Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 single-cell lifepo4 charger?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
quamau Inserito il - 16/05/2011 : 15:27:15
Sto facendo qualche prova di autonomia con la mia LiFepo4 48V 10Ah, che ho sempre usato con grande soddisfazione su percorsi brevi (l'autonomia mi serve poco, e 10Ah era il minimo per una centralina da 17A e celle scadenti da 1C/2C).

Facendo qualche misura a tempo perso, mi accorgo che probabilmente tiro fuori dalla batteria circa meta' della corrente nominale. Diciamo che quello che so per certo e' che il charger a 2A non arriva mai a caricare per tre ore.

In questo momento la batteria e' smontata e sto facendo qualche misura. Io per ora tendo a dare la colpa al LVC della centralina (e in questo caso chiedero' aiuto specifico). Ma se si dovesse trattare di sbilanciamento, gli esperti mi saprebbero indicare un piccolo (ed economico) charger di facile reperibilita' per caricare il singolo parallelo di celle lifepo4 tipo 18650 e caricare / bilanciare perfettamente il tutto?

Grazie a tutti per le risposte
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Daniele Consolini Inserito il - 22/05/2011 : 14:26:48
Il brutto di avere tante celle in parallelo è proprio la delicatezza del sistema purtroppo.
Puoi prenderti un carichino da modellismo e fare il rpimo passo, così ti rendi conto anche della reale capacità di ogni parallelo facendo cariche pilotate sul singolo parallelo.
Poi se effettivamente il parallelo incriminato da problemi, puoi fare come dice Fabianix, anche se io consiglio la sostituzione dell'intero parallelo.
Le celle usate infatti si comportano diversamente dalle celle nuove: cambiano le curve di scarica e la resistenza interna.
fabianix Inserito il - 22/05/2011 : 13:36:49
se ne hai la possibilità ti suggerirei di smontare il parallelo di celle incriminato, separare le 7 celle, perchè finchè sono collegate in parallelo non vedrai mai quale o quali delle 7 sono deboli, e poi le testi una ad una..secondo me sono rotte una o due/tre celle, non tutte e 7
quamau Inserito il - 22/05/2011 : 12:57:48
Ho fatto un altro passettino. Scaricato con carico "vero", cioe' andando in salita, e il problema e' confermato. Una cella e' piu' debole, e sotto carico la tensione scende fino a far staccare. Il tempo di rientrare, ho misurato diciamo 5' dopo lo stacco, e la tensione della cella debole era gia' risalita sui 3.15V.

Adesso vorrei cercare una soluzione, ma che sia facile e poco costosa. Il pacco di per se non e' un gran che, e non ho poi tanti problemi di autonomia, il mio uso tipico e' intenso ma breve. La batteria vi ricordo e' 16s7p con celle 18650.

Soluzione 1). Richiudo e lascio tutto cosi' com'e' finche' non mi faccio un secondo pacco e una seconda bici.

Soluzione 2). Provvedo all'acquisto di un caricatore da modellismo, e carico per bene tutte le celle. La cella (il parallelo di celle) incriminata alla fine del bilanciamento segnava pero' 3.7V e rotti e temo non accetti piu' altra carica. Ho la sensazione che questa strategia non risolverebbe nulla.

Soluzione 3). Acquisto una nuova fila di 7 celle da qualche cinese, e sostituisco la cella debole.

Soluzione 4). Ho un avanzo di una decina di celle 18650 in buono stato. Guadagnerei qsa se ne mettessi una in piu' in parallelo nella cella debole? Avrebbe senso un intervento cosi'? (Fra l'altro, se l'idea e' sensata, essendoci altre due celle "quasi deboli", potrei fare lo stesso giochino anche su quelle e recuperare parecchio di autonomia.)

Esperti, che mi dite?
GianniTurbo Inserito il - 19/05/2011 : 10:44:28
tittopower ha scritto:

Attenzione agli IMAX poichè esistono cloni:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=15379
Gli originali costano poco di più quindi in caso meglio originale:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=5548

Non ho mai avuto un IMAX e non posso dire nulla su di essi ma sul campo fra modellisti non se ne vedono...


se non specificato sono cloni...
come i kalashnikov i famosi fucili russi.
fallita perchè nessuno comperava gli originali, erano tutti cloni...
quamau Inserito il - 19/05/2011 : 00:03:02
Grazie a tutti dei link sui caricatori da modellismo.

Aggiornamento sulla situazione.

Dopo 48h di bilanciamento lento con il BMS (ca. 50mA) le celle paiono tutte tornate abbastanza allineate, come tensione. Con il charger attaccato danno tutte 3.70V +- 0.02V, poco dopo lo stacco sono scese un po' ma tutte in maniera uniforme.

Domattina ri-misuro e poi provo a scaricare facendomi un giro. Vediamo che succede. Avro' qualche speranza?

Ho aperto il charger che da' 59.5V e un pochino di corrente di bilanciamento, ma non c'e' alcun trimmer che mi permetta la regolazione fine della tensione di carica. Mi devo tenere quel Volt in piu'...
tittopower Inserito il - 18/05/2011 : 21:56:50
Attenzione agli IMAX poichè esistono cloni:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=15379
Gli originali costano poco di più quindi in caso meglio originale:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=5548

Non ho mai avuto un IMAX e non posso dire nulla su di essi ma sul campo fra modellisti non se ne vedono...
alex_audi Inserito il - 18/05/2011 : 21:34:12
ti sconsiglio l IMAX e ti consiglio ICHARGER molto meglio.... già provati entrambi....

http://cgi.ebay.it/iCharger-1010B-LiPo-A123-NiMH-NiCd-battery-Charger-USA-/230487768667?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item35aa243e5b

e ti consiglio quello da 10 serie tanto all ingiu fai sempre in tempo a caricare ma se un giorno passi ( e io so che ci passerai)
a piu serie hai piu combinazioni disponibili e la piu usata è quella a 8s perchè fai 16 celle in due volte oppure 24 celle in tre
oppure 20 lipo in due... cmq sia piu serie carica e meglio è.

la tensione corretta lifepo4 è di masimo 3,65 quindi quel bms come tutti i bms cinesi non lavora bene. Motivo perchè tutti stanno passando ai caricatori da modellismo... e ancor meglio alle lipo che
non si sbilanciano per niente....
GianniTurbo Inserito il - 18/05/2011 : 11:48:37
questo se lo vuoi dall'italia e hai fretta
http://cgi.ebay.it/CARICABATTERIE-UNIVERSALE-IMAX-B6-LIPO-NIMH-LIFE-NUOVO-/130520219690?pt=Modellismo_Dinamico&hash=item1e639c802a

questo da honk kong
http://cgi.ebay.it/IMax-B6-Digital-LCD-Lipo-NiMh-battery-Balance-Charger-/170633333297?pt=Radio_Control_Parts_Accessories&hash=item27ba8a0a31
Barba 49 Inserito il - 17/05/2011 : 13:26:49
Se sono LiFePo4 standard va bene 58,4V mentre se sono Ping puoi arrivare a 61V.
quamau Inserito il - 17/05/2011 : 13:14:53
@GianniTurbo: uso saltuario di un charger "volante" ed economico era proprio la mia idea. (Mi passeresti per cortesia un link giusto? Io non mi ci oriento...)

Ormai ho capito che la prossima bici dovra' essere radicalmente diversa, ma intanto ho questa e non posso permettermi (per motivi di tempo, essenzialmente) modifiche importanti. Mi piacerebbe solo recuperare quel po' di bilanciamento che si e' perso col tempo: sono stato ingenuo e pigro, ma ho impiegato quasi 2 anni per controllare che il charger piccolino avesse la piccola corrente di bilanciamento a fine carica, per poi scoprire che non ce l'ha!

Adesso sono in fase di bilanciamento, con ca. 50mA che passano, alcune celle arrivate alla tensione di 3.8V ca. che credo sia la massima, altre ancora piu' basse sui 3.5V o 3.6V. Per fortuna ho tempo di lasciar tutto attaccato per mezze giornate, vediamo se ce la fa.

Qual e' la tensione giusta del caricatore per una serie da 16? 59.5V e' troppo? Troppo poco?
GianniTurbo Inserito il - 17/05/2011 : 09:12:26
uuuyea ha scritto:

Il caricatore imax è una schifezza qui si viaggia ormai tutti con icharger fai una ricerca sul forum, oggi ho postato 3 volte il link.
Dico ma vi sembra possibile che i bms stacchino a 2.00 volt è assolutamente troppo basso come voltaggio !
Guamau la cella a 2.22 è andata la devi sostituire. Le celle non devono mai scendere al di sotto di 2,8 volt.
Bisogna bilanciare sempre !

per quello che costa, secondo me, no.
se devi usarlo per fare un giro "rabbocccando" le singole celle 2 volte l'anno va più che bene..
uuuyea Inserito il - 16/05/2011 : 23:16:52
Buono a sapersi Daniele. Non ho avuto molte esperienze con celle difettose ma l'unica che ho avuto mi ha fatto capire che quando una cella si scarica oltre il voltaggio limite rimane danneggiata irrimediabilmente, anche se all'apparenza la sua capacità è intatta penso che il deterioramente affiori nel tempo. Un segnale di deterioramente viene anche dalla fatica delle celle a raggiungere la tensione di fine carica. Ma ripeto che ho avuto poche esperienze e chimiche diverse di litio possono probabilmente dare comportamenti diversi. Io ho avuto solo lifepo4.
Daniele Consolini Inserito il - 16/05/2011 : 23:11:55
Una cella a 2.22 non è detto sia andata. Sicuramente è quasi al limite, ma da li a dire che è andata, ci passa un test in mezzo. Ho caricato celle a 2.1 ed hanno dato esiti eccelsi, sia come capacità che come resistenza interna. Ho anche caricato celle delle stesso tipo che erano a 3V che invece erano diventate delle schifezze colossali, molto deteriorate nella capacità effettiva.
Se la cella non presenta apparenti rigonfiamenti, vai con la ricarica.
Se prendi un charger da modellismo buono, tipo uno di quelli usati e descritti da Titto, potrai testare ogni cella con grande precisione. Le tensioni, salvo valori fuori dal limite, non sono indicative sullo stato di deterioramento elettrochimico della cella. Solo cicli controllati di ogni elemento possono darti un'immagine realistica sullo stato della batteria.
Testare ogni cella è lunga, lo so, ma ogni tanto ne vale la pena, specialmente se il tuo BMS è abbastanza deficiente.

Il ciclo tipo che faccio è composto da:
carica: mi segno quanti Ah ha assimilato e resistenza interna.
Scarica con LVC a 2.9V: segno ancora gli Ah e la resistenza interna.
Carica: mi risegno i valori.
Scarico di 1Ah la cella per lo stoccaggio. (fase che a te non interessa fare, anzi.)

Noterai che le celle abbandonate da tempo avranno una diminuizione della resistenza interna di qualche mOhm, avrai un'idea della capacità effettiva di ogni cella e di quanto di fatto mancava alla carica totale.
uuuyea Inserito il - 16/05/2011 : 22:47:09
Il caricatore imax è una schifezza qui si viaggia ormai tutti con icharger fai una ricerca sul forum, oggi ho postato 3 volte il link.
Dico ma vi sembra possibile che i bms stacchino a 2.00 volt è assolutamente troppo basso come voltaggio !
Guamau la cella a 2.22 è andata la devi sostituire. Le celle non devono mai scendere al di sotto di 2,8 volt.
Bisogna bilanciare sempre !
quamau Inserito il - 16/05/2011 : 22:42:19
Aggiornamento.

Il LVC della centralina pare innocente. Ho scaricato la batteria collegata a un piccolo carico (due faretti LED). Nel momento in cui il BMS ha staccato, la tensione globale della batteria (48V nominali) era ancora ca. 48.5V

Misurando immediatamente dopo le tensioni delle varie cella c'e' parecchia disuniformita'. (@Barba, le celle sono 16). Ci sono 13 celle che oscillano fra 3.16V e 3.22V (bene) ma due stanno a 2.91V e e 2.90V, e soprattutto una sta a 2.22V.

Deduco quindi che il BMS stacca perche' quella cella ha raggiunto il voltaggio minimo.

Adesso sto ricaricando con un caricatore stupido da 2A (fornisce 58V a vuoto) che - l'ho verificato da poco - non da' corrrente di bilanciamento. Domattina vedo la situazione e attacco l'altro caricatore, un po' piu' forte 2.7A ma con corrente di bilanciamento. Vediamo dove arriviamo.

Diagnosi. C'e' di sicuro un po' di sbilanciamento, ma potrebbe anche starci: ho caricato molto spesso col caricatore che non bilancia, e quest'anno la bici e' stata usata poco, perche' sono all'estero per lavoro. Ma la cella da 2.22V e' di sicuro molto piu' debole o scarica delle altre.

Qualcuno sarebbe cosi' gentile da passarmi un link preciso di esempio per il caricatore imax?
Barba 49 Inserito il - 16/05/2011 : 19:05:12
Guarda anche se la batteria è composta dai canonici 16 elementi in serie oppure da 15 elementi come fanno talvolta i cinesi. Se la batteria è composta da soli 15 elementi interviene l'LVC prima che la batteria sia completamente scarica, tagliando alcuni Ampere/ora.
uuuyea Inserito il - 16/05/2011 : 17:29:36
i bms non riescono a bilanciare solita storia se le celle non sono selezionate tutti i bms in commercio pare che non siano abbastanza potenti da bilanciare il pacco che tristezza.
GianniTurbo Inserito il - 16/05/2011 : 16:52:17
prova a caricare un elemento per volta
a me successe lo stesso problema,
ti serve però un caricabetterie da modellismo tipo l'imax ( su ebay lo trovi a circa 20 euro)
quamau Inserito il - 16/05/2011 : 16:36:36
E' proprio quello che sto facendo, anzi sto ancora provvedendo a scarica controllata (finalmente ho due faretti LED per dare un buoin carico alla batteria) per vedere anzitutto dove stacca il BMS.

Poi ricarico e controllo.

I dubbi di sbilanciamento mi vengono dal fatto che ho scoperto di recente che il charger da 2A quando finisce la carica rapida non da' piu' nulla. Inoltre da nuova la batteria aveva elementi difettosi e quando li ho sostituiti saranno stati sbilanciati di sicuro. Pero' li ho caricati con un altro charger che bilancia, e parevano a posto (due anni fa).

Comunque continuo a sospettare il LVC.

Del resto, un piccolo charger mi servirebbe comunque. E vorrei sfruttare questi giorni in cui sono a casa malato e un po' di tempo per individuarne uno adatto!

imayoda Inserito il - 16/05/2011 : 16:04:52
prima verifica lo stato delle celle a fine carica rapida, ossia il voltaggio di ogni serie.. di solito son problemi di qualche serie che arriva a metà carica quando le altre sono già piene .. lasciala magari a bilanciare a lungo la batteria .. dopo molte ore alcuni bms riescono a colmare il gap

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.