25 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
imayoda
Inserito il - 29/06/2011 : 20:14:09
alex_audi ha scritto:
Si me ne aveva menzionato uno bentax che diceva le stesse identiche cose che dico io.... il titolo non lo ricordo. magari se è in linea ce lo dice.
P.s: non ho mai letto un libro in vita mia non so nemmeno come si sfogliano.
Grazie yoda mi devo segnare questa parola "libri" devono essere eccezzionali....è che non ho proprio tempo....
di nulla.. ci mancherebbe.. nel caso avessimo bisogno di creare la società del domani, meglio crearla con persone già molto informate ergo sopravvissute ahahah
Bobzilla
Inserito il - 29/06/2011 : 18:10:12 @ Fabianix:banche, Argentina tra un po la Grecia....
dal governo Prodi che ho chiuso il conto in banca,niente bancomat,niente c. credito,nulla di nulla. Vorrei sparire telematicamente dai quei settori sopracitati...kalispera
Bobzilla
Inserito il - 29/06/2011 : 18:02:45 non credo che quanto temuto sia nell'immediato futuro,
la mia preoccupazione è per quella delle nuove generazioni ...e per la vostra
alex_audi
Inserito il - 29/06/2011 : 12:18:13 Si me ne aveva menzionato uno bentax che diceva le stesse identiche cose che dico io.... il titolo non lo ricordo. magari se è in linea ce lo dice.
P.s: non ho mai letto un libro in vita mia non so nemmeno come si sfogliano.
Grazie yoda mi devo segnare questa parola "libri" devono essere eccezzionali....è che non ho proprio tempo....
imayoda
Inserito il - 29/06/2011 : 12:02:58 ci sono molti libri per prepararsi al futuro ... un futuro variegato con molte ipotesi di sviluppo della situazione..
il periodo più difficile (argentina docet) sarà sul breve e medio termine... se si riesce a sopravvivere e a tenersi le budella dentro e tutte attaccate i primi mesi, poi sarà più facile..
io personalmente possiedo scorte di cibo (non accorrete ) a lunga conservazione e un depuratore di acqua ... anche tanti altri accessori
Inserito il - 29/06/2011 : 11:39:59 non dimentichiamo quanto accaduto in argentina, ad un certo punto le banche hanno detto: non abbiamo più i vostri soldi
alex_audi
Inserito il - 29/06/2011 : 11:35:22 si facciamo finta di niente.... ma tutti i giorni ormai si capisce che siamo sempre piu vicini.
questo succede solo per una piccola crisi provate a immaginare una crisi almeno 100 o 1000 volte più grande non penserete che i ricchi mollerranno i loro soldi tanto facilmente. Hanno arrestato 11 persone a Parma tutte e 11 erano furboni ricchi che rubavano appalti in nome dell ecologia.... La coperta diventa corta.
Bobzilla
Inserito il - 28/06/2011 : 20:24:57 o Dan!!....se ti riferisci a me, era volutamente provocatorio
te lo dice uno che ama la vita ed alquanto godereccia
Mi venivano in mente gruppi di invasati che negli States emigravano in zone impervie per l'attesa di un'improbabile fine del mondo(vedi la tarocca profezia Maia) o di una imminente guerra nucleare globale.
Bunker sotterranei,potabilizzatori,scorte alimentari per qualche annetto.....tutto questo alimentato da qualche mente squilibrata a danno di persone facilmente influenzabili
Daniele Consolini
Inserito il - 28/06/2011 : 19:44:26 Vabbè ragazzi, stiamo sul punto dell'aereo elettrico che è meglio. La discussione sta prendendo una piega troppo estrema secondo me...scusate.
fabianix
Inserito il - 28/06/2011 : 19:26:09
alex_audi ha scritto: e cmq starò su armi da lancio perchè i proiettili sono cmq soggetti a produzione e potrei rimanere a piedi. Inoltre le frecce si possono riciclare una volta sparate.
ehehhe! allora possiamo rassicurare Leonardo Da Vinci (quello della TV!)...abbiamo trovato chi gli compra la catapulta!
Bobzilla
Inserito il - 28/06/2011 : 19:09:46 un suicidio di massa?? alla fine non c'è speranza
ci cannibalizzeremo a vicenda in un mondo ormai alla deriva
alex_audi
Inserito il - 28/06/2011 : 18:29:21 mi tocca quotarti.... infatti lo step successivo è il fucile per difendere il tutto ma non volevo spaventare troppo i buonisti cullati da nonno petrolio. Mi piace vederli dormire nella loro bambagia... sono così teneri.... e cmq starò su armi da lancio perchè i proiettili sono cmq soggetti a produzione e potrei rimanere a piedi. Inoltre le frecce si possono riciclare una volta sparate. E il riciclo a me piace tanto.... Il ritorno alle campagne non sarà altrettanto indolore che la fuga.
