V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
genesi86 |
Inserito il - 28/05/2011 : 23:21:39 Salve a tutti, vi chiedo un consiglio su come ammortizzare la zona manubrio. Dopo aver preso un reggisella ammortizzato che fa' bene il suo lavoro, vorrei aumentare il confort sull'anteriore, dato le pessime condizioni delle strade che percorro.
La bici ha una forcella rigida sull'anteriore, ma vorrei evitare di cambiarla, vi chiedo quindi se esiste qualcosa che smorzi le oscillazioni che si propagano alle braccia (tipo come ho fatto nella zona posteriore) senza cambiare forcella. Esiste qualcosa che possa fare a caso mio?
|
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
elle |
Inserito il - 29/05/2011 : 13:43:36 si chiama overgrip, è il secondo strato che si mette sulle impugnature delle racchette, ma credo che funzioni anche un nastro da manubri da strada --- degli uni e degli altri ce ne sono di pubblicizzati per le doti di assorbimento vibrazioni... prova, io mi sono trovato ragionevolmente bene 
ma tieni presnete anche l'uso dei guanti |
genesi86 |
Inserito il - 29/05/2011 : 12:53:33 forse ho tralasciato un'informazione importante, che la bici è una b'ebike 5w, quindi è già un modello a busto eretto. Ho alzato ulteriormente il manubrio e qualcosa è migliorato, però sui sampietrini continuo a "soffrire". Credo che molto dipenda dal fatto che ho l'abitudione di stringere bene il manubrio e tutte le vibrazioni si ripercuotono alla grade. Devo provare la strada suggerita da elle, ma non ho capito cos'è questo nastro da tennis. |
Barba 49 |
Inserito il - 29/05/2011 : 01:12:55 Certo, io ad esempio ho un problema opposto al tuo, avendo un'ernia del disco carico molto peso sulle mani in modo da scaricare la schiena tenendo la sella alta e il manubrio basso. Se fai l'opposto avrai l'effetto che desideri, anche se la posizione sarà un pò meno aerodinamica. La posizione di guida "olandese" sarebbe quella estrema in cui la schiena è perfettamente verticale, tipica delle bici da passeggio, ma è proprio al limite: Cerca una posizione che sia un buon compromesso per il tuo problema.  |
genesi86 |
Inserito il - 29/05/2011 : 01:01:52 | Barba 49 ha scritto:
Puoi anche cambiare assetto di guida caricando meno peso sulle mani, abbassando la sella e alzando il manubrio togli molti chili di appoggio sull'avantreno. Se arrivi ad una posizione "olandese" avrai addirittura nessun peso sulle mani e le buche le sentirai solo con il posteriore.
|
Non male! dove posso trovare info su questa "posizione olandese"? devo solo avere il manubrio parecchio più alto rispetto alla sella? |
Barba 49 |
Inserito il - 29/05/2011 : 00:57:26 Puoi anche cambiare assetto di guida caricando meno peso sulle mani, abbassando la sella e alzando il manubrio togli molti chili di appoggio sull'avantreno. Se arrivi ad una posizione "olandese" avrai addirittura nessun peso sulle mani e le buche le sentirai solo con il posteriore. |
genesi86 |
Inserito il - 29/05/2011 : 00:27:33 | elle ha scritto:
addirittura dei supreme... vabbe', allora devi passare ai guanti e alle manopole... di guanti puoi usare quelli a mezze dita in questa stagione, purché li scegli col palmo imbottito... quanto alle manopole non so tu cosa abbia, io ho studiato un po' la cosa per la brompton, che ha un netto problema di vibrazione all'anteriore e non può risolverlo neppure cambiando pneumatici, e ho risolto abbastanza mettendo del nastro da tennis sulle manopole originali: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6993 --- non so per te se sia fattibile lo stesso
|
eheh... forte! ma non ho capito che tipo di nastro è. Nel tennis dove si usa? ha un nome specifico questo nastro? |
elle |
Inserito il - 29/05/2011 : 00:17:33 addirittura dei supreme... vabbe', allora devi passare ai guanti e alle manopole... di guanti puoi usare quelli a mezze dita in questa stagione, purché li scegli col palmo imbottito... quanto alle manopole non so tu cosa abbia, io ho studiato un po' la cosa per la brompton, che ha un netto problema di vibrazione all'anteriore e non può risolverlo neppure cambiando pneumatici, e ho risolto abbastanza mettendo del nastro da tennis sulle manopole originali: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6993 --- non so per te se sia fattibile lo stesso |
genesi86 |
Inserito il - 29/05/2011 : 00:07:23 | elle ha scritto:
questa è una faccenda abbastanza complicata
che pneumatici hai e a quale pressione? trovare una soluzione lì è la miglior cosa
esistono poi mozzi ammortizzati (pantour), forcelle ammortizzate, pipe ammortizzate, manopole più o meno antivibrazione e guanti...
in concreto io vedrei bene gli pneumatici, userei dei guanti e semmai verificherei le manopole
|
uso dei schwalbe marathon supreme da 2 a pressione bassa (2,5bar), prima avevo dei big apple sempre da 2 (oltre non entrano) e non ho notato differenze tra i 2 tipi di pneumatici. |
elle |
Inserito il - 28/05/2011 : 23:59:58 questa è una faccenda abbastanza complicata
che pneumatici hai e a quale pressione? trovare una soluzione lì è la miglior cosa
esistono poi mozzi ammortizzati (pantour), forcelle ammortizzate, pipe ammortizzate, manopole più o meno antivibrazione e guanti...
in concreto io vedrei bene gli pneumatici, userei dei guanti e semmai verificherei le manopole |