Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
quamau
Inserito il - 06/04/2012 : 16:04:09 Cari amici,
sto allestando la mia seconda bici, in uso condiviso a me e mio figlio, cercando di progettarla per bene facendo tesoro dell'esperienza d'uso quadriennale sulla prima. Dopo aver pensato alla parte ciclistica, sono ora alla parte elettrica, e in particolare alle strategie di ricarica e bilanciamento batteria.
Coma la prima, anche la seconda bici, destinata quasi esclusivamente all'uso stradale utilitaristico su strade di montagna, sara' alimentata con batteria 48V da 16 celle LiFePo4, centralina 17A. Probabilmente costruiro' due pacchi con celle a123 (formato ancora da definire, ma probabilmente "piccolo" per motivi economici), uno da 6Ah e uno da 10Ah, in modo da diversificare le bici. Vorrei un sistema di batterie compatibile e intercambiabile in modo abbastanza veloce. Intendo acquistare le celle sfuse e poi assemblarle. Ho capito che e' meglio prenderne qualcuna in piu', testarle subito ed eventualmente scartare gli elementi molto deboli.
La mia esperienza con il BMS non e' poi cosi' cattiva, ho un Signalab resistivo che si comporta bene. Vorrei quindi prevedere una doppia strategia di carica: a) carichino standard ben tarato + BMS (esterno); b) caricatore da modellismo (tipo Icharger 208B+). La protezione LVC invece la lascerei ai buzzer da portarmi in giro insieme alla batteria. L'idea e' quella di usare a) quando non ho tempo, e b) tutte le altre volte o comunque una volta ogni tanto per tener ben bilanciato il pacco.
Vorrei quindi dai superesperti tre consigli. Il primo e' generale: che ne pensate? Vale la pena di avere il sistema ridondante? (Non mi costerebbe molto perche' ho gia' il carichino e il secondo BMS). Oppure basta implementare una sola fra le due soluzioni? Chiaramente ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti... Il secondo e' piu' specifico. Dato che gia' possiedo due Signalab, e che questi portano un connettore (si chiama JST?) per il bilanciamento, mentre l'Icharger carica 8 (o piu' a seconda del modello, ma sempre meno di 16) celle in serie, come e con che tipo di connettori devo cablare le celle per la carica con bilanciamento? Il terzo e' un consiglio per gli acquisti. Quali celle consigliate? Da che venditore? Quale charger? Quali buzzer? etc
Vi ringrazio tutti per l'aiuto.
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility