Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ho provato l' RH 100

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
xfree Inserito il - 24/04/2011 : 11:51:37
Salve a tutti

Dopo varie peripezie (leggi maledizioni del biciaio dal quale ho portato la ruota per la scampanatura, niple spannati e con misure che dalle nostre parti non si trovano) bon sono riuscito ad assemblare il tutto e provare la bici.

Premessa: kit nine con RH100 GR e centralina 17A bellissimo e sono contentissimo dell'aquisto (a parte i niple ed i raggi) batteria al piombo della mia FLY

Ho collegato il pass e anche l'acceleratore (no freni perche quelli attuali hanno i comandi cambio integrati), batteria montata con l'elastico sul portapacchi e via.

Tutto come da copione velocità max 25 km, e qui mi servirà il vostro aiuto per modificare/regolare la centralina e portare il tutto ad almeno 30 km, poi ho scoperto il modo di attivare il cruise senza aggiungere pulsanti e pulsantini, ( scoperto.....non ho letto da nessuna parte questo metodo ).
Parto pedalando, porto la bici alla velocita che mi interessa mantenere con l'acceleratore, ricomincio a pedalare per 3/4 giri quindi smetto di pedalare e mollo l'acceleratore e la bici rimane a quella velocità, per staccare il tutto basta riaccelerare ( non ho lo stacco sui freni quindi non so se anche quello ferma il tutto.

Il motore spinge bene senza strappi
Proseguo per 7/8 chilometri e poi il patatrac mi si è spezzato uno dei supporti del portapacchi, la batteria è volata a terra spaccando il contenitore e fermando il mio primo entusiasmo!

Ho raga !!! non pensavo che una batteria di 15 kg potesse rompere in così poco tempo un suppoto portapacchi con la marcatura " carico max 25 kg ".
Sapevo che non poteva durare tanto ma 15 minuti !!!???
38   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
xfree Inserito il - 03/05/2011 : 11:25:08
Udite udite

Ho preso una batteria da Alcedo, 48V 12A con dimensioni molto contenute.
Speriamo arrivi per il fine settimana


Marino
xfree Inserito il - 02/05/2011 : 14:04:15
Grazie Daniele

Mi aspettavo l'iva ma anche una tassa del 5%. . ok va bene incomincio a scrivere qualche mail sperando di trovare qualche buon prezzo ??
Però mi pare di non aver visto niente in Italia sotto i 410 Euri

Marino
Daniele Consolini Inserito il - 02/05/2011 : 13:06:32
Ti mettono IVA e tassa doganale che se non sbaglio il 5%.

Mario adesso dovrebbe avere delle belle batterie provenienti da Yesa se non sbaglio.
Alcedo ha le Liion fino ad 11Ah e forse ha anche altro che non è citato nel sito.
Greenmoving non la conosco, ma sembrano belle celle, bisognerebbe chiedere a chi usa i loro pacchi.
xfree Inserito il - 02/05/2011 : 11:25:44
Grazie Barba

Ho fatto un giro su internet ai vari link che mi hai dato, ed a quanto pare sembra che Ping sia ancora il migliore 482 dollari una 48V 10A completo di trasporto!
Ho ancora un ultimo dubbio. . . quando mi arriveranno la dogana applicherà una tassa ? e se si è dato sapere di quanto ??

Se qualcuno ha esperienza con questi ordini, per cortesia risponda ancora a queste domande e poi sparo l'ordine.

Grazie ancora

Marino
Barba 49 Inserito il - 01/05/2011 : 22:03:35
In Italia puoi provare qui: http://www.greenmoving.it/index.php?option=com_content&view=article&id=18&Itemid=29 oppure da www.ecopolis-italia.com oppure chiedi a www.alcedoitalia.it
xfree Inserito il - 01/05/2011 : 15:49:32
Barba 49 ha scritto:

Personalmente ritengo che con una buona batteria da 48V-10Ah si possano percorrere (a velocità costante) molto più di 30-35Km...
Quando ho testato il Nine 154 in modalità "pedalata completamente sostituita" ho riscontrato una percorrenza di 130Km a 30Km/h e 80Km alla velocità di 40Km/h, questo con una 48V-20Ah. Se dividi per due il risultato mi pare che siamo messi molto meglio di quello che dichiara Joffa, e se poi pedali!!!


