Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Differenze tra i vari KIT

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
quolly Inserito il - 17/02/2011 : 17:26:53
Tra le varie offerte che si trovano su negozi ebay ( es. cammy, vpower ecc.) e negozi online (joffa, bms ecc.) In un motore montato su cerchio standard da 26" pot 350w 36V, visto che spesso non vengono scritte ulteriori caratteristiche o modello del motore quali sono le differenze tra i vari modelli proposti ed eventualmente come distinguere queste differenze ( se ci sono!)
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
elle Inserito il - 19/02/2011 : 16:32:47


grazie della spiegazione daniele

nons apevo che il 205 fosse un motore progettato per 2kW -- sarei curioso di sapere qual è la potenza di progetto dei gearless più piccoli, non solo il 154 ma anche i crystal serie 4 e pure i bionx
Daniele Consolini Inserito il - 19/02/2011 : 16:22:49
Elle, scusami se rispondo solo ora.
In linea di massima, si, anche i geared correttamente progettati tengono senza danneggiarsi
ingenti potenze in modo continuo.
A mio ricordo, se non sbaglio è da poco uscito il cute da 1kW, ma ancora nessuno l'ha provato
in Italia.

Ovviamente qualsiasi motore gearless può essere sotto sfruttato limitando la potenza immessa
nel motore tramite la centralina.
In tal caso il kit con il motore da 2kW (ad esempio il 205) viene venduto
in salse diverse limitando la potenza con la centralina a 350W-800W-1350W.

Quando dico "puro" intendo progettato per quella potenza.
Ad esempio il bafang da 350W è un motore che è in grado di gestire
la potenza di 350W continui, l'RH100 stessa cosa, mentre il BPM da 500 W è in grado di gestirne 500.
Ovviamente il limite di potenza è sempre imposto dalla centralina
per evitare che il motore frigga.
Poi uno può cacciarci a suo rischio e pericolo anche dieci volte la potenza di progetto
e pare che molti motori tengano senza surriscaldarsi, bruciarsi o danneggiarsi,
potenze più elevate, ma non applicate in modo continuo come succede durante
la scalata di una montagna.

In effetti l'Fh154, motore che non ho mai provato, forse è il più piccolo gearless
in commercio e non so quale è la massima potenza gestibile dallo stesso
in quanto non lo conosco a fondo.
elle Inserito il - 18/02/2011 : 01:03:34
Daniele Consolini ha scritto:

Un motore da 350W "puro", cioè che tiene 350W e non 2000 limitato a 350 è per forza un geared.


non capisco bene daniele: anche i gearless hanno una potenza di targa (quolly parlava di un 350w 36V) e anche i geared possono essere fatti salire di potenza survoltandoli o con centraline più generose -- anche se, è vero, i gearless in genere possono salire a potenze molto superiori... insomma: probabilmente c'è qualcosa che mi sfugge, ma, per fare un esempio che conosciamo tutti, un nine 154 è un gearless ma non potremmo definirlo un 2000 limitato a 250 o quel che è - magari lo fai salire a un nominale 350 se lo alimenti a 48V, forse puoi farlo salire ancora un po' di più... ma a un certo punto frigge, o sbaglio?


---

comunque quolly, perché non ci dici a cosa ti serve questo motore (su che bici, su che percorsi, con quali pesi...)? così magari puoi raccogliere un po' di consigli di chi conosce i diversi motori (e le diverse elettroniche di controllo, perché un motore da solo non significa tutto)


Daniele Consolini Inserito il - 17/02/2011 : 23:07:34
Un motore da 350W "puro", cioè che tiene 350W e non 2000 limitato a 350 è per forza un geared.
Normalmente i motori gearless sono in grado di digerire chilowatt proprio grazie alla
grande dimensione ed alla miglior dissipazione del calore generato.
Il geared, come il gearless, esiste in versione alto tiro e alta velocità( ed anche vie intermedie), a seconda di come è costruito.
Se il tuo intento è quello di usare la potenza da te indicata, ti sconsiglio di usare un geared,
perchè è leggero, piccolo e correttamente dimensionato per la potenza da te richiesta.

Il gearless dalla sua ha il pregio di poter usare il freno motore, il geared invece è scorrevole
grazie alla ruota libera. Anche questo influenza la scelta, ma bada che non tutte le centraline
sono abilitate per il freno regenerativo e se non specificato, potresti doverlo attivare modificando la scheda o non riuscirci proprio.
elle Inserito il - 17/02/2011 : 18:25:56
non è facile, perché per capire davvero le differenze dovresti poter vedere le curve di potenza del motore (p.e. http://www.ebikes.ca/simulator/ ) --- una prima differenza però puoi farla tra i motori con riduzione (geraed, più piccoli e leggeri, più rumorosi, più adatti alla salita e in genere dotati di ruota libera) e motori senza riduzione (gearless, più larghi e pesanti, più semplici e silenziosi, più adatti alla velocità e in genere privi di ruota libera ma con limitate funzionalità di ricarica)... questa differenza però è più importante finche' ti mantieni in potenze legali - che come saprai non possono superare i 250W continui - e in ogni caso le specifiche individuali variano moltissimo

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.