Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Considerazioni sostituzione batteria Aprilia Enjoy

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ikxdf Inserito il - 28/06/2011 : 16:24:50
Apro questo thread per non inzozzare il forum dove si parla di batterie varie,bici varie e problematiche varie.
So che c'è già un thread aperto riguardante la sostituzione batterie sulla Aprilia Enjoy... Ma qui voglio riportare la mia esperienza riguardo la mia soluzione personale che sto adottando per crearmi un pacco batterie mantenendo da inserire nella scatola originale, mantenendo la "portabilità" del vano batteria.

La prima soluzione da me adottata è stata quella di buttare via le vecchie batterie esaurite, tagliare la scocca della scatola che le conteneva e sostituirle con 2 batterie al piombo da 12V e 9A l'una collegate in parallelo. In questo modo ho una batteria da 24V e 9A.

Ecco come appare la scatola:




Ho anche mantenuto i sensori di temperatura...ma a quanto pare le batterie non scaldano minimamente, ne in fase di carica ne di scarica.

Questa soluzione, a chi ineteressasse adottarla, permette di rimettere in sesto per un pò la bici ed utilizzarla.
All'inizio va benissimo, spinge molto bene e si fanno circa 20-25km tranquillamente (anche di pù stando molto attenti a dosare la potenza).
Dopo 2 o 3 mesi l'autonimia cala a 15km per poi stabilizzarsi su questo kilometraggio medio.
Devo dire che per caricare le batterie ho usato il carica batterie originale...quindi forse si riesce a ricavare qualche km in più con un carica batterie adatto...
La spesa per questa operazione è minima. Trovo batterie gel da 12V e 9A dedicate a trazione elettrica a 15€ l'una al mio paese.

Rivolgendomi al negozio di batterie per qualche informazione, la settimana scorsa il venditore mi ha mostrato una nuova batteria da 12V e 9A al gel per trazioni elettriche. Questa batteria riporta una sigla in più rispetto a quella normale e,a detta del venditore, dovrebbe risultare più performante.
Il costo è di 20€ a batteria.


Ora sta valutando una serie di batterie da acquistare. Il limite più grosso sono le dimensioni del vano batteria della Aprilia Enjoy.
Le batterie che monto ora (quelle nella foto in alto) ci stanno giuste giuste come larghezza ed altezza. Di lunghezza ne ho ancora un bel pò.

Ho contattato Mr Ping (http://www.pingbattery.com/) il quale mi costruirebbe anche delle batterie LiFePo4 da 12V e 15A di misure differenti da quelle del sito:

150x105x150
210x80x150
290x105x80

La terza taglia sarebbe la migliore...ma non ci stanno proprio mantenendo l'involucro originale della Aprilia e senza smussare un pò la batteria di Ping.



Proprio oggi pomeriggio ho visto delle batterie al gel da 12V e 12A di misura a dir poco fantastica...quasi come le mie piombo da 12V e 9A
e sono esattamente le QMP YTZ14S con misura 150x87x110!
In teoria queste potrebbero starci alla grande e con 12A il kilometraggio aumenterebbe eccome!
Altra soluzione potrebbe essere di 5 batterie al gel da 12v e 5A collegate opportunamente in serie e parallelo...ma ho dei dubbi sulla ricarica di esse... in questo modo però potrei raggiungere i 15A circa.

In sostanza credo rimarrò sulle piombo gel, visto che non trovo batterià LifePo4 già assemblate con la misura adatta al vano batteria della Aprilia Enjoy.
Aggiornerò il thread con i nuovi sviluppi sul cambio batterie.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GABYZIO Inserito il - 22/08/2011 : 23:43:39
ben venuto gsspp le "intrusioni" sono sempre gradite
Ottima scelta! dennj lo puoi contattare tramite email dennj1@virgilio.it
credo che sia il maggior esperto di batterie, la maggior parte delle enjoy (almeno di quelli che frquentano questo forum) le ha ricellate lui.
gspp Inserito il - 22/08/2011 : 16:16:18
Ciao scusate l'intrusione sono nuovo del forum.

