Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batterie , Bms, & Co....Questi Sconosciuti!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ebikez Inserito il - 07/04/2012 : 12:47:26
E' praticamente una settimana che sto divorando il forum per chiarirmi le idee.Ovviamente piu cerco di capire e meno ci capisco .

Allora partendo dal presupposto di avere delle batterie da 24V 10ah LiFePo4 se volessi sostituilre con batterie a 36V e maggior capienza, cosa dovrei acquistare?
Dovrei puntare su batterie Lipo o sempre su LiFePo4?
Ancora non riesco a capire quali EFFETTIVAMENTE siano migliori , sicure e performanti.
Mi pare di capire che per le Lipo serva un caricabatteria che provveda al bilanciamento, per le Lifepo4 ci sia invece integrato o a parte un Bms (si parla di funzionamento in carica e scarica -???-)
Inoltre le le Lipo pare siano un po più instabili e "pericolose"

Al contrariole LiFePo4 sembrano essere più sicure, ma a quanto pare i cicli di carica non sembrano essere cosi tanti come vogliono far credere...
Insomma .se dovessi prendere un pacco batterie 36V 15ah ...cosa consigliate ?
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Daniele Consolini Inserito il - 07/04/2012 : 20:49:42
Entro al mio solito a gamba tesa nella discussione.

Visto che non sei ancora molto ferrato sulla chimica, ma di info sul forum se ne trovano a bizzeffe, ti consiglio, come primo pacco, di prenderti un prodotto finito e garantito.

Poi, con il tempo e l'esperienza, potrai assemblarti da te il tuo pacco ideale.

LiPO e LiFePO sono due accumulatori diversi, con curve di scarica diverse, pesi differenti e prestazioni non necessariamente assimilabili.

Parlaci del tuo kit per prima cosa.

In linea di massima nessuna chimica è pericolosa, come non lo è una bomba a mano se tieni la spoletta inserita...

Il problema maggiore è che se non si ha le idee chiare, conviene non mettersi a lavorare sulle celle sfuse, salvo tu abbia un amico elettronico in grado di capire quali possono essere gli aspetti di pericolosità e ti può dare una mano mentre assembli.
Ebikez Inserito il - 07/04/2012 : 18:31:51
Ok Oggi mi ha chiamato il sempre gentilissimo MilleMiglia che gentilmente mi ha spiegato il tutto.Adesso ho le idee abbastanza chiare in merito ALMENO alle batterie anzi ad essere precisi ad una parte di esse!!!!
Ebikez Inserito il - 07/04/2012 : 14:57:33
Ok...quindi LiPo per tutti i giorni ....LiFePo4 40160 per Lunghi spostamenti.

Ho capito che le LiPo sono differneti dalle LiFePo4

Tuttavia ancora non capisco se le LiPo e le LiFePo4 Polimeri siano la stessa cosa....
Ovvero Le LiFePo4 Polimeri coincidono con le LiPo?

Chi ti ha ricellato le LiFePo4? (fai da te?)

Un 36V 10/15Ah che misuree pesi avrebbe , e quanto verrebbe a costare con celle di qualità?
grazie.

paolofrancescorossi Inserito il - 07/04/2012 : 14:49:55
Quelle di alcedo sono LiOn, quelle di greenmoving non le conosco, io uso LIPO tutti i giorni e 40160 headway per i grandi spostamenti che pur avendole usate pochissimo trovo un pò pesanti ma eccezzionali.
LIPO e LIFEPO4 sono due chimiche compèletamente diverse
Ebikez Inserito il - 07/04/2012 : 14:36:32
Grazie Paolo ho letto dele LiPo.Proprio per questo motivo , in definitiva, sarei orientato verso le LiFePo4 che sono senza dubbi meno pericolose e maggiormente "gestibili"
Ora quello che ancora non riesco a decidere è...

Meglio un pacco preassemblato impacchettato & ready to go come questo

http://www.alcedoitalia.it/images/alcedo_batt36V9AH_A_965.jpg
(ma sono LifePo4 o LiOn?)

http://www.greenmoving.it/index.php?option=com_content&view=article&id=16&Itemid=32

( se ne avete altri da suggerire mi fate un favorone)

oppure meglio scegliersi delle LiFePo 4 di ottima fatturad magari tipo headway per far assemblare un pacco "migliore" ?

Altra domanduccia....Le LiPo sono differenti dalle LiFePo 4 Polimeri?
paolofrancescorossi Inserito il - 07/04/2012 : 13:59:49
Su LIPO, BMS, e sistemi di carica si è parlato molto forse ti conviene fare una ricerca sul forum per un infarinatura generale.
Inoltre rinnovo l'invito a fare attenzione quando si maneggiano queste batterie perchè contengono grandi quantità di energia e sono in grado di restituirla rapidamente e violentemente
Ebikez Inserito il - 07/04/2012 : 13:37:27
Si a proposito del Bms infatti il dubbio è sorto proprio perchè a quanto pare qualcuno lo usa e qualcuno no, quando io avevo capito che era obbligatorio!
Inoltre sta cosa che molti Bms non siano molto affidabili non mi piace per nulla....come si potrebbe rimediare alla cosa?

Si certo sicurezza e cura sono fondamentali , come la buona parte di componenti che possono creare danno se non degnati della giusta attenzione.
Tuttavia sarei indeciso se orientarmi verso un prodotto preassemblato o se puntare su celle di qualità in apposito box alluminio ( da mettere nel portapacchi)
Diciamo che per il mio peso e per le mie "possibili esigenze" la batteria attuale sarebbe suff., ma ...diciamo che ho idee per il futuro!

trenino04 Inserito il - 07/04/2012 : 13:11:19
La tecnica di bilanciamento non dipende dalla chimica della batteria, in entrambi i casi si può bilanciare con un BMS integrato nel pacco o avere una batteria "nuda" che viene poi bilanciata in fase di carica.
I vantaggi di un BMS integrato sono di avere un controllo delle singole celle anche in fase di scarica e un cablaggio più semplice al caricabatterie (devi connettere solo la serie e non le singole batterie); lo svantaggio è di avere un'ulteriore componente a bordo della bici che prende caldo/freddo umidità ecc.. Inoltre, se leggi il forum, vedi che i BMS non sono questo "mostro di affidabilità".
Una batteria senza BMS deve essere bilanciata in fase di carica, deve essere "sorvegliata" a livello di tensione di scarica complessiva con un margine tale che anche celle eventualmente sbilanciate non abbiano a soffrire sotto tensioni.
Ovvio la connessione al carica batterie un pò più macchinosa, il carica batteria ha un costo maggiore ma integra funzioni interessanti come quella di bilanciamento fine, carica per "storage" a metà della carica, cicli di carica/scarica, ecc.
Per la scelta della chimica: il mio modesto parere è che al momento non vi sia una superiorità di una soluzione piuttosto che l'altra ma vi siano sul mercato batterie scarse e buone in entrambi i casi.
Certo una buona batteria Lifepo4 ha almeno il doppio dei cicli di carica/scarica di una batteria Lipo e ha una sicurezza quasi assoluta.
Tieni comunque presente che, in ogni caso, la quantità di energia immagazzinata e la bassa resistenza di queste batterie le rendono oggetti da maneggiare con cura e vale sempre la regola che il primo componente a valle della batteria deve essere un fusibile.
Per quanto concerne la capacità sei sicuro che ti serva un raddoppio abbondante dell'energia oggi disponibile?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.