caricare e bilanciare bene un pacco di headway è usare un caricatore da modellismo come l'icharger che però al massimo ne carica 10 alla volta e quindi la carica nel tuo caso sarebbe lunga e difficoltosa. Io il mio pacco da 16 celle di headway 38140 le carico con l'icharger 1010 comprato da hobbyking ho fatto due connettore per la ricarica e relativi spinotti per il bilanciamento. Ne carico 8 alla volta ed in 2 ore lo carico. Prova a comprare un caricatore molto lento e vedere se il bms in qualche modo riesce a bilanciarle. Non dovrebbero rovinarsi ma sicuramente bene non gli fà andare in overvoltage tutte le cariche. Le mie ci sono andate parecchie volte ma ora finalmente il caricatore intelligente non le fa mai superare la soglia di 3.6 volt Il bms non riesce perchè le headway non sono selezionate ed essendo un unica cella le differenze di prestazione fra le celle sono maggiormente sentite dal bms che bilancia con correnti ridicole dell'ordine di 0,05 A (l'icharger bilancia con correnti in media di 0.3) mentre se tu avessi due celle headway in parallelo le differenze fra le celle sarebbero meno accentuate. Per come la vedo ti converrebbe farti un pacco 36 volt 20 ampere mettendo in parallelo le celle e comprarti un motore più leggero. Il crystal 5000 è più un motore da moto che da bici e pesa 10 chili solo lui. |
AlexSv |
Inserito il - 29/12/2010 : 16:49:13 Magari dai anche una ridimensionata alle gigantografie nel frattempo  |
fedefrigo |
Inserito il - 29/12/2010 : 16:40:03 Hai ragione piano non e' scientifico.. Provero' a collegare un misuratore di velocita'.. Quello che mi hai detto sul bms non mi e' piaciuto.. Pensi che caricando il pacco con celle cariche differentemente posso rovinarlo? Che dovrei fare?? Quando capisco se il pacco e' completamente carico??? |
Barba 49 |
Inserito il - 29/12/2010 : 16:01:35 Purtroppo i BMS, come puoi leggere nelle numerose discussioni a riguardo, quando carichi con correnti elevate come fai tu (6,5A) non riescono a bilanciare le celle. Comunque questo, anche se alla lunga può danneggiare le celle, non è certo il motivo per cui la tua motoruota gira piano, anche se come indicazione di velocità "piano" non è di grande aiuto!  Guarda se riesci a misurare la velocità con uno strumento, può darsi che le tue siano solo impressioni.  Spulciando un pò sul web ho visto che il tuo motore, alimentato a 72V, esprime una velocità massima di 56Km/h con ruota da 26" e mantiene i 50Km/h su salite del 10%!!!! |