Avrei bisogno anch'io di un pacco batteria per un'aprilia enjoy mi potete dare i driferimenti di dennj ? grazie mille
ikxdf Inserito il - 12/08/2011 : 13:00:54
GABYZIO ha scritto:

OK è senzaltro la scelta migliore! la stessa che farò io passata l'estate, per adesso sto "giocando" con un pacco lipo a 36V inarrestabile!!!
che batterie sta usando dennj? sempre convenienti?





Non so cosa userà di preciso...so solo che la vecchia scorta l'ha finita, quindi il costo è un pò lievitato...tipo di una cinquantina di euro...però immagino che la qualità rimanga :)
GABYZIO Inserito il - 10/08/2011 : 21:01:04
OK è senzaltro la scelta migliore! la stessa che farò io passata l'estate, per adesso sto "giocando" con un pacco lipo a 36V inarrestabile!!!
che batterie sta usando dennj? sempre convenienti?

ikxdf Inserito il - 10/08/2011 : 17:43:55
GABYZIO ha scritto:

@icxdf
sono curioso di sapere come hai risolto.
gel o ping?


ho provato a prendere più misure possibile con le mille dimensioni dei vari tipi di batterie al piombo trovate in commercio.
Alla fine la soluzione migliore che ho trovato è stata quella di rivolgermi a dennj per farmi costruire un pacco di batterie al litio da 20A ed assicurarmi una ottima autonomia ed una altrettanto ottima durata della batteria!
Non vedo l'ora sia pronta!
GABYZIO Inserito il - 18/07/2011 : 11:52:55
@icxdf
sono curioso di sapere come hai risolto.
gel o ping?
ikxdf Inserito il - 30/06/2011 : 15:26:56
GABYZIO ha scritto:

@ikxdf
no,non il pacco da limare ma il contenitore del pacco sull'enjoy.
il contenitore tutt'intorno ha un bordino di 3 o 4 mm dove appoggia il coperchio.
io come da precedente post, con un cartone ho fatto una scatola con le misure del pacco di ping,
quello da 30A che ha misure 300x105x150.
mettendo come larghezza 105 rimane costretto dal bordino visto che in altezza 150 sbuca 70 o 80 mm quindi abbisogna di un coperchio nuovo.
La batterie che vuoi prendere tu da 15A con misure 290x105x80 mettendo come larghezza 105 e 80 come altezza ci dovrebbe stare al posto di quelle di piombo che hai adesso, però se la vuoi fare estraibile secondo me il suddetto bordino lo devi limare.
invece se di larghezza metti 80 allora allora ci sta benissimo ma rimane più alta di due o tre centimetri.
-ma quanto tempo impiegherebbero le batterie di mister ping ad arrivare?


beh il mio contenitore è totalmente aperto...quindi nn dovrei avere problemi allora...
cmq credo ci voglia un mese almeno per avere la batteria.
Quasi quasi io faccio un ultimo tentativo con le batterie al gel per trazione elettrica ad alte prestazioni...
Alla fine a me basta che la bici faccia 20km senza farmi faticare...
GABYZIO Inserito il - 30/06/2011 : 11:37:26
@ikxdf
no,non il pacco da limare ma il contenitore del pacco sull'enjoy.
il contenitore tutt'intorno ha un bordino di 3 o 4 mm dove appoggia il coperchio.
io come da precedente post, con un cartone ho fatto una scatola con le misure del pacco di ping,
quello da 30A che ha misure 300x105x150.
mettendo come larghezza 105 rimane costretto dal bordino visto che in altezza 150 sbuca 70 o 80 mm quindi abbisogna di un coperchio nuovo.
La batterie che vuoi prendere tu da 15A con misure 290x105x80 mettendo come larghezza 105 e 80 come altezza ci dovrebbe stare al posto di quelle di piombo che hai adesso, però se la vuoi fare estraibile secondo me il suddetto bordino lo devi limare.
invece se di larghezza metti 80 allora allora ci sta benissimo ma rimane più alta di due o tre centimetri.
-ma quanto tempo impiegherebbero le batterie di mister ping ad arrivare?
ikxdf Inserito il - 29/06/2011 : 15:42:36
GABYZIO ha scritto:

