V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rosarioplanet |
Inserito il - 24/09/2012 : 18:36:58 Buongiorno a tutti gli appassionati di bici elettrica. carissimi amici, visto che le batterie con il box al litio per comprarle ci vuole un prestito, ho deciso di comprare su ebay delle batterie al litio come da oggetto indicato di marca Ultrafine di colore rosso i cui dettagli li troverete nel link: http://www.aliexpress.com/item/2pcs-lot-Original-high-quality-UltraFire-26650-5000mAh-lithium-ion-Rechargeable-Battery-Free-shipping/611190277.html Li vorrei confezionare o in un pacco solo per formare corrente a 24V (25,9v) con ben 30A perchè ne ho comprati ben 42 a un prezzo che si aggira intorno a 3€ l'una. Oppure formare 2 pacchi, sempre da 25,9V ma da 15A ciascuno per per la mia bici con ruota da 24V 250W e controller dedicato dovrebbe andare bene. Figuriamoci se dovessi collegare i 2 pacchi in parallelo otterrei , se non erro, 25,9V per 30A il tutto con peso complessivo che non supera i 3Kg. Domanda: come devo assemblarli? a saldatura che non hanno linguetta ma potrei farlo io. E' pericoloso? Ho un buon saldatore, in Ogni caso si rovinerebbero? il polo positivo presenta dei fori con cui si potrebbe agganciare un morsetto coccodrillo tipico dei caricabatterie per dissipare il calore, ma il polo negativo è liscio. Inoltre queste batterie hanno, vedi link, un alto tasso di scarica, che vuol dire?. Se con il saldare si possono rovinare, con il supporto di plastica inserendo le batterie dentro , so che è più sicuro, ma non ci sarà il problema che si possono ossidare provocare falsi contatti? Oppure ho fatto la cavolata comprandoli senza linguette? Fatemi sapere prima di fare la minghiata. Rosario
|
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 02/10/2012 : 09:01:27 Non si possono assemblare le celle in un tuho limitandosi solo a pressarle con una molla, è una cosa già ampiamente dibattuta. Questo tipo di montaggio è adatto solo per alimentare utenze che necessitano di correnti basse e che sono immobili, e poi come giustamente ha osservato Paolo dove colleghi i cavetti per il bilanciamento? Ne occorre uno per ogni cella...  Oltretutto anche se risolvi questi problemi avrai una corrente in uscita talmente bassa da farti percorrere pochi chilometri. |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 02/10/2012 : 07:38:23 Così otterrai un batteria da circa 12/15A ad 1 o 2 A di scarica massima (pena ulteriore riduzione della capacità e rapidissimo deterioramento, poco affidabile meccanicamente ed elettricamente in quanto il tuo tubo per quanto abbia molle potenti è destinato a dare un contatto inaffidabile (anche se lo trovassi con un diametro estremamente preciso) oltre che difficile da gestire come controlli carica e scarica ??? per far un buon lavoro ti occorrerebbero 6 BMS da 7S! Visto che hai la possibilità di venderele senza perdere $$ ti conviene farlo e pensare ad altre soluzioni per la batteria per esempio sul forum c'è chi ha ottenuto una batteria riciclando le vecchie batterie dei notebook.
|
rosarioplanet |
Inserito il - 02/10/2012 : 02:15:15 Ragazzi, grazie dei vostri consigli.Il 90 e passa % dei partecipanti al forum la dice lunga. allora sulla pessima qualità delle batterie cinesi 26650. A questo punto con mi rimane altro che dare un esperimento prima di venderle a qualche amico negoziante per alimentare , magari sistemi di videisorveglianza. Tanto glielo passo al prezzo di costo. Ho deciso di procurarmi un tupo di plastica di circa 28mm con delle estremità forniti di contatti in rame di cui uno dotato di molla robusta in modo da stare stabile dentro il tubo. Ci metterò dentro 7 celle da 3,7V e così avrò ottenute i miei 25,9V occorrenti per avere 24V necessari con capacità di 5Ah. (anche se dovessero essere dimezzati!!). Di questi tubi da 7 batterie ne faccio altri 5 sempre in serie e poi tutte e 6 li collego in parallelo. Totale avrò 24V x 30Ah. Penso che la tensione sarà sempre di 24V , non credo che sarà dimezzata altrimenti butto tutto nella spazzatura ammesso che si possa fare, l'amperaggio per una bici.. 30Ah ..roba da fare uscire la lingua e leccarsi le labbra superiori. abbastanza accattivante. Che dite mettiamo in pratica per fare alimentare la mia bici da 24V con 250W? Vediamo se si dimezza, cioè dovrei andare a 15-16Ah? Bene io sono equipaggiato con 2 batterie piombo gel da 12V in serie da 18Ah (peso ognuno Kg.7,9 x 2= 15,8)..una tonnellata, è come avere un bambino dietro. Queste 42 batterie peseranno circa 90gr. avrò al max Kg 3,800di di pacco batterie. Ormai ci sono quindi ne vale la pena fare questo tentativo prima di buttarle via. Ciao a tutti Rosario |
Barba 49 |
Inserito il - 25/09/2012 : 09:03:20 @AlexSV: le UltraFire sono già state ampiamente testate, non importa farlo di nuovo, e posso dirti che non raggiungono il 50% della capacità dichiarata. Oltretutto come puoi vedere su vari siti le 26650 al Litio di questa fascia sono al massimo da 3300mAh, figurati se una cella economica come quella può essere veramente da 5000mAh.
