Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bms danneggiato

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
iddimus Inserito il - 26/06/2011 : 13:57:42
Purtroppo l'altra sera tornato da n giretto notturno e stanco morto ho controllato che le celle fossero allineate.Al momento di rimettere le piattine al bms ho inverito la polarità!!a quel punto nel giro di 2 secondi mi sono accorto pervia di dell'odore di nastro telato sciolto e ho staccato immediatamente!
L'ho fatto raffreddare e poi l'ho rimesso in funzione normalmente.Dopo aver finito la carica le celle sembrano tutte allineate normalemnte con +/-20mV quindi accettabile..L'unico dubbio è che ho misurato tuttele resistenze presenti sul bms (sono 2 per ogni cella) e hanno valore 49,6ohm tranne le prime 2 che corrispondono alla prima cella che hanno valore leggermente superiore di 60ohm.Inoltre anche il transistor numero 1(dei 16 presenti) relativo alla cella numero 1 ha una tensione di polarizzazione diretta base emettitore di 890mV invece che come gli altri 790...Mi sa che qualcosa non funzia a perfezione...Spero cmq di poterlo utilizzare senza comprarne uno nuovo.C'è qualche possibilità di ripararlo?

Immagine:

136,87 KB

ps: questa in altro è la foto del mio bms.Le resistenze a cui mi riferisco sono le 2 file immediatamente dietro ai morsetti delle piattine.mentre i transistor mi riferisco a quelli subito dopo la colata di colla nera.più in alto.Qualcuno ha un bms simile?
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Daniele Consolini Inserito il - 02/07/2011 : 11:16:06
A batteria perfettamente caricata, con il charger ancora collegato, le celle devono avere le tensioni da me citate sopra.
Quando si scollega il charger il calo di tensione di ogni cella è fisiologico e legato alla chimica ed al tipo di cella.
La tensione si può stabilizzare in un range variabile tra i 3.33V ed i 3.45V dopo qualche ora o giorno.
Per esperienza però bisogna imparare come "ragionano" le celle che hai tu. Infatti, ad esempio, se una cella a sacchetto di produzione Ecitypower cala in 12 ore a 3.3V, allora tale cella soffre di forte autoscarica (circa 0.5Ah/12hr). Questo però non è detto sia valido anche per le A123, che sono celle prodotte da un'altra azienda con una tecnologia totalmente differente. Nel nostro caso, solo per via sperimentale si capisce come si comportano le celle.
Non avendo esperienza di A123, non posso dire altro.
iddimus Inserito il - 02/07/2011 : 08:29:22
Non ho capito bene cosa vuoi intendere...per ti riferisci alla carica ?
Daniele Consolini Inserito il - 01/07/2011 : 20:00:49
Valuta che le celle cariche con il charger collegato devono avere una tensione compresa tra i 3.60 ed i 3.85V.
Le celle a 3.35 non si sa se sono cariche, anche se scollegando il charger la tensione è normale che cali, quindi può essere che la tensione delle celle si stabilizzi su tale valore.
iddimus Inserito il - 01/07/2011 : 18:04:05
Dopo la prima carica e prima scarica sembra tutto andato bene!il bms risponde anche se quel valore di resistenza è sospetto.l'unica stranezza che ho riscontrato misurando le celle a fine scarica che praticamente la prima era di 10mV al di sotto delle altre che erano allineate...Da considerare che la batteria era quasi completamente scarica.Io penso che possa essere soddisfacente tutto sommato...tutto è bene cio' che finisce bene.grazie del supporto!
iddimus Inserito il - 27/06/2011 : 11:37:51
Ho provato a caricare il pacco batteria e sembra tutto ok! l'unica cosa che ho notato che la ,prima cella è a 3,34V mentre dalla seconda in poi oscillano tra 3,35V e 3,36V.Penso sia causato dalla leggera variazione dei resistori leggermente variati.
@Daniele: Il punto che quei resistori hanno valori davvero parecisi,ossia gli uni sono identici agli altri e non vorrei che cambiandoli cmq non risolva la situazione.Poi c'è anche da dire delle tensione di polarizzazione diretta sul transistor,anche se penso sia una dovuta conseguenza del valore leggermente sballato dei resistori che quindi fa cadere una tensione maggiore sul transistor...Inoltre c'èè un segno di bruciatura lieve proprio in corrispondenza del resistore e non del transistore...
Ora parto con la scarica e quindi l'uso della ebike e vi farò sapere!
Daniele Consolini Inserito il - 27/06/2011 : 08:26:14
Anche io la penso come Titto, Tienilo controllato. Se puoi fai qualche prova per verificare che sia funzionale in tutte le funzioni che deve svolgere. Poi se è tutto ok, puoi pensare di cambiare le resistenze che sono andate in deriva, ma serve un buon saldatore. Penso che le resistenze si trovino su RS.
tittopower Inserito il - 26/06/2011 : 20:31:50
In occasione della prossima carica tieni sotto controllo le tensioni di quel canale per controllare se funziona.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.