Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Schema bilanciamento 12s Hyperion 1420i

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
kenuser Inserito il - 08/04/2012 : 21:20:54
Salute a tutti,

ho acquistato un cb Hyperion 1420i per poter bilanciare un pacco 12s di 38120s, ecco ora l'ho comprato ma non lo so usare..
Non sono riuscito a trovare in rete alcun schema di pinout delle porte del bilanciatore e quindi non ho idea di come collegare le celle.
Parlando con Pino T4R siamo arrivati alla conclusione di questo schema:



qualcuno che ha esperienza di questo tipo di bilanciatore me lo può confermare?
25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
imayoda Inserito il - 13/04/2012 : 19:58:03
sticazzi.. bello preciso l'hype
T4R Inserito il - 13/04/2012 : 13:11:16
Ancora nessun riscontro dalla Danimarca

Saluti Pino
kenuser Inserito il - 13/04/2012 : 09:19:24
T4R ha scritto:





kaspita ma quando ti arriva!?!?!
Pino oltre a confrontarci con i dati potremmo metterli in rete per caricare a 1100watt hahaha
T4R Inserito il - 13/04/2012 : 09:10:40
kenuser Inserito il - 13/04/2012 : 08:56:53
Ieri sera ho fatto un po di prove, i collegamenti effettivamente funzionano entrambi! E' proprio un bel charger
Poi ho effettuato un ciclo di carica/scarica del pacco ed il bilanciamento.
Durante la carica a 5ah il gap (differenziale tra la cella con maggior voltaggio e quella con minor voltaggio) si mantiene attorno ai 0,050V ed il cb me la segna in rosso, per poi tornare attorno ai 0,020V (segnalato in verde) in fase di riposo. Sono valori da considerarsi normali?
Confrontiamo un po di dati?
necknecks Inserito il - 11/04/2012 : 11:36:16
Geobike, grazie anche da parte mia. L'esempio 9s = 5s + 4s (serie asimmetrica) taglia definitivamente la testa al toro...
kenuser Inserito il - 11/04/2012 : 09:15:16
Geobike Assistenza ha scritto:
Anche questo schema di collegamento và bene,.....


Grazie Geobike per il chiarimento!
Certo che è anomalo il fatto che Hyperion nel manuale non descriva come effettuare un collegamento con pacchi non precablati...
Ciao ;)
Geobike Assistenza Inserito il - 11/04/2012 : 00:00:41
kenuser ha scritto:

ok quindi secondo la logica del 2x6s dovrebbe essere così:



Però non mi spiego perchè il piedino 8 di entrambe le porte è contrassegnato come positivo


Anche questo schema di collegamento và bene, come vi avevo anticipato avrei fatto delle prove, il risultato?
Ho iniziato a preparare i collegamenti quando mi sono reso conto che per fare le prove avrei dovuto rifare i cavetti che utilizzo di solito, siceramente ho lasciato perdere, ho preferito chiamare il tecnico della Hyperion Italia e glio ho posto il quesito, risposta.............neanche lui ha mai dovuto affrontare questo tipo di problema qundi non sapeva rispodermi, ha però provveduto subito a fare delle prove e dopo neanche un ora mi ha richiamato confermandomi che è ad esempio possibile caricare un pacco da 9S collegando 5 celle sul primo connettore e 4 sul secondo, collegandole come lo schema che hai fatto anche se in teoria mancano le celle 6-7 del connettore A e le 5-6-7 del connettore B il caricatore riconosce che è una 9S e lavora correttamente, chiaramente come il tuo schema il primo cavetto del secondo connettore corrisponde al + della cella 5 ma è anche il - dlla cella 6.
GianniTurbo Inserito il - 09/04/2012 : 22:22:31
vedete se questo link può, essere utile...
http://media.hyperion.hk/dn/eos/
il EOS 0720i NET3 potrebbe essere in grado di gestire pure un 14s lifepo4 apparentemente...

p.s.altre info
www.flymodelcomponents.it/shop/product.php?productid=21468&cat=921&page=1
imayoda Inserito il - 09/04/2012 : 16:30:54
prendi con precauzione il mio parere (mai avuto balancer da più di 6 celle) ma quest'ultimo disegno sembra già più corretto, perché almeno si crea il motivo per credere che il balancer abbia capito che ci sono più di 7 celle in serie
kenuser Inserito il - 09/04/2012 : 16:11:24
ok quindi secondo la logica del 2x6s dovrebbe essere così:



Però non mi spiego perchè il piedino 8 di entrambe le porte è contrassegnato come positivo
necknecks Inserito il - 09/04/2012 : 15:20:42
Ecco qua. Ci ho provato.
Le celle sono da 3,2V, non 322!