@ iksdf
scusa forse non mi sono spiegato bene. Ma se secondo te queste batterie che hai postato
QMP YTZ14S con misura 150x87x110 ci stanno, perchè non ci dovrebbe stare la batteria di ping
che è 290x105x80 considerando che per la lunghezza 290 non c'e problema, a me sembra che
105x80 sia più piccolo di 87x110, girandola ovviamente nel modo giusto.
-Per la potenza dell' enjoy mi riferivo ai vari post che sono tantissimi dove si parla della potenza dell' enjoy e la mia voleva essere una battuta per qualche esagerazione, dovuta senz 'altro all'entusiasmo, che bonariamente c'è stata, ma se la potenza (i Watt per intenderci) è data da Volt x Ampere, la mia che è normalissima e tutta originale mi ha bruciato un fusibile da 60A ( salendo in un pendio con la marcia sbagliata, e non stava mollando di motore) quanti W ha questo motore?
con una batteria al piombo di 9A con scarica 1,5C è chiaro che più dei canonici 250W non può sviluppare ma la batteria originale 13A 5C o forse più...
A dimenticavo -le batterie che ti ho postato ne volevo prendere ovviamente 2 (12+12) ma con l'elettronica,il carica batterie e le spese il conto passa gli 800 euro..meglio pensarci, con questa crisi se non arrivano i turisti anch'io ci rimarrò...di piombo


mi sa che i mille calcoli mi hanno mandato ubricao...e forse sono ancora ubriaco...
l'altezza delle mie batterie è 94mm...quindi la larghezza del vano batteria dovrebbe essere esattamente 94mm..

quindi in teoria le batterie di ping ci stanno...perchè dicevi di limare il pacco?
Nel weekend faccio le misure precise al millimetro e se ci sta la ordino subito!
unica paranoia è il bms che non prende aria...
Barba 49 Inserito il - 29/06/2011 : 08:18:54
@Ikxdf: Ti consiglio di diffidare di batterie da 12V-9Ah che costino meno di 30-35 Euro cadauna, il prezzo di stacco tra una batteria mediocre e una buona per la tua bicicletta è quello!
Il caricatore per le batterie al NiMh non so se è compatibile con le batterie al piombo, controlla comunque che a fine ricarica il pacco sia almeno a 29-29,5V, altrimenti le batterie si solfatano velocemente.
GABYZIO Inserito il - 29/06/2011 : 00:31:15
@ iksdf
scusa forse non mi sono spiegato bene. Ma se secondo te queste batterie che hai postato
QMP YTZ14S con misura 150x87x110 ci stanno, perchè non ci dovrebbe stare la batteria di ping
che è 290x105x80 considerando che per la lunghezza 290 non c'e problema, a me sembra che
105x80 sia più piccolo di 87x110, girandola ovviamente nel modo giusto.
-Per la potenza dell' enjoy mi riferivo ai vari post che sono tantissimi dove si parla della potenza dell' enjoy e la mia voleva essere una battuta per qualche esagerazione, dovuta senz 'altro all'entusiasmo, che bonariamente c'è stata, ma se la potenza (i Watt per intenderci) è data da Volt x Ampere, la mia che è normalissima e tutta originale mi ha bruciato un fusibile da 60A ( salendo in un pendio con la marcia sbagliata, e non stava mollando di motore) quanti W ha questo motore?
con una batteria al piombo di 9A con scarica 1,5C è chiaro che più dei canonici 250W non può sviluppare ma la batteria originale 13A 5C o forse più...
A dimenticavo -le batterie che ti ho postato ne volevo prendere ovviamente 2 (12+12) ma con l'elettronica,il carica batterie e le spese il conto passa gli 800 euro..meglio pensarci, con questa crisi se non arrivano i turisti anch'io ci rimarrò...di piombo
Daniele Consolini Inserito il - 28/06/2011 : 19:50:47
Non ho dati sui consumi della Enjoy, ma ho una merida con motore molto simile e alimentata a 24V, ha un consumo a ruta alzata di 5Ah. Sotto carico non so dirti quale è il consumo perchè devo ancora controllare.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.