Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Caricabatterie piombo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Elwood Inserito il - 13/02/2011 : 23:58:09
Mi piacerebbe sapere che cosa usate per ricaricare le batterie al piombo, per chi le usa ancora.

Io ho un pacco da 36 volt e ho avuto in tre anni due caricabatterie che si sono rotti entrambi, il primo funziona ma non stacca più la corrente a carica ultimata, il secondo era bruciato un componente dentro, l'avevo fatto riparare da un amico poi mi si è rotto nuovamente. Erano entrambi cinesi, relativamente economici, ma abbastanza sofisticati e specifici per uso trazione (caricavano a 14V per batteria circa).
Mi piacerebbe avere qualcosa di più affidabile, anche visto che la bici viene caricata ogni notte nel box interrato e a volte mi viene il dubbio che quello sia veramente molto imprudente. Avete qualche consiglio? (Spesa affrontabile sui 50 euro)
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
blindo7 Inserito il - 16/02/2011 : 18:14:12
c'è sempre ecrazyman per controller e charger,ma 30 giorni per averlo,forse crystalite è meglio

http://stores.ebay.it/huaqiangnorthroad
casty Inserito il - 16/02/2011 : 17:31:52
A dir la verità 32€ + 9 di spedizione, mi hanno fatto sapere da Ecopolis. Che francamente non è pochino per un robo di plastica di fornitura cinese.
Barba 49 Inserito il - 16/02/2011 : 14:06:20
Quoto Blindo7, con 29 euro ti togli il pensiero!
blindo7 Inserito il - 16/02/2011 : 13:34:34
al primo link asvea vai su e-shopping/trazione elettrica/caricabatteria pb-gel
blindo7 Inserito il - 16/02/2011 : 13:32:25
se è così puoi buttare,ha ragione barba,
io presi questo della crystalite e ancora funziona

http://www.asvea.e-cremona.it/view_articoli.php?cat1=CARICABATTERIA&cat2=caricabatteria pb-gel 36V

adesso si chiamano così

http://www.ecopolis-italia.com/

ma non lo vedo in listino,prova a sentire
Elwood Inserito il - 16/02/2011 : 13:16:48
Ok, appena misurato la tensione a vuoto del caricabatterie, mi da solo un misero 41 volt (forse 41,2 la lancetta oscilla un po'). A questo punto in effetti sembra improbabile che il problema sia un voltaggio massimo insufficiente nelle batterie. E' però anche vero che a vuoto la luce del carichino diventa verde, quindi almeno quando la resistenza è infinita la corrente viene staccata.

Cosa dite faccio una prova comunque con i diodi o butto? Nel secondo caso se qualcuno mi sa consigliare un caricabatterie non plasticone un po' affidabile, anche a questo punto spendendo qualcosa in più, mi fa un favore.. e forse salva molte vite umane dall'incendio di un condominio
Barba 49 Inserito il - 15/02/2011 : 21:53:09
@Elwood: Le cose si guastano, anche i caricabatteria, e posso garantirti che l'invecchiamento delle batterie non modifica in alcun modo la tensione massima di ricarica.
Controlla come ti ho detto, sai quanti caricatori ho cambiato ai clienti per il problema che hai tu?
blindo7 Inserito il - 15/02/2011 : 21:28:24
esatto elwood,ti conviene provare è un gioco da ragazzi,l'ideale sarebbe provare il carichino con altre batterie e viceversa,ma logicamente non abbiamo un autoricambi a casa!
Elwood Inserito il - 15/02/2011 : 18:31:39
blindo grazie del suggerimento, ho appena dovuto cercare su wikipedia cosa sia un diodo, ma credo di aver capito lo stesso il principio della tua soluzione: metto due "valvole" (i diodi) girate una in senso opposto all'altra in modo che il flusso di corrente passi come se non ci fossero, ma la loro presenza crea una resistenza allo scorrere della corrente che il caricabatterie "interpreta" come resistenza della batteria (=tensione raggiunta). Compro 2 diodi qualunque da 4A in un negozio di elettronica, vanno bene?

Barba le tensioni nominali di batteria e caricabatteria corrispondono sicuramente perchè una volta funzionava, poi il caricabatterie è specifico per piombo e le batterie sono delle buone fiamm cicliche che dovrebbero sopportare fino a 15volt di carica. Mi chiedevo se non potrebbe essere che con l'uso e l'invecchiamento le batterie abbiano perso qualche decimo di volt di tensione massima raggiungibile.
Barba 49 Inserito il - 15/02/2011 : 14:24:40
Basta che misuri la tensione del caricabatteria a vuoto, deve corrispondere a quella riportata in etichetta che per una batteria da 36V di solito è di 43V circa. Se la tensione è più alta il caricatore non stacca mai e rovina le batterie, arrivando persino a deformarle meccanicamente.
blindo7 Inserito il - 15/02/2011 : 12:35:05
avevo lo stesso problema con un caricatore per litio,ho messo due diodi da 4 ampere in serie al caricatore perche non mi staccava,
i due diodi messi in parallelo e invertiti ti portano una caduta di 0.6 volt,
quindi invece di staccare a 41.4,ti stacca a 40.8,

sono invertiti(non so il termine)quindi fanno passare corrente in tutti e due i sensi,poichè in un senso non carica,e nell'altro non legge la tensione della batterie,

non è facile spiegarlo da tastiera,ma è elementare e spendi 20 centesimi!
Elwood Inserito il - 15/02/2011 : 11:31:33
@daniele
dici che il caricabatterie che non stacca potrebbe avere perso la regolazione nel senso che magari smetterebbe ugualmente di caricare a una certa tensione che però è più alta di quella che effettivamente raggiungono le batterie? Magari perchè le batterie sono un po' vecchie (anche se ancora ottime) e non ce la fanno per poco, potrei abbassare appena di un filo la tensione di "stacco". E' una cosa fattibile (non so nulla di elettronica e non ho strumenti tranne un voltmetro economico, +pinza e martello per tutto il resto)?
T4R Inserito il - 14/02/2011 : 09:00:29
Il mio è un classico plasticone per la mia 48V ed è marchiato crystalyte. Lo presi da Geobike e mi pare di averlo pagato intorno ai 35€.
Stà facendo onestamente il suo lavoro da prima dell'estate scorsa.

Saluti Pino
Daniele Consolini Inserito il - 14/02/2011 : 08:47:31
Mi spiace per la tua orrenda avventura con i charger.
Il mio piccolo al piombo non si è ancora rotto per fortuna, anche se lo uso di rado,
perchè da quando ho la "vera bipa" l'altra è stata pensionata.
Quel che posso consigliare è di tenerli sempre il più possibile areati quando vengono usati:
non appoggiarli a tappeti e posizionarli lontano da termosifoni o fonti di calore.
Se puoi, metti pure una ventolina. Purtroppo sono apparecchi tanto sofisticati quanto inaffidabili.
Forse il primo charger va solo regolato.
Se possibile, un altro consiglio è quello di ridurre la corrente di carica
in modo da stressare meno la componentistica. Spesso dentro i plasticoni si trovano le regolazioni
di tensione e corrente.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.