Immagine:

19,75 KB

I connettori (zero e uno) sono occupati per i 7 elettrodi "bassi" rispetto alle 8 posizioni.
necknecks Inserito il - 09/04/2012 : 14:04:58
kenuser ha scritto:

Ok grazie a tutti x le risposte ;)
necks in realtà non ho capito, dato che i poli di un 12s sono 13, come collegarli "simmetricamente"?


kenuser, non mi pare che il disegno vada ancora bene.
Se invece di avere una 12s tu avessi 6s+6s, avresti 7 elettrodi sulla batteria bassa e 7 sulla batteria alta. Ecco la simmetria che ancora ti manca.
necknecks Inserito il - 09/04/2012 : 13:59:30
Geobike, grazie per la simpatia e per aver sentito il bisogno di presentarti. In realta' di fama ti conoscevo anche se non era mai capitato di incrociarti, di te parlano tutti benissimo...
Geobike Assistenza Inserito il - 09/04/2012 : 11:14:45
necknecks ha scritto:

Mi sento stupido a puntualizzare. Ma mi sembra di aver detto che il sistema col ponticello funziona. Solo che - almeno nel Graupner, ma probabilmente anche nell'Hyperion - funziona anche senza.
Con tutta la simpatia per Geobike, che neppure conosco.


Ciao Necknechs, mi presento, sono un piccolo importatore e rivenditore di Kit della Golden Motor, provabilmente non mi conosci perche non ho molto tempo per fare interventi sul forum e inoltre essendo un operatore commerciale alle volte è difficile essere non di parte o non sembrare interessato, ma comunque vi seguo molto.
Per quanto riguarda il funzionamento del caricabatterie io l'ho usato sempre con questo tipo di collegamento, sia con le 12S che con le 14S, quando alle volte è capitato che mancasse una cella il caricatore che prima di iniziare la carica fà un test sui collegamenti mi dà errore sui collegamenti e non permette la carica, questo errore però era su una cella a caso 2° o 4° quindi potrebbe essere nomale il messaggio di errore, farò appena possibile una prova collegando 5 celle sul primo connettore e altre 5 sul secondo e vi farò sapere.
Per quanto riguarda il manuale come purtroppo diverse ditte fanno non è disponibile in Italiano, io ho fatto una traduzione con Google che aiuta un pò quindi scusate gli errori e strafalcioni.



Allegato: EOS-NET&DUO42-MAN-EN46.pdf
115,49 KB



Allegato: 1420INET3 ITALIANO 2.docx
34,52 KB
kenuser Inserito il - 09/04/2012 : 11:02:27
Ok grazie a tutti x le risposte ;)
Quindi da come ho capito dovrebbe essere corretto così:




necks in realtà non ho capito, dato che i poli di un 12s sono 13, come collegarli "simmetricamente"?


Geobike Assistenza ha scritto:

ricordati anche prima di fare qualsiasi collegamento di accendere il caricatore, collegare i due cavetti di potenza e poi quelli per il bilanciamento.



Grazie, infatti l'ho letto nel manuale che è importante rispettare questa sequenza

Daniele Consolini ha scritto
Questo charger risolve un bel po' di problemi a chi usa sistemi fino a 36V. ...peccato che per 2 celle non si arrivi a 48V LiFe Sarebbe stato troppo bello.