imayoda
Inserito il - 28/06/2011 : 17:53:09
alex_audi ha scritto:
Sono ricaricabili non per sempre... alla fine se spalmi il prezzo della batteria sui km che percorre con l'attuale prezzo al kw/h il metano è già più conveniente. Purtroppo. Bisogna guardare la cosa da un po più distante .... nel nostro piccolo tutte le tue considerazioni sono buonissime se fai lo zoom all indietro ti rendi conto che senza il petrolio tu non avresti nemmeno i soldi per comprare la batteria al litio. Capisci ora? Immagina la nostra economia come una scatola di soldi in cui il 80% del contenuto è il derivato dal petrolio. Togli quello e capsici come sarà la nostra economia finito il petrolio. Purtroppo noi siamo nati dentro alla società costruita grazie al petrolio e non ce ne rendiamo più conto. Se guardi un paese povero rispetto a noi ha una sola differenza cioè ha usato meno petrolio. Poi c'è gas carbone e uranio ma sono secondari rispetto al petrolio. Le società dell 800 basate sul carbone avevano solo i treni e i primi trattori. Finito il petrolio è finita la cuccagna. Il gap di soldi e di energia provocherà molti morti nelle città per questo vi dico trovatevi un terreno possibilmente con acqua sorgente vicino. E in montagna perchè in pianura le falde sono già andate.
scappo in territorio partigiano (quotando in toto quello che dici.. purtroppo la possibilità di non avere grane lontani dal resto del mondo sarà cmq molto remota)
fabianix
Inserito il - 28/06/2011 : 14:58:10
alex_audi ha scritto: Il gap di soldi e di energia provocherà molti morti nelle città per questo vi dico trovatevi un terreno possibilmente con acqua sorgente vicino.
QUOTO ALEX ALLA GRANDE!!! E' quello che sto cercando di fare io!!
Alex, è da tempo che cerco un podere con acqua sorgente sul posto a borgotaro, paese di cui mi sono innamorato (e pure mia moglie) se hai dritte da darmi fammi un squillo!!
alex_audi
Inserito il - 28/06/2011 : 14:49:32 Sono ricaricabili non per sempre... alla fine se spalmi il prezzo della batteria sui km che percorre con l'attuale prezzo al kw/h il metano è già più conveniente. Purtroppo. Bisogna guardare la cosa da un po più distante .... nel nostro piccolo tutte le tue considerazioni sono buonissime se fai lo zoom all indietro ti rendi conto che senza il petrolio tu non avresti nemmeno i soldi per comprare la batteria al litio. Capisci ora? Immagina la nostra economia come una scatola di soldi in cui il 80% del contenuto è il derivato dal petrolio. Togli quello e capsici come sarà la nostra economia finito il petrolio. Purtroppo noi siamo nati dentro alla società costruita grazie al petrolio e non ce ne rendiamo più conto. Se guardi un paese povero rispetto a noi ha una sola differenza cioè ha usato meno petrolio. Poi c'è gas carbone e uranio ma sono secondari rispetto al petrolio. Le società dell 800 basate sul carbone avevano solo i treni e i primi trattori. Finito il petrolio è finita la cuccagna. Il gap di soldi e di energia provocherà molti morti nelle città per questo vi dico trovatevi un terreno possibilmente con acqua sorgente vicino. E in montagna perchè in pianura le falde sono già andate.
Daniele Consolini
Inserito il - 28/06/2011 : 12:59:32 Ma le batterie al litio non sono riciclabili!? Forse non si trova in abbondanza è vero. Però è anche assurdo andare al lavoro con un mezzo che pesa almeno 10 volte il conducente. Il peetrolio si potrebbe sfruttare in modo più coscienzioso.
alex_audi
Inserito il - 28/06/2011 : 12:38:28 eccolo solo che non entrano nel tecnico.
cmq alla fine sono come i veicoli da terra: essenziali super leggeri e basse autonomie.... il litio ha aperto strade non possibili in tutti i campi dal modellismo alle moto alle macchine agli aerei e dragster ma resta cmq inferirore a nonno petrolio. Ciò che sono cambiati sono i pesi e i picchi di potenza raggiungibili ma le autonomie non sono ancora sufficienti. E cmq il litio non è sufficiente.... Con la fine del petrolio purtroppo finirà anche l'epoca della ricchezza. Consiglio compratevi dei campi finchè costano poco.
Bobzilla
Inserito il - 28/06/2011 : 07:06:22 sentite,ogni tanto volo con il delta a motore...(come passeggero)
non è paragonabile in fatto di velocità ad un ultraleggero per la portanza delle ali,ma se dovesse piantare il motore in aria...non problem, scendi giù in planata e buonanotte
con quel coso...mmmmmmhh la vedo dura
mineblu
Inserito il - 27/06/2011 : 13:36:32
Daniele Consolini ha scritto:
dopodichè....flup!
No.. Fa come nei cartoni di Bugs Bunny, che quando l'aereo finisce la benzina si ferma in mezzaria!
xfree
Inserito il - 27/06/2011 : 13:16:08 Anche qui in Italia si fanno queste prove