V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Iacomino |
Inserito il - 09/05/2011 : 13:44:15 Ormai quasi definitiva, metto alcune foto della mia Btwin 7 Alcedizzata, ora finalmente con la batteria Panasonic anteriore e con il portapacchi svincolato dal carro posteriore. Mancano ancora un cavalletto decente, un piccolo paraspruzzi alla base del parafango anteriore e la slitta per la seconda batteria (la LiFePO4 dell'altra bici) per totalizzare 21 Ah qualora mi servisse. Penso di montare la slitta sotto al portapacchi, così se mi servisse potrei montarla semplicemente alzando tutto il portapacchi (ha lo sgancio rapido) sul reggisella dei 7 cm che servono. Immagine:
 81,06 KB
Immagine:
 81,37 KB
Immagine:
 85,86 KB
Immagine:
 83,63 KB
Immagine:
 85,87 KB Che dire... una bici che è un vero piacere da usare e che va bene veramente dappertutto, compreso fuoristrada a velocità più che dignitose! Grazie ancora una volta Alcedo e anche grazie B-twin.

Edit: Dimenticavo! Sto aiutando un mio amico a completare l'elettrificazione di una... guardacaso Btwin 7 col BPM  |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ulfo |
Inserito il - 24/08/2011 : 11:18:08 Ora, senza lo scatolone, è proprio bella!! Bravo!!  |
giangi99 |
Inserito il - 23/08/2011 : 16:55:29 Ciao Iacomino, molto bella la tua bici. La batteria è il modello lungo e stretto o quello corto e più largo? Ciao |
Iacomino |
Inserito il - 16/05/2011 : 13:22:49 Eccola, direi che esteticamente ora ci siamo!
Immagine:
 233,19 KB
Immagine:
 249,39 KB
Immagine:
 246,08 KB
 |
Iacomino |
Inserito il - 13/05/2011 : 08:41:29 Ho tolto lo scatolone. Appena metto il logo sul serbatoio (pardon, la batteria) faccio qualche foto per cancellare lo sgamo estetico alla povera bipa...
Ora però devo trovare una soluzione per quando faccio spesine in due posti distinti e/o mi sorprende la pioggia... si accettano suggerimenti! |
Iacomino |
Inserito il - 11/05/2011 : 10:22:54 | mario68 ha scritto:
Iacomino, io abito a Rivarolo canavese e lavoro a Torino, quando deciderò di elettrificare la mia vecchia MTB tutto acciaio, ti chiederò un aiuto. Ciao da Mario
|
Ci separano 120km, se per te va bene lo stesso... io abito sul lago Maggiore. Lusingato della fiducia, comunque!
Ok Alcedo, che facciamo, apriamo una filiale per il piemonte?  |
mario68 |
Inserito il - 10/05/2011 : 15:36:42 Iacomino, io abito a Rivarolo canavese e lavoro a Torino, quando deciderò di elettrificare la mia vecchia MTB tutto acciaio, ti chiederò un aiuto. Ciao da Mario |
fabianix |
Inserito il - 10/05/2011 : 14:54:55 | Iacomino ha scritto:
| tittopower ha scritto:
@Iacomino: Il paracatena è un accessorio di serie o aggiunto ?
|
Quel paracatena, che io chiamo anche "salvapantaloni" o più scherzosamente "33 giri" , è un brevetto personale . E' fatto con un disco di polipropilene alveolare (si trova nei brico center coi nomi plasticonda o polionda, in vari colori) fissato con delle normali fascette di nylon da elettricista. E' un materiale abbastanza leggero e resistente per scopi come quello, ma che ho usato anche per fare il paraspruzzi, il supporto del fanale posteriore, e in passato i parafanghi completi per un'altra bici (vedi http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8523) e contenitori vari. Ne ho fatto una discreta esperienza perché l'ho usato estensivamente per scopi aeromodellistici: combinato con nastro biadesivo e fascette di nylon, con un po' di fantasia si può sfruttare per fare un po' di tutto, a patto che non abbia scopi strutturali. Il più diffuso pesa solo 500 g/mq ed è spesso 2,5 mm.