@Rosarioplanet: Le celle al Litio in genere non amano assolutamente essere saldate direttamente, soffrono il caldo in maniera rilevante, e non si possono nemmeno assemblare usando i contenitori commerciali in cui si inseriscono a pressione, nessuna batteria in grado di erogare 15-20A può essere costruita in questo modo. Quei box servono ad alimentare piccole utenze, per le bici occorre molta corrente e le celle vanno acquistate con le linguette già appuntate dal venditore. |
AlexSv |
Inserito il - 25/09/2012 : 01:32:55 In alternativa si puo' comprarne una e testarla con un carichino da modellismo ... anche se resta sempre il dubbio che la cella inviata per test sia migliore delle restanti  |
Barba 49 |
Inserito il - 24/09/2012 : 22:05:30 Non sono assolutamente adatte alla trazione elettrica, come vedi anche loro le consigliano solo per flash e torce elettriche... Quando i venditori non forniscono i "C" di scarica delle loro celle di solito significa che non sono adatte ad erogare le correnti che ci interessano. La capacità delle UltraFire poi non corrisponde mai con quella di targa, le loro 18650 da 3000mAh ne danno si e no la metà!  Purtroppo per assemblare una batteria decente alla fine si spende quasi come ad acquistarne una già assemblata. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 24/09/2012 : 20:39:09 Non conosco le celle in questione, fatti mandare un datasheet per capire se il prodotto è valido. I dati diciarati sono incompleti ed a mio parere piuttosto sbagliati, visto che dichiarano una resistenza interna di 80 ohm, una cosa pressochè impossibile, salvo che gli elementi non contengano all'interno un circuito che ne limita la scarica. Prima di comperare celle bisogna sempre consultare il datasheet e se non te lo mandano, lascia stare, il venditore non è affidabile perchè non sa cosa vende oppure non vuole che tu sappia cosa ti fornisce.
purtroppo devo quotare Paolofrancescorossi. Le celle buone non te le regala nessuno. Te lo dice uno che di celle ne vede molte, le scontistiche sono a dire poco ridicole anche su quantità che vanno ben oltre quella accumulabile da un gruppo di acquisto molto numeroso. Se vuoi risparmiare, compera buoni elementi, un buon BMS e assemblati il pacco, così risparmi il costo di assemblaggio, ma si parla di poche decine di euro massimo.
Un appunto sui cinesi, che ho vissuto sulla pelle: se si chiede lo sconto lo fanno, ma ti mandano un prodotto diverso. Esempio pratco: voglio quella cella...costa 4 euro...nooo costa troppo...ok allora 3.5...ok. Solo che quelli che fanno!? quelle da 4 euro sono di qualità e selezionate e quelle da 3.5 non lo sono! Solo che al momento della trattativa sul prezzo non te lo dicono e lo scopri alla fine! Poi se vuoi risparmiare ancora di più, ti propongono una cella "marcata" uguale dalle prestazioni abbastanza affini alle originali solo che è un fake tarocco! Non scordiamoci mai che sono dei copioni prima di tutto!!!!!! |
paolofrancescorossi |
Inserito il - 24/09/2012 : 19:55:31 Sicuro che siano adatte all'uso su di una bipa? leggendo qui: http://budgetlightforum.com/node/13128 pare proprio di no! sembrerebbe che a 0,1A non danno più di 2,3A e quindi probabilmente a 2A la capacità si dimezzerebbe ancora! mi sa che sono batterie adatte al massimo per essere utilizzate su torce elettriche da 1-3W!
Purtroppo nel campo delle batterie spendere poco per avere tanto non è possibile (almeno per ora)
|
|
|