A dire il vero io avevo chiesto una valutazione spannometrica, probabilmente joffa ha risposto con questi presupposti, comunque se i dati poi sono come dici tu. . . tanto meglio, ma tanto tanto
a me stavano bene i 30/35 a questo punto 40/45 sono ancora meglio.

Hai qualche fornitore italiano ??
O conviene ancora aquistare da Ping e dove? sul suo sito o su Ebay ?
Barba 49 Inserito il - 01/05/2011 : 15:19:07
Personalmente ritengo che con una buona batteria da 48V-10Ah si possano percorrere (a velocità costante) molto più di 30-35Km...
Quando ho testato il Nine 154 in modalità "pedalata completamente sostituita" ho riscontrato una percorrenza di 130Km a 30Km/h e 80Km alla velocità di 40Km/h, questo con una 48V-20Ah. Se dividi per due il risultato mi pare che siamo messi molto meglio di quello che dichiara Joffa, e se poi pedali!!!
xfree Inserito il - 01/05/2011 : 14:47:28
Grazie joffa per la risposta

Mmmmm . . . . .speravo di fare di più con la 10A ma va benissimo anche cosi.

Penso proprio che prenderò la 48V 10A e seguirò il tuo cosiglio sul carica, voglio che mia prima esperienza con le Lifepo4 sia una buona esperienza. ( tanto per maltrattarle c'è sempre tempo )

Bene torno a trovare Ping, se non avete altri da consigliarmi.

Marino
joffa Inserito il - 01/05/2011 : 13:54:38
Dalla 48V 10 Ah, circa30/35 km in pianura a gomme gonfie e velocità costante, se sono buone e a posto.
Dalla 15Ah, circa 40/45 Max.

Il carica... prendili lento, se puoi, così ti dura di più la batteria e risparmi anche.
xfree Inserito il - 01/05/2011 : 13:41:42
imayoda ha scritto:

per andare leggermente più forte devi prendere la 48V.. in modalità spinta elettrica non farai più di 20Km ma se pedali puoi anche raddoppiare (circa eh)


Grazie per la risposta imayoda,questa è una bella notizia, e cosa mi dici dell'autonomia con 48V 10A ???? Non conosco queste batterie, e dai racconti sul forum non sono ruscito ad estrapolare niente, mi basterebbe una stima spannometrica!!



Marino
imayoda Inserito il - 01/05/2011 : 13:30:37
per andare leggermente più forte devi prendere la 48V.. in modalità spinta elettrica non farai più di 20Km ma se pedali puoi anche raddoppiare (circa eh)
xfree Inserito il - 01/05/2011 : 13:24:48
Forza raga!!!

Vorrei ordinare la batteria, ma prima ni servono dei consigli...

Quanta autonomia mi posso aspettare da una 48V 10A, in km ?? e da una 36V 15A ???
Come da titolo ho l' RH 100

P.s altri siti dove cercare le Lifepo 4, magari italiani così aspetto meno e mi costa meno il trasporto ??

Grazie ancora
Marino
xfree Inserito il - 30/04/2011 : 23:17:01
Grazie per le risposte

In effetti i portapacchi erano in lega di alluminio presi alla deca.

Per i 10 km in più, non ci sarebbero problemi anzi, visto che ora mi fa 25 km precisi precisi.!!

Invece non so che autonomia aspettarmi da una 48V 10A, in km quanto porei aspettarmi ?? e da una 36V 15A ???

Se ci fosse la possibilità di portare la bici a 30 km con la batteria da 36 prenderei quella.

Voi con le vostre esperienze che mi dite ?? Non ho metro per poter decidere quale potrebbe essere la scelta migliore per me.

Marino
joffa Inserito il - 30/04/2011 : 22:20:49
Probabilmente, anzi, sicuramente, il tuo seggiolino è in acciaio e il suo portapacchi in una lega di alluminio non molto "tecnologica".
E' lo stesso motivo per il quale non importiamo più i kit anteriori...
tittopower Inserito il - 30/04/2011 : 21:14:34
Azz...ho usato per 2 anni il seggiolino sul portapacchi con i 25 kg del pupo in tutte le condizioni di strada e fuoristrada senza avere mai un suo minimo cedimento...solo 2 raggi...e non mi pare neppure un aggeggio di pregio o particolare robustezza.
Daniele Consolini Inserito il - 30/04/2011 : 19:54:44
Prendi il charger più potente, così carichi in un tempo umano. Visto che ci sei e costa molto poco, ti consiglio di prendere anche un charger di scorta.
Se prendi 48V la tua bipa non sarà più legale e tralaltro perdi il cutoff della centralina, mentre se prendi i 36V hai la bipa legale ed una prestazione comunque migliore di quella attuale.
Se prendi una 48V, aspettati un aumento di velocità, probabilmente quantificabile in una decina di km/h in più.
Ricordati inoltre che la 48V 15Ah è una batteria più ingombrante della versione 36V 15Ah, ma la seconda avrà anche meno Wh, cosa compensata dal minor consumo a velocità massima.