|
bravo iacomino, mi ha dato un'ottima idea, ho già tagliato e/o sporcato di grasso più di un pantalone..thanks! |
alcedoitalia |
Inserito il - 10/05/2011 : 14:49:26
   |
Iacomino |
Inserito il - 10/05/2011 : 13:21:32 | jumper ha scritto:
Buone pedalate caro giacomino con la tua bella BT7, pero' quell'osceno scatolone di plastica toglilo va, non si puo' vede'
|
Caro Jumper hai proprio ragione sul piano estetico, ma purtroppo ho bisogno di un arnese simile; questo che ho trovato, in particolare, oltre a essermi costato solo 12 euro è molto leggero. Dovrei cercare di renderlo più guardabile... magari avvolgendolo con plastica adesiva grigia sui fianchi e magari, col benestare di Alcedo, decorandolo col martin pescatore che costituisce il suo logo!
|
Iacomino |
Inserito il - 10/05/2011 : 13:19:17 | tittopower ha scritto:
@Iacomino: Il paracatena è un accessorio di serie o aggiunto ?
|
Quel paracatena, che io chiamo anche "salvapantaloni" o più scherzosamente "33 giri" , è un brevetto personale . E' fatto con un disco di polipropilene alveolare (si trova nei brico center coi nomi plasticonda o polionda, in vari colori) fissato con delle normali fascette di nylon da elettricista. E' un materiale abbastanza leggero e resistente per scopi come quello, ma che ho usato anche per fare il paraspruzzi, il supporto del fanale posteriore, e in passato i parafanghi completi per un'altra bici (vedi http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8523) e contenitori vari. Ne ho fatto una discreta esperienza perché l'ho usato estensivamente per scopi aeromodellistici: combinato con nastro biadesivo e fascette di nylon, con un po' di fantasia si può sfruttare per fare un po' di tutto, a patto che non abbia scopi strutturali. Il più diffuso pesa solo 500 g/mq ed è spesso 2,5 mm. |
jumper |
Inserito il - 09/05/2011 : 19:39:48 Buone pedalate caro giacomino con la tua bella BT7, pero' quell'osceno scatolone di plastica toglilo va, non si puo' vede' |
Daniele Consolini |
Inserito il - 09/05/2011 : 19:34:47 La Btwin7 è una bici molto interessante ed il Kit dovrebbe essere facile da montare con tutte le predisposizioni. Inoltre se regge a Guido, allora regge a tutto... Viva la nuova Bipa nata!        |
tittopower |
Inserito il - 09/05/2011 : 17:28:05 @Iacomino: Il paracatena è un accessorio di serie o aggiunto ? |
Iacomino |
Inserito il - 09/05/2011 : 17:15:04 Sì sì state tranquilli... a parte che la sella è montata tutta in avanti sull'attacco del reggisella (preferenza personale, non per lasciare spazio al baule!), ma sul portapacchi c'è stampiglaito ben visibile max 8 kg, che mi ricorda sempre di stare attento al carico! In realtà quello che normalmente porto sul portapacchi raramente supera i 5 kg, lo scatolone funge essenzialmente da riparo dalle intemperie e da occhi indiscreti. Ho avuto il coraggio di prevedere un lucchetto per la chiusura, ma essenzialmente ha lo scopo di costringere chi volesse allungarci le mani su a perderre del tempo per rimuoverlo e, quindi, dare nell'occhio. |
jaker |
Inserito il - 09/05/2011 : 15:35:06 Ciao, è venuta molto bene con il kit di alcedo, Senti ma il cestone bianco lo riempi di batterie? Come fa notare anche IMA io non lo riempirei tanto, il tubolare della sella gia regge una persona.... |
Barba 49 |
Inserito il - 09/05/2011 : 14:50:23 Benvenuto nel Club, credo che questa bici ti farà divertire, la mia ha oramai 5 anni e 20000Km di cui 13500 con elettrificazione e sembra nuova...  |
SuperZ83 |
Inserito il - 09/05/2011 : 14:35:53 Bella! Giusto questo WE sono passato da Cesena dal buon Marco a prendere un BPM 500W HT. Con l'occasione mi ha fatto provare la sua B-Twin 7 Bafanghizzata con un HS che assomigliava molto alla tua. L'ho trovata proprio comoda, piacevole da guidare e con buonissime prestazioni... penso proprio che ti divertirai!  Ottima scelta! |
imayoda |
Inserito il - 09/05/2011 : 14:26:07 molto bella.. ma occhio al carico sul tubo sella.. con quel baule potresti esagerare nel riempirlo  |