Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Scaricatore per batterie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Daniele Consolini Inserito il - 10/06/2011 : 18:02:06
Ciao a tutti!
Vorrei farmi uno scaricatore per batterie da 24V 36V e 48V.
Penso userò un semplice sistema a lampadine in serie da 12V.
Le batterie sono da 10-12Ah.
Pensavo di usare lampadine da auto da 50-100W configurate correttamente.
La corrente necessariamente perfettamente costante con credo sia di grande interesse visto che misurerò i Wh con un wattmetro turnigy o simile.
La scarica ad 1C mi serve a verificare che la batteria non ha problemi.

Avete consigli sulle lampadine da usare!?

Nel caso volessi mettere un generatore di corrente costante, pensavo di usare dei 7812 correttamente dissipati in configurazione come generatore di corrente.
Usandone 12 in parallelo pilotare l'array di lampadine.
Dite che potrebbe funzionare?
Userei i 7812 perchè in casa ne ho un cassetto pieno e piuttosto che fare la muffa, mi sarebbe piaciuto usarli!

Grazie in anticipo

Daniele
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Daniele Consolini Inserito il - 11/06/2011 : 23:35:41
Grazie delle preziose delucidazioni Pix!!!
pixbuster Inserito il - 11/06/2011 : 22:09:02
Daniele Consolini ha scritto:

.... Come mai hai scelto di usare lampade di bassa potenza? Non sarebbero bastate 3 lampade da 25W?
Chiedo questo per capire quale è la lampadina migliore!

Un'altra info: Per il cablaggio, come posso fissare le lampadine? Sicuramente scalderanno tantissimo! Esistono dei portalampada in commercio?
Ho visto che alcune lampade hanno dei faston ed altre i cavi siliconici, pensavo di uisare i faston, perchè credo sia più facile il cablaggio, che ne dite?


Le ho scelte a bassa potenza proprio perchè mi sono posto le tue stesse domande

All'inizio usavo appunto tre sole lampade in serie, ma scottavano in modo esagerato
Così ho deciso di passare alle lampadine da albero di Natale (sono quelle a vite da "esterno" appunto da 4W) e ho utilizzato i loro stessi portalampade
E scaldano pochissimo a livello di portalampade tanto che li ho potuti incollare con la colla a caldo

Per compensare il fatto che le lampade sono assemblate molto vicine una all'altra, ho aggiunto una ventolina da computer che soffia aria fresca
Nella foto è quel "coso nero" appena a destra del gruppo delle lampade

Aggiungo che utilizzo una corrente bassa per evitare l'effetto Peukert quando faccio la prova su batterie al piombo (e per le litio corrente debole o forte non fa differenza)
Ovviamente impiego più tempo, ma ottengo grafici più accurati della curva di tensione durante la scarica

giman Inserito il - 11/06/2011 : 13:45:44
Con tre lampadine usate, quelle dei fari auto magari con un filamento bruciato(di solito è l'anabagliante) messe in serie scarico la mia bat. da 36v gli attacchi si trovano dagli elettrauto,basta collegare i 3 fili nel modo giusto ed è fatto, cosi riciclo anche le lampadine che altrimenti andrebbero gettate.
Daniele Consolini Inserito il - 11/06/2011 : 10:18:52
Pix, se i miei conti sono giusti, scarichi 3.8W/lampadina.
Come mai hai scelto di usare lampade di bassa potenza? Non sarebbero bastate 3 lampade da 25W?
Chiedo questo per capire quale è la lampadina migliore!

Un'altra info: Per il cablaggio, come posso fissare le lampadine? Sicuramente scalderanno tantissimo! Esistono dei portalampada in commercio?
Ho visto che alcune lampade hanno dei faston ed altre i cavi siliconici, pensavo di uisare i faston, perchè credo sia più facile il cablaggio, che ne dite?
Daniele Consolini Inserito il - 11/06/2011 : 08:53:02
Grazie di tutte le info!!! la prossima settimana se riesco mi metterò all'opera!
Bobzilla Inserito il - 11/06/2011 : 06:25:50
io le scarico con 2 alogene da 1.000W fanno una bella luce rossa che fa tanto atmosfera natalizia...basta non arrivare ai botti di capodanno e siamo a posto
imayoda Inserito il - 11/06/2011 : 01:05:54
Makk ha scritto:

Scusate la domanda da pivellino... che utilità ha uno scaricatore di batterie a meno che non stiamo parlando di batterie nicd?


per verificare la capacità effettiva della batteria per esempio
Makk Inserito il - 11/06/2011 : 00:27:30
Scusate la domanda da pivellino... che utilità ha uno scaricatore di batterie a meno che non stiamo parlando di batterie nicd?
pixbuster Inserito il - 11/06/2011 : 00:11:11
Le lampadine fanno già una rudimentale regolazione di corrente perchè quando si abbassa la tensione diminuiscono la loro resistenza

Se hai il Turnigy in effetti non ti serve avere una corrente così costante: basta che rimanga intorno al valore con cui vuoi fare la scarica

Io il mio ehm "banco prova" l'ho fatto così



e scarico a poco più di 2 A
lello33 Inserito il - 10/06/2011 : 22:43:51
io per fare il test ho preso una scarpetta multipla e ho collegato:
2 phon
1 ferro da stiro.
Con una corrente si scarica di circa 5,5 ah.
Daniele Consolini Inserito il - 10/06/2011 : 22:20:26
grazie dragazzi!!! mi procurerò tante belle lampadazze!! Illuminiamola a giorno questa vita!!!
Barba 49 Inserito il - 10/06/2011 : 22:05:42
Personalmente ho sempre effettuato i miei test con lampade da auto a 12V, ci sono di potenze talmente assortite che si trova sempre l'amperaggio giusto.
Si va dai 5A delle lampade alogene agli 800mA delle luci di posizione.
imayoda Inserito il - 10/06/2011 : 19:42:44
non saprei ma ho visto banchi consumatori fatti con grossi bjt che portavano via centinaia di ampere..

credo che per bassi carichi e raro uso l'idea delle lampadine nuda e cruda sia la migliore.. i 7812 lasciali riposare che non invecchiano mai

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.