PS: forse è il caso che monti almeno dietro le maxxis hookworm, che ti danno un minimo di ammortizzazione delle asperità del terreno. Ti ringrazieranno il cerchione, la batteria e la tua schiena.
xfree Inserito il - 30/04/2011 : 19:45:57
Ho raga, altro aggiornamento!!

Ho cambiato portapacchi preso le borse infilato le batterie rifatti i collegamenti per montarne due a destra e una a sinistra, questa volta sono riuscito a fare circa 15 km ed è andato a farsi benedire anche questo portapacchi. Va bene le strade del cavolo....ma anche i portapacchi non scherzano !....


Adesso basta, ho deciso, me ne vado.... hemm no!.. volevo dire, mi prendo le Lifepo4 (speravo di aspettare ancora un po), ho già visto da Ping, ma non so decidermi se prendere una Batteria da 36V 15A o una da 48V 10A.......voi cosa consigliate???

Altra domanda con le batterie, Ping manda anche il carica, lo prendo da 2A (in "omaggio" ) o da 5A ?

Grazie per i cortesi consigli


Marino
elettroneofita Inserito il - 27/04/2011 : 16:17:59
secondo me la discussione di cui parli è nella seconda pagina di http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6161&whichpage=1
oppure in
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8204
Se vuoi ci possiamo incontrare, magari una domenica, anche con mineblu...
Vai sugli MP (MsgPrivati), c'è il link nella parte superiore della pagina.
xfree Inserito il - 27/04/2011 : 11:17:03
Ciao elettroneofita
Grazie del link
Di quella discussione mi ricordavo anch'io solo che non riuscivo più a trovarla, e ricordo anche di un'altra con un elenco dei vari contatti/punti di contatto per attivare le altre funzioni.

P.s io sono di Portogruaro tu di dove sei? ci potremmo trovare per uno scambio di idee!!
Magari possiamo sentire anche mineblu che è qui vicino, sentiamo se è disponibile

Marino
elettroneofita Inserito il - 27/04/2011 : 09:45:41
mmmmhh....... beato te che stai imparando ora. io di elettronica non ci capisco un... niente.

mi ricordo che la discussione più interessante che o letto (o meglio che credo di aver capito) è questa: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6161
xfree Inserito il - 26/04/2011 : 16:55:50

Possibile che nessuno ha mai riprogrammato la nine da 17A.


Ho cercato nel forum ma ho trovato solo 3D dove si parla delle modifiche fatte ma non di dove e stato acquistato il circuitino, certamente ci sarà anche qualche esperto in elettronica che se l'è fatto io purtroppo stò imparando ora .... da voi .
xfree Inserito il - 26/04/2011 : 12:42:39
elettroneofita ha scritto:

metti un micro nei comandi....
io ho fatto così: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7901

Grazie per la dritta, mi sembrano quasi tutte buone idee ora mi organizzo


Per imayoda:
è impossibile pensare di incollare perchè è troppo frammentata e farne costruire una chissà la cifra, mi conviene cercare un contenitore che possa tenere 3 piombo da 12A ed adattare un po la bici ed un po il contenitore, idee per dove cercare contenitori ??

Avete qualche dritta anche per la schedina per riprogrammare la centralina nine ?
elettroneofita Inserito il - 26/04/2011 : 12:03:51
metti un micro nei comandi....
io ho fatto così: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7901
imayoda Inserito il - 26/04/2011 : 11:44:44
ti conviene o riattaccarlo con della buona colla, o pensare a farne realizzare uno compatibile in fibra o plexiglass.. ma chissà chi si prende questa briga al giorno d'oggi?
GianniTurbo Inserito il - 26/04/2011 : 11:43:55
joffa ha scritto:

Di RH100 c'è solo una versione...

ooops
xfree Inserito il - 26/04/2011 : 10:35:59
Grazie joffa

Ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a trovare niente di specifico riguardo il circuitino e il software. Se qualche anima buona ha una dritta o può vendermene uno mi farebbe un favore enorme.