mmmmm... a quel punto, da maniaco, comprerei un altro charger uguale da mettere in rete (configurazione max supportata 28s...)
Barba 49 Inserito il - 09/04/2012 : 09:31:18
Quoto Necknecks, ritengo che il famoso "ponticello" sia inutile, proprio perchè con le batterie da modellismo non si usa e la conformazione della batteria di Kanuser è identica a quelle!
MilleMiglia Inserito il - 09/04/2012 : 01:39:56
Neck perdonami! non credere che volessi "fare la pittima" con te eh! E' che io "ho paura" di quei mostri di caricatori, (non saprei manco accenderlo), è per questo che mi fido di quello che mi viene suggerito ed in più, per ridurre le possibilità di errore, mi farei anche fare un disegnino "tipo ai bambini"!! era questo quello che volevo dire!
necknecks Inserito il - 09/04/2012 : 01:18:54
Mi sento stupido a puntualizzare. Ma mi sembra di aver detto che il sistema col ponticello funziona. Solo che - almeno nel Graupner, ma probabilmente anche nell'Hyperion - funziona anche senza.
Con tutta la simpatia per Geobike, che neppure conosco.
MilleMiglia Inserito il - 09/04/2012 : 01:03:37
Se Geobike (che lo vende) dice che è esatto, mi fiderei... gli chiederei anche per gentilezza se ha un pdf di istruzioni per gli amici del Forum!
necknecks Inserito il - 09/04/2012 : 00:44:35
Non sono soddisfatto di quello che ti ho scritto, non credo di essere stato chiaro... Vediamo se riesco a migliorarmi.
Per esempio guarda questa:

Immagine:

211,4 KB

E' una 10s composta da due 5s in serie. Il cavo di potenza è unico, la serie tra le due batterie è evidentemente fatta all'interno del termoretraibile. Tutto va bene perchè il CB ha un unica presa di potenza.
Ma i due connettori di equilibratura sono a 6 posizioni e rivelano che la 10s è la somma di 2x5s.
Se il caricabatterie funzionasse solo come avete ipotizzato, come la dovresti caricare questa? Saresti costretto a una modifica. Dubito che un prodotto commerciale sia messo in vendita nel presupposto che per caricare il cliente sia costretto a modificare i connettori, o a usare un particolare cavetto adattatore specificamente creato.
------------
Io ho due 5s che carico simultaneamente. le due batterie hanno i cavi di potenza in serie; i due connettori da 6 elettrodi li infilo uno in ciascuno slot. Stando attento ad infilare il connettore "basso" - cioè quello relativo alle celle più vicine a zero volt - nello slot "zero". E l'altro connettore - quello relativo alle celle più vicine ai 37V - nello slot "uno"
Senza nessun ponticello che mi serializzi i connettori di equilibratura tutto funziona perfettamente.

Ripeto, ho un Graupner, non un Hyperion. Ma la questione mi pare basata sulla pratica di ricarica delle celle e sulla logica commerciale, non sulle caratteristiche dei caricabatterie. Insomma, non posso essere certo, ma da me è cosi' che funziona. Ricontrolla...
necknecks Inserito il - 08/04/2012 : 23:12:26
Io controllerei meglio. Non credo che tu sia obbligato a fare cosi. Per esempio, il Graupner funziona, piu' semplicemente, collegando i due connettori di bilanciamento ai due slot cosi come sono, e occupando le posizioni da 1 a 7 di tutti e due i banchi. Il caricabatterie se ne accorge e li considera in continuita'... Se non fosse cosi' come faresti a caricare una Lipo 12s composta da 6+6? Dovresti per forza rompere almeno un connettore di bilanciamento....
AlexSv Inserito il - 08/04/2012 : 23:06:24
Mai posseduto quel charger, ma a occhio lo schema sembra corretto, anche il Graupner e' uguale !
Geobike Assistenza Inserito il - 08/04/2012 : 22:15:57
Ciao Kenuser, il collegamento è esatto, ricordati anche prima di fare qualsiasi collegamento di accendere il caricatore, collegare i due cavetti di potenza e poi quelli per il bilanciamento.
Daniele Consolini Inserito il - 08/04/2012 : 22:14:52
A buon senso dovrebbe essere così, ma non avendo mai posseduto quel charger, vado solo ad intuito.

Essendo un 14S, mi pare la soluzione giusta, rimangono infatti giusto giusto i due pin per le due celle mancanti.

Questo charger risolve un bel po' di problemi a chi usa sistemi fino a 36V. ...peccato che per 2 celle non si arrivi a 48V LiFe Sarebbe stato troppo bello.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.