Ho spaccato il portabatterie della FLY e non so dove cercarlo, il sito del venditore non c'è più.

P.s c'è qualcuno della mia zona che usa bici elettrica ??? cosi giusto per trovarci e scambiare qualche idea ..
joffa Inserito il - 25/04/2011 : 20:24:29
Ci sono molti post su questo forum che ne parlano. Non trovo più il campo di ricerca, però.
xfree Inserito il - 25/04/2011 : 20:10:18
Grazie a joffa per il link
Purtroppo con l'inglese sono una frana. . . mi organizzo per una traduzione e poi vi farò sapere

Per la schedina ed il software che serve a collegarsi si trovano da qualche parte ?( i link sul testo non funzionano, danno pagina inesistente)

AlexSv: come avrai letto ho spaccato il portapacchi e pure il portabatterie, adesso dovrò risolvere questo problema e poi farò tutte le prove: in piano, in salita, in discesa e di fianco ( no di fianco meglio di no!)
joffa Inserito il - 25/04/2011 : 12:40:39
Di RH100 c'è solo una versione...
GianniTurbo Inserito il - 25/04/2011 : 09:35:19
si, io stavo per prenderen uno usato, versione ht, (hight torque) poi ci siamo accorti che era da riraggiare...
AlexSv Inserito il - 25/04/2011 : 02:52:02
Cerca una salita e dicci un po' come scala sto rh100 :)
joffa Inserito il - 24/04/2011 : 22:03:30
http://www.touzet.eu/divers/Infineon%20doc.doc
xfree Inserito il - 24/04/2011 : 21:04:27
No è un kit nuovo preso da Joffa

Avete idea di dove posso trovare notizie su come modificare la centralina da 17A ??? Regolazioni e modifiche varie ??
GianniTurbo Inserito il - 24/04/2011 : 20:33:19
il motore era quello usato in vendita qui sul forum di bologna?
ht?
xfree Inserito il - 24/04/2011 : 16:58:24
Il cut of lo devo inserire, ma prima devo cambiare i comandi del cambio che per ora sono integrati nei freni

Le batterie le voglio inserire nelle borse laterali così abbasso il baricentro e rimangono comunque un po ammortizzate ed assecondano il movimento della bici.Non mi aspettavo che si rompesse dopo soli 15 minuti tra provette e provine!!

Magari mi cerco delle lipo. . . . . ma con calma

Per la velocità dovrebbe esserci un punto dove tarare il controller, deve esserci perchè adesso è troppo preciso sui 25

Marino
Barba 49 Inserito il - 24/04/2011 : 14:03:27
Purtroppo non è la stessa cosa avere sul portapacchi un sacco da 15Kg pieno di biancheria o una batteria al piombo, questa non asseconda il movimento della bici sulle asperità e spezza tutto.
Il Cruise si attiva come consigliato da Gigi, non occorrono pulsanti, a meno che la centralina non supporti di serie questa funzione.
Per aumentare la velocità penso che se non hai inserito il limitatore l'unico modo sia quello di portare la tensione della batteria a 48V...
imayoda Inserito il - 24/04/2011 : 12:27:02
il piombo pesa

sarebbe meglio inserire il cutoff dei freni se vuoi stare al sicuro.. pensa alla fatalità del essere disarcionati con il cruise inserito
gigi35 Inserito il - 24/04/2011 : 12:03:14
Messaggio di xfree
...poi ho scoperto il modo di attivare il cruise senza aggiungere pulsanti e pulsantini, ( scoperto.....non ho letto da nessuna parte questo metodo ).
Parto pedalando, porto la bici alla velocita che mi interessa mantenere con l'acceleratore, ricomincio a pedalare per 3/4 giri quindi smetto di pedalare e mollo l'acceleratore e la bici rimane a quella velocità, per staccare il tutto basta riaccelerare...

prova così:tieni il manettino fermo qualche secondo alla velocità che t'interessa,molla il manettino e la velocità rimane uguale (non importa se pedali o no)
per il portapacchi rotto meglio che sia successo subito mentre la provavi che in mezzo al traffico.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.